AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   progetto a medio/lungo termine (2000 litri) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49772)

greZZo 15-07-2006 19:58

progetto a medio/lungo termine (2000 litri)
 
ragazzi mi piacerebbe fare (ovviamente tempo e portafoglio permettendo) un acquario da circa 150 x 150 x h100 x allevarci un paio di taeniura e se ci sta anche uno chiloscillium punctatum (al max possa aumentare un pelo le dimensioni : 200 x 150 x h100)l`interno sara`solo sabbia (che spessore ? e che granulometria ?) com un paio di formazioni rocciose sugli angoli posteriori
quindi mi vengono alcune domande : come sistema filtrante cosa uso : mega schiumatoio + postpercolatore oppure una sump bella grande allestita da biologico ? come illuminazione ? x riscaldarlo ? e il sale ?

mariobros 15-07-2006 20:00

è un progetto molto ambizioso, sono curioso di seguire i preparativi, che pesci sono quelli?

veliero73 15-07-2006 20:05

Ti sposto in tecnica magari ti danno un idea li ;-)

greZZo 15-07-2006 20:09

Quote:

Originariamente inviata da mariobros
è un progetto molto ambizioso, sono curioso di seguire i preparativi, che pesci sono quelli?

come da titolo e`un progetto a medio/lungo termine x adesso nn ho neanche il posto dove metterlo fai un po te cmq nel giro di 1 annetto spero di realizzarlo adesso vedo di mettere le mani un po avanti x progettarlo x bene con calma x nn avere poi dei casini

x i pesci le taeniura sono delle razze color verde bruno con macchie blu , lo chiloscillium punctatum e`quello che volgarmente viene chiamato squalo bambu`x vederli cerca con google

franklin 15-07-2006 20:09

io userei un bel dsb alto alto(di certo non puoi appogiarti alle rocce vive)+ mega schiumatoio.

greZZo 15-07-2006 20:10

Quote:

Originariamente inviata da veliero73
Ti sposto in tecnica magari ti danno un idea li ;-)

tnx ;-)

Benny 15-07-2006 20:35

mi ricorda Notturnia............. :-))

greZZo 15-07-2006 21:37

cioe`?

Benny 15-07-2006 22:19

Quote:

Originariamente inviata da greZZo
cioe`?

niente...niente battuta innocente..non volermene

sorry

greZZo 16-07-2006 13:12

up ragazzi su coi consigli , come lo fareste voi un acquario del genere ?

gnolivr79 16-07-2006 17:04

di dove sei?

Heros 16-07-2006 19:21

qui magaritrovi qualke idea di vasche di grosse dimensioni!
www.aquabilderbuch.de/

greZZo 16-07-2006 20:24

Quote:

Originariamente inviata da gnolivr79
di dove sei?

bergamo provincia

greZZo 16-07-2006 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Heros
qui magaritrovi qualke idea di vasche di grosse dimensioni!
www.aquabilderbuch.de/

tnx do un occhiata

blureff 16-07-2006 20:33

na ho il tempo ho delle foto che ho fatto in un negozio a napoli,una vasca con 2 pinna nera,un cernia,una murena
megaskimmer,e percolatore,con la formazione di roccie come intendi tu
unico neo interessante la struttura,la vasca e fatta interamente in cemento,solo vetro frontale
ciao da blureff

RobyVerona 16-07-2006 20:47

Le basi alla fine sono sempre quelle... Skimmer decisamente con le palle ed un bel DSB (con qualche quintale di sabbia #18 #18 #18 ) Comunque se realmente ti farai una vasca del genere un pò pazzo lo sei....

greZZo 16-07-2006 22:00

Quote:

Originariamente inviata da blureff
na ho il tempo ho delle foto che ho fatto in un negozio a napoli,una vasca con 2 pinna nera,un cernia,una murena
megaskimmer,e percolatore,con la formazione di roccie come intendi tu
unico neo interessante la struttura,la vasca e fatta interamente in cemento,solo vetro frontale
ciao da blureff

proprio come la voglio fare io , in muratura e solo un lato in vetro quindi schiumatoio di adeguate dimensioni e percolatore e`sufficente calcolando che cmq mettrei anche sella sabbia x le taeniura quindi altro substrato biologico , bene bene , x il lato filtro sarei a posto .
se riesci a postare le foto te ne sarei grato


x l`illuminazione avrei pensato a mettere 1 o 2 lucernari sul tetto e magari delle plafoniere con dei neon t8 potrebbe andare ?
e come riscaldamento io avrei pensato alle pompe di calore che si utilizzano x scaldare le piscine possono essere adatte secondo voi

greZZo 16-07-2006 22:03

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona
Le basi alla fine sono sempre quelle... Skimmer decisamente con le palle ed un bel DSB (con qualche quintale di sabbia #18 #18 #18 ) Comunque se realmente ti farai una vasca del genere un pò pazzo lo sei....

nn penso , a parte il costo di vasca , allestimento e accessori vari che cmq sara`diluito nel tempo (ripeto , la vasca nn verra avviata se nn tra un anno o +) poi come mantenimento secondo me costa meno che un reef da 300 litri

gnolivr79 17-07-2006 06:06

Quote:

Originariamente inviata da greZZo
Quote:

Originariamente inviata da gnolivr79
di dove sei?

bergamo provincia


Vai da Acquariomania a Montichiari e vedi la sua vasca all'ingresso....credo sia il tipo di vasca che ti interessa..... ;-)

greZZo 17-07-2006 21:24

appena sono di passaggio vado a dere un occhiata ;-)

cospicillum 17-07-2006 21:33

greZZo, ti appoggio pienamente nel tuo progetto...................te lo dico perchè una cosa simile ma non così grande l'ho fatta anche io,poi ho dovuto smantellare perchè crescevano troppo e allora...................ho cambiavo vasca o cambiavo casa! :-D :-D :-D
per la sabbia tanta da fare un bello spessore almeno 15 cm ma rigorosamente fine le teniure hanno l'abitudine d'insabbiarsi...........per le rocce ................molte anche quelle lo chiloscillum ha bisogno si di spazio ma anche di anfratti dove ripararsi,per le luci non c'è problema ,anzi meno ne hai e + gli animali sono a loro agio,magari metterei anche qualche murena.
lo schiumatoio bello grande........... :-))

cospicillum 17-07-2006 21:34

dimenticavo.............la vasca alta 1 metro è troppo ;-)

G@BE 17-07-2006 22:51

a sto punto divento curioso pure io....cosa intendete per uno schiumatoio belo grande? il BK di pohl????!!!! #24

greZZo 17-07-2006 22:57

Quote:

Originariamente inviata da cospicillum
dimenticavo.............la vasca alta 1 metro è troppo ;-)

xke 1 metro troppo ? se calcoli 15 cm di sabbia , e l' acqua la tieni + bassa di 5 cm circa rispetto al bordo superiore ne restano 80di colonna d' acqua

greZZo 17-07-2006 22:58

Quote:

Originariamente inviata da cospicillum
greZZo, ti appoggio pienamente nel tuo progetto...................te lo dico perchè una cosa simile ma non così grande l'ho fatta anche io,poi ho dovuto smantellare perchè crescevano troppo e allora...................ho cambiavo vasca o cambiavo casa! :-D :-D :-D
per la sabbia tanta da fare un bello spessore almeno 15 cm ma rigorosamente fine le teniure hanno l'abitudine d'insabbiarsi...........per le rocce ................molte anche quelle lo chiloscillum ha bisogno si di spazio ma anche di anfratti dove ripararsi,per le luci non c'è problema ,anzi meno ne hai e + gli animali sono a loro agio,magari metterei anche qualche murena.
lo schiumatoio bello grande........... :-))

come facevi x riscaldarla ?

greZZo 17-07-2006 23:01

Quote:

Originariamente inviata da G@BE
a sto punto divento curioso pure io....cosa intendete per uno schiumatoio belo grande? il BK di pohl????!!!! #24

si intende uno schiumatoio adeguato al carico che avra la vasca quando sara' il momento si vedra cosa utilizzare o se si propendera\ x il fai da te

cospicillum 17-07-2006 23:04

greZZo,
Quote:

come facevi x riscaldarla ?
2 da 300 watt
Quote:

xke 1 metro troppo ?
prova a pulire i vetri interni........... :-D :-D

greZZo 17-07-2006 23:11

Quote:

Originariamente inviata da cospicillum
greZZo,
Quote:

come facevi x riscaldarla ?
2 da 300 watt
Quote:

xke 1 metro troppo ?
prova a pulire i vetri interni........... :-D :-D

ma da quanti litri era ?

cospicillum 17-07-2006 23:12

non è paragonabile al tu ma era 700 litri............... ;-)

blureff 17-07-2006 23:14

puoi usare una caldaia ed una serpentina in acciaio in sump con una eletrovalvola ed un controller della temperatura gestisci al meglio,oppure devi reperirti uno scambiatore di calore in titanio,e lo colleghi ad un motore x climatizzatori che fa anche da pompa di calore,qui devi sentire x i collegamenti un tecnico

riguardo allo schiumatoio si carino il bk,mi riferivo ad altro pero :-))
eccoti alcune foto come ti avevo detto di quella vasca di quel negozio di castellalmare (na)
ciao da blureff http://www.acquariofilia.biz/allegat...c_0057_198.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...c_0059_148.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...c_0058_147.jpg

blureff 17-07-2006 23:17

a gia dimenticavo,x aiutare anche il percolatore ce anche il classico filtro a sabbia,overo un letto fluido caricato con sabbia fine in funzione di filtraggio biologico
ciao da blureff

cospicillum 17-07-2006 23:19

blureff, cos'è la vasca di federico????mi sembra piccolina poveracci #07

greZZo 17-07-2006 23:24

Quote:

Originariamente inviata da blureff
puoi usare una caldaia ed una serpentina in acciaio in sump con una eletrovalvola ed un controller della temperatura gestisci al meglio,oppure devi reperirti uno scambiatore di calore in titanio,e lo colleghi ad un motore x climatizzatori che fa anche da pompa di calore,qui devi sentire x i collegamenti un tecnico

riguardo allo schiumatoio si carino il bk,mi riferivo ad altro pero :-))
eccoti alcune foto come ti avevo detto di quella vasca di quel negozio di castellalmare (na)
ciao da blureff

scamiatore di calore in titanio mmmmmm #24 #24 #24 mi sa che solo x il materiale che è fatto costa un fottio cmq dove lo potrei reperire ?
x utilizzare la caldaia avrei già pemsato ma da dove metto l\ acquario mi è impossibile raggiungerla -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11970 seconds with 13 queries