AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   È ora di cambiare la membrana? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498028)

andreapascucci 15-10-2015 19:09

È ora di cambiare la membrana?
 
Premessa: da un anno ho un 4stadi (carbone granulare carbone sintetizzato filtro 5micron) con membrana filmtec daw 50gdp piu due stadi caricati con resine deionizzanti della farwater. Ho cambiato tutti gli sradi tranne la membrana ed esco prima delle resine a tds 120 dopo tds 40[emoji22] acqua di rete 850tds [emoji31] come sempre

Che è successo?. Intanto ho ordinato una nuova membrana. Nn ridete ma nn ricordo la posizione del rubinetto quando fa il lavaggio membrana..... se sta aperto esce un botto di piu d acqua di scarto è in questa situazione che sta facendo il lavaggio?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

alex_wlf 15-10-2015 20:52

[QUOTE= se sta aperto esce un botto di piu d acqua di scarto è in questa situazione che sta facendo il lavaggio? [/QUOTE] Esatto

SJoplin 16-10-2015 11:01

850 di tds in ingresso è una gara dura, da filtrare #24
se ti esce a 120 siamo circa all'85%; con una membrana nuova potresti sperare di arrivare intorno a 40 ma da lì in poi passi tutto alle resine (che dureranno poco, immagino..). secondo me ne dovresti parlare un po' con chi ti fa venduto l'impianto e vedere se ha qualche suggerimento per il tuo caso specifico.

andreapascucci 16-10-2015 12:13

Lo so ma che posso fare la membrana mi è durata sei mesi. Pero nn faccio mai lavaggio e lascio l impianto fuori all intemperie

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sara quello? Cattiva manutenzione?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

tene 16-10-2015 12:39

Beh fare i lavaggi non è sicuramente un fattore secondario ,soprattutto con certi valori in entrata,dovresti però mettere un addolcitore, non ti migliora l'acqua ma ti fa durare e lavorare meglio la membrana .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andreapascucci 17-10-2015 15:05

Un addolcitore 90euri 😩

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

SJoplin 17-10-2015 16:45

non ricordo esattamente com`era la faccenda, pero` l`addolcitore, o perlomeno alcuni tipi di addolcitore, hanno delle controindicazioni per gli impianti RO, dovuti chiaramente al materiale che usano per addolcire. per questo ti avevo suggerito di farti consigliare da chi vende questo genere di impianti, che di solito e` anche uno specialista nel trattamento delle acque (forwater,aqua1, altri non me ne vengono in mente al momento).

pulire la membrana e` caldamente consigliato. l`impianto all`aperto dipende da dove lo tieni. dalle tue parti non ci son grossi rischi di ghiacciate, ma se ci batte il sole contro, magari non aiuta un granche` ;-)

andreapascucci 17-10-2015 16:57

Si infatti piu che altro è per il sole

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Penso che nn gli faccia bene

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

SJoplin 17-10-2015 17:24

Quote:

Originariamente inviata da andreapascucci (Messaggio 1062685034)
Un addolcitore 90euri

credo che con 90 euro un addolcitore non te lo fanno vedere neppure in cartolina :-)):-))

a giudicare dal prezzo potrebbe essere un dosatore di polifosfati che credo rientri proprio tra i prodotti controindicati che ti dicevo sopra.

un addolcitore vero costa diverse centinaia di euro e ha un senso se lo monti a livello di condominio, oppure hai talmente tanti problemi in casa, con l`acqua, che alla fine ti conviene investire in quella direzione.

se il problema e` solo per l`osmosi e lo risolvi cambiando la membrana un paio di volte all`anno (piu` le resine, immagino), ti conviene continuare come hai fatto fino ad ora, magari curando un po` di piu` la manutenzione dell`impianto. tieni presente che il rendimento e` condizionato (anche) dalla temperatura, quindi d`inverno, tenendolo all`aperto funzionera` un po` peggio.

andreapascucci 17-10-2015 18:06

900euri

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

andreapascucci 17-10-2015 19:21

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...03fde3c77d.jpg guardate come sto messo 1500ml di resine

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

andreapascucci 21-10-2015 21:28

È arrivata la membrana ho aperto il contenitore ho estratto la membrana vecchia ed Dulcis in fundo era pieno di alghe verdi. Ho lavato con acqua calda e ho messo in funzione tutto l impianto è nuovo. Ho fatto girare per due ore a vuoto. Ora raccolgo. Dopo controllo il tds

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

andreapascucci 22-10-2015 10:18

Porco giuda entrata tds 900 uscita membrana nuova 100 uscita dopo un litro e mezzo di resine 60. Qualcosa nn torna ho usato il misuratore in linea e tascabile. Boooo secondo me nel doppio bicchiere della forwater l acqua scorre solo sopra nn attraversa le resine. Siano le resine che nn valgon nulla?? Silco forwater verde

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

tene 22-10-2015 10:36

Io nei bicchieri con le resine faccio scorrere l'acqua al contrario cioè inserisco l'entrata in out,per me lavorano meglio,infatti si esauriscono molto prima.
900 è tantissimo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andreapascucci 22-10-2015 10:39

Ma perché hanno un verso???

