AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Acquaterrario definitivo sternotherus odoratus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496975)

mattia.varazze 28-09-2015 13:44

Acquaterrario definitivo sternotherus odoratus
 
Ciao a tutti, finalmente sono arrivate le mie due sternotherus odoratus baby di circa un mese da Cesena. Sono veramente piccole, più piccole di una monetina da 50 centesimi
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...a67fce935c.jpg
Per adesso le ho trovate molto simpatiche e attive, anzi direi anche meno timide rispetto alle due trachemys che ho avuto.
La vasca che le ospiterà é un 90x40x50, 180 litri lordi.
La vasca per ora é riempita con soli 14-15 cm di acqua e circa 3 di sabbia finissima. Sto valutando adesso se alzare o abbassare il livello dell'acqua in base alle loro abilità nel nuoto e alle vostre esperienze.
Il filtro è un askoll pratiko 200 con una spray bar artigianale per non smuovere troppo la superficie.
La vasca é dotata anche di un riscaldatore da 200 watt.
Come illuminazione la vasca monta una spot da 42 watt della philips, una uvb 5.0 della exo terra e due neon t8 da 18 watt rispettivamente da 6500k e da 4000k.
La vasca é piuttosto piantumata e spero tanto lo resterà odoratus permettendo. In vasca ci sono infatti diversi steli di egeria densa, due lucky bamboo, due anubias (non conosco la specie, del muschio di java legato a rami e radici, due ludwigia glandulosa, una mangrovia rossa ( acquistata su ebay che spero si riprenderá presto anche se la vedo male), qualche chicco di lemna ( arrivato casualmente) e una decina di piantine di pistia ( arrivate insieme alle odoratus) che spero crecesceranno.
La vasca é ricca di appigli: una turtle bank medium, una radice di mopani che spunta dall acqua, una radice trovata nel bosco che spunta sempre dall'acqua e un bastone trovato in un fiume che ho rivestito di muschio e fissato in un angolo.
le due odoratus non sono le uniche ospiti della vasca, ci sono anche 6 guppy, 3 corydoras ( dovrei aggiungerne altri 2 o 3) ,un ancistrus, diverse red cherry e in un altro acquarietto ( in cui sposteró le red cherry) sto allevando delle physa che verranno introdotte come cibo vivo e fonte di calcio.
Vi posto delle foto della vasca.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...e92f0476e0.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...0862359a6b.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...7bf2da1960.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...53bd137b94.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...56630c4f70.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...9adf1e3a7d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...ca81aff7b0.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...74a031878a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...b902345b08.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...87277bbb18.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...4dad509333.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...0d42c67ee5.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...71eeb32ecd.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...8a1945abca.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...97a6fdfced.jpg

Spero vi piaccia e che possiate darmi qualche consiglio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

°Gandalf° 28-09-2015 13:57

Grande, mi piace! Coi pesci come va?

mattia.varazze 28-09-2015 14:02

Non riescono nemmeno a mangiare le physa da quanto sono piccole :)
I pesci non li considerano nemmeno e neanche ne sono intimorite

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Chester85 28-09-2015 16:49

bellissima e bellissimi gli esemplari complimenti. sembrano molto vispe le piccole :-D

mattia.varazze 28-09-2015 16:55

Sì, non stanno un attimo ferme e una sta già facendo basking http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...e5a2ddf80d.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Chester85 28-09-2015 16:59

comunque la colonna d'acqua va più che bene per ora secondo me

mattia.varazze 28-09-2015 17:02

Quote:

Originariamente inviata da Chester85 (Messaggio 1062677412)
comunque la colonna d'acqua va più che bene per ora secondo me

Forse potrei addirittura alzarla, nuotano veramente bene anche se preferiscono arrampicarsi o camminare sul fondo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Chester85 28-09-2015 17:25

Quote:

Originariamente inviata da mattia.varazze (Messaggio 1062677414)
Quote:

Originariamente inviata da Chester85 (Messaggio 1062677412)
comunque la colonna d'acqua va più che bene per ora secondo me

Forse potrei addirittura alzarla, nuotano veramente bene anche se preferiscono arrampicarsi o camminare sul fondo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Per sicurezza, osservala in questo periodo e se noti che riesce a restare immersa per ore senza emergere vuol dire che ha già imparato la respirazione cloacale, a questo punto puoi anche alzare la colonna d'acqua purchè ci siano sempre appigli che gli consentano di raggiungere velocemente l'aria

mattia.varazze 28-09-2015 17:26

Sisi, in caso la alzeró gradualmente durante i cambi settimanali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Chester85 28-09-2015 17:30

occhio a non esagerare,magari dov'erano prima avevano una piccola colonna d'acqua

mattia.varazze 28-09-2015 17:32

Prima erano in poco meno di 10 cm, ora in 14-15. L'aumento l'hanno retto benissimo.
Per un paio di settimane le terrò così, poi proverò ad alzare di un cm e così via

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Chester85 28-09-2015 17:35

giusto,mi sembra la cosa migliore

Carmine85 28-09-2015 20:45

Ciao
I cory ti consiglio di non metterli perché appena crescono potrebbero farteli fuori in niente...
In più ingoiare un corydoras non è una esperienza molto confortevole vista la presenza di piccoli apparati che provocano soffocamento alla tartaruga...
Gli altri pesci potrebbero lasciarli stare visto che suddetta tartaruga è abbastanza lenta...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mattia.varazze 28-09-2015 20:56

Lenta? Non la definirei proprio così, se vuole può fare degli scatti notevoli, quindi come prenderebbe i corydoras potrebbe prendere anche i guppy che secondo me son più lenti dei corydoras.
Comunque ci sono diverse opinioni, chi consiglia i cory per convivenze e chi i guppy, si vedrà.
Per ora fanno gli attentati solo alle red cherry ma dubito le prenderanno mai

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Carmine85 28-09-2015 20:58

Quote:

Originariamente inviata da mattia.varazze (Messaggio 1062677549)
Lenta? Non la definirei proprio così, se vuole può fare degli scatti notevoli, quindi come prenderebbe i corydoras potrebbe prendere anche i guppy che secondo me son più lenti dei corydoras.
Comunque ci sono diverse opinioni, chi consiglia i cory per convivenze e chi i guppy, si vedrà.
Per ora fanno gli attentati solo alle red cherry ma dubito le prenderanno mai

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Al di là degli scatti...
I poecilidi sono sempre frenetici e idrodinamici, i corydoras biologicamente hanno bisogno di ricaricarsi dato il loro alto metabolismo e quindi riposare....inoltre sopra la testa hanno un punto morto ..basta un attimo ....
Non si tratta di opinioni ma di biologie delle specie...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mattia.varazze 28-09-2015 21:02

Quote:

Originariamente inviata da Carmine85 (Messaggio 1062677551)
Quote:

Originariamente inviata da mattia.varazze (Messaggio 1062677549)
Lenta? Non la definirei proprio così, se vuole può fare degli scatti notevoli, quindi come prenderebbe i corydoras potrebbe prendere anche i guppy che secondo me son più lenti dei corydoras.
Comunque ci sono diverse opinioni, chi consiglia i cory per convivenze e chi i guppy, si vedrà.
Per ora fanno gli attentati solo alle red cherry ma dubito le prenderanno mai

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Al di là degli scatti...
I poecilidi sono sempre frenetici e idrodinamici, i corydoras biologicamente hanno bisogno di ricaricarsi dato il loro alto metabolismo e quindi riposare....inoltre sopra la testa hanno un punto morto ..basta un attimo ....
Non si tratta di opinioni ma di biologie delle specie...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

É una questione di spazi e di carattere degli esemplari
https://youtu.be/YyOm6-t4ACs

Questo è solo uno dei tanti video

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Carmine85 28-09-2015 21:07

Quote:

Originariamente inviata da mattia.varazze (Messaggio 1062677557)
Quote:

Originariamente inviata da Carmine85 (Messaggio 1062677551)
Quote:

Originariamente inviata da mattia.varazze (Messaggio 1062677549)
Lenta? Non la definirei proprio così, se vuole può fare degli scatti notevoli, quindi come prenderebbe i corydoras potrebbe prendere anche i guppy che secondo me son più lenti dei corydoras.
Comunque ci sono diverse opinioni, chi consiglia i cory per convivenze e chi i guppy, si vedrà.
Per ora fanno gli attentati solo alle red cherry ma dubito le prenderanno mai

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Al di là degli scatti...
I poecilidi sono sempre frenetici e idrodinamici, i corydoras biologicamente hanno bisogno di ricaricarsi dato il loro alto metabolismo e quindi riposare....inoltre sopra la testa hanno un punto morto ..basta un attimo ....
Non si tratta di opinioni ma di biologie delle specie...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

É una questione di spazi e di carattere degli esemplari
https://youtu.be/YyOm6-t4ACs

Questo è solo uno dei tanti video

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Certamente!
Io parlavo di salute sia per i cory che per le tartarughe...al di là del fatto comportamentale, le sterno sono onnivore con tendenza verso il carnivorismo...nulla vieta loro che se in qualche momento gli gira , possono mangiare i pesci; i corydoras nella fattispecie sono pesci che quasi nessuno mangia a causa di piccole escrescenze che impediscono di essere ingoiati...e di certo le conformazioni del collo della sterno non aiutano...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mattia.varazze 28-09-2015 21:20

Dubito che una sternotherus riuscirebbe a ingoiare un corydoras intero, quindi il problema non si pone. Se vedrò degli episodi di aggressività li separeró. Per ora ho visto solo qualche spintone per passare sotto una radice

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Chester85 29-09-2015 14:19

Quote:

Originariamente inviata da mattia.varazze (Messaggio 1062677557)
Quote:

Originariamente inviata da Carmine85 (Messaggio 1062677551)
Quote:

Originariamente inviata da mattia.varazze (Messaggio 1062677549)
Lenta? Non la definirei proprio così, se vuole può fare degli scatti notevoli, quindi come prenderebbe i corydoras potrebbe prendere anche i guppy che secondo me son più lenti dei corydoras.
Comunque ci sono diverse opinioni, chi consiglia i cory per convivenze e chi i guppy, si vedrà.
Per ora fanno gli attentati solo alle red cherry ma dubito le prenderanno mai

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Al di là degli scatti...
I poecilidi sono sempre frenetici e idrodinamici, i corydoras biologicamente hanno bisogno di ricaricarsi dato il loro alto metabolismo e quindi riposare....inoltre sopra la testa hanno un punto morto ..basta un attimo ....
Non si tratta di opinioni ma di biologie delle specie...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

É una questione di spazi e di carattere degli esemplari
https://youtu.be/YyOm6-t4ACs

Questo è solo uno dei tanti video

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

che spettacolo di acquario mamma mia.. certo che alle tarta non gli passa nemmeno per la testa di attaccare i pesci magari avranno un brutto sapore rispetto a quello che mangiano:-D

mattia.varazze 29-09-2015 14:25

Bellissimo, ma i pesci mi sembrano un po buttati a caso, non credo abbiano tutti le stesse esigenze di temperatura e valori dell acqua

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Chester85 29-09-2015 15:30

si infatti ce ne sono di svariate specie,magari vivono tutti con gli stessi valori

mattia.varazze 29-09-2015 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Chester85 (Messaggio 1062677874)
si infatti ce ne sono di svariate specie,magari vivono tutti con gli stessi valori

Non saprei, mi sembrano un po troppe specie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13612 seconds with 13 queries