![]() |
Marino 2.0
Buongiorno a tutti.
Ho gia avuto qualche anno fa un marino poi smantellato per miriae di problemi. ora ho un rio 125 con acqua dolce che vorrei rivisitare a marino,ma non come il precedente pieno di coralli pesci cazzi e mazzi di ogni genere...vorrei solo allevare pesci pagliaccio... secondo voi con rocce morte e magari solo un anemone e fattibile senza mille attrezzature? ho gia pompe e tutto dovrei riprendere lo schiumatoio...anche se potrei farne a meno secondo me... cosa dite? |
Ciao, allestire un marino con pesci e invertebrati (che sia anemone o coralli) volendo fare le cose per bene senza poi dover fare i conti con tanti problemi, basta seguire alcune basi del berlinese classico
- Rocce vive di ottima qualità in rapporto di 1 a 5 tra kg di rocce e lt di acqua - Buona illuminazione - Buon movimento - Ottima schiumazione - E, se ci saranno coralli duri anche mantenimento dei carbonati Se la domanda è : "posso uscire da qualcuno di questi paletti" la risposta puo' anche essere "sì", ma sicuramente più li applicherai con meticolosità e più la vasca partirà col piede iusto acquisendo stabilità, mentre più ti scosterai e più avrai problemi di gestione ;-) |
Questo lo sapevo avendo già avuto una bella esperienza in passato...
Luce metto le t5 Movimento 2 pompe... A io voglio la sabbia bianca come l avevo prima...ma un allestimento tutto finto e puntare su un buon filtraggio si può fare? |
Buonasera...se opto per un newa 30 reef o un dennerle marinus 30...cosa ne dite di questi 2 acquarietti?
|
Quote:
|
Metodo naturale cosa intendi??io la sabbia la voglio in acquario...pesci ok no e solo molli forse...
|
Per metodo naturale si intende una vasca senza Skimmer ,la sabbia la eviterei ma con soli molli se reiesci a gestire i nitrati che ne possono derivare può non essere un gran problema.
Dato il litraggio di cui stiamo parlando sposto in nanoreef Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
mmmmm sarebbero 30 litri lordi.
quindi: 2 litri se ne andranno per la sabbia... 4 o 5 per le rocce...penso che 5 kg siano sufficienti no? ma un pagliaccetto no?non uccidetemi o non ditemi che sono cattivo... lo skimmer ce gia in entrambe le vasche...a proposito di questo meglio newa 30 reef o dennerle marinus 30? e inoltre domanda importantissima:devo fare o no il mese di buio? |
Quote:
#28 |
dunque...il mio dubbio non si e' sciolto...quale meglio delle 2 vasche?
newa 30r che a mio avviso ha 7 w led che equivalgono a chi lo sa e per fare manutenzione non si mettono mani in acqua...oppure... il dennerle 30 marinus che ha si 24 w di luce ma non a led ma ha una pesca del filtro e skimmer dalla superfice... |
secondo me per un reef meglio una vasca "nuda" e poi la parte tecnica la prendi a parte secondo le esigenze della vasca (cosa ci voui allevare ecc)....
|
lo avevo gia fatto con la vasca da 130 litri...con questo volevo sapere delle 2 quale era la migliore...
|
ecco le foto generali della vasca
http://imageshack.com/a/img912/87/BJ4DT9.jpg ecco dopo 2 settimane dall avvio...le alghe sui vetri sono dovute alla maturazione vero? http://imageshack.com/a/img905/2756/01clZb.jpg |
nessuno?
|
Si..è normale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma devo lasciare cosi o posso pulire con la calamita rischiando di mandare in giro alghe per la vasca?
|
Puoi pulire i vetri quando vuoi ,le alghe (non superiori)non crescono perché si mandano in giro,ma perché trovano di cui nutrirsi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl