AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Potenziare osmosi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496108)

gerry 13-09-2015 19:39

Potenziare osmosi...
 
Ciao,
Non riesco più ad avere un osmosi perfetta, Ho sempre usato un impianto con 2 pre filtri membrana e poi resine
Come resine di solito uso le forwater , ma le ho provate un po tutte (tutte simili)
Riuscivo sempre ad avere valori a 0 (microsiemens) , in uscita dalla membrana ero a 1-2
Ora visto che l'acqua prodotta faceva pena ho aggiunto un bicchiere di resine, ma il risultato è sempre lo stesso, ho anche cambiato la membrana ; ma in uscita non vado sotto i 20-22 ( microsiemens)
Ho quindi misurato l'entrata è ho visto che invece di entrare a 250-260 ho valori di 900 , quindi l'acqua dell'acquedotto è diventata più " scarsa"

Secondo voi è meglio mettere un'altra membrana o esiste una resina da mettere dopo i pre filtri ( o prima)

tene 13-09-2015 20:20

Se metti delle resine prima della membrana funzionano ma durano praticamente niente.
Doppia membrana e pompa booster possono essere la soluzione.
Io ho 6 stadi di cui due di resine che faccio girare ,l'ultimo cambio ha fatto 200 litri [emoji35] [emoji35]
Benvenuto tra chi ha perennemente un acqua di merda.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO 13-09-2015 20:53

@gerry 900 è tantissimo....fai prima a mettere un addolcitore a resine prima dell'impianto oppure direttamente solo resine come usa Fulvio , magari ha ancora i tubi che usava Paolo Plazaf, ricordi quelli da 1 metro???

gerry 13-09-2015 20:53

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062671950)
Se metti delle resine prima della membrana funzionano ma durano praticamente niente.
Doppia membrana e pompa booster possono essere la soluzione.
Io ho 6 stadi di cui due di resine che faccio girare ,l'ultimo cambio ha fatto 200 litri [emoji35] [emoji35]
Benvenuto tra chi ha perennemente un acqua di merda.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Speravo di non mettere una doppia membrana , volevo qualche cosa di più compatto, ma se non c'è altro....
io faccio un casino d'acqua e prima le resine le cambiavo ogni 3-4, ora con 2 bicchieri non arrivo al mese ( e tra un po ricomincio con fito e zooplancton) e sinceramente le resine costano.....

Ho visto che Gabriele vende delle resine rigenerabili pre membrana , cosa ne dici?

tene 13-09-2015 21:22

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062671973)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062671950)
Se metti delle resine prima della membrana funzionano ma durano praticamente niente.
Doppia membrana e pompa booster possono essere la soluzione.
Io ho 6 stadi di cui due di resine che faccio girare ,l'ultimo cambio ha fatto 200 litri [emoji35] [emoji35]
Benvenuto tra chi ha perennemente un acqua di merda.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Speravo di non mettere una doppia membrana , volevo qualche cosa di più compatto, ma se non c'è altro....
io faccio un casino d'acqua e prima le resine le cambiavo ogni 3-4, ora con 2 bicchieri non arrivo al mese ( e tra un po ricomincio con fito e zooplancton) e sinceramente le resine costano.....

Ho visto che Gabriele vende delle resine rigenerabili pre membrana , cosa ne dici?

Non le conosco,ma dovrebbero essere addolcitori funzionano con i sali ma non con le altre sostanze,aiutano la membrana a durare di più ma non migliorano la qualità dell'acqua ,in pratica trasformano i sali che deteriorato la membrana in qualcosa di altro meno nocivo e il tds non dovrebbe cambiare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 14-09-2015 22:11

E allora vedrò di provare la seconda membrana ...

tene 14-09-2015 22:31

Magari prima prova a sentire Luca e/o Francois ma non credo con un tds in entrata del genere ci sia tantissima scelta.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO 15-09-2015 18:38

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062672384)
E allora vedrò di provare la seconda membrana ...

Hai letto la mia risposta?;-)

tene 15-09-2015 20:08

Ivà,spieghi anche a me sta cosa del tubo da metro?
Il discorso addolcitori va bene ,ma per salvaguardare la membrana nella sua durata,ai fini della qualità dell'acqua non servono gran che per quel ne so io.
E le resine messe prima funzionano ma con un tds del genere quanti litri fanno?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 15-09-2015 20:13

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672717)
Ivà,spieghi anche a me sta cosa del tubo da metro?
Il discorso addolcitori va bene ,ma per salvaguardare la membrana nella sua durata,ai fini della qualità dell'acqua non servono gran che per quel ne so io.
E le resine messe prima funzionano ma con un tds del genere quanti litri fanno?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

@IVANO non avevo letto la risposta....... @tene si può ottenere ottima acqua con delle resine al posto dell'osmosi
Il problema è che le resine si rigenerano con acido , e si gioco ancora con gli acidi in casa Cristina si incazza

tene 15-09-2015 20:14

Perché hai corroso la cucina?[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 15-09-2015 20:21

Spiegatemi sta cosa delle resine al posto del l'osmosi, sinceramente non ne so niente,ricordo un vostro paesano che usava un filtro particolare ma introvabile .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 15-09-2015 20:23

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672722)
Perché hai corroso la cucina?[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


No pavimento ingresso e salotto

tene 15-09-2015 20:29

Minkia ,Cristina si incazza parecchio si

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 15-09-2015 20:32

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672728)
Minkia ,Cristina si incazza parecchio si

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Dovevi poi vedere quando l'idraulico ha tolto le guarnizioni dal sifone ( che perdeva per terra ) della cucina e ha chiesto :<< ma perché sono mangiate? Usate dell'acido?>>
In due secondi mi sono trovato per terra con gli stracci a raccogliere acqua ....

tene 15-09-2015 20:35

[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 15-09-2015 21:33

Quanto bicchieri di carbone hai ?
Se è uno aggiungine un altro ti aiuta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 15-09-2015 21:37

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672732)
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Voi non potete capire , Cristina si arrabbia per nulla bastano pochi cm d'acqua in salotto e.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062672757)
Quanto bicchieri di carbone hai ?
Se è uno aggiungine un altro ti aiuta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ne ho uno ,
Ora vedo cosa aggiungere, provo prima con il carbone e se non va seconda membrana

dimaurogiovanni 15-09-2015 21:43

Potenziare osmosi...
 
Ma la seconda membrana in serie ? Io uso le resine di Gabriele e le reputo ottime


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 15-09-2015 21:55

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062672764)
Ma la seconda membrana in serie ? Io uso le resine di Gabriele e le reputo ottime


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Quanto durano e che effetto hanno ?

dimaurogiovanni 15-09-2015 21:57

Potenziare osmosi...
 
Io ho un'uscita di 004 dalla membrana e produco circa 300 Lt la settimana e mi durano tre mesi arrivando ad un tds di 003


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO 15-09-2015 22:00

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672725)
Spiegatemi sta cosa delle resine al posto del l'osmosi, sinceramente non ne so niente,ricordo un vostro paesano che usava un filtro particolare ma introvabile .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Quote:

La DEMINERALIZZAZIONE COMPLETA invece consente di ottenere H2O pura e lo schema applicativo prevede la sequenza di una colonna di resina cationica forte, una torre di strippaggio della CO2 ed infine una colonna di resina anionica forte.
Nella prima colonna riempita di resina cationica forte, vengono scambiati i cationi presenti in acqua con idrogenioni H+, ottenendo in uscita un’acqua fortemente acida. In presenza di bicarbonato, come nel caso della decarbonatazione, si ha formazione di anidride carbonica che viene strippata nella torre di strippaggio. L’acqua proveniente dalla dallo scambiatore cationico, eventualmente degasata, passa nella colonna a resina anionica forte ove gli anioni disciolti in acqua, vengono sostituiti dagli ioni idrossidi OH- i quali legandosi agli H+ formano molecole d’acqua, ottenendo così la demineralizzazione completa.Si tenga comunque conto del fatto che tali schemi non sono rigidi, ma possono variare in funzione di particolari esigenze o qualità delle acque da trattare.
Talvolta nel caso della demineralizzazione completa, in assenza di bicarbonati, non si utilizza lo strippaggio dell’anidride carbonica. In altri casi, al posto della doppia colonna cationica e anionica forte, si utilizza un’unica colonna contenente sia una resina cationica forte che una resina anionica forte. Tale processo viene detto a letto misto e da una resa superiore in termini di purezza finale avendo però rese minori in termini di scambio di massa. Il trattamento a letto misto viene talvolta usato come sistema di rifinitura finale.
Molte industrie necessitano per le loro lavorazioni di acque prive di durezza e sali minerali, fra queste si citano: l’industria tessile, l’industria alimentare e conserviera, l’industria cartaria, ecc.
Un’applicazione in campo industriale riguarda il trattamento delle acque dell’industria galvanica per la rimozione di sali, metalli pesanti e cianuri ed il successivo riutilizzo delle acque nel processo produttivo.
Addolcimento e demineralizzazione vengono spesso applicate alle acque delle caldaie per impedire incrostazioni e corrosione alle tubature.
tratto da http://www3.uninsubria.it/uninsubria...bio_ionico.pdf

gerry 15-09-2015 23:13

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062672775)
Io ho un'uscita di 004 dalla membrana e produco circa 300 Lt la settimana e mi durano tre mesi arrivando ad un tds di 003


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ma tu parli delle resine post osmosi, pensavo usassi quelle pre membrana

vikyqua 16-09-2015 06:28

Gerry devi risvere il problema a monte. Un 10/15% lo abbassi con un semplice filtro antiparticolato da 1micron, ma non e' sufficiente.

gerry 16-09-2015 06:35

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062672845)
Gerry devi risvere il problema a monte. Un 10/15% lo abbassi con un semplice filtro antiparticolato da 1micron, ma non e' sufficiente.


Non ho capito cosa intendi......
L'impianto ora è : anti particolato da 1 micron, carbone, membrana, 2 bicchieri di resine

tene 16-09-2015 07:23

Io di filtri antiparticolato ne ho 2 1micron e 5 micron e non risolvi in maniera importante se il tds in partenza è molto alto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua 16-09-2015 08:06

Ma in membrana a quanto entri? I 900 suppongo siano a monte. Dovresti avere spazio per un contenitore di decantazione, anche perche' i filtri efficaci sono quelli a polifosfati e non puoi usarli. Una soluzione potrebbe essere quella di far precipitare a monte gli ioni di calcio,...ma la vedo dura. Hai provato con due 50 Gal in parallelo? Hanno una reiezione elevatissima.

tene 16-09-2015 08:48

Vikyqua in parallelo aumenti la quantita prodotta ma non la qualità, semmai in serie con una buona spinta da una pompa,così faceva un negoziante qua in zona per non utilizzare le resine che avrebbe dovuto cambiare troppo spesso,in pratica aveva un doppio impianto tutto in fila 2 filtri,due carboni ,2 membrane e produceva un ottima acqua

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 16-09-2015 09:14

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672855)
Vikyqua in parallelo aumenti la quantita prodotta ma non la qualità, semmai in serie con una buona spinta da una pompa,così faceva un negoziante qua in zona per non utilizzare le resine che avrebbe dovuto cambiare troppo spesso,in pratica aveva un doppio impianto tutto in fila 2 filtri,due carboni ,2 membrane e produceva un ottima acqua

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Giusto Roberto .
Ho io se ricordi due membrane in parallelo e non influisce minimamente sul valore .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vikyqua 16-09-2015 10:34

Giovanotti, le due 50 in parallelo servono ad ottenere 100 galloni con la reiezione delle 50, visto che Gerry ha esigenza di produrre molta acqua. Due membrane in serie non si possono mettere, neanche con la booster, in quanto la stessa, date le enormi differenze di pressione, dopo due secondi, lavora a secco in aspirazione.

dimaurogiovanni 16-09-2015 11:15

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062672880)
Giovanotti, le due 50 in parallelo servono ad ottenere 100 galloni con la reiezione delle 50, visto che Gerry ha esigenza di produrre molta acqua. Due membrane in serie non si possono mettere, neanche con la booster, in quanto la stessa, date le enormi differenze di pressione, dopo due secondi, lavora a secco in aspirazione.


In parallelo le due membrane non dirlo a me che le uso da tanto .
In serie non ho mai provato ,ma penso che anche se funzioni lo scarto di acqua è enorme .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 16-09-2015 11:21

Grazie per il giovanotto [emoji1] In parallelo anziché produrre 100 litri a tds 10 ne produrrà 200 sempre a tds 10 ,io in linea non le ho mai provate ma sò per certo che c'è chi le usa.
L'acqua di scarto nella sconda sarà pochissima visto che saranno pochissimo i sali residui,si dovrebbe usare agri una 100 galloni prima e una 50 dopo e una volta piena lo rimane.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 16-09-2015 11:23

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672912)
Grazie per il giovanotto [emoji1] In parallelo anziché produrre 100 litri a tds 10 ne produrrà 200 sempre a tds 10 ,io in linea non le ho mai provate ma sò per certo che c'è chi le usa.
L'acqua di scarto nella sconda sarà pochissima visto che saranno pochissimo i sali residui,si dovrebbe usare agri una 100 galloni prima e una 50 dopo e una volta piena lo rimane.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Appena ho tempo provo !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 16-09-2015 11:56

Ma il TDS funziona bene?

vikyqua 16-09-2015 12:58

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672912)
Grazie per il giovanotto [emoji1] In parallelo anziché produrre 100 litri a tds 10 ne produrrà 200 sempre a tds 10 ,io in linea non le ho mai provate ma sò per certo che c'è chi le usa.
L'acqua di scarto nella sconda sarà pochissima visto che saranno pochissimo i sali residui,si dovrebbe usare agri una 100 galloni prima e una 50 dopo e una volta piena lo rimane.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Figurati, il giovanotto e' dovuto....
Roberto, se mi permetti, ti spiego come funziona....ma giusto per condivisione di conoscenze.....
1) Anche se in ingresso dai acqua demineralizzata al 100%, il rapporto di scarto resta invariato, quindi sprechi assurdi.
2) Una 50Gall demineralizza realmente al 99,9%, una 100Gall di ultimissima generazione arriva al max al 99%, quindi con TDS ipotetico di 1000, le due 50 in parallelo restituiscono un TDS a 001, una singola 100Gall lo restituisce a 010,....a parita' di acqua prodotta.
3) in considerazione dell'acqua prodotta da una membrana da 100, una pompa booster per portare la stessa acqua ad almeno 3 Bar, deve comprimere l'acqua che aspira,...questo vuol dire che se in ingresso alla boster ho 100ml/min. In uscita deve pompare almeno 15/20lt./min per fornire la giusta pressione. E visto che l'acqua in ingresso non proviene da un secchio, ma da un uscita di una membrana, la pompa tira niente e da niente.
4) la bidemineralizzazione per osmosi, la si ottiene semplicemente demineralizzando un tot di liquido, che raccolto in un silos, viene ripompato nello stesso impianto o uno aggiuntivo.

dimaurogiovanni 16-09-2015 13:00

Le due membrane in pallalelo hanno lo stesso tds di una .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 16-09-2015 13:09

Non sono mica convinto che lo spreco sia lo stesso,non abrwbbe senso il funzionamento dell'osmosi e cmq quoto Giovanni, se non altro lui parla per esperienza visto che due mbrane le monta da anni e io il suo impianto lo conosco .
Se mi dici che due da 50 producono come una da 100 ma di miglior qualità ci credo,ma ognuna produce con la stessa qualità che se fosse da sola,quindi gerry j9n risolve il problema qualità.
La pompa la metterei a monte della prima ,no tra le due

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua 16-09-2015 13:41

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062672955)
Le due membrane in pallalelo hanno lo stesso tds di una .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No giovanni, hai la somma dei due tds, che e' pur sempre inferiore ad un unica membrana piu' grande, ho montato anche io per moltissimi anni due 50.
Rispondendo a Rob, la booster a monte ti risolve il problema della bassa pressione in ingresso alla prima, ma la seconda membrana, non puo' prendere alimentazione dalla prima, non funziona, ti scoppia la prima membrana,....provato.

dimaurogiovanni 16-09-2015 13:47

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062672954)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672912)
Grazie per il giovanotto [emoji1] In parallelo anziché produrre 100 litri a tds 10 ne produrrà 200 sempre a tds 10 ,io in linea non le ho mai provate ma sò per certo che c'è chi le usa.

L'acqua di scarto nella sconda sarà pochissima visto che saranno pochissimo i sali residui,si dovrebbe usare agri una 100 galloni prima e una 50 dopo e una volta piena lo rimane.



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Figurati, il giovanotto e' dovuto....

Roberto, se mi permetti, ti spiego come funziona....ma giusto per condivisione di conoscenze.....

1) Anche se in ingresso dai acqua demineralizzata al 100%, il rapporto di scarto resta invariato, quindi sprechi assurdi.

2) Una 50Gall demineralizza realmente al 99,9%, una 100Gall di ultimissima generazione arriva al max al 99%, quindi con TDS ipotetico di 1000, le due 50 in parallelo restituiscono un TDS a 001, una singola 100Gall lo restituisce a 010,....a parita' di acqua prodotta.

3) in considerazione dell'acqua prodotta da una membrana da 100, una pompa booster per portare la stessa acqua ad almeno 3 Bar, deve comprimere l'acqua che aspira,...questo vuol dire che se in ingresso alla boster ho 100ml/min. In uscita deve pompare almeno 15/20lt./min per fornire la giusta pressione. E visto che l'acqua in ingresso non proviene da un secchio, ma da un uscita di una membrana, la pompa tira niente e da niente.

4) la bidemineralizzazione per osmosi, la si ottiene semplicemente demineralizzando un tot di liquido, che raccolto in un silos, viene ripompato nello stesso impianto o uno aggiuntivo.


Fammi capire allora cosa hai scritto qui riguardo le due membrane in parallelo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vikyqua 16-09-2015 13:57

Si, hai ragione, ti porto il caso reale...
con le due 50 in parallelo e 180 in ingresso, ho in uscita su ogni singola membrana, TDS 000, ma in uscita alla somma delle due, ho TDS 001.
Con la singola 100, ho in uscita TDS 003. Quindi, produco la stessa acqua, ma con le due 50, ho un TDS totale in uscita, inferiore alla singola 100. E questo perche' le 50, hanno una percentuale di reiezione, maggiore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,41852 seconds with 13 queries