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...8bcad40e40.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

SJoplin 22-10-2015 10:57

se ricordo bene con le deion della forwater l'acqua deve gocciolare sulle resine da sopra al centro del bicchiere. è più semplice a farsi che a dirsi. guarda gli ingressi e vedrai che capisci al volo ;-)

che membrana hai messo? intendo da quanti galloni

andreapascucci 22-10-2015 11:20

50gdp

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

SJoplin 22-10-2015 11:36

quindi come quella che avevi prima, ok.
altrimenti andava cambiato anche il restrittore di flusso. poi mi pare che le 50gpd siano quelle che hanno la reiezione salina maggiore (salvo cambiamenti degli ultimi tempi)

tene 22-10-2015 12:01

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062687222)
quindi come quella che avevi prima, ok.
altrimenti andava cambiato anche il restrittore di flusso. poi mi pare che le 50gpd siano quelle che hanno la reiezione salina maggiore (salvo cambiamenti degli ultimi tempi)

Corretto, meno acqua devono produrre maggiore è la reiezione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andreapascucci 22-10-2015 15:21

Ho chiamato alla forwater e nn sanno che dirmi dicono di controllare la pressione e cambiare il vessel della membrana

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

andreapascucci 22-10-2015 17:21

Sono un cojote ho montato l impianto deio al contrario sia le cartucce che i bicchieri ora esco a zero. Ma il tds dopo membrana è 90

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

SJoplin 22-10-2015 18:52

sta lavorando al 90%. evidentemente di più non riesce

andreapascucci 22-10-2015 19:14

Mo ho ordinato un nuovo vessel e un manometro voglio vedere la pressione d esercizio. Voglio pure misurare l acqua di scarto e la buona

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

andreapascucci 23-10-2015 07:34

Cmq al 100% nessun impianto riesce ad arrivare. Voi che percentuale avete?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

SJoplin 23-10-2015 09:16

io devo avere qualcosa di simile a 150 di TDS in ingresso e 0 in uscita, prima delle resine.
non è un 100% ma quasi. però è evidente che tra il mio valore d'ingresso e il tuo, ci sta un mare e l'addolcitore del condominio.

cambiare il vessel può essere un'idea buona, perchè se c'è qualche infiltrazione (considera che lo tieni all'aperto), si mischia il permeato con lo scarto.

andreapascucci 23-10-2015 09:29

Joplin nel vessel vecchio ho trovato una marea di melma verde. Ho deciso di trasferire l i mpianto al chiuso. In oltre ho scoperto un dado arrugginito nel boiler di raccolta nn so come c'è finito maaa cmq l ho tolto sara li da un anno. Cosa potrebbe aver creato in vasca?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

SJoplin 23-10-2015 09:41

un po' di ferro in vasca, che magari è gradito dalle alghe ma non è la fine del mondo.
comunque una bella ripulita a tutto l'impianto ci sta, come pure spostarlo in una posizione più riparata.

andreapascucci 23-10-2015 09:43

Fatto ho messo l impianto nel bahnetto/magazzino in giardino. Chiuso al buio

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

tene 23-10-2015 09:50

Con un entrata del.genere membrana e resine avranno vita sicuramente più breve ,fai un lavaggio prima di ogni utilizzo e un addolcitore da impianti ro sarebbe utile almeno a salvaguardare un pò la membrana

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andreapascucci 23-10-2015 10:56

A

andreapascucci 24-10-2015 09:01

Stanotte dopo cinque ore di funzionamento al chiuso behh uscita membrana 56 uscita resine 0. Cmq ho scoperto che il rubinetto dove sta ora ha una pressione assai maggiore rispetto a quello di prima

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

SJoplin 24-10-2015 10:25

direi che andiamo già meglio. tieni conto che tra i principali fattori che influenzano il funzionamento dell'impianto ci sono: durezza dell'acqua, pressione, temperatura. tieni presente anche l'ultimo che ti ho detto ;-)

andreapascucci 24-10-2015 10:37

Si infatti calcola sotto il sole 40gradi e notte d inverno zero.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

SJoplin 25-10-2015 12:53

comunque, con l'acqua che ti ritrovi da trattare, fossi in te quell'impianto me lo curerei bene-bene. le plastiche al caldo tendono a cedere e la sostituzione del vessel mi sembra una buona idea. considera anche una megapulizia di tutti i bicchieri, ecc. ecc.

andreapascucci 25-10-2015 12:54

Sisi

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

andreapascucci 27-10-2015 19:34

Yupppppppppppppppppppppi ho risolto cambiando vessel esco a 35 dopo resine 000

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho messo un manometro sul tappo del vessel e nn riesco a capire quanti psi so 35 o 47?? Devo mettere una pompa booster?http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...df21444293.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10...d7712f122b.jpg ma come cavolino si legge sto manometro??

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

SJoplin 27-10-2015 22:42

felice che hai migliorato la faccenda. avrai speso un po' di soldi per il vessel, ma li guadagni poi in minor consumo di resine :-))

come pressione direi che stai sui 3 bar. se resta così (e non è detto che in certe fasce orarie non cali) secondo me puoi fare anche senza booster.
se hai qualche dubbio sulla lettura dei valori, vedi QUI


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08639 seconds with 13 queries