![]() |
Consigli acquario acqua dolce 100 litri
Buonasera,
Mi sono appena registrato al forum, ho visto che siete molto bravi a risolvere problemi e a dare consigli. Ho un capri 800 da 100 litri le misure sono 78.5x30x45 i valori non me li ricordo bene ma ho un pH 6.4... Il mio acqario è partito gia da maggio è il secondo che ho.... dentro ci sono 3 scalari 2 neon 1 apistogramma agazzini red molto raro, fino a ieri c'era anche la femmina ma è morta cosi sul colpa. in più ci sono 2 porta spada M e F, in più ci sono 2 pulitori da fondo 1 da vetro 2 da pianta e 1 da alga, e un botia rimasto dal mio vecchio acquario... so che il nome non è pulitore quando torno a casa vi metto i nomi specifichi.. ho letto nel forum che ho sbagliato per questo voglio un aiuto. Vorrei riportare per vendere e regalare a dei miei amici i pesci che ho. cioè togliermi dal mio acqario i 3 scalari 1 apistogramma 1 botia 2 neon e 2 portaspada. visto le dimenzini del io acquario avrei deciso di mettere 1 betta splendens e 2 o 3 femmine. ho avuto già i betta nel vecchio acquario ma il maschio ha ucciso una decina di neon... quindi poi ho iniziato a leggere e mi sono avanzato nelle piante e tutto il resto ma tranne nei pesci da decidere. la mia domanda è questa. Quali sono i pesci da metterci insieme che siano o da branco o in coppia che non si diano fastidio tra di loro? grazie mille in anticipo.. se volete posto foto del mio acquario per fervi vedere come è ora |
Sposto la discussione in una sezione più idonea ;-)
|
Buonasera dove è stato spostato?
Che non lo riesco a trovare ☺ ------------------------------------------------------------------------ Buonasera, dove è stata spostata il mio messaggio? Perché vorrei dei consigli. Vorrei fare il cambiamento al più presto... Anche per non far soffrire i pesci. Grazie [emoji1] Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
La discussione è nella sezione "Il mio primo acquario d’acqua dolce".
Puoi ottenere informazione sui pesci che hai consultando le relative schede: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=207 |
Ho controllato ma non parla degli inquilini ideali per i betta...
Comunque vorrei un parere su quello che voglio fare... Cioè togliere i pesci che ho.. e poi mettere Betta F e M e altri inquilini con loro |
Questi sono i pesci che ho.
Metto anche foto del mio acquario 1 x Corydoras sterbai 1 x Ancistrus 1 x Corydoras aeneus 1 x Crossocheilus siamensis 2 x neon 2 x porta spada 1 x apistogramma Agazzi 3 x scalari Poi altri e due simili ai crossocheilus siamensis ma più a forma di squaletto sul grigio più scuro sono sempre insieme e sono molto vispi e mi hanno totalmente ripulito le piante dallo sporco che c'era sopra http://s8.postimg.cc/vkiz0v9mp/IMG_20150912_WA0001.jpg http://s13.postimg.cc/zerh8e2tf/IMG_20150912_WA0000.jpg http://s24.postimg.cc/dzy18wb4x/20150910_171407.jpg L'ultima foto è per far vedere come erano sporche le piante. E ho risolto anche lo sporco che c'era nell'acqua... Una semplice pulizia del filtro. Ma per le piante ci hanno pensato i pescioli |
leggendo le schede dei pesci che ti ha consigliato il caro moderatore puoi capire che ogni specie ha bisogno di valori chimico-fisici diversi, per l'abbinamento una volta assicuratoti dei valori, se non trovi info sulle esigenze di spazio e comportamento con altri pesci puoi cercare in rete, è pieno di schede di qualunque genere. Passiamo alla tua vasca e dando per scontato il perchè quel misto fritto non puo' convivere per ovvie ragioni, se vuoi una vasca di comunita' con betta ti consiglio in quello spazio una sola coppia(betta) un gruppetto di 10 rasbora e se hai fondo fine(preferibilmente sabbia) un gruppo di 5 pangio.
Se invece punti alla riproduzione dei betta puoi fare un monospecifico con un harem di 1m+2o3f, ma in entrambi i casi la vasca dovra' essere ben piantumata per dare la possibilita' alle femmine di evadere l'aggressivita' del maschio e rifugi e nascondigli oltre alla fitta vegetazione per i pangio che se troppo esposti diventano timidi stressandosi e diventando perfino inappetenti. |
Quote:
Comunque punto allora su 1 Betta m e 1 f e 10 rasbora? Per l'acqua uso acqua ad osmosi e acqua del mio pozzo per smezzarla. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Comunque grazie mille metterò Betta e rabore metterò altre piante e qualche radice. E per i catfish? Porto anche quelli indietro? Oppure li lascio? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
perdonami ma le foto non rendono l'idea di vasca abbastanza piantumata al quale si allude solitamente, se gentilmente potresti inserirne una a vista frontale senza riflesso sarebbe meglio....
se l'acqua di pozzo è potabile e non presenta organismi patogeni per il sistema vasca è ok |
L'acqua è potabile già testata in più uso acqua ad osmosi. Controllo sempre i valori e uso batteri e altri prodotti per acqua.
Appena torno faccio delle foto senza riflesso ;) Intanto puoi che puoi consigliarmi dei pulitori? Li tengo tutti o li riporto anche quelli? Farò un acquario solo di piante e radici hahaha e qualche pulitore poi aggiungerò gli altri pesci :D Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
qualsiasi corydoras va' preso in gruppi di almeno 5 o 6 esemplari e con sabbia fine altrimenti si feriscono i barbigli.
I crossocheilus almeno 3 esemplari in 100litri netti dato che in acquario possono raggiungere i 10cm ed eviterei sinceramente in quella vasca.... potresti lasciare il solo ancistrus(raggiunge tranquillamente i 15cm) che è vegetariano e si nutre di alghe(quindi anche utile) per gli altri pesci di fondo aspettiamo i nomi e ti dico. |
Quote:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
praticamente andrebbero ceduti tutti tranne l'ancistrus.
non sappiamo gli altri 2 cosa sono.... |
Ho trovato una foto su internet degli altri e due ora la posto
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
I pesciolini che non sapevo il nome sono 2 gara rufa
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
i Garra rufa al contrario di quel che si vede quando vengono utilizzati per scopi estetici/terapeutici (se non lo sai viene chiamato pesce dottore perchè utilizzato per pedicure e manicure in oriente ma si sta' diffondendo anche dalle nostre parti,stipati in centinaia in piccole vasche) ti consiglio di togliere anche quelli perchè andrebbero allevati in gruppo di 6 o 7 esemplari minimo e in 150litri netti per il loro intero ciclo vitale, in vasca è onnivoro e anche se considerato pesce di fondo non esita a salire fino in superficie alla ricerca di cibo, quindi sconsigliata la sua presenza in prossimita' di un nido di betta, oltre al fatto che se solo o in pochi esemplari diventa aggressivo perdendo la sua indole pacifica che dimostra in gruppi.
|
Ok allora tolgo anche loro.
Puoi dirmi quindi quali pesci e catfish prendere? Grazie mille per la disponibilità Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
in 100litri tre betta, un gruppo di rasbora e l'ancistrus sul fondo non aggiungerei altro....
inoltre sei condizionato dal ghiaino non adatto alla maggior parte dei pesci di fondo, ripeto se avevi sabbia potevi togliere l'ancistrus e mettere pangio rimanendo sull'asiatico. P.s. hai una vasca chiusa per i betta? |
Sì la vasca è chiusa sto facendo una plafoniera fai da te con 3 neon t5 24watt più un tubolare a led della Sera specifico per le piante da 18 watt quindi a breve avrò 90 watt nel mio acquario in più mi sta arrivando la CO2.
3 Betta cioè 1 maschio e 2 femmine. E i rasbora quanti? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
betta 1m+2f
un gruppo di 10 o 12 rasbora ma la vasca rimarra' aperta? con tutta quei W dovrai schermare con delle galleggianti |
Cioè? Mettere piante galleggianti?
No no la vasca sarà chiusa ho fatto tipo mobiletto è tutto a stagno. Cioè gli attacchi t5 sono a stagno le scatole dove dentro ci sono i reattore "artigianali" sono a stagno. I fili tutti in pvc per resistere all'acqua. E 2 ventole per raffreddare. Solo sto trovando quolcosa da mettere sopra le lampade per non far perdere la luce che riflette sulla plafoniera. Avevo pensato di coprire tutto l'interno della plafoniera in legno di carta argentata... ma mi sembra un po troppo grezzo :/ sto cercando un rimedio. Tutte queste informazioni le ho prese da domande già fatte e ho fatto un progetto tutto mio. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Certo con 90 watt su 100 litri hai un'illuminazione da stadio, capisco il tuo volere sicuramente fare una vasca molto spinta ma se hai intenzione di tenerci pesci devi rispettare le loro esigenze.
per galleggianti intendevo le piante ovviamente. |
Quindi faccio tipo 60 watt? 2 tubi da 24 e quello della Sera da 18? Penso che vadano bene 60 almeno le piante stanno bene sia di illuminazione che di co2
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
se non hai gia' acquistato, led sopratutto puoi fare i 3 neon da 24w
2 da 6500k e al centro un 4000k cosi' avresti una combinazione ottimale per le piante e sicuramente risparmieresti....fai tu |
inoltre mi dimenticavo di dirti che per i led non "vale" la regola dei W/l ma bisogna considerare i lumen(con cui francamente ho poca dimestichezza e conoscenza)
Parti comunque col presupposto che 18W Led creano molti piu' lumen rispetto alle fluorescenti t5 di uguale Wattaggio |
Io ho preso i neon t5 24 watt apposta perché con i neon non me la cavo molto perché dopo dovrei mettere un dissipatore di calore e poi è un problema con l'acqua metto 2 neon da 24 laterali e al centro metto il 18 watt della Sera color rosso
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Con i led ho sbagliato hahaha comunque faccio tutto io l'impianto quindi posso sempre modificarlo. Anche perché ho fatto la scuola per esser perito elettrotecnico Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
come vuoi, i due t5 prendili 6500K se la barra sera è a Led rossa
|
Ok ok ;) mo vedo un po nei negozi. Perché alcuni rivenditori non ne hanno.
Comunque di rasbora ci sono tanti tipi. Quali devo prendere. Cioè il nome completo così li faccio ordinare dal mio rivenditore qua vicino o altrimenti vado da moby dic a dalle mie parti che c'è ne sono 2. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
rasbora heteromorpha
https://upload.wikimedia.org/wikiped...teromorpha.jpg inserirai questa giusto http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-19219.html ? |
Sì sì il tubolare è proprio questo... mi è costato 90€ tra lampadina adattatore t8 e trasformatore tutto della Sera. ..
Bellissimi pesci... questa sera farò una foto e la posterò qui così vedi anche se le piante vanno bene o c'è ne vogliono di più ;) Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
va bene...
|
Ecco qua le foto vorrei qualche parere se aggiungere qualcosa oppure se va bene così
http://s24.postimg.cc/isryxklhd/IMG_20150924_WA0009.jpg http://s2.postimg.cc/on8bazvqd/IMG_20150924_WA0010.jpg http://s21.postimg.cc/ii65w1pgz/IMG_20150924_WA0011.jpg |
a parte il torcicollo e il non riuscire ad ingrandire....mi chiedevo se oltre alla barra led gli altri due neon sono 6500k o li devi ancora sostituire? la luce mi sembra rosea e poco naturale.
riguardo l'allestimento oltre il relitto sembra carino. ovviamente i gusti son gusti, ma cerchiamo di rendere l'habitat piu' naturale possibile per i nostri pesci #70 |
No per ora c'è ancora solamente il tubolare della Sera... in settimana finisco la plafoniera che ho creato. E i tubi sono da 840 cioè 400 calda mi pare.. cioè niente relitto? Cosa cambiare e come :( di radice c'è ne è solamente una ma piccolina stesa sulla ghiaia con il muschio sopra ho
Da mettere anche una palla di muschio quelle rotonde Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
riguardo al relitto è tuo gusto rimuoverlo o meno, noi solitamente consigliamo paesaggi sommersi piu' naturali possibili, la palla si chiama cladophora ed è un'algha, se togli il relitto e fai una combinazione di piante come sono disposte a sinistra sarebbe molto bello ed aggiungerei sullo sfondo piante alte e fitte come echinodorus bleheri
http://postimg.cc/image/hjcik0xxt/ o cryptocoryne wendtii http://postimg.cc/image/p9oe3fzb5/ riguardo le luci due neon 4000k con la barra led che disponi avresti luce troppo calda e spenta potresti provare partendo dal vetro d'avanti 4000k neon a led 6500k e vedere l'effetto, se risultasse ancora calda 6500k neon a led 6500k Infine potresti mettere uno sfondo nero sul vetro posteriore per risaltare il colore delle piante e dar maggiore senso di profondita' alla vasca #70 |
Ok metterò lo sfondo, ma mantengo il relitto.
Così com'è metto altre piante? Provo prima le luci che già ho a casa poi magari le cambio. Perché tanto me le hanno regalate nuove. La clapodora la metto? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
a tuo buon gusto :-))
|
Cioè?
Riempio il retro di piante alte e avanti metto qualche altra pianta diciamo che si allarga invece di alzarsi più la caphodora? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
si anche se la cosa che piu' dispiace è il non ricreare lo stessa composizione di piante al posto del relitto.....la vasca è tua ovviamente........
|
Lo so dispiace anche a me ma quella proprio non la posso togliere :( me l ha regalata la mia ragazza se la tolgo lei caccia me di casa hahahah
Comunque è un ottimo nascondiglio :D Piantumazione il più possibile ora mi segno i nomi delle piante che mi hai detto prima e le cerco per i negozi. Allora: Piante: echinodorus blaheri Cryptocoryne wendtii Cladophora E altre piante alte E piante galleggianti? Poi i pesci Betta Rasbora Giusto? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl