![]() |
Lavori iniziati,seguitemi!!!!!1
@tene
@Poffo
@IVANO
da oggi in poi metterò giornalmente tutto quello che farò,conto di terminarla la settimana entrante,quindi datemi una mano,io metterò foto a manetta e avrò bisogno dei vostri consigli. intanto posto le prime foto del mio progetto. e vi porgo la prima domanda,fra legno e acquario metto il tappetino o posso lasciarlo anche così????
http://s15.postimg.cc/duocn11t3/WP_2..._33_18_Pro.jpg http://s15.postimg.cc/mn0pwyxk7/WP_2..._05_21_Pro.jpg http://s15.postimg.cc/60j5nw4mf/WP_2..._05_33_Pro.jpg |
Sì metti un tappetino eviti che le vibrazioni si trasmettino al mobile.
Perché in fai da te marino? Per me è da allestimento e manutenzione, primo acquario marino o al limite mostra è descrivi se non vuoi consigli ma solo mostrare l'avanzamento. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Se non vuoi mettere nulla tra legno e vasca io metterei almeno un foglio bianco perché se no ti si vedrà sempre il legno ed è brutto esteticamente
|
metti un tappetino da ginnastica.
tanto poi tra alghe coralline, la rocciata e lo sporco non vedrai più nulla se poi riesci a far crescere una clavularia viridis meglio ancora. |
non devo solo mostrare i miei progressi. ma ogni cosa che farò,voglio che insieme passo dopo passo tiriamo su la vasca. il legno nn si vedrebbe perché devo fare il dsb..... ok tappetino lo metto,dove sono i tubi ci sarà lo sfondo blu,domani mi arriva sump e tutto il resto in settimana. grazie per chi deciderà di seguirmi e aiutarmi
|
Allora sposto in allestimento e manutenzione sezione più idonea ;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ok grazie
|
Lavori iniziati,seguitemi!!!!!1
Alcune domande:
Dimensioni vasca Dimensioni tubolare del suopporto che su Tapatalk le foto si vedono da schifo mi sembra un 3x3 Il tappetino può andare ma non è necessario A seconda delle dimensioni del ferro che hai usato ti consiglierò di eliminare o meno io tirante centrale alla base della struttura perche ti darà solo fastidio..!!!! E anzi aggiungerei quello centrale nella parte anteriore perché potrà esserti utile per la pannellatura futura dividendola in due avendo i pannelli separati imho ;-) Cosa più importante, aggiungi dei piedini in acciaio regolabili alla struttura se il pavimento non sarà in piano potrai rimediare [emoji106]🏻[emoji106]🏻 Sent from aifons.....!!! |
allora la vasca misura 120x60x60,la struttura è stata fatta con il 3x3x 3mm spessore zincato,il tirante centrale è solo da un lato,perchè nel lato anteriore non l'ho messo per facilitare i lavori di manutenzione e l'estrazione della sump,che misura 60x40x50....... i piedini non li ho messi,ma ho regolato la struttura con il pavimento con spessori appositi che garantiranno stabilità e livellatura,fra un po' metterò qualche altra foto,ma sono fermo perché prima di appendere la plafo voglio cambiare i neon e quindi devo aspetare,poi metterò lo sfondo blu,ma non riesco a trovare la pellicola adesiva,dopo inizierò la copertura del mobile e tutto l'impianto elettrico e tecnico nella sump,quando sarò pronto,inizierò l'allestimento,tutto questo lo farò con voi che mi cosiglierete come fare. chiedo qual è il cemnto raoido per fare la rocciata,e se prima di mettere le rocce in acqua devo aspettare che indurisca il cemento.. grazie
------------------------------------------------------------------------ volefo farvi un'altra domanda,la plafoniera,a che distanza va messa dalla vasca???? |
beh una sump da 60 x40 ci passa da dio in 54cm di spazio se lasciavi il tirante centrale anteriore....cmq va bene anche cosi.
