AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Vasca discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497927)

Consolato 14-10-2015 03:59

Vasca discus
 
Salve ragazzi sto allestendo la mia vasca,come vi sembra?

http://s2.postimg.cc/wffcwca85/12037...87797573_n.jpg

Grazie in anticipo #70

michele 15-10-2015 23:01

Quanti litri è la vasca?

Consolato 15-10-2015 23:19

La vasca è 240litri, Misure 120x40x50,come neon ho montato un impianto 4x39w t5 ma ne tengo due massimo tre al massimo,in quanto non amano la luce forte,come piante ho
-1anubias barteri var. barteri
-2anubias barteri var nana
-3 steli di vallisneria gigantea
-circa 11 steli di vallisneria nana
-1echinodorus red flame (credo che sia)
-2 cladophora
e in seguito vorrei mettere qualche galleggiante sulle anubias e creare qualche zona d'ombra qui e li.
Il filtro l'ho riempito con cannolicchi-Lana di perlon-spugna fine-spugna grossa.
I valori attuali sono
temp-29°C
-ph 7/7.5
-kh6
-no2 0.05m/l
Gli altri test ancora non mi sono arrivati #07

Accetto qualsiasi consiglio da parte vostra per poter migliorare la vasa..

I discus sono 3 di circa 11cm e 1 di 8/9 circa,in totale 4,ah dimenticavo per il ph ancora la devo far scendere a 6.5 ma aspetto la maturazione completa per poi fare un cambio con osmosi e iniziare a lavorare sui valori prima di inserire i pesci...#28

michele 19-10-2015 00:41

Ho paura che si riempiranno di alghe quelle Anubias messe sotto la luce.

Consolato 19-10-2015 17:35

Si in effetti qualche alga c'è,ma ho chiesto al negoziante se mi ordina la lemna per schermare un pò di luce, oggi ho misurato i no3 e po4 e sono no3 25mg/l e 1,1/5 i po4...
qualche consiglio su come abbassare i po4,e su come mettere le lemna?

michele 19-10-2015 21:46

La lemna non la metterei mai perché è infestante, veramente arduo indipendentemente da tutto tenere l'anubias senza alghe se la metti a pochi cm dalla fonte di luce. Per abbassare il valore devi fare tanti, tanti, cambi d'acqua e inserire alcune piante a crescita rapida.

Consolato 19-10-2015 23:19

Come piante a crescita rapida cosa mi consigli?
La lemna l'ho presa anche per quello dato che è a crescita rapida...

michele 20-10-2015 14:13

Un conto è crescita rapida... altro è infestante che ti crea un mucchio di sporco, si attacca ai vetri non appena ti si abbassa di qualche cm l'acqua ecc... ogni giorno sei a togliere lemna. Io più che altro proverei con i cambi d'acqua.

Artquario 30-10-2015 00:20

anzichè la lemna di galleggiante io ti consiglierei la Pistia striatiotes, cel'ho nel mio acquario, è più grande della lemna e non si appiccica al vetro, fa una bell'ombra e ha delle belle radici lunghe e folte, e se la vuoi togliere dall'acquario la togli facilmente inoltre anch'essa è a crescita molto rapida

Consolato 30-10-2015 14:58

Ciao allora la lemna non l'ho presa, ho preso 2 rametti di ceratophyllum ragalati dal negoziante per vedere se crescono,ho modificato un po' il layout in quanto mi rimanevano tutte le sporcizie in acqua e sul legno con le anubias,ho inserito anche i discus finalmente...ho abbassato a 4 il Kh
http://s29.postimg.cc/m7n3x3dwz/20151027_174942.jpg
Come vi sembra?

19ricky91 30-10-2015 21:12

avrei messo axeroldi o simulans al posto degli innesi... a temperature cosi alte hanno caldo
ps. il layout non mi dispiace

Consolato 31-10-2015 01:08

I neon ho già parlato con il negoziante se posso portarli per perdere un gruppetto di cardinali...
Per il layout cosa mi consigli? Cosa faresti tu?

michele 01-11-2015 11:31

Prova a appendere la radice di sinistra sopra a quella di destra così lasci spazio libero per i pesci e crei un vero riparo sulla destra.

Consolato 01-11-2015 20:22

Ok proverò,ma qualche pianta da mettere una volta spostata la radice?

michele 02-11-2015 00:50

La vallisneria si propaga molto rapidamente, potresti anche non mettere altre piante.

Consolato 02-11-2015 00:58

Ok...senti oggi il mio rosso turchese si presenta con una specie di brufolo sulla livrea...cosa potrebbe essere
http://s24.postimg.cc/oqhpm8rox/20151101_182813.jpg

Dragonx21 02-11-2015 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Consolato (Messaggio 1062692042)
Ok...senti oggi il mio rosso turchese si presenta con una specie di brufolo sulla livrea...cosa potrebbe essere
http://s24.postimg.cc/oqhpm8rox/20151101_182813.jpg

curiosità: cosa sono anche quei punti scuri sul pidgeon?

Consolato 02-11-2015 21:59

Si chiamano melanofori,in quanto i pigeon nn hanno stress bar quando sono "nervosi" gli escono...ma dopo poco se ne vanno

Dragonx21 02-11-2015 22:07

Quote:

Originariamente inviata da Consolato (Messaggio 1062692383)
Si chiamano melanofori,in quanto i pigeon nn hanno stress bar quando sono "nervosi" gli escono...ma dopo poco se ne vanno

grazie :)

il mio ha qualche puntino sul muso.. e lievi sul corpo..

michele 03-11-2015 02:10

Sono melanofori probabilmente rimangono sempre così all'incirca come sono in foto indipendentemente dall'umore.

Consolato 03-11-2015 03:03

Michele diciamo che ne rimane qualcuno piccolino ma si deve stare proprio attenti per notarli,ho notato che si presentano quando la temperatura scende sotto i 28.5 e il ph è sopra il 7 (attualmente 7.5 Ho ordinato oggi l'impianto di co2 della ruwal per acidificare l'acqua portandolo a 6.5 e dare una bella spinta alle piante) la foto è sempre dello stesso pigeon qualche settimana prima dove i valori erano ph 6.8 e temp 29.5 :-))
Come ti sembra? adesso ha 8/9 mesi
http://s28.postimg.cc/nurm8f7vd/1219...28910439_n.jpg

michele 17-11-2015 18:06

Mi sembrano abbastanza evidenti anche in questa foto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12437 seconds with 13 queries