![]() |
Che pianta é?
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi il nome esatto della pianta allegata? Me l'hanno regalata ma non c'era il cartellino con il nome, quindi vorrei saperlo per verificare le sue necessità, visto che mi piace davvero molto... Poi ne fotograferò un'altra di cui non so il nome.
Grazie mille!! http://s29.postimg.cc/u9z53ce6r/image.jpg |
hygrophila corymbosa
|
Quote:
Stasera provo a postare altre 2 piante, sempre regalatemi, e senza indicazione del nome. Grazie ancora. |
Prego ;)
|
Quote:
Poi non rompo più.. promesso :) Grazie... http://s21.postimg.cc/vcp4j6qdf/IMG_1622.jpg http://s21.postimg.cc/587ta2br7/IMG_1623.jpg http://s21.postimg.cc/ewgnzgh6r/IMG_1624.jpg |
La prima è una Crinium Calamistratum, non è amazzonica e ricordati di non sotterrare troppo il bulbo.
La seconda forse è una hygrophilla difformis ma non ne sono certo. La terza potrebbe essere una hydrophilla rosanervig ma anche qui la foto non mi è troppo chiara. ------------------------------------------------------------------------ Se sono hygrophillie occhio al potassio che ne ciucciano tanto.;) |
la seconda è una pogostemon helferi
|
Quote:
|
per la terza servirebbe una foto migliore, non mi sembra una rosanervig perchè la foglia è molto grossa, propenderei più per una qualche specie di alternanthera, ma senza una foto migliore non posso dare certezze
|
Posso usare lo stesso topic per una stessa domanda?
:-) Io ne ho una che assomiglia alla cabomba http://s14.postimg.cc/csarwjw65/20151024_144518.jpg |
Dunque,l'hydrophilla rosanervig è buona da mangiare? :-D Cerchiamo di utilizzare termini appropriati...Hygrophila polysperma 'rosanervig'
Nella terza foto,anche se microscopica,io ci vedo una Ludwigia ;-) |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Si, dovrebbe essere quella... Grazie mille! Grazie anche agli altri! |
Sì anche per me sono Pogostemon helferi, e Ludwigia repens/glandulosa le ultime due
|
Quote:
Che la sfida allelopatica abbia inizio Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Battute a parte, davvero entrano mortalmente in contrasto limnophila ed egeria fino al deperimento di una delle due?
Con una adeguata fertilizzazione entrambe dovrebbero avere i nutrimenti per gestire la loro crescita, a meno che davvero non rilascino una sostanze deleterie per l'altra Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl