AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   metodo triton qualcuno lo usa??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497613)

paperino68 08-10-2015 19:47

metodo triton qualcuno lo usa???
 
ho letto (ricercando in rete) alcune discussioni su chi usa tale metodo e oltre a non essere utilizzati cambi acqua,si riescono a reintegrare anche gli elementi tracce in maniera sistematica,orbene sembrerebbe una sorta di panacea x i mali da acquariofilo,perchè è un sistema simile al balling ma ovviamente + completo,senza contare che puoi far esaminare l'acqua da loro ad un costo di circa 35 euro,che considerando la completezza dell'esame è davvero una cifra irrisoria...

- così a spanna alla fine sembra che sia una gestione che costa meno di quella normale(tra cambi acqua reattore e integrazioni varie la conduzione normale mi sa che costa ben + del triton).

in pratica (da quel che si legge) dosometriche e controlli kh e i problemi in vasca te li scordi, x completezza consiglierebbero anche un refugium (non li ho mai visti così utili) forse x dare nutrimento in vasca.. boh.. allego anche al pagina con le faq della triton (che devo ancora leggere..:lo farò stasera):

http://www.triton.de/it/domande-freq...enti-sutriton/


ps fatevi vivi e riportate le vostre esperienze#28

clownfish92 08-10-2015 20:43

ciao io lo sto usando, non ho il refugium, faccio i cambi d'acqua, spendo circa 50 euro all'anno di prodotti, senza contare le eventuali analisi, mi trovo bene...

tene 08-10-2015 21:31

Il metodo non lo conosco ,per quanto riguarda le analisi alcune riportate da utenti mi hanno lasciato un pó perplesso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alegiu 08-10-2015 21:56

Io lo uso da Gennaio, mi trovo bene e probabilmente mi ha dato più stabilità e qualche apporto in più di oligo di quando usavo gli a + b oltre che risparmiare un pochino (usavo gli elos).
Considera che già io su un nanoreef uso il doppio di quanto indicato e altri ragazzi del nano pure di più, per questo il risparmio economico secondo me c'è fino ad una certa dimensione di vasca oltre no. Per quanto riguarda i test, avendo un nano avviato da tanti anni che bene o male ha sempre girato abbastanza, non ho trovato particolari sorprese.
I test li ho fatti solo una volta, però periodicamente eseguo i normali colorimetrici, a parte i po4 con il fotometro, a meno che tutti i mesi tu non voglia mandare un campione.


Sent from my iPad using Tapatalk

paperino68 08-10-2015 23:30

Quote:

Originariamente inviata da clownfish92 (Messaggio 1062681626)
ciao io lo sto usando, non ho il refugium, faccio i cambi d'acqua, spendo circa 50 euro all'anno di prodotti, senza contare le eventuali analisi, mi trovo bene...

-il metodo triton dice di non fare i cambi acqua a meno di condizioni problematiche#24

clownfish92 09-10-2015 13:21

Quote:

Originariamente inviata da paperino68vero (Messaggio 1062681752)
Quote:

Originariamente inviata da clownfish92 (Messaggio 1062681626)
ciao io lo sto usando, non ho il refugium, faccio i cambi d'acqua, spendo circa 50 euro all'anno di prodotti, senza contare le eventuali analisi, mi trovo bene...

-il metodo triton dice di non fare i cambi acqua a meno di condizioni problematiche#24

lo so ma senza refugium i cambi preferisco farli anche se meno cospicui (rocce e coralli potrebbero non consumare tutti i nitrati e fosfati) poi comunque il metodo triton è un semplice metodo di integrazione balling tipo matuta o preis o fauna marin, la differenza è che loro ti danno il sale senza nacl mentre triton i sali per bilanciare te li mette gia nelle soluzioni. Poi in piu per facilitarti la vita ti dice di mettere un refugium e non fare i cambi d'acqua, cosa che si puo fare anche con altri tipi di balling senza problemi. Il vero vantaggio sta nel fatto che ci si puo far analizzare l'acqua anche se non si usa il triton e quindi tenere sotto controllo l'acquario.
Diciamo che a patto di sapere quello che si fa lo si applica come si vuole, per esempio io i cambi d'acqua li faccio con un sale che abbia i valori di ca kh e mg molto simili a quelli dell'acquario, cosi da non sbilanciare i valori...

paperino68 09-10-2015 15:16

Quote:

Originariamente inviata da clownfish92 (Messaggio 1062681934)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68vero (Messaggio 1062681752)
Quote:

Originariamente inviata da clownfish92 (Messaggio 1062681626)
ciao io lo sto usando, non ho il refugium, faccio i cambi d'acqua, spendo circa 50 euro all'anno di prodotti, senza contare le eventuali analisi, mi trovo bene...

-il metodo triton dice di non fare i cambi acqua a meno di condizioni problematiche#24

lo so ma senza refugium i cambi preferisco farli anche se meno cospicui (rocce e coralli potrebbero non consumare tutti i nitrati e fosfati) poi comunque il metodo triton è un semplice metodo di integrazione balling tipo matuta o preis o fauna marin, la differenza è che loro ti danno il sale senza nacl mentre triton i sali per bilanciare te li mette gia nelle soluzioni. Poi in piu per facilitarti la vita ti dice di mettere un refugium e non fare i cambi d'acqua, cosa che si puo fare anche con altri tipi di balling senza problemi. Il vero vantaggio sta nel fatto che ci si puo far analizzare l'acqua anche se non si usa il triton e quindi tenere sotto controllo l'acquario.
Diciamo che a patto di sapere quello che si fa lo si applica come si vuole, per esempio io i cambi d'acqua li faccio con un sale che abbia i valori di ca kh e mg molto simili a quelli dell'acquario, cosi da non sbilanciare i valori...

uhm io direi che di importante oltre alle analisi (secondo me a buon prezzo) c'è che si può reintegrare tutti gli elementi traccia (hanno un preparato trace che quando arrivi ad ottimizzare l'acquario ti permette di reintegrare gli elementi con una certa stabilità) ed almeno quando ero acquariofilo io (10 anni fa in questo mondo è preistoria#23) era un qualcosa di inimmaginabile,in pratica si reintegrava a casaccio,cosa che mi sa avviene tuttora con eccezione di chi usa il triton

clownfish92 09-10-2015 15:39

vero, avevo dimenticato quel fatto...

Giampiero Peroni 10-10-2015 20:34

Ciao a tutti. Uso il Balling da parecchio tempo e quando sono passato ad usare il metodo triton ho notato un netto miglioramento dei colori. Da circa 5 mesi ho anche inserito il refugium ed adesso inizierò a ridurre i cambi d'acqua. Per il momento sono passato da fare cambi d'acqua ogni due settimane a tre settimane e da questo mese punterò ad arrivare ad un mese in quanto adesso il refugium e' andato a regime.

paperino68 11-10-2015 17:50

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1062682399)
Ciao a tutti. Uso il Balling da parecchio tempo e quando sono passato ad usare il metodo triton ho notato un netto miglioramento dei colori. Da circa 5 mesi ho anche inserito il refugium ed adesso inizierò a ridurre i cambi d'acqua. Per il momento sono passato da fare cambi d'acqua ogni due settimane a tre settimane e da questo mese punterò ad arrivare ad un mese in quanto adesso il refugium e' andato a regime.

ciao,grazie del contributo#70,potresti dirci le dimensioni vasca e se è piena di sps o meno e quanto ti costa in gestione al mese il metodo triton.

Ps avevo letto che il refugium era consigliato ma non necessario:-)

Giampiero Peroni 11-10-2015 23:13

Ciao. Ho una vasca da 180 lt dimensioni 60x60x50 illuminata a led. Ho parecchi SPS anche se sono prevalente facili e qualche LPS. Non ti so dire il mio costo di gestione (preferisco non saperlo) ti posso dire invece che per tenere i valori corretti doso 90 ml al giorno dei 3 prodotti. Il refugium l'ho inserito non per seguire il metodo alla lettera ma più perché volevo provare qualcosa di nuovo.
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...1caa926311.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...94a0152ac4.jpg
------------------------------------------------------------------------
Consiglio il Balling per un discorso di praticità. Ho avuto il reattore di calcio, però per una vasca così piccola sono stati più i disastri che ho dovuto gestire che i successi. Con il triton mi sono trovato bene perché con le 4 soluzioni integro tutto, senza dover poi integrare altri prodotti, quindi lo ritengo pratico.

paperino68 12-10-2015 00:50

caspita hai la vasca come la vorrei fare io 60x60x50h (se non erro però tu hai ben 170w di led in vasca giusto?),ma che pompa è quella che usi?(e ti ci trovi bene?),complimenti che hai messo anche il refugium in sump (non so come hai fatto).

detto questo mi sembra che il trton costa 45/46 euro circa e x ogni elemento si ottiene almeno 9 litri,indi ne deduco che tu riesca a usarlo x 100 giorni,il tutto ci porta ad una spesa mensile intorno ai 13,50 euro ovviamente se ho ben capito.

il tuo cubo è davvero bello e mi piacerebbe vedere delle foto con una luce + bianca.

ps la plafo che monti la ritieni troppo potente o ritieni che sia della dimensione giusta?(lo so che si esce dal topic,ma hai proprio la conformazione di vasca che andrò a fare:-)))

Giampiero Peroni 12-10-2015 05:30

Si il calcolo è abbastanza giusto, considera solo che alla fine tu hai 10 lt di soluzione.
------------------------------------------------------------------------
La pompa è la Maxspect XF-150 50W Gyre, l'ho messa al posto delle due MP 10. In termini di movimento è ottima e anche come rumore è eccezionale. Come nota negativa ti dico che purtroppo la devi tenere sotto controllo in quanto c'è il rischio che qualche lumachina entri e ti blocchi la pompa. Nel mio caso ho trovato molte pale della girante rotte.

Giampiero Peroni 12-10-2015 05:40

Luce. Si ti suggerisco di non prendere lampade meno potenti. Sul mercatino dell'usato puoi trovare la Randion. Io la tengo ad un 80% della potenza, sari tentando di spingerla di più.
------------------------------------------------------------------------
Spazi. Purtroppo per far stare il refugium in sump ho dovuto tirare fuori la vasca di rabbocco, la pompa dosometrica e le tre vaschette per i prodotti triton, quindi come vedi nessuna magia.
------------------------------------------------------------------------
Questa sera cerco di mandarti altre foto.

paperino68 12-10-2015 09:00

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1062682793)
Luce. Si ti suggerisco di non prendere lampade meno potenti. Sul mercatino dell'usato puoi trovare la Randion. Io la tengo ad un 80% della potenza, sari tentando di spingerla di più.
------------------------------------------------------------------------
Spazi. Purtroppo per far stare il refugium in sump ho dovuto tirare fuori la vasca di rabbocco, la pompa dosometrica e le tre vaschette per i prodotti triton, quindi come vedi nessuna magia.
------------------------------------------------------------------------
Questa sera cerco di mandarti altre foto.

uhm a dire il vero vorrei provare l'hydra che ho visto in funzione e mi è sembrato produrrre una luce eccezionale,pensa che vorrei provare l'hydra 26 che sono solo 90w, la ho vista su un cubo 50x50 con coralli sps ed erano colorati ed in salute,il dubbio lo ho su un 60x60 (la casa la da x il 60x60) e a quel punto potrei(ma non credo lo farò) virare sulla 52 che è 135w,il punto è che impostando una barriera a isola(con l'acqua che scorre su 4 lati e non indi rocciata a parete) presumo che l'isola sarà cmq ben illuminata anche se avessi dei coni d'ombra(non farò una rocciata alta).

ps forse ho letto male o davvero usi una gyre a 20000lt????? immagino la tenga tipo al 30%

Giampiero Peroni 12-10-2015 09:40

Si, vista con i soli numeri sembra una esagerazione, però sei vuoi far gira bene l'acqua con rocce e coralli dentro, non aver paura delle grandi portate. Comunque di regola ho sempre preso pompe più grandi in modo da non spingerle mai al massimo (60%) per evitare fastidiosi ronzii.

paperino68 12-10-2015 10:41

cmq riguardo al TRITON hai notato decisi miglioramenti di colore e questo fa suppore che sia perchè (se non erro,correggimi;-)) quando integri integri anche con gli elementi traccia,cosa che con il balling matuta non avviene (da quel che ho letto eh).

e i colori li trovi migliori in generale o solo su determinati tipi di animali?

-ribadisco cubo bellissimo e non vedo l'ora di vedere le foto senza il blu#25

-ho notato dal profilo che quando hai iniziato (la foto) avevi un leggero strato di sabbia (mi sa 1 cm poco +),cosa che adesso noto non hai,la hai tolta anche per la potenza delle pompe (le vortech che avevi in precedenza) che te la sollevavano?

-io vorrei mettere un 2/3cm sabbia finissima fijj (ma pesante) e mi sa che con la gyre sia impossibile.

-adesso c'è anche la gyre 130 consigliata da 100 a 400 lt:-)

ciao Massimiliano

Giampiero Peroni 12-10-2015 22:13

Carico alcune foto fatte con la reflex non ricordo quando comunque penso non sia più vecchie di 6 mesi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da paperino68vero (Messaggio 1062682841)
cmq riguardo al TRITON hai notato decisi miglioramenti di colore e questo fa suppore che sia perchè (se non erro,correggimi;-)) quando integri integri anche con gli elementi traccia,cosa che con il balling matuta non avviene (da quel che ho letto eh).

e i colori li trovi migliori in generale o solo su determinati tipi di animali?

-ribadisco cubo bellissimo e non vedo l'ora di vedere le foto senza il blu#25

-ho notato dal profilo che quando hai iniziato (la foto) avevi un leggero strato di sabbia (mi sa 1 cm poco +),cosa che adesso noto non hai,la hai tolta anche per la potenza delle pompe (le vortech che avevi in precedenza) che te la sollevavano?

-io vorrei mettere un 2/3cm sabbia finissima fijj (ma pesante) e mi sa che con la gyre sia impossibile.

-adesso c'è anche la gyre 130 consigliata da 100 a 400 lt:-)

ciao Massimiliano


http://s22.postimg.cc/aoyx33yyl/DSC_0016.jpg

http://s22.postimg.cc/7ly6zqjzx/DSC_0187.jpg

http://s22.postimg.cc/r03md60u5/DSC_0192.jpg

http://s22.postimg.cc/5l3215ygt/DSC_1576.jpg

http://s22.postimg.cc/7tltw8uyl/DSC_1583.jpg

http://s22.postimg.cc/vzwh7dh31/DSC_1586.jpg

http://s22.postimg.cc/l5f15fxz1/DSC_1587.jpg
------------------------------------------------------------------------
La mia esperienza con la sabbia non è stata delle migliori, oltre al problema che non stava mai dove volevo, era un eccessivo accumulo di sporcizia. Quando ho deciso di toglierla ne ha beneficiato l'acquario in quanto i valori degli inquinati hanno iniziato andare apposto.

paperino68 12-10-2015 22:57

ribadisco che è bello,ma le foto sono ancora sul blu,probabilmente è la gradazione che preferisci in vasca,è di sicuro effetto ma toglie quell'aura di naturalezza che potresti avere diminuendo i blu,detto questo con la sabbia non si sa che pesci prendere,chi non ha avuto problemi,chi come te la ha tolta dalla disperazione,boh io credo che la inserirò (dopo la maturazione e con tanto di resine in sump) poi si vedrà,certo che la sabbia da un qualcosa in più

Giampiero Peroni 13-10-2015 05:25

Si hai ragione, la sabbia è un bel tormentone. Non ti nego che mi piacerebbe metterla di nuovo oppure fare un vero e proprio DSB
------------------------------------------------------------------------
Per le luci sono meno blu di quello che rende la foto. Non ho nel mio archivio foto fatte in piena fase espositiva della lampada ma sono quasi tutte alle sera in fase di tramonto.
------------------------------------------------------------------------
Vediamo se questo week end riesco a fare qualche foto più decente e soprattutto aggiornata.

Giampiero Peroni 13-10-2015 05:35

Per la pompa mi sono sbagliato ho il modello 130 non il 150.

pedrolandia 14-10-2015 18:23

Dove trovo dettagliatamente come seguire il triton (i italiano please ;)... ) ?

clownfish92 14-10-2015 18:36

io l'ho trovato solo in inglese sul sito triton nella sezione support...

pedrolandia 14-10-2015 19:30

Quote:

Originariamente inviata da pedrolandia (Messaggio 1062683935)
Dove trovo dettagliatamente come seguire il triton (i italiano please ;)... ) ?

Ma soprattutto dove poter vedere i prezzi relativi ai vari prodotti?

tene 14-10-2015 20:47

Prova a guardare o a chiedere direttamente sulla sezione di reefline,(linea diretta con le aziende reef line )loro sono i distributori ufficiali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 14-10-2015 20:49

http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=138

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paperino68 14-10-2015 22:59

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062684009)
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=138

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


uhm Roberto non capisco a cosa si attiene il link da te postato#24

clownfish92 14-10-2015 23:04

i 4 base elementz ti costano 46 euro e sono quelli che ti servono per ora, poi quando è un po che integri e hai i valori stabili fai un test che ti costa 40 euro, e se dovessi integrare qualche oligoelemento ti compri il flacone che non so quanto costi...i prodotti triton non sono venduti online, devi comprarli dal rivenditore piu vicino...

