![]() |
acquario marino, introduzione coralli
Salve ragazzi;
da 2 anni ho un acquario marino di soli pesci, ho provato ad inserire nel corso di questi 2 anni un corallo, e fu catastrofe.. corallo ko dopo pochi mesi. Descrivo brevemente la gestione e le caratteristiche del mio acquario: - vasca 130L - Sump 30L - Rocce vive.. quantità superiore al normale (ne ho prese più del necessario perchè vorrei passare ad un 250L) - Pompa movimento koralia: 2800, 4000, 6500 - schiumatoio Hydor 500 - tracimatore artigianale in PVC - Plafoniera led artigianale 6*royal blu 3W + 12*15000K 3W, No lenti, No accensione dimmerabile http://s8.postimg.cc/fk49aqwjl/IMG_20150924_135633.jpg http://s23.postimg.cc/bzhn5w1k7/IMG_20150924_135749.jpg http://s11.postimg.cc/m0l7y5xm7/IMG_20150921_144551.jpg Nella sump è presente un piccolo refugium, ed un comparto con passaggio forzato di tutta l'acqua di passaggio dalla sump. Pesci... quelli che è possibile vedere in foto coralli 3 test utilizzati - NO3, NO2, KH, PH Aquili - PO4 Amtra (ho scoperto che non funziona completamente) Da circa una settimana è morta una stella marina rossa, e da quel momento fu catastrofe.. ho cambiato subito l'acqua circa 20L, ho inserito resine per i fosfati e due sacchetti di carboni attivi. 2 coralli sembrano ripresi, uno ancora non da segni Integratori.. una volta a settimana integro il KH con un integratore SHG inserisco 1.25cl di plancton Sera 20cl di reef A SHG 20cl di reef B SHG Mangime per pesci 1 volta al giorno Premium marino SGH Spirulina SHG marine menù Tetra |
Magari metti i valori dei test e la marca e spiegaci i problemi che hai e vorresti risolvere ( nEl post non vedo domande....)
|
Scusate per la risposta in ritardo..
ho avuto qualche giorno di inferno... Dunque.. oggi ho cambiato l'acqua. un bidone da 25l ho controllato tutti i valori Salinità - densimetro galleggiante - 1026 temperatura 26° PO4 - Test precisone gocce Amtra - <0.25 Ph - test gocce aquili - 8 Kh - test gocce aquili - 9 NO3 - test gocce aquili - 5<NO3<10 NO2 - test gocce aquili - 0.05 Aggiungo oggi 5ml di integratore KH SHG 20ml reefA SHG 20ml reefB SHG Le mia unica domanda è.. Cosa sbaglio.. perchè non riesco a tenere i coralli nell'acquario? Le prime 3 settimane vanno benissimo e poi.. poco per volta non si aprono più In questa occasione ha portato tutto quasi alla rovina la morte di una stella ho cercato di rimediare cambiando acqua, mettendo resine per i fosfati.. carboni attivi.. Aiutatemi voi.. |
acquario marino, introduzione coralli
Ti ripeto che quei test non sono attendibili e se lo fossero quei valori non sono adatti a coralli
Gli NO2 non devono essere misurabili, NO3 quasi a 0 PO4 < 0.02 Non avevo letto del densimetro, NON puoi fidarti del galleggiante, DEVI utilizzare un rifrattometro ( costano poco) è l'unico strumento affidabile Con quei valori ( se fossero corretti) non devi alimentare, ma con Kh 9 se non alimenti , tirano La luce è molto poca , il flavescens nella vasca non ci sta ( sporca troppo) Una vasca di soli pesci sembra avere meno esigenze; sembra ma se si vogliono pesci belli sani non è così.......... Se vuoi mantenere coralli invece sei obbligato a conoscere bene i valori e ad avere tecnica adeguata. E con quei test e il galleggiante non sei sicuro di nulla Tornando alla stella, ha fatto la fine che fanno TUTTE le stelle in acquario, non ricomprarla più |
Quote:
cercherò di rimediare al più presto. i test... li devo per forza acquistare online. Il kit di test minimo indispensabile è composto da ...... ? kh, NO3, NO2, PO4? Il densimetro ne ho già messo sott'occhio uno su ebay http://www.ebay.it/itm/251636354597?...%3AMEBIDX%3AIT costa 18 + 8 spediz. per quanto riguarda i fosfati non so se mi conviene acquistare questo http://www.ebay.it/itm/171756452785?...%3AMEBIDX%3AIT è della Hanna, piuttosto che prendere i test a gocce. Per quanto riguarda la plafoniera.. Ho già a casa degli altri led royal blu e dei 15000k da 3W + un alimentatore per collegare 6 led da 3W. Potrebbero bastare? devo aggiungere qualche altro led? qualche altra colorazione? Il flavescens mi piace molto... non voglio toglierlo. Diciamo che mi sono avvicinato agli acquari perchè mi ha colpito proprio quel pesce. ho intenzione di passare ad una vasca da 250l, quindi in futuro avrà anche più acqua per girare.. Per quanto riguarda la sporcizia.. da qualche giorno ho uno schiumatoio molto sovradimensionato rispetto alla vasca, è un Hydor 500, per vasche da 500L mentre la mia è di soli 130L, ed in più ho aggiunto una sacca filtrante molto fine che praticamente mi tocca pulire ogni settimana perchè si intasa facilmente, è molto più efficace della fibra sintetica che utilizzavo prima. quindi anche se sporca.. forse (non sono un esperto quindi non son sicuro) ho gli strumenti per mantener un po di pulizia. |
Il rifrattometro e il fosfori metro mi sembrano ok ( assicurati che misuri il fosforo e non i fosfati) ; il prezzo del fotometro hanna mi sembra simile a quello che trovi nei negozi online, è inutile prenderlo in Spagna prendilo da noi e sei sicuro sulla garanzia
Lo Skimmer non è così sovradimensionato ..... La sacca filtrante ti fa alzare gli inquinanti, se lo Skimmer lavora non serve ; nel marino non serve nulla ( ne fibra sintetica ne sacca ) Aggiungendo quei led a che potenza totale arriveresti? |
attualmente ho
3745lumen 54W totali Potrei aggiungere altri 27W (ho un driver led da 9*3W) Ho LED: royal blu, 11000K e 15000K Non ho capito bene quello che hai scritto riguardo i test. Va bene il rifrattometro per la salinità Il fotometro va bene quello della Hanna però dovrei prendere quello per la misurazione del fosforo e non dei fosfati? I test minimi indispensabili sono questi kh, NO3, NO2, PO4? o ne devo prendere degli altri? |
Ti mancano ca e mg
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Quindi alla fine avresti 81 watt di luce su una vasca di 130 litri , in pratica una abat juor per il comodino.....
Penso che con quella luce potrai inserire solo un po di molli e facili , penso che con quel vattaggio avrai problemi ad avviare i processi di ossidoriduzione ( infatti i valori non buoni lo testimoniano) Aumenta ancora la luce |
Cavolo.. Ci vuole circa 60€ solo per i test.. Caspita...
Mi sa che il fotometro per i fosfati per adesso non lo acquistò.. Comprero il test a gocce. Qualcuno mi può dare un consiglio su dove acquistare i test salifert? Su eBay li ho trovati la maggior parte da venditori esteri. Da biesse acquari dove ho comprato anche qualcosa tramite eBay momentaneamente non li hanno disponibili. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Io su elos mini 70 litri dove ho molli e lps ho una vertex 80w Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ E non che sia chi sa che Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Comunque trova una plafo t5 aquaristica o Ati 6x39 o 8x24 vedrai che coralli Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk |
Alla luce di tutto quello che mi state dicendo..
Non c'è una cosa che va bene nel mio acquario.. Mi sto demoralizzando.. Vendo tutto hahahahahahaha Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
No non ti demoralizzare
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Sapessi quello che ho passato io Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ma poi ho capito qualcosa e piano piano i risultati arrivano Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk |
Eh.. Più che altro.. Io sino ad adesso ho visto solo cose che se ne vanno.. Il denaro.. Hahahahahah.
Per la plafoniera. Appena posso apro un post nella sezione giusta e vediamo cosa mi consigliano di fare.. Non voglio tornare di nuovo ad i neon. Ho fatto questa plafo tutta io. E visto che aggiungere dei led non mi costa praticamente nulla, spero di trovar una soluzione e sistemare la mia attuale plafo led Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
E allora non mi vuoi dar retta il modo più se,plico per non sbagliare sono i t5
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Poco ma qualcosina ho capito Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk |
Bello.. Complimenti..
Non è che non voglio ascoltare i tuoi consigli.. Ma sono per il progresso.. Ormai il futuro per l'illuminazione è il led, quindi se riesco e se la cosa è fattibile vorrei usare i led. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ma ho notato.. Che nelle tue foto la luce sembra solo blu royal. Da me la prevalenza è bianca. Probabilmente oltre alla potenza sbaglio anche sulla colorazione Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ecco appunto quelle buone gnc costano 1700
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Io non me la rischio per risparmiare 50 w di corrente Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Sono i t5 aquaristica blue Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk |
ciao,io ho da dirti un paio di cose,ho leto tutto il topic,allore se vuoi un consiglio su dove comprare,vai su acquariumline li trovi davvero tutto,secondo ascolta chi ti dice di mettere una bella t5,avrai risultati che nemmeno minimamente si possono avere con i led,i led sono bellissimi per i nostri occhi, ma per il vero bisogno delle creature che abbiamo nelle vasche non servono a un cazz......,poi ti volevo consigliare di farti la vasca più grande e di avviarla come dio comanda,senza continuare a spendere soldini nella tuo vasca attuale,le resine e tutti i marchingegni che usi,se il marino funziona bene non servono a nulla..... poi ho visto che ti sei scioccato quando hai visto che per i test ci vogliono 60euro,io ti posso assicurare che è pi corretto avere tutti i test,che avere qualche pesce in più in vasca,cioè non ti compri un pesce o un corallo,e ti compri gli strumenti per assicurare il benessere della tua vasca. per i valori,non sappiamo ne che acqua usi per i rabbocchi,ne sappiamo come fai l'acqua per i cambi,ma sappiamo che la luce che hai è troppo poca,e nel marino la luce è fondamentale,nn solo per i coralli ma per tutto il sistema. ora detto questo io il mio consiglio te lo dato,e ti volevo ricordare che purtroppo questo hobby se lo vuoi fare come dio comanda nn è economico. ciao
|
Comunque non me la rischio
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Grande adrianello ma secondo te io me la rischio a matterello i led ahhhhhhhhhh perché lo schiumatoio buono no?? Hai ragione lascia perde zolfo resine porcate ha ragione al 100000 percento adrianello schiumazione luce movimento in vasca Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk |
io sono del parere che se le nostre vasche siano fatte tutte in maniera semplice,ma rispettando gli standard che le regole dell'acquirofilia ci ha imparato,senza fare gli scienziati pazzi,molte molte più vasche andrebbero a bomba.... volevo solo dire che anche se sei per il progresso,ti assicuro che i led lo sono nella costruzione di opere per l'estetica,ma per gli acquari ancora non sono riusciti a battere t5 e hqi,credimi le vasche con le illuminazioni che secondo te sono antiche,fanno sfanire il sonno....... cmq se tu vuoi ottenere risultati,i led che con tanto amore hai assemblato,mettili dietro uno schermo piatto,o per illuminare zone della casa hihihihihih,per la vasca ci vogliono le plafo t5 atiiiiiiiii.......
|
Ahhhhhhhhhhhhhhhh
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk |
Io avevo 2 T8 inizialmente.
Uno blu attinico ed uno se non mi sbaglio da 8000K. I neon T5, quanto ne dovrei montare e come combinare i colori? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tie eccoti vertex a led 80w su 70 litri dove stai risparmio solo molli e lps guai a metterci una tale di sps dell' altro aquario Quote:
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk |
dimmi le misure della vasca
|
1000x350x500 non son sicuro.. Con esattezza te li posso dire quando tornò a casa. Ho qualche dubbio riguardo i 350, forse son 400
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Che dici adrianello io penso una 6x39 forse sborda un po o una 6x24
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk |
Scusate l'ignoranza.. Cosa sono 6x24 o 6x39.
Vuol dire 6neon da 24W? Ed i colori? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
6 t5 da 24w cadauno o 6t5 da 39w cadauno
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ 3 blu 2 bianchi 1 purple Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk |
allora io ti consiglio una bella 6x39watt per un totale di 234watt e puoi fare 4 neon ati acquablu special e 2 ati blu special plus
------------------------------------------------------------------------ con questa illuminazione puoi tenere anche i duri difficili |
Io con 240 litri ho una 8x39
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk |
se vuoi solo i molli puoi prendere la 6x24 che ti da 144watt e sei con la regola di 1 watt per litro o poco più,sempre se la tua vasca è 130 litri??!!
|
Si ci tieni di tutto e vivi felice
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk |
la tua plafo per la tua vasca è perfetta domburo
|
Sì altrimenti poi esce hai lati la 12 e' troppo
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk |
Io ho una goniopora. Una anemone quadri color ed una zohantus.
Son tutti molli. Ma per i molli può bastare meno luce? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Si
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk |
Del tipo.. Meno luce quanto? La regola dei 1W/l è troppo per solo coralli molli?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Non mi sono impressionato per i 60 euro. Mi sono impressionato che in 2 mesi se ne son andati circa 700 euro per non concludere un cavolo. Le condizioni son sicuramente meglio rispetto a prima. Adesso ho uno schiumatoio buono. Una pompa di scorta a spazzole della he.... (Non ricordo il nome) che solo per quella mi hanno rubato se ne son andati 185. Mi hanno rifilato il sacco filtrante che non mi serve a niente.. Il test PO4 che non funziona.. Ecc... L'acqua la faccio con l'osmotizzatore per uso domestico. Il sale utilizzo quello della tetra Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Che sappia io il demineralizzatore domestico non da acqua a tds 0 quindi non va bene
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Ciao,
mi introduco in quel poco che sono riuscito a capire di tutto questo mondo. Sono un principiante e come te volevo mettere una plafoniera led su una vasca da 100*60*50; ho letto varie discussioni fra cui una riferita nello specifico alla plafoniera Razor (che era un po' la mia scelta)..... Beh, riassumendo ciò che ho letto nel forum; i risultati coi led ci sono su molli, lps, mentre su sps già è più critica. Ciò non vuol dire che non si possono allevare gli sps coi led, c'è chi riesce, ma non tutti. Consumi: per arrivare ad allevare sps, i consumi sono quasi vicini alle soluzioni T5. Alchè ho cambiato drasticamente la mia idea e per ora partirò con una plafoniera T5 8*39watt, di cui monterò solo 6neon e vediamo come si evolve la vasca (che deve ancora essere montata), poi in futuro quando avrò più esperienza in merito opterò per una soluzione a led cercando di risparmiare qualche watt. Come mi è stato detto e facendomi anche io quattro conti, non è che si risparmia poi molto coi led, inoltre sicuramente avrai molti consigli ed anche meno problemi con una plafo T5 e nel mio caso che sono ripeto un principiante serviranno costantemente. Spero di esserti stati d'aiuto, non averne male perché dentro di me vorrei anche io la plafo a led, perché è figa.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl