AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   infestazione palanarie rosse (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496257)

tommytommy 16-09-2015 10:40

infestazione palanarie rosse
 
Come da titolo ho una vera infestazione di planarie rosse.

l'acquario è un 250 lt berlinese.

leggendo mi pare di capire che non ci sono grandi metodi per contrastarle o sbaglio?

piu che aspirarle durante i cambi non saprei che fare. i coralli non li toccano sia chiaro, ma esteticamente non sono gran che belle...


gli altri ospiti sono coppia di pagliacci, gramma loreto, flavescens. piu paguri, turbo e gamberetti

pensavo magari di inserire un loro antagonista, non che le debelli del tutto ma che almeno me le tenga sotto controllo via...

ho letto che tra i consigliati ci sono

splendidus o picanturus (non ricordo quale dei due)
Pseudocheilinus hexataenia

poi?

Robbax 16-09-2015 13:15

I pesci in vasca non se le cagano di striscio...c'è un nudibranco che si nutre solo di quelle...nero e blu..cacchio non mi viene il nome!

Davide_m 16-09-2015 14:29

Synchiropus picturatus, l'unico pesce che se ne ciba, o almeno a me le hanno sempre mangiate...

Robbax 16-09-2015 14:35

Il problema che se i pesci trovano il cibo che gli diamo noi poi non mangiano più quello che "dovrebbero"

Trudi 16-09-2015 17:27

Io ho risolto con dei synciropus marmoratus oppure synciropus ocellatus, nel mio caso le hanno mangiare tutte fino all'ultima .... Sono pesci che difficilmente mangiano il granulare che gli diamo, preferisco spiluccare tutto il giorno dalle rocce !!'

RolandDiGilead 16-09-2015 17:33

Flatworm Exit della Salifert.
Applicando ALLA LETTERA le indicazioni scritte nel foglio interno.

vikyqua 16-09-2015 18:30

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 1062673082)
Flatworm Exit della Salifert.
Applicando ALLA LETTERA le indicazioni scritte nel foglio interno.

Unito ad acqua di osmosi priva di silicati. Con un berlinese, potresti riuscirci.

Robbax 16-09-2015 19:25

Mi fanno sempre un po' paura quei prodotti...

tene 16-09-2015 20:07

Quoto robax, a me con acqua perfetta e aspirazioni massicce sono sparite.
Ottimi i competitori alimentari

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 16-09-2015 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Robbax (Messaggio 1062673128)
Mi fanno sempre un po' paura quei prodotti...


Io nella vecchia vasca avevo usato l'ascarilen ed ero riuscito a debellarle.
Sicuramente è un prodotto rischioso, ma nelle varie vasche in cui l'ho visto usare non ho mai visto problemi, certo bisogna stare attenti e aspirare più planarie possibili.

Trudi 17-09-2015 10:48

@Robbax secondo me con dei competitori spendi poco, rischio zero e dovresti risolvere senza problemi!!!!! I prodotti sono sempre un rischio e non è detto che risolvi il problemo...

tommytommy 17-09-2015 11:28

io se riuscissi a inserire un picturatus e sapere che se ne ciba sarei felice. una buona dose ne aspirerei con i cambi e il resto mi andrebbe bene che le tenesse sotto controllo lui. non le trovo nocive, solo brutte quando troppe. quindi per me se qualcuna cè nè è diventasse cibo fisso per lui sarei piu che felice tanto per intenderci

Trudi 17-09-2015 11:29

Meglio un marmoratus o un ocellatus ... Sono più efficienti dalla mia esperienza!!!

RolandDiGilead 17-09-2015 12:58

Ragà ma di che stiamo parlando?
Quando sono migliaia altro che Pictoratus!
Le vasche diventano rosse (vista io) più ne aspiri e più si riproducono.
Le tieni sotto controllo se parti da un numero esiguo con aspirazioni e competitori, altrimenti ti ritrovi la vasca rossa in poche settimane.

tommytommy 17-09-2015 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062673299)
Meglio un marmoratus o un ocellatus ... Sono più efficienti dalla mia esperienza!!!

mi moglie me li boccia perche non gli piacciono! :-D

ha detto che il mandarino e il picturatus sono un compromesso...

maledette donne >:-(
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 1062673353)
Ragà ma di che stiamo parlando?
Quando sono migliaia altro che Pictoratus!
Le vasche diventano rosse (vista io) più ne aspiri e più si riproducono.
Le tieni sotto controllo se parti da un numero esiguo con aspirazioni e competitori, altrimenti ti ritrovi la vasca rossa in poche settimane.

ok ma che posso fare ormai?

se con le aspirazioni ne tolgo parecchie e metto un pesce carino che se ne nutre male non fa penso.

cioè non potendo fare altrimenti. vorrei evitare roba chimica insomma

Robbax 17-09-2015 13:08

Aspirazioni frequenti....issime e Chelidonura varians

RolandDiGilead 17-09-2015 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Robbax (Messaggio 1062673360)
Aspirazioni frequenti....issime e Chelidonura varians

Le aspirazioni sono comunque cambi acqua, non puoi stravolgere l'equilibrio cambiando il 50% a settimana, otterresti lo stress degli animali.
Il nudibranco è vero, si ciba solo di vermi piatti e quindi è validissimo, ma il 99% di essi è prima o poi destinato alla triturazione in pompa di movimento.
Il prodotto è assolutamente reef safe, sono le planarie morte che rilasciano veleno, quindi se ti decidi a darlo perchè l'infestazione è incontrollabile, il rischio è più marcato per l'alto numero di morti. Mentre somministrare il prodotto in presenza di poche planarie è totalmente sicuro.
Questo solo per conoscenza, ovvio.

streetgreen 17-09-2015 15:06

Se si aspira e si riscarica in sump attravesso una calza, puoi sifonare 24h su 24h.

Robbax 17-09-2015 15:29

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 1062673379)
Quote:

Originariamente inviata da Robbax (Messaggio 1062673360)
Aspirazioni frequenti....issime e Chelidonura varians

Le aspirazioni sono comunque cambi acqua, non puoi stravolgere l'equilibrio cambiando il 50% a settimana, otterresti lo stress degli animali.
Il nudibranco è vero, si ciba solo di vermi piatti e quindi è validissimo, ma il 99% di essi è prima o poi destinato alla triturazione in pompa di movimento.
Il prodotto è assolutamente reef safe, sono le planarie morte che rilasciano veleno, quindi se ti decidi a darlo perchè l'infestazione è incontrollabile, il rischio è più marcato per l'alto numero di morti. Mentre somministrare il prodotto in presenza di poche planarie è totalmente sicuro.
Questo solo per conoscenza, ovvio.

Io facevo cosi ma stando attento a non accumularne troppe per evitare che rilascino il loro "regalino"

Trudi 17-09-2015 16:18

@RolandDiGilead mi sembri un po esagerato, io ho avuto la vasca invasa, in una discussione ci sono anche le foto... E ti assicuro che una coppia di ocellatus mi hanno risolto il problema nel giro di due mesi massimo!!!! E provare non gli costa nulla, con 15/20 euro un synciropus si compra e prova a vedere cosa succede...

tommytommy 17-09-2015 17:29

partiamo dal presupposto che l'idea del picturatus nasce perchè quel pesce mi piace. ammetto che mi piaceva di piu lo splendidus, ma potrei accettare un pò il compromesso (se di compromesso poi si può parlare).

In efffetti l'idea sarebbe di provarci e vedere che succede.
Mal che vada avrò lo stesso problema e un pesce in piu.

RolandDiGilead 17-09-2015 18:24

Parlo cosi perchè ho avuto un amico che ha dovuto smontare, ma comunque certo, magari risolvi senza fare altro, te lo auguro sinceramente.
Tienici informati sulla evoluzione.
Ciao

tene 17-09-2015 18:53

Come sempre dipende,io ne ho avute e molte,ma con aspirazioni e acqua di ottima qualità hanno cominciato a diminuire di numero fino a sparire e cosa strana sono sparite prima dalla vasca grande con dsb e poi dopo vari mesi dal nano collegato dove non c'è sabbia,chiunque direbbe che è quasi impossibile farle.sparire da un dsb ,eppure. ...



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua 17-09-2015 19:59

Peccato che non trovo l'articolo sull'archivio AP, ma io la vasca DSB ho dovuto smontarla.Le ho trascurate e da che ne avevo qualcuna in pochi mesi ne avevo milionate, tante che mentre mi preoccupavo per la valonia, l'hanno debellata loro per soffocamento. Usato l'Ascarilen, sono morte tutte, filtro esterno con 1000gr di carbone su 150lt. Retinate colme di planarie e caos assoluto in vasca. Dopo 15gg dalla sera alla mattina, un infinita' di planarie "le uova nel DSB, che non si eliminano ne con ascarilen, ne con flatworm, bisognerebbe continuare con ld cure, ma ti fotti la vasca. Devi intervenire rapido e veloce, sifonature continue, acqua perfetta e dita incrociate. Picturatus e nudibranchi li ho inseriti anche io, ma ti assicuro che non servono a nulla se non a mangiucchiarsi qualche sporadica planaria. La riproduzione e' continua ed esponenziale, oggi ne hai due, dopo 15gg sono 200 poi 2000 e via. Chiunque le abbia debellate da un dsb, ne aveva pochissime, le ha prese in tempo ed ha avuto una buona dose di fortuna......

gerry 17-09-2015 20:09

Quote:

Originariamente inviata da streetgreen (Messaggio 1062673399)
Se si aspira e si riscarica in sump attravesso una calza, puoi sifonare 24h su 24h.


Se le aspiri , non ti consiglio di filtrare e buttare acqua in sump, le planarie morendo rilasciano tossine
Io quando le aspiravo utilizzavo un tubicino da aeratore, né aspiri un sacco togliendo poca acqua

Robbax 17-09-2015 20:24

Per quello dicevo di pulire spesso la calza....è un lavorone

tene 17-09-2015 21:06

Sono un ragazzo fortunato,peccato che non riesco a debellare i palitoa.
A parte gli scherzi,il trucco sta proprio nel non farle diventare troppe

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax 17-09-2015 21:22

Roby vai di siringa e acetico!

tene 17-09-2015 21:25

Minkia,le ho siringate perfino con soda caustica ,dopo qualche giorno ritornano fuori,dovrei decidermi a smontare mezza rocciata e bollirle, ma prima o poi......

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax 17-09-2015 21:27

Sei così pieno?

tene 17-09-2015 21:32

Sì ,colpa mia,come.per.le.planarie se le.assecondi è un casino.
Un paio di rocce importanti piene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax 17-09-2015 21:34

Merd...

tene 17-09-2015 21:35

Esatta definizione, hahahahah

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua 18-09-2015 08:03

Venditela....porta le rocce al Pet, le vendi e ti prendi rocce nuove.

RolandDiGilead 18-09-2015 12:39

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062673640)
Venditela....porta le rocce al Pet, le vendi e ti prendi rocce nuove.

Poi ti vediamo in manette con la forestale per il cites :-D :-D :-D

vikyqua 18-09-2015 15:48

Il cites e' stato compilato all'origine, puo' tranquilla mente scambiarla o venderla a privato,....altrimenti swappingfrags non esisterebbe.

RolandDiGilead 18-09-2015 16:59

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062673778)
Il cites e' stato compilato all'origine, puo' tranquilla mente scambiarla o venderla a privato,....altrimenti swappingfrags non esisterebbe.

Naturalmente stavo scherzando.
Ma se vogliamo puntualizzare andando OT allora un conto è vendere e scambiarsi frags su un sito, un altro farlo in una fiera dove i commercianti sono li per vendere e i controlli ti chiedono il cites. Questo, anche se compilato all'origine, ne deve essere data prova. Non riguarda i molli ma rocce vive, lps ed sps.
Chiuso OT

tene 18-09-2015 19:53

Apparte gli scherzi potrei farlo ,ho sia cites di ogni cosa ,che registro.
Vikiqua per qualsiasi cosa soggetta a cites con quello di origine hai diritto a tenerla ma non a venderla ,per fare questo devi avere il registro sul quale annotare la cessione.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax 18-09-2015 20:56

Buttala dalla finestra.....come faceva qualcuno!!!
😂😂

tene 18-09-2015 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Robbax (Messaggio 1062673913)
Buttala dalla finestra.....come faceva qualcuno!!!
😂😂

Mi manca il pino.
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15228 seconds with 13 queries