![]() |
Dalle stelle alle stalle come passare da 450 litri a 30
Salve a tutti sono Raffaele e dopo soli 8 anni circa ritorno su questo forum...chissà quanti di "noi" sono rimasti. Avevo, diciamo provengo, da un acquarietto di 200 centimetri, con plafoniera 2 hqi 150W più 2 t5 da 50 w più tre led lunari...impianto co2 con bombola da 5 kg ecc insomma una cosa fatta bene...ad un certo punto mi misi a vendere le piante su ebay! Poi il lavoro, il posto dove era l'acquario mi serviva (e mi serve) per il plotter, l'aumento (per fortuna) del carico di lavoro, la famiglia, 2 figli...ed indovinate? Acquario stra venduto anni fa. Dalle foto che allego mi sembra chiaro che ad un certo punto l'acquario mi sia "sfuggito" di mano (i pesci dovevano procedere con il machete! :-)) ) Adesso il richiamo dell'acquariofilo si sta facendo di nuovo sentire...mi sto appassionando a questi "piccoli" (un tempo li ritenevo giocattoli, come si cambia al cambiar delle esigenze!) consumano poco (prima spendevo 150 euro/bimestre di corrente solo per l'acquario!) ma sopratutto richiedono POCO impegno (immaginate cosa significava pulire un acquario di 2 metri, cosa significava pulirne il fondo 2 volte all'anno!). Avrei puntato questo http://www.ebay.it/itm/ACQUARIO-NOVI.../251578085551? ma sono rimasto indietro...ad esempio sono spiazzato dalle luci led. Si lo so i w/l ho letto la recensione iniziale della sezione led, e indovinate? il mio acquario anche se piccolo deve essere spinto al massimo quindi sicuramente prato e nubia fiorite! Datemi qualche consiglio se conoscete qualche prodotto sul genere ma più valido. Grazie a tutti, spero di "essere tornato"!!!
http://s3.postimg.cc/srz4jogsf/foto_varie1_055.jpg http://s3.postimg.cc/7anvcbpj3/varie_069.jpg http://s3.postimg.cc/qr8kyukn3/varie_071.jpg |
ciao e bentornato #28
ti consiglio vivamente di rivalutare questa vasca, se usi la funzione cerca capirai il perchè.... anche se bello esteticamente come efficienza è pari a 0. -luce inadeguata al tuo scopo. -scarso scambio gassoso dovuto ristretto "buco" dove alloggia il filtro e luce(scarsi tra l'altro) se vuoi realizzare un nano molto spinto ti consiglio di valutare una vaschetta vuota e di accessoriarla in base alle tue esigenze. http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-36_823.html http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-36_523.html un filtro esterno per limitare gli ingombri e guadagnare esteticamente http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-16097.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-1627.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6816.html una o piu' plafo led in base alla potenza e litri su cui deve lavorare(di qualita' ovviamente) http://www.aquariumline.com/catalog/...ca-p-9374.html http://www.aquariumline.com/catalog/..._520_1020.html http://www.aquariumline.com/catalog/...6_520_986.html http://www.aquariumline.com/catalog/...6_520_932.html http://www.ebay.it/itm/LEDDY-SMART-6...-/371300049095 un fondo fertile da non ricoprire come la fluorite della seachem http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-62_451.html spero di esserti stato utile.... |
Ciao!
Concordo con Leonardo.. Se vuoi un acquario spinto, quelli in commercio è raro che possano soddisfarti. L'unico modo è prendere una vasca spoglia ed accessoriarla secondo le tue esigenze.. Fossi in te, se l'idea è di stare sui 30 litri, lo prenderei più sul quadrato che rettangolare.. Così nel suo piccolo riesci a dargli più senso di profondità.. Parere personale è :-) |
personalmente ritengo che la dennerle scaper's tank(50 litri) sia una vasca dalle giuste proporzioni per enfatizzare il senso di profondita', anche se non è un cubo "perfetto" è una vasca abbastanza attraente per realizzarci un plantacquario o acquascape ;-)
https://c2.staticflickr.com/4/3718/1...614a4804_b.jpg http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-16106.html |
anche io punterei sul dennerle da 51l o sul blau da 38. Dipende anche da cosa vuoi metterci, se vuoi dei pesci ad esempio, il dennerle è sicuramente più adatto. Se invece ti limiti a delle caridine (davidii o japonica visto che vuoi una roba un po' spinta, senza esagere con i fertilizzanti liquidi però) allora potrebbe andare bene il blau
|
Grazie a TUTTI per l'accoglienza e le risposte...adesso studio, valuto e vi faccio sapere.
Grazie ancora! |
di nulla,
buon studio :-)) |
Leonardo 89 sei stato preziosissimo. Ho una domanda. Sto rispolverando un pò delle mie reminiscenze di acquariofilia ma ripeto, sono rimasto indietro con le plafoniere. Ho notato che molte delle plafo proposte non hanno il led rosso ed ho letto che sono molto importanti per coprire uno spettro più ampio. L'illuminazione è importante. Sono orientato per la vasca da 60 litri (sono rimasto megalomane) ho una sola perplessità. Il luogo dove andrà l'acquario non è buio. La luce solare non è diretta tranne che per un paio di ore da Marzo a Ottobre...mi sa che dovrò bilanciare alla grande i fertilizzanti e lavorare parecchio di piante a crescita rapida----che ne dite della mia osservazione sulle plafo?
------------------------------------------------------------------------ vi dirò questa mi sa molto ma proprio molto di cineseria ma è una delle poche che ha un buon assortimento di led colorati... http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-SU...item33a63d5e49 però sto nome sun sun mi fa tanto cinciaolin! Che ne pensate? |
una cosa bella. Sto vedendo che finalmente la DOMOTICA (chiamiamola così) si è fatta strada anche nell'acquarofilia! Leggo di sensori di allagamento (a me è capitato DUE volte di allagarmi per aver lasciato l'osmosi inversa aperta), ricordo ancora lo scatolotto milwakee (non ricordo come si scrive) che mi faceva partire la co2...wow!
|
lascerei perdere quel genere di plafo #36#
alcune plafo anche se non hanno i led rossi hanno comunque una gradazione ottimale che comprende lo spettro del rosso anche se a occhio non l'ho avvertiamo, vale il contrario per le piante. ti posto una discussione recente sulle migliori mini plafo in circolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496260 quale vasca da 60L hai considerato? |
guardando bene quella plafo sembrerebbe piu' adeguata al marino....led bianchi,rossi,verdi e blu' #07
oltre al fatto che sono 6w e te ne servirebbero almeno 3 o 4 per spingere quello che hai in mente... riguardo alla luce solare diretta, se nelle ore di punta la vasca è accesa non dovrebbero esserci problemi, al contrario se è buia ti converrebbe coprirla #36# |
Lapsus....ragazzi non ricordo più come si fa a vedere se qualcuno di voi mi ha risposto! Ad esempio, se apro 10 discussioni differenti, e su queste 10 (in 10 sezioni sia chiaro) mi rispondete su 8, come faccio a trovare "subito" le mie discussioni "attive" e con nuovi messaggi? Ricordo che c'era una qualche funzione sul pannello utente!!! Sto scimunendo a trovare la mia discussione sotto le altre! Grazie a tutti.
Per leonardo, si sarebbe accesa di giorno. Per la vasca mi piacerebbe http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10458.html Mi piace il fatto che sia più alta |
per gli aggiornamenti sulle discussioni vai a pannello utente(in alto a sinistra)
Carina la vasca, hai pensato all'illuminazione? |
Quote:
Per l'illuminazione sto cercando di staccarmi dal concetto wat/led e passare a lumen/litri il problema è che per il pratino non ho capito quanti lumen/litri devo cercare!!! |
riguardo ai led stai seguendo le giuste discussioni nella sezione illuminazione #70
sicuramente ti verranno chiariti i dubbi. Sto' seguendo anch'io perchè molto interessato all'argomento. http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-18259.html con questa dovresti avere potenza a sufficienza e coltivare di tutto nel cubo che hai scelto |
Leonardo un aiuto per piacere. Mi è arrivata una notifica che Pietro. Russia mi ha citato in una risposta ma non sono riuscito ad aprire il link. Nel pannello di controllo non trovo nulla però. Come faccio a risalire a dove è la risposta di Pietro Russia?
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl