AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario pesci rossi... e non solo. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497292)

Darwin Watterson 04-10-2015 10:46

Primo acquario pesci rossi... e non solo.
 
Buongiorno,
come ho già scritto in presentazione mi trovo catapultato in questo mondo da un regalo per mio figlio. Il regalo non è stato l'acquario ma i pesci rossi! Dopo una decina di giorni in vaschetta, ieri mia moglie è tornata a casa con un Cubino della Blu Bios, arredi finti e otto pesciolini!!!#13

Ormai preso atto della situazione e pensando di fare cosa gradita ai pesci, l'ho avviato. L'acqua della vaschetta si era ormai intorpidita, anche se è stata cambiata in parte.
Tutta l'acqua utilizzata è stata preparata con prodotto che si chiama Goldfish Aquasafe, oltre a quella della vasca ne avevo già diversi litri pronti, lasciati agire con la sostanza per 24h (me l'ha detto il venditore, anche se sul prodotto c'è scritto 5 minuti).
Quindi pensado di avere l'acqua "pronta" ho avviato il nuovo acquario con il filtro in dotazione, quindi spugne grana grossa, spugne grana fine, cannolicchi, pompa e carboni attivi.
Oltre a quello, come si vede dalle foto, ci sono degli arredi finti e sabbia nera Zen Artist Rio Negro (che probabilmente non va bene per i pesci rossi).

Mi pare di aver detto tutto... quindi leggendo un po' il forum ho capito che bisognava far "girare" l'acquario per almeno 1 settimana prima di inserire i pesci, ma non essendo morti in vaschetta ho pensato che gli facevo solo del bene.

Non so che pesciolini sono quelli in branco e di che cure necessitano.

Poi ho un dubbio sulla meccanica del filtro. Siccome non avevo abbastanza acqua "pronta" (sto aspettando le 24h), il livello nell'acquario non è ancora ottimale, l'acqua entra a destra (dove mi pare di capire ci possa stare un riscaldatore) poi da sotto passa nel secondo scomparto, dove ho messo le prima spugne, da li dovrebbe travasare nel terzo (dove ci sono le altre spugne e i cannolicchi) ma non travasa! Quindi il livello nel 3° e 4° scomparto è leggermente più basso degli altri, ma la pompa comunque lavora e fa girare l'acqua. La mia paura è che il filtro venga bypassato.

http://i.imgur.com/iLs4GKC.jpg

http://i.imgur.com/Q49ikxD.jpg

Nell'acquario c'è corrente, e mi pare anche molto gradita dai pesci.

Siate cattivi, tanto scarico tutto sulla moglie! Grazie.#28

Pota123 04-10-2015 12:08

Primo acquario pesci rossi... e non solo.
 
Ciao Darwin e benvenuto!
Per cominciare I pesci da branco sono dei aplocheilichthys normani. Cerca un po le loro schede in internet. Un ottimo sito é nano-fish (http://www.nanofish.it/portal/le-sch...s-normani.html).
Giusto per incominciare dove sei andato per comprare i pesci? (Sono della zona di Varese quindi conosco abbastanza bene i negozi della zona).
Allora visto che hai detto che possiamo essere cattivi ti dico tutto quello che hai sbagliato: allora, lo conosci il ciclo dell'azzoto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678)? Beh, sappi che come stai mantenendo ora i tuoi pesci rischi di portarli a una morte quasi certa per intossicazione!
Sappi che un solo pesce rosso necessita come minimo di 50litri d'acqua!
Le piante di plastica sono proprio una pessima idea. Non aiutano affatto l'acquario! Fossi in te mi comprerei delle piante acquatiche (per evitare che ci sia un picco dei nitriti o come Mimmo velocizzare la colo inazione batterica del filtro, affrettati e vai a comprare della lemna minor e se riesci della ceratophillum) ottime piante "filtranti".
Riassumendo:
-hai sbagliato in non avere aspettato un mese perché il filtro biologico fosse in pieno regime.
-hai sbagliato comprando dei pesci che non sapevi nemmeno cosa fossero.
-hai sbagliato in comprare dei pesci rossi (se vuoi conosco un negozio che gli potrebbe riprendere).
-hai sbagliato nell'inserire delle piante finte.

Cosa potresti fare giusto:
-Sbarazzarti dei pesci rossi.
-comprare delle piante vere.
-rimanere con i aplocheilichthys normani.
-cercare di salvare i pesci da una morte quasi certa.

P.S. Ma quanto é grande l'acquario? Che tipo di luce ha?

Darwin Watterson 04-10-2015 15:52

Grazie per la risposta.
Scusa hai ragione, le caratteristiche dell'acquario non le ho scritte perché le ho messe nel profilo, sono Cubino da 26 litri, filtro come descritto, pompa da 264 l/h, 2 lampade neon daylight da 9W ciascuna.
I pesci sono stati acquistati presso ZooMegastore di Somma L. Ci sono entrato una volta e mi pare che li trattano bene i pesci. Non come la Giardineria per intenderci.
Tra le iniziative proposte la cosa più difficoltosa è quella di sbarazzarmi dei pesci rossi: chi lo dice alla moglie e al figlio?#17
Anche se coscenti del fatto che cresceranno sappiamo già che andranno a finire nel mega acquario del ristorante cinese o in qualche laghetto. (sempre se sopravvivono)
Sicuramente sarebbe meglio concentrarsi sui aplocheilichthys normani, tra l'altro sto leggendo che come habitat non è affatto sbagliato. Anche se mi rendo conto che con i pesci rossi sono a rischio morte.
Per quanto riguarda le piante, sicuramente le prenderò, odio quella specie di anemone finta.

Adesso mi rendo conto che certe domande da parte di un neofita possono sembrare (o essere) senza senzo e a volte anche irritanti per gli esperti, ma non potrei rimediare al fatto di non aver aspettato l'attivazione del filtro, con qualche prodotto nell'attesa che si sviluppi la carica batteirca? Far crescere un po' i rossi e poi sbarazzarmene in qualche laghetto e continuare con gli altri pesci?
Grazie.

stefano.c 04-10-2015 17:09

Ciao. In realtà la soluzione è solamente una. Dai via pesci il prima possibile, tutti.
Ricominciamo da zero con la tua buona volontà ed i nostri consigli e facciamo diventare questa vaschetta un bellissimo caridinaio. In 26 litri non puoi farci niente di più bello e interessante (anche istruttivo per il bambino se lo fai partecipare alla gestione, ovviamente sotto il tuo controllo).

malù 04-10-2015 21:26

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062679746)
Ciao. In realtà la soluzione è solamente una. Dai via pesci il prima possibile, tutti.
Ricominciamo da zero con la tua buona volontà ed i nostri consigli e facciamo diventare questa vaschetta un bellissimo caridinaio. In 26 litri non puoi farci niente di più bello e interessante (anche istruttivo per il bambino se lo fai partecipare alla gestione, ovviamente sotto il tuo controllo).

Quoto in pieno #70
La vasca è troppo piccola per allevare pesci, figurati che in alcune regioni sono state emanate leggi che vietano di tenere pesci in meno di 30 litri.

balantio 04-10-2015 21:37

Quoto tutti quanti, però diciamo che spezzo una lancia in tuo favore, so che magari è brutto avere però l'acquario senza pesci soprattutto se son i bambini a vederlo, secondo me, un betta o micro gruppo (4 max6) di micro rasbore potrebbe tentare, cioè correggerlo ma non togliendo tutto

stefano.c 04-10-2015 22:23

Balantio, potrebbe anche andare per il Betta, anche se secondo me non è cosa da principianti un Betta in 20 litri netti, inoltre lo trovo davvero poco interessante, avere un pesce che non farai riprodurre e che non ha nessun rapporto con altri pesci.
Per quanto riguarda le rasbora direi assolutamente no. Se ti riferisci a rasbora hengeli o heteromorpha ci vogliono vale con base minima 60*30 (siamo già ad almeno 50-60l),se ti riferisci alle brigittae e simili o agli erytomicron e galaxy, allora parliamo di pesci non adatti al neofita, difficili da trovare in negozio, spesso di cattura e che, comunque, richiedono vasche più ampie e gruppi di almeno 8 esemplari.

Darwin Watterson 04-10-2015 23:50

Va beh ma almeno gli aplocheilichthys non ci possono stare?:-)) Devo convertire per forza in allevamento di gamberetti?

Altrimenti metto dentro un gambero rosso della louisiana, ci pensa lui a fare piazza pulita!:-D Va beh a parte gli scherzi adesso vedo se riesco a dare via i p. rossi. Grazie per le risposte.

Gandalf82 05-10-2015 00:10

ma intanto che crescono non puo' tenerli i rossi? sono quelli il regalo e togliendoli magari restano male o gia così piccoli ci stanno stretti?
magari tornando indietro i pesci presi in negozio e lasciando solo i rossi x ora in altra vasca lasciando il tempo al filtro per maturare.....
o li tiene 2 settimane e poi convince i bimbi a cambiarli con altri bho

lo so che vado contro la giusta gestione della vasca ......cerco solo di aiutarlo x trovare una soluzione che gli risolva il problema con il consenso di tutta la famiglia ( bimbi compresi) :P

malù 05-10-2015 00:48

Gandalf82, Darwin Watterson è sicuramente un padre attento e far morire/soffrire esseri viventi non sarebbe certo un buon insegnamento ;-)

stefano.c 05-10-2015 12:39

fai vedere i gamberetti ai bimbi, sono belli colorati, piccolini e certe volte buffi, inoltre sono capaci di riempire tutta la vaschetta, sarà bello vederli nuotare, raschiare alghe sulle piante e aspettare che nascano i piccoli. Inoltre impareranno tanta bella roba, basi di chimica, basi di biologia, e tante cose che, se si appassionano, potrebbero anche incidere sulla loro vita da adulti (ne conosco tanti che grazie alla passione per quest'hobby hanno fatto scelte universitarie e lavorative legate ad esso). Di sicuro una gestione scorretta di un'acquario, non insegnerà nulla a dei bambini, al massimo può indirizzarli verso quei luoghi comuni e ignoranti che sentiamo ogni giorno.
Per quanto riguarda il gambero della louisiana, se ne trovi uno, ti consiglio la griglia, ho sentito dire che sono davvero buoni :-))

balantio 07-10-2015 16:14

Si stefano mi riferivo ai galaxi e simili, ma non pensando che per i neofiti son abbastanza complicati, più che altro dicevo questo perchè, molti vecchi utenti o molti acquariofili standard, magari li tengono lo stesso i pesci rossi in quel litraggio o magari ne mettono altri, sicuramente non è questo il caso.
io più che altro son per aiutare a trovare un compromesso per cercare di andare in contro ai gusti delle persone, anche se questo non accadrebbe se regolamentassaro il nostro hobby e non vendendo vasche sotto un certo litraggio......

stefano.c 07-10-2015 16:34

Purtroppo anche le poche leggi che ci sono non vengono rispettate


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10856 seconds with 13 queries