tene 14-10-2015 23:09

Quote:

Originariamente inviata da paperino68vero (Messaggio 1062684056)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062684009)
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=138

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


uhm Roberto non capisco a cosa si attiene il link da te postato#24

È il link diretto alla sezione reefline in linea diretta con le aziende del settore,essendo loro i distributori per l'italia magari possono rispondere a qualche domanda ,tipo quella sulle guide.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paperino68 14-10-2015 23:17

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062684064)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68vero (Messaggio 1062684056)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062684009)
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=138

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


uhm Roberto non capisco a cosa si attiene il link da te postato#24

È il link diretto alla sezione reefline in linea diretta con le aziende del settore,essendo loro i distributori per l'italia magari possono rispondere a qualche domanda ,tipo quella sulle guide.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

no non è il link dretto, a me rimanda altrove

pedrolandia 14-10-2015 23:36

Ha ok...mandata mail a reefline aspetto cosa mi dicono; online le compri magari da qualche rivenditore ( chi ti fa meno :)... ) comunque mi informerò perchè son incerto se mettere il mini reattore o usare balling sul mio 100 lt...

clownfish92 14-10-2015 23:44

i prodotti triton non esistono online e costano tutti uguali, lo fanno per eliminare la competizione tra i venditori.

tene 14-10-2015 23:59

Quote:

Originariamente inviata da paperino68vero (Messaggio 1062684067)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062684064)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68vero (Messaggio 1062684056)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062684009)
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=138

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


uhm Roberto non capisco a cosa si attiene il link da te postato#24

È il link diretto alla sezione reefline in linea diretta con le aziende del settore,essendo loro i distributori per l'italia magari possono rispondere a qualche domanda ,tipo quella sulle guide.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

no non è il link dretto, a me rimanda altrove

Non so a te dove rimanda ma a me cliccando sul link esce la prima pagina della sezione di reefline
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...5c68d4ff67.jpg


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paperino68 15-10-2015 01:13

hai ragione,oggi ho battuto un ginocchio,ma alla fine fuori fase è andata la testa:-D

pedrolandia 15-10-2015 21:14

Ha ok niente online...non saprei dove guardar allora... comunque é necessario il refugium come indicato da triton?

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

Valentino74 28-10-2015 15:42

Ritornando un po al titolo del post, io lo uso da 11 mesi circa e da circa 5 non faccio cambi d'acqua,,, Integro per avere un kh a 8 circa 110ml al giorno dei tre prodotti su una vasca di 100 litri netti. Questi sono i risultati:

http://s24.postimg.cc/wgoyax3a9/20151014_223624_ok.jpg

http://s24.postimg.cc/v0dfss0dd/20151014_223629_ok.jpg

http://s24.postimg.cc/6vcqb2g2p/20151014_223701_ok.jpg

http://s24.postimg.cc/o7d2wi9k1/20151014_223714.jpg

Inizialmente è stato difficile tunare i prodotti, ma solo per problemi relativi alla giovinezza della vasca, una volta stabilizzata biologicamente tutto diventa più semplice.
Triton per me oggi è un MUST al quale non potrei più farne a meno...

paperino68 28-10-2015 17:27

intanto grazie dell'intervento#70
e poi:come integri gli oligoelementi in base al loro test o avviene solo seguendo il kh?

-li fai i test?

-quanto costa indicativamente su un 100 lt pieno di sps come il tuo?

-potresti mettere foto + bianche:-) per renderci meglio l'idea delle colorazioni ottenute (vedo che monti i led e la cosa è ancor + interessante

tene 28-10-2015 20:42

Quoto paperino per le foto più bianche,difficile capire con tutto quel blu e colori comunque falsati dai led blu.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Valentino74 28-10-2015 20:53

Allora gli oligo normalmente non si integrano perché già contenuti nel balling di triton... al bisogno, quando ci sono sbilanciamenti, sulla base dei test, triton suggerisce le azioni correttive. Per quanto riguarda i costi spendo 50euro ogni sei mesi circa...
------------------------------------------------------------------------
Domani vi posto una foto con soli led bianchi accesi... purtroppo dal telefono non me la fa caricare...

Valentino74 28-10-2015 22:46

eccola qui appena fatta!

http://s9.postimg.cc/pfp5gwk5n/20151028_182900.jpg

Che dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19650 seconds with 13 queries