AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Eheim Ecco Pro 2032 VS Eden 511 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497231)

-Lucio- 03-10-2015 10:45

Eheim Ecco Pro 2032 VS Eden 511
 
chi me li parerizza???
per vasca L.60 p.30 h.36.... dato la differenza economica.... #24
pro e contro?

AULO73 03-10-2015 11:40

Ciao Lucio,gli Eheim sono sinonimo di qualità.....i 2 filtri che stai osservando non sono paragonabili su tutto! la differenza sta nella qualità dei materiali,plastiche,durata,quindi si va oltre le differenze di portata e volume nettamente a favore dell'eheim!!! detto cio,se decidi di comprare un eheim,non prenderei un ecco pro,per via della maniglia che ha dato problemi a tanti,invece andrei sugli experience 150/250,più solidi.....non scarterei a priori nemmeno i pratiko ed i tetra,entrambi buoni filtri,molto usati e con i ricambi di facile reperibilità.... #70

-Lucio- 03-10-2015 11:56

azz... mi hai demolito le mie convinzioni :-D ero sicuro al 100% di prendere Ecco pro 2032 (addirittura lo avevo dato per fatto).
------------------------------------------------------------------------
e del Classic 2211 cosa ne pensi?

AULO73 03-10-2015 12:35

Quote:

Originariamente inviata da -Lucio- (Messaggio 1062679164)
azz... mi hai demolito le mie convinzioni :-D ero sicuro al 100% di prendere Ecco pro 2032 (addirittura lo avevo dato per fatto).
------------------------------------------------------------------------
e del Classic 2211 cosa ne pensi?

Mi dispiace per aver intaccato le tue convinzioni,ma x mia esperienza e recensioni sul web non ti consiglio l'ecco pro... ;-) ho dati positivi anche sugli Hydor professional e non costano tanto.....i classic non sono malissimo,ma sono un bel po fastidiosi sulla manutenzione,personalmente non mi sono piaciuti....comunque x la tua vasca un filtro x vasche fino a 100/150lt è gia soddisfacente,vedi te....io sceglierei tra questi:
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-13349.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...l-p-16330.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-16676.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-310.html
hai anche l'opzione eheim professional 3 o 4,ma sali ancora di prezzo...

-Lucio- 03-10-2015 16:04

grazie 1000 per la dritta ;-)
penso che alla fine sceglierò l'experience...

-Lucio- 13-10-2015 19:39

e cosa ne pensi di quelli con il riscaldatore?

leonardo89 13-10-2015 21:08

ciao Lucio,
un 511 con riscaldatore integrato non è male in rapporto qualita' prezzo,
la hydor produce riscaldatori esterni da applicare a qualsiasi filtro esterno, rispettando il diametro dei tubi ovviamente...
http://www.aquariumline.com/catalog/...16-p-1255.html
come vedi' pero' costicchiano e ci sono solo con potenze di 200 e 300w, eccessivi per la tua vasca.
Se consideri un filtro adeguato al tuo litraggio(diciamo max 100-120 litri) di fascia media e ci aggiungi il riscaldatore esterno hydor arrivi o superi tranquillamente i 100euro.
se vuoi contenere la spesa ed avere tutto in uno vai di 511(magari ci aggiungi dei cannolicchi di qualita' nel caso avesse in dotazione gli stessi del 501 che sono lisci e meno prestanti riguardo l'insediamento di colonie batteriche)

-Lucio- 14-10-2015 12:18

Ciao Leo, ma come qualità questo Eden com'è? E' silenzioso? Funziona bene?
Se dovessi rimanere sull' Eheim Experience 150 che riscaldatore ci posso aggiungere?

leonardo89 14-10-2015 14:36

sugli eden ci sono pareri discordanti, sopratutto sul rumore.
C'è chi li trova silenziosi chi li trova un po piu' rumorosi,
relativo che se vengono posizionati in camera da letto di notte si sentono, al contrario di giorno in salotto molto meno...
per il tuo litraggio andrebbe bene, tenendo conto anche del riscaldatore integrato nel filtro.
se non hai problemi di budget puoi puntare ad uno di fascia superiore come l'experience 150 che hai citato(a cui dovrai aggiungere il riscaldatore esterno se non lo vuoi in vasca, quindi aggiungi altri 38euro)
ci sono molti filtri altrettanto validi ad un prezzo leggermente inferiore, in modo da ammortizzarti il riscaldatore esterno.

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-13349.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-16676.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-310.html

-Lucio- 14-10-2015 16:55

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062683789)
...puoi puntare ad uno di fascia superiore come l'experience 150 che hai citato(a cui dovrai aggiungere il riscaldatore esterno se non lo vuoi in vasca, quindi aggiungi altri 38euro)...

quindi quel riscaldatore va bene per il filtro Eheim Experience 150?

leonardo89 14-10-2015 19:17

i riscaldatori hydor esterni vanno bene su qualsiasi filtro l'importante accertarsi il diametro delle tubazioni di ingresso e uscita, se ci fai caso il modello 200w lo vendono con attacco diametro 12 / 16
e 16 / 22. basta conoscere il diametro dei tubi del filtro per non sbagliare all'acquisto.
inutile che ti dica, nel caso comprassi l'experience 150 devi abbassare la portata, altrimenti avrai uno tsunami in vasca e riguardo il riscaldatore, impieghera' pochissimo tempo a riscaldare l'acqua....

-Lucio- 14-10-2015 19:28

hai fatto bene a dirlo perchè come sai sono completamente inesperto
------------------------------------------------------------------------
sembrerebbe che l'experience 150 utilizzi tubi da 12 / 16 mm... resta solo da capire se si può abbassare la portata... ma penso di sì

leonardo89 14-10-2015 19:41

nella remota possibilita' che non fosse regolabile,puoi sempre regolare il rubinetto di uscita


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09624 seconds with 13 queries