io però parlavo del tirante a terra quello alla base della struttura quello ti darà fastidio anche alla sump che poggierà sui bordi a meno che te non voglia mettere un'altra tavola sotto sagomato ad hoc o fondo di polistirolo alto 3 come il ferro.... |
noooooooo,ma certo nella base verrà messa una tavola,dove appoggerò la sump,il ferro verrà coperto,poi la sump la metto nella parte vicino al muro e tutta la parte elettrica nella parte opposta,non so se farlo solo con le ciabatte o creare un vero e proprio quadro elettrico. dovrò lasciare spazio per un possibile refrigeratore e bombola c02 per un eventuale reattore di calcio. il lato del muro ho deciso di lasciarlo aperto per far circolare l'aria all'interno del mobile,ripeto sono all'inizio,e ancora mancano tante cose e quindi è difficile farsi un'idea di quello che sto realizzando,ma già domani ci saranno miglioramenti...#70
|
Sono d'accordo nel non aver messo i piedini e aver messo in bolla il piano d'appoggio, i piedini fanno sì che tutto il peso sia scaricato su pochi cm2 mentre così scarica su tutto il perimetro.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
No se lo spessori buona parte del perimetro rimane sollevato e quindi flette,meglio i piedini,magari in acciaio con tige del 10 che correggono lo sbalzo ed equilibrano il peso....
Sent from aifons.....!!! |
sfondo messo
ragazzi i lavori procedono,a rilento ma procedono,ho messo lo sfondo(un casino) ora domani prendo tutto il rivestimento per il mobile e se dio vuole la sump dal vetraio,poi aspetto che arrivi tutto il materiale,già ordinato e in arrivo e poi inizio a mettere tutto apposto. intanto metto una foto del piccolo progresso fatto...
http://s13.postimg.cc/m149mbwn7/WP_2..._12_36_Pro.jpg |
Quote:
Domanda a @dimaurogiovanni se il suo telaio spessorato da me flette o non appoggia contiguamente. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ragazzi io ormai ho deciso di fare appoggiare tutta la base a terra,in modo di avere tutto il peso distribuito in maniera omogenea..... vi volevo chiedere se la plafo va messa a una distanza superiore o inferiore a 30cm dalla vasca???
|
La plafo devi fare in modo di poterla alzare o abbassare a seconda delle esigenze dei coralli,io con i t5 sono partito da 30 cm dal pelo dell'acqua e sono arrivato a tenerla quasi appoggiata.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
cpt,io la metterò appesa con i cavi d'acciaio,non so come ma penso che se c'è bisogno la posso regolare,,ma io quindi la metterei a un 20cm,considerando che monto un a10x54watt luce penso ce ne sia anche per i coralli più esigenti....
|
Si luce ce n'è ,anch'io cmq avevo 10 neon e su 250 lt prima e 360 dopo,partirei un pó più alto ,attorno ai 30
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ok allora mi tengo sui 30cm,vediamo poi come va la vasca,in caso scendo..... ok... consigli per la rocciata???? ho 25kg di roccia,pensate premettendo che ci sarà il dsb,che mi bastano per creare un rocciata leggera e fatta solo per appoggio coralli e per dare la vita e il riparo a tutti gli esseri????
|
Sono pochetti, sarà una rocciata minimal ,io ho gli stessi chili in 100x60x60
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sono d'accordo con te Roberto . Meglio spessorare il telaio . Ci vuole però un buon artigiano per certi lavori di precisione . Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ragazzi vi volevo chiedere se nell'uscita nell'entrata dell'acqua,devo mettere qualcosa,tipo gomiti con retina,indirizzatori di flusso nell'uscita,o li posso lasciare così???
|
Lsscia cosi senza gomiti
|
ok IVANO PERFETTO GRAZIE.... domani conto di postare altre foto con le altre modifiche...
|
lavori a rilento
i lavori continuano ma molto a rilento, il vetraio sono 2 settimane che mi deve consegnare la sump.il legno per completare il rivestimento del mobile non è disponibile e arriva in settimana,tutto è fermo e io sto impazzendo,cmq posto una foto di un'altra piccola modifica,l'inserimento di uno dei pannelli di copertura del mobile,colgo l'occasione per farvi una domanda,che tubo devo usare per collegare i tubi di mandata con la pompa e di ritorno per caduta???? i normali in gomma che si usano per i filtri??? o quelli in pvc??
http://s16.postimg.cc/ch6wwxh0h/WP_2...1_26_Pro_1.jpg http://s16.postimg.cc/6eza6fskh/WP_2..._11_36_Pro.jpg |
Io per la mandata uso dei comunissimi tubi da scarico lavatrici o lavastoviglie,diametro interno 25,per lo scarico meglio un tubo morbido in silicone ,attenua molto il rumore,importante che siano ad uso alimentare, prima che qualcono lo domandi, quelli da scarichi paradossalmente lo sono.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ok e anche questo è deciso,vi rifaccio una domanda che già ho fatto ma a cui nessuno ha dato risposta... mi serve sapere come si chiama il cemento rapido della mapei per incollare la rocciata... grazie
|
Cemento rapido[emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]ne fanno 1
Comunque precisamente lampocem ma deve essere fresco,e stoccato in luogo asciutto altrimenti non tira come dovrebbe Sent from aifons.....!!! |
sump assemblata
ragazzi ho assemblato in modo approssimativo la sump,manca ancora la base sotto e i tubi di mandata e ritorno dell'acqua,ma vi posto qualche foto,ditemi se va bene... grazie
http://s29.postimg.cc/9g4kywqw3/WP_2..._17_37_Pro.jpg http://s29.postimg.cc/hznywnz8j/WP_2..._17_43_Pro.jpg http://s29.postimg.cc/4syix53j7/WP_2..._18_00_Pro.jpg ------------------------------------------------------------------------ ho lasciato lo spazio anche per un eventuale reattore di calcio...... la vasca di rabbocco ospiterà un osmoregolatore e a destra nello spazio restante ci sarà tutta la parte elettrica e eventuale bombola di co2 per il reattore,in ultimo chiedo come si può in modo efficace pulire il carbonato di calcio prima di inserirlo in vasca... |
ragazzi che mi dite????
|
Che è una normalissima Sump,quando ci stanno Skimmer riscaldatore ,risalita e reattore eventuale non c'è molto da dire,gli accorgimenti da prendere sono pochi,entrata Skimmer vicino allo scarico della vasca e scarico vicino alla risalita,riscaldatore in zona di movimento e sonda temperatura (se c'è) lontana da questo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
come pulisco il carbonato di calcio????
|
Lo lavi con lo scolapasta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
eccolo
ecco 150kg di carbonato di calcio di ottima qualità,direttamente da acquaticlife
http://s11.postimg.cc/75460gydb/WP_2...7_53_Pro_1.jpg |
Anche con una federa da cuscino,ne metti dentro un pó e lo lavi finché non smette di uscire acqua bianca, una bella rottura.,molti nemmeno lo lavano seguendo la giusta procedura di riempimento si limita molto il rilascio di polveri
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ma esce dai buchi o sbaglio???
------------------------------------------------------------------------ cioè lo metto in vasca direttamante??? è meglio??? |
Con la federa non esce ,non ci sono buchi.
Non so dirti se sia meglio metterlo direttente in vasca ,molti lo hanno fatto ,anche @gerry mi sembra. Io non ho lavato nemmeno la sabbia aragonite,troppo sbattimento Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
no io dicevo dal colapasta esce,lo so che dalla federa non ci sono buchi:-D....... io lo voglio lavare prima,temo troppa lattigginosità,voglio evitare. ragazzi dite che mettere una struttura dove appoggiare la rocciata,mettendola sollevata dal dsb sia una buona idea??? in modo da lasciare tutta la superficie del dsb libera.... o meglio appoggiare nel dsb???
|
Difficile sollevarla e far si che non venga fuori una brutture artificiosa, ma se ci riesci male non è di sicuro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl