AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   RIO !80 Si rincomincia!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496898)

mariodipa 27-09-2015 15:21

RIO !80 Si rincomincia!!!
 
Ciao a tutti amici del forum,vorrei allestire il mio acquario ed ho bisogno di voi.Vi spiego cosa intendo fare ,le mie intenzioni sono quelle di fare una vasca molto semplice ma con gusto,ma da solo penso di non farcela,metterei solo qualche pianta e legni e ovviamente qualche pescheto tipo cardinali e simili.La mia prima domanda e' riguardante il fondo,vorrei che sia nero e avevo letto il giaietto nero di quarzo ,e un sub strato di terra fertile per le piante,e allora mi chiedevo,ma non esiste una giaietto scuro che faccia tutto lui anche da fertilizzante senza necessariamente avere i due strati? la co2 con l'elettrovalvola ce l'ho,i riflettori per i neon anche.pensavo anche a un cavetto riscaldante da mettere sotto,pero' non ne so molto,o mi consigliate di lasciare il classico nel filtro?

mariodipa 27-09-2015 17:58

spulciando ho trovato questi substrati,secondo voi possono fare al caso mio? potrebbe essere possibile usare solo questo senza aggiungere ghiaietti vari?
http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-3563.html

pietro.russia 27-09-2015 17:59

Quote:

Originariamente inviata da mariodipa (Messaggio 1062676982)
Ciao a tutti amici del forum,vorrei allestire il mio acquario ed ho bisogno di voi.Vi spiego cosa intendo fare ,le mie intenzioni sono quelle di fare una vasca molto semplice ma con gusto,ma da solo penso di non farcela,metterei solo qualche pianta e legni e ovviamente qualche pescheto tipo cardinali e simili.La mia prima domanda e' riguardante il fondo,vorrei che sia nero e avevo letto il giaietto nero di quarzo ,e un sub strato di terra fertile per le piante,e allora mi chiedevo,ma non esiste una giaietto scuro che faccia tutto lui anche da fertilizzante senza necessariamente avere i due strati? la co2 con l'elettrovalvola ce l'ho,i riflettori per i neon anche.pensavo anche a un cavetto riscaldante da mettere sotto,pero' non ne so molto,o mi consigliate di lasciare il classico nel filtro?

Allora intanto hai sbagliato sezione era meglio su allestimenti acquari

1.............L'elettrovalvola per la CO2 non serve a niente anzi fa solo danni se non hai il PH CONTROLLER
2.............Questo e il fondo fertilizante unico ma ti costa vedi foto
3.............Anche se hai intenzione di allestire una vasca semplice ricorda che hai bisogno di un fertilizante che comprende MACROELEMENTI e MICROELEMNETI
4.............I fertilizanti senza i test non si possono gestire e neanche la vasca quindi suggerisco di procurarli in primis test NO3, PO4, FE, PH, GH, KH, a reagenti
5.............Le lampade devono essere nuove e di gardazione 6500K 4500K Oppure 6500K 3000K
6.............Fotoperiodo 8 Ore
6.............E una coretta gestione della vasca

mariodipa 27-09-2015 18:04

poi ho anche trovato questo cavetto riscaldante,cosa ne pensate???
http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-3946.html
------------------------------------------------------------------------
grazie per la risposta,io sono qui a scrivere per ascoltare tutti i vostri suggerimenti,percio' aquisto tutto quello che mi consigliate,non voglio risparmiare per poi far danni e buttare via tutto.Le lampade T5 sono nuove di zecca,sono quelle della juwel per il dolce.

mariodipa 27-09-2015 18:15

per controllare e gerstire il ph potrebbe andare questo?
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-14647.html

pietro.russia 27-09-2015 18:15

Quote:

Originariamente inviata da mariodipa (Messaggio 1062677029)
poi ho anche trovato questo cavetto riscaldante,cosa ne pensate???
http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-3946.html
------------------------------------------------------------------------
grazie per la risposta,io sono qui a scrivere per ascoltare tutti i vostri suggerimenti,percio' aquisto tutto quello che mi consigliate,non voglio risparmiare per poi far danni e buttare via tutto.Le lampade T5 sono nuove di zecca,sono quelle della juwel per il dolce.


Ti dico subito le lampade JUWEL non sono idonee perchè sono di gradazione 9000 KELVIN e per il dolce non vanno bene leggi le sigle dei neon e postale
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-14647.html #70
http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-3946.html #70

pietro.russia 27-09-2015 18:30

http://s17.postimg.cc/assdmzvez/seac...u_Jm_large.jpg

http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-62_451.html

mariodipa 27-09-2015 19:29

non saprei,sui neon non c'e' scritto nulla,ma nel caso posso anche cambiarli,sono da 45 w,cosa potrei mettere??

pietro.russia 27-09-2015 20:42

Quote:

Originariamente inviata da mariodipa (Messaggio 1062677065)
non saprei,sui neon non c'e' scritto nulla,ma nel caso posso anche cambiarli,sono da 45 w,cosa potrei mettere??

Consiglio DENNERLE Special Plant 3000K e DENNERLE Amazon Day 6000K
http://www.aquariumline.com/catalog/...73_80_465.html

mariodipa 28-09-2015 07:08

In primis grazie Pietro per l'assistenzaAllora per le luci compro quelle che mi hai consigliato,ma per quanto riguarda il cavetto riscaldante cosa ne pensi,ho visto che me l'hai quotato positivo,ma serve,e' necessario per il mio caso? ma come funziona,mi sembrava di capire che manovra l'acqua,ma in che modo,ha una pompetta all'terno ,o riscalda e basta? perdona la mia ignoranza #13

mariodipa 28-09-2015 07:39

ho trovato anche questa alternativa alle luci ,costicchia un po tutto il kit,ma secondo me carino per divertirsi a ricreare albe e tramonti,cosa ne pensi,ne vale la candela,o sono troppo deboli per crescere qualche pianta? altrimenti senza pensarci rimango su quelle discusse in precedenza.
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-19218.html

pietro.russia 28-09-2015 11:44

Quote:

Originariamente inviata da mariodipa (Messaggio 1062677256)
ho trovato anche questa alternativa alle luci ,costicchia un po tutto il kit,ma secondo me carino per divertirsi a ricreare albe e tramonti,cosa ne pensi,ne vale la candela,o sono troppo deboli per crescere qualche pianta? altrimenti senza pensarci rimango su quelle discusse in precedenza.
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-19218.html

Allora visto e considerato chè non badi al risparmio, e vuoi fare le cose al TOP io lo metterei. Detto in due parole semplici, il cavetto ha la funzione di riscaldare il fondo substrato. Mantenedo una temperatura termica omogenea tra il fondo e la superfice, in più serve ad ossigenare la flora batteri sotto il substrato. Con il calore libera in vasca anche alcune sostanze nutritive del substrato.
Per l'impianto luci suggerisco questi buona visione
https://www.youtube.com/watch?v=e4KSHqAwZfo

mariodipa 28-09-2015 14:31

Ho visto il video di quelle bellissime lampade a led,ed ho visto anche il prezzo,un po caruccie #28d# magari rimango su quella della sera,anzi a proposito,mi sapresti consigliare quale dei tre tipi di tubi usare? mi sembra di aver capito che anche secondo te non sono malvage per crescere qualche pianta... o sono solo carine per i giochi che si riescono a fare con il dimmer? Rigurdo il cvetto ora e' tutto chiaro,inizzialmente avevo capito che era un'alternativa al riscaldatore a tubo,invece aiuterebbero le piante a star meglio in vasca.Grazie Pietro#70

pietro.russia 28-09-2015 18:40

Quote:

Originariamente inviata da mariodipa (Messaggio 1062677354)
Ho visto il video di quelle bellissime lampade a led,ed ho visto anche il prezzo,un po caruccie #28d# magari rimango su quella della sera,anzi a proposito,mi sapresti consigliare quale dei tre tipi di tubi usare? mi sembra di aver capito che anche secondo te non sono malvage per crescere qualche pianta... o sono solo carine per i giochi che si riescono a fare con il dimmer? Rigurdo il cvetto ora e' tutto chiaro,inizzialmente avevo capito che era un'alternativa al riscaldatore a tubo,invece aiuterebbero le piante a star meglio in vasca.Grazie Pietro#70

Meglio ARCADIA NEON LED
http://acquariomania.net/arcadia-sta...ng-p-2889.html
http://s4.postimg.cc/mz7tfjzvd/led_strip.jpg

mariodipa 28-09-2015 19:54

Molto carine,pero' non mi convince tanto il fatto di lasciare il coperchio aperto,percio' ti chiedo se tra i tubi t5 dennerle che mi hai consiggliato e quelli a led cosa faresti tu??

pietro.russia 28-09-2015 20:14

Quote:

Originariamente inviata da mariodipa (Messaggio 1062677523)
Molto carine,pero' non mi convince tanto il fatto di lasciare il coperchio aperto,percio' ti chiedo se tra i tubi t5 dennerle che mi hai consiggliato e quelli a led cosa faresti tu??


La mia sincera verità, se avessi possibilità economiche prenderei Aquatlantis Easy Led in primis oppure neon LED Arcadia senza battere ciglio. "sera neon led" #24 ma i neon DENNERLE sono ottimi, te lo garantisco prendi DENNERLE Amazon Day 6000K#70 DENNERLE Special Plant 3000K #70

mariodipa 28-09-2015 20:43

Anch'io Pietro sono d'accordo con te,ma tra due tubi a 230 l'uno,e due centraline a 75 euro l'una,perche ogni tubo ha bisogno della sua centralina (almeno io ho cosi' ho capito leggendo sul sito) mi sembra almeno per il momento un po esagerato.Io farei cosi',vado su i due tubi della dennerle che mi hai suggerito,e poi magari con il passare del tempo vedo come vanno le cose,se mi accanisco al dolce come spero,sicuramente faro' qualcosa in piu'. piccola premessa,io in acquariofilia non sono proprio nuovo,arrivo dal marino che ho appena smantellato causa disastro in casa,praticamente mentre ero in ferie mi e' saltata la corrente e ovviamente e' morto tutto quello che avevo,guarda un disastro -43,ed e' per quello che ora mi trovo qui nella sezione dolce
------------------------------------------------------------------------
pero Pietro vorrei capire,perche' il kit della sera non ti convince,ti da l'impressione di un kit giocattolo o e' una questione di caratterisctiche dei tubi?
Ti ringrazio

pietro.russia 28-09-2015 21:04

Quote:

Originariamente inviata da mariodipa (Messaggio 1062677539)
Anch'io Pietro sono d'accordo con te,ma tra due tubi a 230 l'uno,e due centraline a 75 euro l'una,perche ogni tubo ha bisogno della sua centralina (almeno io ho cosi' ho capito leggendo sul sito) mi sembra almeno per il momento un po esagerato.Io farei cosi',vado su i due tubi della dennerle che mi hai suggerito,e poi magari con il passare del tempo vedo come vanno le cose,se mi accanisco al dolce come spero,sicuramente faro' qualcosa in piu'. piccola premessa,io in acquariofilia non sono proprio nuovo,arrivo dal marino che ho appena smantellato causa disastro in casa,praticamente mentre ero in ferie mi e' saltata la corrente e ovviamente e' morto tutto quello che avevo,guarda un disastro -43,ed e' per quello che ora mi trovo qui nella sezione dolce
------------------------------------------------------------------------
pero Pietro vorrei capire,perche' il kit della sera non ti convince,ti da l'impressione di un kit giocattolo o e' una questione di caratterisctiche dei tubi?
Ti ringrazio



I tubi della sera non mi convigono molto perche anno solo led bianchi e rossi e lo spettro luminoso non mi convince mentre EASY LED e ARCADIA lo spettro luminoso e diverso guarda questo video https://www.youtube.com/watch?v=OCAsNM_Om2I comunque vai con i neon DENNERELE sono ottimi

mariodipa 28-09-2015 21:45

il primo in alto mi sembra avere anche tonalita' blu,o sbaglio?

mariodipa 29-09-2015 10:33

forse quel tipo di neon a led e' piu' adatto al marino?

pietro.russia 29-09-2015 10:43

Quote:

Originariamente inviata da mariodipa (Messaggio 1062677757)
forse quel tipo di neon a led e' piu' adatto al marino?

Esatto quello blu e per il marino hai visto il video? cosa ti sembra

mariodipa 29-09-2015 10:54

#24 ma non sono troppo convinto come te,forse troppa luce calda,peccato,ho sempre sognato di ricreare albe e tramonti in vasca,o comunque far accendere e spegnere le luci molto lievemente
------------------------------------------------------------------------
Alla fine il cavetto sotto la terra me lo consigli? o nel mio caso non serve? non voglio fare un acquario olandese,ma comunque qualche pianta vorrei metterla....
------------------------------------------------------------------------
Quello della dennerle non e' a magazzino,questo come ti sembra?http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-19545.html

pietro.russia 29-09-2015 13:31

Quote:

Originariamente inviata da mariodipa (Messaggio 1062677765)
#24 ma non sono troppo convinto come te,forse troppa luce calda,peccato,ho sempre sognato di ricreare albe e tramonti in vasca,o comunque far accendere e spegnere le luci molto lievemente
------------------------------------------------------------------------
Alla fine il cavetto sotto la terra me lo consigli? o nel mio caso non serve? non voglio fare un acquario olandese,ma comunque qualche pianta vorrei metterla....
------------------------------------------------------------------------
Quello della dennerle non e' a magazzino,questo come ti sembra?http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-19545.html


Parlo per esperienza vissuta, quando si allestisce un acquario e sempre meglio fare le cose fatte bene. Perche se la cosa ti appassiona dopo ti mordi le dita, quindi anche se tù non vaglia fare un plantacquario. Io il cavetto sotto sabbia lo metterei, non costa una pazzia quindi lo consiglio dai una occhiata a questi siti sono buoni anche questi.

N.B prendi il cavetto in base alla misura della vasca e litraggio

http://acquariomania.net/prodac-aqua...cm-p-2173.html
http://acquariomania.net/prodac-aqua...cm-p-2172.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-4078.html

mariodipa 29-09-2015 14:15

Ok,seguo il tuo consiglio,lo metto,cosi' vado piu' tranquillo!!!! Per quanto riguarda la co2 ,questo diffusore secondo te puo' andare? considera che il mio e' un acquario da 180 l
http://www.aquariumline.com/catalog/...re-p-3320.html

pietro.russia 29-09-2015 14:31

Quote:

Originariamente inviata da mariodipa (Messaggio 1062677844)
Ok,seguo il tuo consiglio,lo metto,cosi' vado piu' tranquillo!!!! Per quanto riguarda la co2 ,questo diffusore secondo te puo' andare? considera che il mio e' un acquario da 180 l
http://www.aquariumline.com/catalog/...re-p-3320.html

Il diffusore che hai scelto e per nano acquari a te ci vuole questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-8661.html

mariodipa 30-09-2015 09:03

ok Pietro,infatti non ero convinto,sicuramente quello che mi hai suggerito te e' piu' adatto.
Volevo chiederti,per il fondo pensavo un sacco di
http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-5203.html
ed un sacco di
http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-5204.html
perciò ho fatto uno marrone scuro ed uno nero,dici che e' meglio sceglierne un tipo solo?
ed in fine un sacco di
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10446.html
giusto per completare. Cosa ne pensi? e' troppa?e' poca?
e per non farsi mancare nulla
http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-3946.html
grazie

pietro.russia 30-09-2015 23:01

Quote:

Originariamente inviata da mariodipa (Messaggio 1062678118)
ok Pietro,infatti non ero convinto,sicuramente quello che mi hai suggerito te e' piu' adatto.
Volevo chiederti,per il fondo pensavo un sacco di
http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-5203.html
ed un sacco di
http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-5204.html
perciò ho fatto uno marrone scuro ed uno nero,dici che e' meglio sceglierne un tipo solo?
ed in fine un sacco di
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10446.html
giusto per completare. Cosa ne pensi? e' troppa?e' poca?
e per non farsi mancare nulla
http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-3946.html
grazie



Ma non a senso tutti questi fondi, usa solo uno tipo. Il SEACHEM e fondo unico quindi non hai bisogno di nientaltro, come quantita consiglio di mettere dai 8 cm hai 10 se vuoi fare dei dislivelli

mariodipa 01-10-2015 13:51

Ok,vado allora sul Saechem nero ,spero solo che sia sufficientemente fertile per le mie future piante,costicchia un po' ,penso che sia valido,la quantità però non ne ho proprio idea se due sacchi da 7 kg bastano per il mio Rio 180

pietro.russia 01-10-2015 17:46

Quote:

Originariamente inviata da mariodipa (Messaggio 1062678532)
Ok,vado allora sul Saechem nero ,spero solo che sia sufficientemente fertile per le mie future piante,costicchia un po' ,penso che sia valido,la quantità però non ne ho proprio idea se due sacchi da 7 kg bastano per il mio Rio 180

Questo eil sito ufficiale leggi
http://www.seachem.it/Products/produ...BlackSand.html

mariodipa 01-10-2015 17:54

Grazie Pietro!!!

mariodipa 01-10-2015 18:49

Allora,torniamo a noi :-D Pietro ho bisogno che mi spieghi magari anche in parole semplici la necessita' di usare il ph controller ( io ho scelto questo) puo' andare?
http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p-7033.html
Se lo tenessi monitorato con i test il ph? Grazie sempre per la tua pazienza,mi stai aiutando molto,e per la prima volta non voglio fare le cose di fretta che e' sempre cattiva consigliera #70

pietro.russia 01-10-2015 19:10

Quote:

Originariamente inviata da mariodipa (Messaggio 1062678613)
Allora,torniamo a noi :-D Pietro ho bisogno che mi spieghi magari anche in parole semplici la necessita' di usare il ph controller ( io ho scelto questo) puo' andare?
http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p-7033.html
Se lo tenessi monitorato con i test il ph? Grazie sempre per la tua pazienza,mi stai aiutando molto,e per la prima volta non voglio fare le cose di fretta che e' sempre cattiva consigliera #70

Guarda io adoro la TECNOLOGIA, quindi se avessi abbastanza soldi da spendere farei una vasca autonomizata al 100% compiuterizata. Con tutti gli accessori posibile che offre il mercato anche con dosatori fertilizanti autamatici, insoma più cene più ne metterei. Comunque ritornando a noi mortali e portafogli allegeriti, consiglio TEST continuo in vasca della DENERLE e test a reagente PH e CO2 eroghi la CO2 H 24 e sei apposto e il PH ti rimane sempre stabile. Poi certo se le possibilità economiche sono buone PH controller con elettrovalvola.................................... .................

mariodipa 01-10-2015 21:09

allora Pietro,non capisco #13 mettiamo che compro il controller con elettrovalvola,io cosa faccio,lo imposto a 6,5 o 7 dico cosi' ( ancora non so con il dolce quale sia il giusto ph) e il controller gestisce lui quando erogare o non erogare la co2 dalla bombola? giusto? e se invece io stabilisco che 20 bolle al minuto ( e' un esempio) nelle 8/9 ore di luce mi danno il ph da me desiderato,in teoria io sarei apposto? oppure le cose non sono cosi' scontate,nel senso che magari dopo qualche settimana se non controllo il ph quelle tarature potrebbero non essere piu' valide? e in ultimo ti chiedo,la co2 di notte non da' problemi alle piante? grazie Pietro #70

ilVanni 01-10-2015 23:56

Se fai pilotare il pH ad un controller (imho inutile) senza sapere il kh fai la versione acquariofila della camera a gas.
A seconda della gestione che sceglierai, la co2 potrebbe pure non servirti. In ogni caso ti consiglio caldamente una ATTENTA lettura di qualche guida sulla chimica della CO2 sul portale. Altrimenti saranno solo problemi e soldi spesi male.

pietro.russia 02-10-2015 00:15

Quote:

Originariamente inviata da mariodipa (Messaggio 1062678658)
allora Pietro,non capisco #13 mettiamo che compro il controller con elettrovalvola,io cosa faccio,lo imposto a 6,5 o 7 dico cosi' ( ancora non so con il dolce quale sia il giusto ph) e il controller gestisce lui quando erogare o non erogare la co2 dalla bombola? giusto? e se invece io stabilisco che 20 bolle al minuto ( e' un esempio) nelle 8/9 ore di luce mi danno il ph da me desiderato,in teoria io sarei apposto? oppure le cose non sono cosi' scontate,nel senso che magari dopo qualche settimana se non controllo il ph quelle tarature potrebbero non essere piu' valide? e in ultimo ti chiedo,la co2 di notte non da' problemi alle piante? grazie Pietro #70

Partiamo subbito a dire chè, il PH CONTROLLER si chiama CONTRLLER perchè controlla il PH quindi va tarato in base al PH chè vogliamo. Senò non avrebbe nessun senso, quindi lui non fa altro chè aprire e chiudere l'elettrovalvola. Tenedo e controllando il PH sempre nei valori stabiliti da noi, senza spreco di CO2 ma la bombola di CO2 la devi tarare tù.
Mentre se vogliamo un PH stabile senza elettrovalvola e senza PH CONTROLLER dobbiamo erogare H24 CO2 per i pesci e solo un beneficio cosi non schiattono con sbalzi di PH mentre per le piante non gli può fregar de meno.

mariodipa 02-10-2015 09:19

ok,tutto chiaro #70

mariodipa 17-10-2015 08:53

Ciao,mi rivolgo a Pietro che mi ha seguito con professionalita' fino ad ora,ma anche a chiunque possa consigliarmi.Per quanto riguarda l'acqua da inserire,io ho un impianto osmosi,cosa faccio? inserisco all'avvio tutta del rubinetto,e poi nei successivi 50 e 50 ,oppure faccio tutta osmosi e aggiungo i sali? siccome sto' per fare la spesa di tutto il necessario, e nel caso aggiungo anche questo articolo.Grazie mille

Canister 13-11-2015 01:11

I sali???
Non è che ti sbagli e sono quelli che ti sono avanzati del marino?
A proposito, com'è andato a finire il Rio180 "salato" ?

mariodipa 14-11-2015 15:25

:-D appare gli scherzi,avevo letto che se utilizzavi solo acqua di osmosi era consigliato l'aggiunta di sali minerali per compensare quelli che appunto osmosi non ha,cmq penso di fare dei tagli tipo 50e 50. Il mio acquario marino purtroppo e' deceduto mentre ero in vacanza,maledetta corrente,al rientro ho trovato un disastro,meglio dimenticare #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11800 seconds with 13 queries