AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Vasca 200 litri in evoluzione: Consigli? [FOTO] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496361)

dario1988 18-09-2015 01:32

Vasca 200 litri in evoluzione: Consigli? [FOTO]
 
Ciao a tutti!
Sono entrato nel mondo degli acquari 6 anni fa e grazie a voi ho coltivato la mia passione imparando veramente una marea di cose.
Fino adesso ho gestito un acquario da 70 litri netti ed ora mi sono regalato qualcosa di più grandicello.

Ho allestito proprio oggi pomeriggio la mia nuova vasca e vorrei creare una discussione per osservarne l'evoluzione passo dopo passo..
(Spero sia la sezione più adatta)
Vi presento la nuova arrivata con 5 ore di vita :-)

Descrizione:

Ex juwel rio 180 privato di coperchio e con aggiunta di tiranti per evitare lo spanciamento:
le misure sono 101x41x50, 207 litri lordi.

Filtro: Pratiko 300 new generation

Riscaldatore: Jager 150w

Plafoniera: 4x39 T5 (Mi verrà consegnata settimana prossima, nel frattempo illumino con una brutale lampadina con telaio in legno foderato di stagnola)

Impianto co2: Bombola ricaricabile da 2kg con riduttore di pressione ed elettrovalvola

Fondo: Ho aggiunto del fondo fertile della Elos e sopra uno strato di 20 kg di sabbia fine.

Piante:
Al momento sono presenti in vasca: Vallisneria asiatica, Alternanthera Ocipus, Echinodorus Bleheri.

Con la plafoniera mi verranno consegnate:
Hemianthus Callitrichoides (che farà un pratino su tutto il fondo), Ludwigia, Echinodorus Red Diamond, Alternanthera rosaefolia.

Layout:
La mia idea è di creare un layout dove il lato sinistro della vasca avrà solo il praticello
(che è il lato che vedo appena entro in camera), per poi alzarsi progressivamente da metà in poi con un mix di piante verdi, rosse a stelo ed a cespuglio fino a coprire tutta la tecnica dell'acquario.
In tutto questo ci sarà uno sfondo di vallisneria asiatica che 'sventolerà' per via della mandata del filtro..

Questa è la teoria... Vedremo nella pratica cosa succederà!! :-D


Intanto inserisco qualche foto della vasca imbarazzantemente acerba.

Queste sono panoramiche della vasca:
I pallini neri sul fondo sono pezzi del fondo fertile che sono scappati durante il riempimento ed inserimento di piante.. Li rimuoverò

http://s27.postimg.cc/5sfx4o8of/1204...67796147_n.jpg

http://s4.postimg.cc/mishc0509/12042...54223167_n.jpg

Dettaglio dell'angolo 'tecnica'; Sotto l'uscita del filtro posizionerò l'atomizzatore della co2
http://s9.postimg.cc/pbsconywr/12032...37299309_n.jpg

Filtro Pratiko 300 new generation
http://s14.postimg.cc/9nbus11i5/1204...96235657_n.jpg


Dettaglio della ciabatta con interruttore su ogni singola presa
http://s24.postimg.cc/6od46ubdt/1202...21802146_n.jpg


Dettaglio dei tiranti
http://s30.postimg.cc/l54sornil/1200...53474330_n.jpg

Impianto Co2 (Al momento montato su un altra vasca, appena mi arriva la plafo lo sposterò)
http://s15.postimg.cc/rvwr8lpyv/1203...09593451_n.jpg


Ed in fine la plafoniera provvisoria (senza offesa per le vere plafoniere :-D ) brutalmente auto costruita.. C'è una semplice lampadina da 30W 6500k, proprio per non lasciare le piante completamente al buio nel frattempo..
http://s27.postimg.cc/wf1kl4rn3/1200...80702455_n.jpg

Nel frattempo ho inserito lumachine melanoides e planorbarius in modo da cominciare a movimentare la vasca.

Posterò foto ed aggiornamenti mano a mano che la vasca progredirà ed ascolterò ogni vostro commento e parere!

Per esempio accetterei consigli su che tipo di piante inserire in vasca.. Mi mancano delle verdi all'appello!

E riguardo alla plafoniera prenderei questa:
http://acquariomania.net/plafoniera-...cm-p-3504.html
Qualcuno può consigliarmene una t5 - 4x39w migliore come qualità prezzo? (O per lo meno a prezzo migliore, visto che la qualità a queste cifre non si può pretendere)
Girando su ebay e siti vari non ho trovato nulla di particolarmente vantaggioso (A parte una plafoniera con i piedini d'appoggio ad $ di dollaro che detesto).
Magari qualcuno conosce siti 'alternativi' :-)
Vorrei stare approssimativamente su questa cifra (150€) perchè sommando tutto, il conto si è fatto un pochino salato #23

Ciao a tutti!!

dario1988 18-09-2015 13:40

Evoluzione vasca 200 litri
 
Ho aggiunto un altra lampada da 11w alla plafoniera provvisoria.. Non avevo altro in casa #28b
http://s18.postimg.cc/5g0q78k8l/1203...72331837_n.jpg

Ho installato l'impianto co2 con atomizzatore BLAU
http://s11.postimg.cc/7xphfkgz3/1202...06807890_n.jpg

Ed ho anche spostato la mandata del filtro di fianco al pescaggio, per far girare meglio le bolle di co2 che escono dall'angolo del lato opposto
http://s23.postimg.cc/nzk2caqif/1203...23545596_n.jpg

malù 19-09-2015 00:44

Ma parliamo di un plantacquario ??
Perchè se metti pesci con 0,7/0,8 w/l senza adeguati "ripari", sarò costretto a bacchettarti :-D:-D

dario1988 19-09-2015 12:00

Ciao Malù!
Guarda inizialmente in questa vasca avrei voluto allevare 4 discus tenendo accesi solo 2 neon da 39w, ma me li hanno bocciati per il poco spazio..
Sei anche tu della stessa teoria?

Quindi ho lasciato perdere i pesci e mi sono concentrato sulle piante pensando che magari tra qualche mese avrei inserito qualche abitante..

Immagino che ad ogni tipo di pesce dia fastidio un illuminazione di questo tipo, giusto?
Per ripari intendi un legno bello diramato per esempio?
Visto che avrò praticello e piante esigienti, penso che una pianta galleggiante sia fuori discussione..

Ciao ciao!!

malù 19-09-2015 12:11

Si, per i Discus è troppo piccola.
Non sono molti i pesci che amano la luce forte...... realizzare un plantacquario che possa ospitare pesci non è facile, devi prevedere degli spazi "ombreggiati", o nascosti, in cui possano rifugiarsi.
Ho visto qualche vasca ben realizzata in questo senso, questa sera vedo se riesco a trovarle.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

dario1988 19-09-2015 13:04

Grazie!
Sono molto curioso di vederle :-)

malù 19-09-2015 20:51

Ne ho ritrovata solo una comunque, quello che ti stavo dicendo, qui si vede molto bene:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062224040

dario1988 21-09-2015 01:15

Mmm tutto molto chiaro..
Vedrò di studiare qualcosa di questo tipo!!
Mi serve un bel legno e del muschio che faccia da ombrellone :-)) :-))

malù 21-09-2015 06:28

Ottimo!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

dario1988 21-09-2015 10:18

Volevo un consiglio su che piante verdi a stelo inserire in vasca..
Al momento ho Echinodorus Bleheri e vallineria asiatica..

Avevo in mente Hygrophilla corymbosa..

Altri consigli?

dario1988 24-09-2015 16:48

Oggi mi sono arrivate finalmente la plafoniera e le piante!
Ecco una foto con l'allestimento appena ultimato:

http://s13.postimg.cc/ki81p86rn/1203...84446765_n.jpg


Sono partito con 3 neon da 39 watt e 7h di fotoperiodo..
In due settimane conto di arrivare a 9 ore e valuto se aggiungere il 4° neon

dario1988 24-09-2015 17:03

Aggiungo una foto con i nomi delle piante che ho in vasca:

http://s21.postimg.cc/aoy8fz8qb/1204...15487974_n.jpg

L'idea è che la calli prenda piede e mi faccia un pratino per tutta la vasca e che la vallisneria mi faccia un bel muro sventolante sullo sfondo :-)

I consigli sono ben accetti

dario1988 01-10-2015 17:21

A due settimane dall'avvio è il caso di cominciare con la fertilizzazione?

E' presente il fondo fertile e la co2 è attiva fin dal primo giorno...
@pietro.russia che ne dici? :-)

dario1988 05-10-2015 16:36

Foto aggiornata:
http://s1.postimg.cc/3qomu3nqj/12096...75921758_n.jpg

dario1988 05-10-2015 19:56

pearling vallisneria:

http://s7.postimg.cc/60unfqrpj/12077...57874679_n.jpg

pietro.russia 05-10-2015 23:11

Quote:

Originariamente inviata da dario1988 (Messaggio 1062680261)

Ciao dario, voglio farti notare alcuni errori chè hai comesso. Premetto che non e una critica, ma solo per farti notare gli errori comessi cosi in futuro non commetti gli stessi sbagli

1..............In futuro la sabbia bianca la sciala stare quella va bene per i pesci ROSSI non per le piante
2.............Quando si sceglie un fondo ricorda che deve esserre di granulometria 1,5......2 max
3.............La piantumazione chè hai fatto e sbagliata, le piante non vanno piantumate come un mazzatto di ravanelli. Ma i steli vanno divisi, e vanno piantatti ad una distanza di almeno 5 cm cosi facendo la pianta a modo di svilupparsi.
4.............vedo una vasca un pochino spoglia poche piante a crescita veloce fai attenzione.......................
5.............Mi hai cheisto se potevi fertilizare di solito si fertilizza dopo la seconda settimana con metà delle dosi ma prima di fertilizare fai qualche test NO3 PO4 FE PH GH KH

dario1988 06-10-2015 09:27

Ciao!
Ci mancherebbe, ti ho citato proprio per questo, ti ringrazio!!

1) Avevo scelto la sabbia bianca perché avrei voluto inserire i discus, ma poi ho cambiato programmi in corsa e purtroppo mi è rimasta..
Dici che può darmi molti problemi?
Ho le lumachine melanoides che tengono morbido il fondo entrando ed uscendo..

3) Seguirò il tuo consiglio per piantare gli steli che poterò,
queste le ho lasciate a mazzetti perché erano tutte intricate con le radici e non volevo rischiare di rovinarle visto che erano già un pochino provate dalla spedizione..

4) Che piante mi consigli di inserire d'altro?
La mia idea è di riempire molto la parte destra lasciando la sinistra solo col pratino.. Con un layout a ''salire'' da sinistra verso destra...

5)I test mancanti conto di comprarli entro una settimana, per ora ho:
Ph 7
Gh 6
Kh 4
No3 15mg/l

Mi manca ferro e fosfati..

zagab 06-10-2015 10:27

Bel progetto, a sinistra mi sembra un pò vuota. Una bella radice o un sasso o un'altra echinodorus non ci starebbe male

dario1988 06-10-2015 12:55

Ciao Zagab, grazie..

Si hai ragione, è effettivamente vuota..
Confido nella vallisneria che crescendo riesca a dare un po' di pienezza da quel lato..

Sicuramente le piante sulla destra le slitterò verso il centro mano a mano che crescono perché sono un po' troppo appiccicate (pensando a quando cresceranno)..

Una bella radice con su del muschio mi ispira come idea.. Devo trovare quella che mi colpisca, per ora non è ancora successo con quelle che ho visto :-D

pietro.russia 06-10-2015 15:42

Quote:

Originariamente inviata da dario1988 (Messaggio 1062680495)
Ciao Zagab, grazie..

Si hai ragione, è effettivamente vuota..
Confido nella vallisneria che crescendo riesca a dare un po' di pienezza da quel lato..

Sicuramente le piante sulla destra le slitterò verso il centro mano a mano che crescono perché sono un po' troppo appiccicate (pensando a quando cresceranno)..

Una bella radice con su del muschio mi ispira come idea.. Devo trovare quella che mi colpisca, per ora non è ancora successo con quelle che ho visto :-D


http://s1.postimg.cc/5b5ws4hcr/12096...75921758_n.jpg

Un allestimento VIRTUALE fatto un pochino veloce ma direi chè cosi e molto meglio con le piante che hai riempi la vasca se vuoi modificare fai ancora in tempo

dario1988 07-10-2015 12:12

Ieri sera ho fatto qualche spostamento..

Il layout vorrei mantenerlo più o meno così perché entrando nella stanza la vista dell'acquario è obliqua, quindi lasciare il primo piano sinistro un po' più vuoto ed il destro pieno..
O per lo meno vedere cosa succede quando crescerà tutto :-D


Ho potato le piante e piantato gli steli più distanziati tra loro..
Ho anche messo la ludwigia più al centro della vasca piuttosto che nell'angolo..
(Spero che le 3 rosse non stiano male vicine.. Ho messo quella 'meno rossa' a dividere le 'più rosse' :-D )

PRIMA:

http://s7.postimg.cc/d2y1v2lk7/aaaaaaaaaa.jpg




DOPO:
(Ho fatto le foto appena dopo l'allestimento e l'acqua era un po' sporca)

http://s24.postimg.cc/4fz9g70wx/1207...27882549_n.jpg

http://s27.postimg.cc/ut8lgnwrz/1206...22307252_n.jpg

http://s11.postimg.cc/ze8i7rbin/1206...23671315_n.jpg


Ieri mi sono anche arrivati i neon. Prima illuminavo con 3x39 da 10000 kelvin (gli originali della plafoniera)
ora monto
1 neon da 3000 kelvin
1 neon da 6500 kelvin
1 neon da 10000 kelvin

Conviene aggiungere anche il 4° neon? Ne ho un altro da 3000k

pietro.russia 07-10-2015 13:22

Ieri mi sono anche arrivati i neon. Prima illuminavo con 3x39 da 10000 kelvin (gli originali della plafoniera)
ora monto
1 neon da 3000 kelvin
1 neon da 6500 kelvin
1 neon da 10000 kelvin..............#26 #23 Questa gradazine va tutta a favore delle ALGHE quindi toglilo subito

Conviene aggiungere anche il 4° neon? Ne ho un altro da 3000k



Tù devi arrivare a max 0,8 Watt per litro con i seguenti neon oppure tra un mese devi combattere con le famigerate ALGHE KILLER che sono sempre in agguato

1.............Neon 6500K
2.............Neon 3000K
3.............Neon 3000K Oppure 4500K
4.............Neon 6500K
questa e la sequenza e la gradazione spettro luminoso giusta Ricorda che devi partire con il fotoperiodo con 6 Ore aumentando gradualmente

zagab 07-10-2015 21:09

Le piante più effetto random mi pare diano un aspetto più naturale, mi piace di più !

dario1988 08-10-2015 18:49

Spero venga piacevole.. C'è solo da aspettare!!

Nel frattempo ho insonorizzato il filtro..
Ce l'ho ad 1 metro dal letto e non volevo proprio più sentirlo!!
Ho usato 2 pannelli fono assorbenti (11 euro entrambi)

http://s21.postimg.cc/ktl4xvj77/1206...91340746_n.jpg

http://s3.postimg.cc/6fucca5y7/12071...00671510_n.jpg


Ed ho questa patina oleosa sulla superficie da almeno una settimana:

http://s15.postimg.cc/b172hi9av/1208...05273832_n.jpg

Spero vada via in fretta..

In questi giorni sento anche un odore dolciastro provenire dall'acqua.. Robe strane!!!! :-D

leonardo89 08-10-2015 19:29

la patina è biofilm batterico normale in una vasca appena avviata, cosi' come la presenza di odori strani....
per ridurre la patina puoi smuovere la superficie con l'uscita del filtro ;-)

dario1988 12-10-2015 15:17

L'odore è finalmente cessato, mentre la patina oleosa no.. La superficie è ben movimentata ma non se ne va.. Aspetterò :-)

Il mese di maturazione scoccherà il 18 ottobre, giorno in cui farò i test..
Ma anche se andassero bene voglio aspettare almeno una settimana in più per far assestare bene la vasca..

Come primo inserimento ho intenzione di mettere un gruppetto di 7 CORY PALEATUS
Secondo voi nella mia vasca starebbero bene ?
Vanno a smuovere molto il fondo col rischio di sradicare gli steli delle piante?


Nel caso volessero nascondersi troverebbero rifugio sotto le 2 echinodorus che creano un angolo molto riparato e ombreggiato,
e sopratutto li non ci sarà il praticello (Calli) quindi saranno liberi di razzolare come e quanto vogliono nella sabbietta..

dario1988 13-10-2015 09:48

Esplosione batterica
 
E' 2 giorni che ho l'acqua torbida... Mi sa che c'è un esplosione batterica in corso #17

http://s16.postimg.cc/7cxlgj1bl/asd.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13431 seconds with 13 queries