AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   allevare killi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496867)

Elena91 26-09-2015 19:48

allevare killi?
 
Buona sera, scrivo questo post perchè avrei bisogno di qualche consiglio/informazione riguardante l'allevamento dei killifish. Premetto che non sono neofita nel campo dell'acquariofilia, negli ultimi 3 anni ho allevato guppy, betta, caridine e vari gasteropodi.

Stò valutando di iniziare ad allevare killi ( non annuali ) visto che ho a disposizione diversi acquari
(60 litri - 70 litri diviso in 2 sezioni - 30 litri e varie vaschette ) se gentilmente c'è qualcuno che mi può spiegare un pò quali specie sono le più facili da reperire ed allevare, i valori dell'acqua ecc. ne sarei grata, vorrei reperire più informazioni possibili prima di prendere una decisione.

grazie in anticipo a coloro che risponderanno al mio post :)

Robi.C 27-09-2015 01:03

Ciao, allora, come specie di facile reperimento e mantenimento mi vengono in mente in primis fundulopanchax gardneri e aphyosemion australe.
Come valori dell'acqua vanno bene quelli del rubinetto.
L'importante è il cibo vivo.
Se leggi gli articoli in evidenza in questa sezione e il forum di aik avrai le idee più chiare

Elena91 27-09-2015 11:25

il cibo vivo non è un problema, ora mi sono rimasti solo i grindal e le artemie da schiudere ma in caso lo posso reperire.

Pensavo anche io di iniziare con gli aphyosemion australe, però non ho ben capito se posso lasciare il fondo nella vasca dove si riproducono o meno. sperando che il mio negoziante riesca a ordinarli.

Robi.C 27-09-2015 11:27

Se puoi, prendili da un allevatore serio non dai negozianti.
Il motivo è che nei killi è fondamentale la Location di una specie, ovvero il luogo di dove vive quella popolazione.
Quelli che si trovano nei negozi sono spesso senza Location o addirittura ibridi.

Con i non annuali puoi tenere il fondi perché tanti depongono sui Mop.
Se scrivi sul forum aik magari qualcuno può spedirti delle uova

Elena91 27-09-2015 12:28

Mi sono iscritta sia al forum che al gruppo ma non mi hanno ancora confermato l'account.
e purtroppo non conosco proprio nessuno :(

Robi.C 27-09-2015 13:18

Dammi un attimo...
------------------------------------------------------------------------
Mi dici il Nick con cui ti sei registrata?

<matteo> 10-11-2015 21:34

Gli avannotti andrebbero alimentati con vivo (dafnie e cyclops vanno benissimo), gli adulti mangiano qualunque cosa.

Robi.C 10-11-2015 21:36

.

Robi.C 10-11-2015 22:01

.

Robi.C 10-11-2015 22:22

Quote:

Originariamente inviata da <matteo> (Messaggio 1062695813)
gli adulti mangiano qualunque cosa.

insomma, non proprio.....

<matteo> 10-11-2015 23:42

I miei accettano tutto: mangime secco, pasticche affondanti, pellet. Però di solito li alimento solo con vivo (più comodo per me).

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Robi.C 10-11-2015 23:43

Che killi sono?

<matteo> 10-11-2015 23:43

Nothobranchius

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Robi.C 10-11-2015 23:43

A beh... allora ti credo :)

marko66 13-11-2015 01:07

Anche i miei fundulopanchax garneri nigerianus mangiano di tutto(quasi mai vivo)e si riproducono in vasca senza accorgimenti particolari.Pesci veramente "facili" e adattabili, ma un po' troppo prolifici

Elena91 28-11-2015 16:23

Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062696781)
Anche i miei fundulopanchax garneri nigerianus mangiano di tutto(quasi mai vivo)e si riproducono in vasca senza accorgimenti particolari.Pesci veramente "facili" e adattabili, ma un po' troppo prolifici

Che tipo di layout ha in vasca? io l'ho allestita ma mi hanno detto che così facendo non mi deporranno mai sul mop... quindi non so più che fare e ormai manca una settimana alla fine della maturazione dell'acquario

marko66 29-11-2015 14:48

Niente di particolare,vaschetta sui 30lt,filtro a zainetto(spugne e sferette),acqua tenera leggermente ambrata(JBL Tropol)PH7KH4GH5,niente riscaldatore,PL 11w con lampada a luce calda (4000K).
Radice centrale piantumata con epifite,talee recuperate da altre vasche di piante a crescita rapida lasciate anche galleggianti,fondo di JBL manado avanzato da altri allestimenti,niente mop e niente muschi.Sono partito circa un anno fa da un trio,attualmente sono 13 in vasca maschi(5) e femmine(7)piu' un piccolo ancora non sessabile.Li alimento con cibo vario sia secco che liofilizzato senza problemi,mai dato cibi specifici ai nuovi nati,mai recuperato uova.Insomma pesci veramente rustici(temperature che sono oscillate da 16 ad oltre 30 gradi,nessuna perdita nonostante la sovra popolazione involontaria)

Robi.C 29-11-2015 14:52

Diciamo che va molto a "caso".
Anche io ho fundulopanchax gardneri e se non raccolgo le uova nemmeno mi si schiudono.
Se una cosa va bene per uno non è detto che vada bene per tutti.
I miei ad esempio il secco nemmeno lo guardano, il congelato fanno fatica.

marko66 30-11-2015 17:00

Certo dipende dai casi,pero' questa è la mia esperienza con il loro allevamento e l'ho descritta cosi' com'è.Per le uova è ovvio che se vuoi una percentuale di schiusa piu' alta è meglio raccoglierle,ma io non saprei che farmene,per cui lascio fare alla "natura"(con tutti i pesci che ho non solo con i killi,ed ho comunque problemi di sovra-affollamento sia con loro che con i ciclidi del Malawi).La cosa che ritengo sicura(perchè verificata personalmente)è quella di poter avere riproduzioni successive in vasca con i gardneri(di allevamento non wild)senza periodo di diapausa e senza uso di mop o altro.Per quanto riguarda i gusti alimentari,mi sembra strano che i tuoi rifiutino il secco o il liofilizzato,i miei si fiondano su qualunque cosa muova la superficie dell'acqua vivo o meno.Vario molto la loro alimentazione(artemia,dafnia,worms,tubifex,larve di zanzara,granulare,scaglie sbriciolate,pastiglie da fondo sbriciolate)niente resiste piu' di qualche secondo in vasca e non ho notato preferenze particolari,sparisce tutto all'istante.Non ho avuto(per adesso)perdite in vasca e gli avannotti che sono riuscito ad individuare sono fortunatamente tutti vivi e diventati adulti.Hanno una velocita' di crescita incredibile e se la cavano benissimo da soli (come i piccoli ciclidi d'altra parte)senza alimentazioni specifiche per loro.
I genitori non predano nè le uova(almeno non tutte) nè i piccoli, quindi problemi non ne vedo per l'accrescimento in vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13161 seconds with 13 queries