![]() |
Grazie a tutti dei consigli
Metto a confronto la vasca appena allestita con quella migliorata in seguito ai vostri consigli. Spero aver fatto cosa giusta e a pesci e a fondo e a piante. Accetto critiche costruttive e ulteriori consigli http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...35e2dc1699.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10...9dfd5fe93d.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Un ringraziamento particolare comunque va a Stefano.C sempre disponibile a rispondere anche in Mp Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Come detto nell altro post, rasbore e poecelidi non ci stanno... se ci tieni ai tuoi ospiti devi darle indietro...
|
Il miglioramento è evidente. Ora è molto più bello, ma i miglioramenti non sono solo estetici ovviamente.
Hai sistemato anche la popolazione, mancano solo le rasbora da togliere, magari qualcuno te le compra. Non aggiungere altri pesci, i molly sono già molti e si inizieranno a riprodurre diventando presto troppi, io ne avrei messi solo 3 (nel mio ho fatto così) |
Grazie per la risposta. Ho scritto troppi post. Post. Puoi ricordarmi perché
Quali altri pesci posso mettere se domani via le rasbore? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Non avevo capito che erano così tanti. Quanto è grosso l'acquario? Quelli gialli e neri sono sempre molly.
Facciamo chiarezza, i molly sono un gruppo inventato (non è una definizione scientifica) che racchiude 3 specie, sphenops, velifera e latipinna. I Black molly e quello neri e gialli, sono delle selezioni di colore degli sphenops (probabilmente non sono puri, spesso li mischiano con velifera o latipinna). Quindi in sostanza sono lo stesso pesce con colori diversi, probabilmente di ibrideranno e alla lunga potrebbero uscire fuori solamente black molly, bisogna vedere come funziona la genetica in questi pesci. Se la vasca è tra 60 e 100 litri, tieni solamente 3 molly 1m e 2f ed aggiungi 3 platy o 3 portaspada o 3 endler o 3 guppy, stesso rapporto maschi femmine. Facendo così hai un buon margine con le riproduzioni, quindi potrai tenere più avanotti. |
Per tre molly intendi tre tra tutte le varie giusto? Cioè ne scelgo tre tra gialli e nei velifere e Black molly tipo :una velifera uno giallo e nero e un Black ad esempio? O tre molly dei soli Black?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Nono, intendo solo 3, non importa se tutti della stessa varietà o tutti e tre di varietà diverse, basta che ci siano 1 m e 2 f, oppure 3 di ogni varietà e tieni solo molly però
|
Devo svuotare la vasca quindi...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ma due di questi pulitori non controllano la proliferazione? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Puoi anche tenerti tutti i molly e poi dai via quelli che ti nascono, alla fine cambia poco, anzi, forse è più comodo fare così, dando via i futuri nascituri
|
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Un piccolo margine lo hai, se la vasca funziona bene (con no2 sempre 0 ed no3 bassi), le piante crescono e tutto è stabile, potresti tenere qualche avannotto. Molti comunque saranno mangiati, quindi non è detto che ormai darne via molti
|
Era la Risposta alla domanda sui pulitori?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
No. Sono i molly stessa a pregare i piccoli.
I pulitori sono dei corydoras paleatus mi pare, non controllano la popolazione, non puliscono ma sporcano, e dovresti metterne altri 3, sempre paleatus, non specie diverse. Dagli pasticcheper pesci da fondo onnivori |
Pastiglie ne metto. Più o meno due volte a settimana. Se sporcano e non puliscono perché metterne altri?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Sì, sono pesci da branco, vanno tenuti in gruppi da 5-6 minimo. I pesci non devi prenderli per una funzione. I pulitori non esistono, lumache a parte un
|
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Che vuol dire che copre 350?
Devi farti dire i gradi kelvin del neon e i wat. Nel tuo acquario puoi mettere solo neon dei wat consentiti dal tuo impianto. Se hai un iimpianto per neon da 13 wat massimo, non puoi mettere neon con watt aggiornamenti superiore ai 13 wat. Devi anche vedere se il tuo acquario è predisposto per i t5 o per i t8 e di conseguenza, vedere che neon è quello. Ma è un neon usato? |
Quote:
Sei stato chiaro Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Sì o due tipologie i neon. I T8 sono un po' più grossi e hanno prestazioni inferiore, specialmente nel penetrante la colonna d'acqua. I t5 sono più compatti e hanno prestazioni migliori.
Devi vedere se il tuo impianto è fatto per i t5 o i t8 |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Con kh rasbora eri già in sovrappopolazione. Non terrei più di un paio di avannotti, ma comunque bisogna vedere come reagisce il sistema, fin quando gli no2 sono a 0 e gli no3 stanno sotto i 20, non c'è motivo di preoccuparsi
|
Nitriti e nitrati giusto? Cosa comporta se restano in quei valori?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Gli no2 sono mortali anche a basse concentrazioni, quindi devono sempre essere 0. Gli no3 invece sono molto meno pericolosi, specialmente per i molly e gli altri poecilidi che resistono senza problemi anche a valori superiori ai 50 mg/l, però già superati i 20 mg/l si rischiano di avere piccoli problemini, tipo eccesso di alghe o piccole carenze di ossigeno. Quindi meglio stare sotto i 20-25 mg/l di no3.
|
Si intendevo in termini di popolazione?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Non ho capito. Se resti nei valori giusto vuol dire che la popolazione va bene e magari puoi aumentarla leggermente, se invece cominci ad avvicinarti ai valori limite, allora non puoi aumentare la popolazione
|
Chiaro!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Sono tutti corydoras ma di specie diverse. I gruppi li fanno solo se sono tutti della stessa specie, quindi paleatus come paleatus.
Non esistono pesci adatti. Una regola fondamentale è che non esistono pesci che si comprano per uno scopo, che sia pulire,magiare alghe, mangiare lumache o contenere la popolazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl