AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   illuminazione blau 91L dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498361)

Grabar Michele 20-10-2015 14:07

illuminazione blau 91L dolce
 
Buongiorno a tutti,ho appena acquistato un blau 45x45 usato e vorrei allestirlo come acquario dolce...
il mio problema è l'illuminazione,mi è stata fornita pure una plafoniera con 2 t5 da 10.000k,di sicuro insufficiente come potenza e gradazione sbagliata per un tropicale.
Qualcuno con più esperienza di me ha qualche suggerimento per un prodotto valido? diciamo che non vorrei spendere una follia,ma mi serve una buona luce perché vorrei metterci un bel pratino.I led sarebbero graditi,anche se non so quanto vanno bene per le piante,ma valuto anche altre alternative.
Ringrazio in anticipo.
------------------------------------------------------------------------
A si dimenticavo.....son pure senza filtro#06 meglio interno o esterno su questo tipo di acquario? modelli consigliati?

pietro.russia 20-10-2015 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Grabar Michele (Messaggio 1062686323)
Buongiorno a tutti,ho appena acquistato un blau 45x45 usato e vorrei allestirlo come acquario dolce...
il mio problema è l'illuminazione,mi è stata fornita pure una plafoniera con 2 t5 da 10.000k,di sicuro insufficiente come potenza e gradazione sbagliata per un tropicale.
Qualcuno con più esperienza di me ha qualche suggerimento per un prodotto valido? diciamo che non vorrei spendere una follia,ma mi serve una buona luce perché vorrei metterci un bel pratino.I led sarebbero graditi,anche se non so quanto vanno bene per le piante,ma valuto anche altre alternative.
Ringrazio in anticipo.
------------------------------------------------------------------------
A si dimenticavo.....son pure senza filtro#06 meglio interno o esterno su questo tipo di acquario? modelli consigliati?

Qualita prezzo potenza suggerisco questa la vedo più adatta alla tuo cubo. A dimenticavo presumo cubo da 91litri lordi per il filtro meglio esterno

http://s11.postimg.cc/snxjkrvdr/Inan...ter_Bianca.jpg
LED 30 Watt
http://acquariomania.net/inano-plafo...0k-p-9771.html

malù 20-10-2015 20:47

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

leonardo89 20-10-2015 22:22

quoto la cherrylumi iNano led #70
nella versione per marino viene usata per allevare coralli molli in nano da 60l e perfino duri nei 30l.
La dolce non è da meno e sulla tua vasca mi sembra adeguata

Grabar Michele 21-10-2015 00:31

direi che questa cherrylumi iNano led sembra un ottimo prodotto e con 30w dovrebbe esser sufficiente da sola a fare un buon lavoro....però riscontro un problema,il braccio mi sembra corto,quindi fissandola sul retro mi sa che sarebbe molto fuori centro. se poi calcoliamo che mi piacerebbe un bel pratino e che dietro ci saranno piante alte mi sa che non arriverebbe tanta luce dove servirebbe.

leonardo89 21-10-2015 00:44

puoi inclinare il braccio della plafoniera dato che è posizionabile su piu' angolazioni,
basterebbe dare uno scatto verso l'alto alla parte mobile in modo da dare uniformita' all'illuminazione oppure dotarti di una piastra in plexiglass come nel video.

https://www.youtube.com/watch?v=GmJbz1eklVg

Grabar Michele 21-10-2015 00:58

potrebbe essere una buona soluzione la staffa....
io ho trovato pure questa,bellissima esteticamente http://acquariomania.net/aquasky-pla...cm-p-8769.html o questa mettendone 2 magari http://aqualighter.co.uk/index.php?r...&product_id=55

leonardo89 21-10-2015 01:05

coprirebbero meglio la vasca nonostante cio'
l'Ada ha 45led della potenza di 0,4w per un totale di 18w e si fa pagare oltre la qualita' anche il famoso marchio.
l'aqualighter hanno 11w e con 2 anche se copri meglio la superficie sei a 22w
bisogna valutare per bene......

Grabar Michele 21-10-2015 08:40

in effetti tutto è a favore della cherrylumi iNano,pure il prezzo,poi ho pure letto da qualche parte che un led da 3w supera meglio il muro d'acqua di uno di 1w.....quindi se è vero figuriamoci un 0,4w...
eventualmente esiste qualche opzione carina e funzionale con tubi neon o è meglio lasciar perdere?

Grabar Michele 21-10-2015 08:53

ma qui nel forum c'è qualcuno che la sta usando questa cherrylumi iNano led?mi da un po l'impressione che possa avere dei problemi di raffreddamento,led ad alta potenza in poco spazio scaldano e se scaldano troppo non durano,sarebbe interessante sentire opinioni di chi già la usa

pietro.russia 21-10-2015 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Grabar Michele (Messaggio 1062686671)
ma qui nel forum c'è qualcuno che la sta usando questa cherrylumi iNano led?mi da un po l'impressione che possa avere dei problemi di raffreddamento,led ad alta potenza in poco spazio scaldano e se scaldano troppo non durano,sarebbe interessante sentire opinioni di chi già la usa


Tù hai specificato chè non volevi spendre un BOTTO, allora io ti ho suggerito la plafoled in questione qualità prezzo. certo chè se vuoi e puoi spendere 200........250 Euro, allora si possono trovare modelli migliori sia come estetica sia come funzionalita sia come qualità. La BLAU fa delle bellissime plafoniere professionali ma costano un BOTTO, sia per il DOLCE chè per il MARINO basta avere una buona carta di credito piena.

http://s30.postimg.cc/p0v40exn1/blau_rimless.jpg Cè anche questa ma sembra che costi 200 Bigliettoni

http://s24.postimg.cc/n2zz0grw1/2014...4_blau_015.jpg


Queste sono le alternative più economiche ma funzionante

http://s10.postimg.cc/6hm7aqgw5/image.jpg Plafoniera 11Watt ma cè ne vogliono almeno due

http://s14.postimg.cc/98pt33q71/Inan...ter_Bianca.jpg #70

Qui trovi tutte la flafoniere di varie marche buona visione
http://acquariomania.net/plafoniere-c-63_473.html

Andrea_8 21-10-2015 14:20

Ciao, io sono in possesso della Cherrylumi da quasi un anno e posso dirti che non si scalda troppo e la potenza dei led è rimasta la stessa. Attualmente è montata su un cubo da 30 litri popolato solo da caridine. Le piante crescono il giusto e l'acqua non aumenta di temperatura.
Saluti
Andrea

Grabar Michele 22-10-2015 23:08

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062686778)
Quote:

Originariamente inviata da Grabar Michele (Messaggio 1062686671)
ma qui nel forum c'è qualcuno che la sta usando questa cherrylumi iNano led?mi da un po l'impressione che possa avere dei problemi di raffreddamento,led ad alta potenza in poco spazio scaldano e se scaldano troppo non durano,sarebbe interessante sentire opinioni di chi già la usa


Tù hai specificato chè non volevi spendre un BOTTO, allora io ti ho suggerito la plafoled in questione qualità prezzo. certo chè se vuoi e puoi spendere 200........250 Euro, allora si possono trovare modelli migliori sia come estetica sia come funzionalita sia come qualità. La BLAU fa delle bellissime plafoniere professionali ma costano un BOTTO, sia per il DOLCE chè per il MARINO basta avere una buona carta di credito piena.

http://s30.postimg.cc/p0v40exn1/blau_rimless.jpg Cè anche questa ma sembra che costi 200 Bigliettoni

http://s24.postimg.cc/n2zz0grw1/2014...4_blau_015.jpg


Queste sono le alternative più economiche ma funzionante

http://s10.postimg.cc/6hm7aqgw5/image.jpg Plafoniera 11Watt ma cè ne vogliono almeno due

http://s14.postimg.cc/98pt33q71/Inan...ter_Bianca.jpg #70

Qui trovi tutte la flafoniere di varie marche buona visione
http://acquariomania.net/plafoniere-c-63_473.html

In effetti la blau della foto è proprio una bella plafoniera,non l ho trovata a meno di 260 euro in rete e comunque ha "solamente" 22w che poi mi sa che non sono sufficienti....#07

leonardo89 22-10-2015 23:18

per non incorrere nel problema che la cherrylumi non illumini tutta la superficie, con lo stesso budget potresti considerare 3 blau Inano e le posizioni
1 sul retro e le altre 2 sui lati.
1blau costa 39e x3=117e, con la tessa cifra della cherry hai 3watt in piu' e una distibuzione ottimale della luce.
considerando che una plafo da 22w la blau la vende a 250euro.......

Grabar Michele 22-10-2015 23:49

ottima l'idea delle 3 blau,così potrei facilmente aumentar la potenza,in caso di mancanza watts,semplicemente aggiungendone ancora 1 in futuro e così arriverei a 44w con una modica cifra.... l'unico dubbio che ho e se cambia qualcosa, come penetrabilità del muro d'acqua,tra un led da 3w e 6 da 0,5w

leonardo89 23-10-2015 00:15

Quote:

Originariamente inviata da Grabar Michele (Messaggio 1062687573)
ottima l'idea delle 3 blau,così potrei facilmente aumentar la potenza,in caso di mancanza watts,semplicemente aggiungendone ancora 1 in futuro e così arriverei a 44w con una modica cifra.... l'unico dubbio che ho e se cambia qualcosa, come penetrabilità del muro d'acqua,tra un led da 3w e 6 da 0,5w

la blau da 11w ne ha 21 da 0,5w per un totale di 10.5w.
sicuramente il led da 3w penetra meglio, al contario avere piu' led anche se di potenza inferiore su una superficie piu' ampia aiuta a coprire meglio la base della vasca.
usandone 4 sui lati avresti 42w a 156e non male considerato il prezzo di una singola plafoniera di uguale potenza, e con un risparmio di 100 euro nel caso della blau da 22w(giusto per rimanere in casa blau)
credimi 42w led su un cubo di 90litri 45x45 non sono mica pochi #36#
tutt'altro devi avere manico nella gestione di una vasca cosi spinta, oltre all'ovvio utilizzo di co2 e un protocollo di fertilizzazione abbastanza serio

Grabar Michele 23-10-2015 09:37

Diciamo che ha sto punto ne prenderei 3, con la riserva di aggiungerne una in futuro se serve.Davanti ne avrei 2 e dietro 1,che mettendo piante meno esigenti sul retro forse basta.
Ci sarà la co2,anche perché ho già riduttori ed erogatore recuperati dal mio vecchio acquario....dovrò prendere solo una bombola usata perché quella l'ho buttata....

leonardo89 23-10-2015 16:21

credo sia una buona pensata partire con 3 plafo e vedere l'evolversi della situazione #70

Grabar Michele 23-10-2015 22:49

Allora deciso! Tre lampade blau con una da aggiungere se c'è ne fosse bisogno.....ora resta da decidere per il filtro e per il fondo e poi farò un unico ordine e si inizia....
Grazie a chi mi ha dedicato il suo tempo e mi ha dato ottimi consigli. Ora chiederò ancora aiuto nelle sezioni dedicate a filtri fondi e piante :)

leonardo89 23-10-2015 23:33

come fondo fertile puoi valutare il dennerle deponit mix 9 in 1
oppure la fluorite nella pezzatura e colori che preferisci della seachem.
Filtri esterni:
askool pratiko 100
tetra ex 600
hydoor professionel 150

Grabar Michele 24-10-2015 00:28

Riguardo al fondo sarebbe da valutare la mia intenzione di tentare con un semplice pratino quindi da quello che ho letto la flourite non è indicata....
Riguardo il filtro,il pratiko lo eviterei a priori,tanti anni fa ne ho avuto uno e non lo ricomprerei,lo odiavo per i suoi tubi corrugati,si creavano dei sedimenti ed ogni volta pompavo l'acqua per ripartire sporcava l' acqua. .... gli altri due sembrano interessanti e ci metterei pure il jbl che guardavo tempo fa e che non sembra niente male

pietro.russia 24-10-2015 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Grabar Michele (Messaggio 1062688084)
Riguardo al fondo sarebbe da valutare la mia intenzione di tentare con un semplice pratino quindi da quello che ho letto la flourite non è indicata....
Riguardo il filtro,il pratiko lo eviterei a priori,tanti anni fa ne ho avuto uno e non lo ricomprerei,lo odiavo per i suoi tubi corrugati,si creavano dei sedimenti ed ogni volta pompavo l'acqua per ripartire sporcava l' acqua. .... gli altri due sembrano interessanti e ci metterei pure il jbl che guardavo tempo fa e che non sembra niente male


Per un litraggio del genere eviterei filtri esterni, meglio un filtro interno angolare. Una vasca bene piantumate, ci pensano le PIANTE a fare da FILTRO Per il fondo vai con DENNERLE Deponit Mix 9 in 1 più DENNERLE Ghiaia Grigio scuro oppure marrone Scuro.

Grabar Michele 24-10-2015 12:35

diciamo che preferivo il filtro esterno anche per occupare meno spazio possibile in vasca e poi non è nemmeno bello da vedere uno interno.....riguardo al fondo,questo dennerle 9 in 1 devo per forza ricoprirlo con la ghiaia? mi piacerebbe un fondo unico,marrone,morbido,il più naturale possibile senza pericoli che si mischi in un futuro

pietro.russia 24-10-2015 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Grabar Michele (Messaggio 1062688186)
diciamo che preferivo il filtro esterno anche per occupare meno spazio possibile in vasca e poi non è nemmeno bello da vedere uno interno.....riguardo al fondo,questo dennerle 9 in 1 devo per forza ricoprirlo con la ghiaia? mi piacerebbe un fondo unico,marrone,morbido,il più naturale possibile senza pericoli che si mischi in un futuro


Ribadisco, se la vasca viene piantumata molto sono le piante chè fanno da filtro. Quindi in un cubocome il tuo, puoi mettere un filtro interno angolare tanto per mantenere l'acqua in movimento e tenere l'acqua più limpida. Il substrato DENNERLE Dponit mix 9 in 1 va ricoperto con ghiaia. Oppure ci sono altre alternative fondi unici, ma Attenzione perche questi alterano i valori dell'acqua. Unico fondo chè puoi usare e questo SEACHEM FLOURITE, chè non altera i valori qui ci sono tutte le granulometrie e i colori.

http://s15.postimg.cc/j3pkua74n/PG02853.jpg

Grabar Michele 25-10-2015 08:55

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062688206)
Quote:

Originariamente inviata da Grabar Michele (Messaggio 1062688186)
diciamo che preferivo il filtro esterno anche per occupare meno spazio possibile in vasca e poi non è nemmeno bello da vedere uno interno.....riguardo al fondo,questo dennerle 9 in 1 devo per forza ricoprirlo con la ghiaia? mi piacerebbe un fondo unico,marrone,morbido,il più naturale possibile senza pericoli che si mischi in un futuro


Ribadisco, se la vasca viene piantumata molto sono le piante chè fanno da filtro. Quindi in un cubocome il tuo, puoi mettere un filtro interno angolare tanto per mantenere l'acqua in movimento e tenere l'acqua più limpida. Il substrato DENNERLE Dponit mix 9 in 1 va ricoperto con ghiaia. Oppure ci sono altre alternative fondi unici, ma Attenzione perche questi alterano i valori dell'acqua. Unico fondo chè puoi usare e questo SEACHEM FLOURITE, chè non altera i valori qui ci sono tutte le granulometrie e i colori.

http://s15.postimg.cc/j3pkua74n/PG02853.jpg

diciamo che vorrei avere la vasca più libera possibile,per questo lo volevo esterno il filtro,ora ho pure scoperto che ne esistono con riscaldatore integrato,altro impiccio tolto dalla vasca,ma ho trovato solo l'eden ed onestamente non so se sia valido....vorrei qualcosa di affidabile e sicuro,non vorrei mai ritrovarmi 80 litri di acqua in giro per il soggiorno#:O....poi non so se ce ne sono altri.
riguardo al fondo la fluorite è molto interessante,ma per il pratino non so se va bene,forse il dennerle è meglio

leonardo89 25-10-2015 11:44

puoi abbinare a qualsiasi filtro esterno questi riscaldatori della hydor
http://www.aquariumline.com/catalog/...16-p-1255.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...22-p-9748.html
basta informarsi sul diametro dei tubi del filtro.

MAX62 25-10-2015 12:42

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062686577)
quoto la cherrylumi iNano led #70
nella versione per marino viene usata per allevare coralli molli in nano da 60l e perfino duri nei 30l.
La dolce non è da meno e sulla tua vasca mi sembra adeguata

Sono d'accordo. Importantissimo...ha anche la programmazione alba e tramonto!
#70

Grabar Michele 25-10-2015 17:22

Quote:

Originariamente inviata da MAX62 (Messaggio 1062688532)
Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062686577)
quoto la cherrylumi iNano led #70
nella versione per marino viene usata per allevare coralli molli in nano da 60l e perfino duri nei 30l.
La dolce non è da meno e sulla tua vasca mi sembra adeguata

Sono d'accordo. Importantissimo...ha anche la programmazione alba e tramonto!
#70

Credo che se programmata da timer l alba ed il tramonto svaniscono.....forse l'alba rimane ma il tramonto no di sicuro....

Grabar Michele 25-10-2015 19:01

colpo di scena......#13
e questa????????? http://www.amazon.com/LED-27W-Chihir...os+aquasky+451
è la copia della ada,almeno esteticamente,son 27w e costa pure poco.....starebbe benissimo

leonardo89 25-10-2015 19:59

dalle specifiche sembrerebbe essere piu' potente la chihiros
0,5w x 54w a differenza dei 0,4w x 45w Ada
http://www.amazon.com/LED-27W-Chihir...os+aquasky+451
http://www.adaitaly.com/prodotto.php?id=867

non vorrei dire corbellerie ma se non sbaglio la Chihiros vende le plafo ad Ada le quali ovviamente escono con il loro nome.
L'unica cosa che non mi convince è che la ADA è meno potente #24 a ovvio vantaggio dell'altra.
Molto belle esteticamente.

Grabar Michele 25-10-2015 21:44

trovata pure su ebay http://www.ebay.com/itm/Plant-grow-L...-/151606928504 qui costa pure meno e ci sono tutte le versioni....pure una doppia#17.....
quasi quasi proverei a prendere questa,27w non son pochi...è troppo bella esteticamente e se funziona bene sarebbe il top..
chissà se qualcuno del forum l'ha già provata.... altrimenti mi sa che farò da cavia

leonardo89 25-10-2015 22:05

mica male #36#

Grabar Michele 26-10-2015 10:51

Bene,acquistata per 92 euro su ebay. ..ora aspettiamo un mesetto e poi vedremo cosa arriva.....nel frattempo mi procuro tutto il resto in modo da partire all'arrivo

Grabar Michele 05-11-2015 22:15

Nell'attesa mi sto informando sui vari fondi.....che ve ne pare di questo:http://acquariomania.net/tropica-aqu...o-p-10494.html ?
Non sembra niente male da quel che ho letto.....ma un vostro parere mo farebbe piacere

leonardo89 05-11-2015 22:51

mi astengo dal recensire non avendolo provato........I'm sorry

Grabar Michele 02-01-2016 15:35

Finalmente la lampada è arrivata,a dire il vero dopo 20 giorni è arrivato solo il plexiglass....ma il cinese è stato molto disponibile...si è scusato del disguido e mi ha mandato la parte mancante.la lampada è veramente bella ed a luce sembra abbastanza potente

Grabar Michele 02-01-2016 16:53

L' acqua é già da 3 settimane nella vasca ed appena ora comincia a diventare limpida,nonostante preoccupanti muffe bianche che stanno avvolgendo i legni....che faccio inizio a preoccuparmi o tengo duro e non tocco niente?

leonardo89 10-01-2016 16:22

mani in tasca durante la maturazione.......
muffe e torbidita' dell'acqua è normale durante i primi periodi di avvio vasca....
come va' con quella lampada?
potresti mandarmi il link di quelle plafo? e magari una foto di come si presenta sulla tua vasca?
grazie in anticipo #70

Grabar Michele 27-01-2016 21:44

Qualcuno mi spiega perchè sono sparite le foto che ho messo e pure dei messaggi si sono volatizzati?

tene 27-01-2016 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Grabar Michele (Messaggio 1062720768)
Qualcuno mi spiega perchè sono sparite le foto che ho messo e pure dei messaggi si sono volatizzati?

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503285

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11483 seconds with 13 queries