![]() |
Juwel Rio 125
Buongiorno a tutti.
Sono alla ricerca di un piccolo acquario di circa 60 litri e la mia attenzione è ricaduta sul Askoll Acquario Pure L Absolute Black 68Lt. Potrebbe essere un buon acquario per cominciare??? Tenete presente che è il mio primo acquario, in vita mia non ho mai allevato nemmeno un pesce rosso. Leggendo vari post sia su questo che su altri forum, non ho ancora la certezza sul biotopo da utilizzare ma credo che la scelta ricada nel biotopo asiatico con i TRICHOGASTER LALIUS max 2 come base e 2 Botia Tipo AMBASTAIA SIDTHIMUNKI (credo siano compatibili) ed eventualmente dei Rasbora. Datemi anche qualche altro spunto eventualmente per altri biotopi di facile gestione in 60 litri, il biotopo asiatico l'ho scelto perché mi piacciono i Lalius, ma siccome sono ancora in fase decisionale, posso valutare altre ipotesi. Detto questo, se ovviamente i pesci sono compatibili, avrei necessità di sapere quali piante immettere e come allestire l'acquario, dato che anche qua ho una confusione al 100%, unica certezza sono i 24W dell'illuminazione (per l'acquario sopra indicato) Grazie per l'attenzione ;-) e vi ringrazio già da ora per le risposte, ovviamente accetto consigli e Mazzate (virtuali :-D) se ho scritto castronerie. |
Stesso mio acquario, bello ma tecnicamente scarso sia per l'illuminazione non troppo potente sia per il filtro sul tappo (se ti si ferma la pompa rimane tutto all'asciutto). Se lo vuoi tenere in salotto, con piante facili e magari il Roboformula Askoll va bene ma se vuoi qualcosa di più tecnico (e bruttino) guarda il Juwel Rio 120
|
Quote:
|
Altrimenti come soluzione potrei pensare a prendere tutto separato:
Vasca 60x30x35 70€ FILTRO ESTERNO EHEIM CLASSIC 150 MODELLO 2211 60€ Coperchio 60x30 con t8 2x30W 40€ Riscaldatore 100W 20€ Con circa 200€ avrei tutto, luce migliore e filtro migliore. Non so come far passare i tubi del filtro dal coperchio |
Quanto spazio hai a disposizione?
|
Quote:
Questo lo piazzerei in ingresso antistante la sala dove ho un mobiletto che lo reggerebbe senza problemi. |
È decisamente meglio un 100x30x40 oppure un 100x40x50
Più facile da gestire e più scelta per i pesci |
Quote:
Un conto è tenere l'acqua a 26°C in 60 litri un conto è tenerla a 26°c in 120L |
Certo, hai ragione.
Decidi tu comunque. |
Quote:
Tieni conto che oggi 12 settembre in casa ho circa 22°C quindi da settembre fino a giugno la temperatura è più o meno questa, se scende a 20 partono i caloriferi che la riportano a 23°C in inverno...ora ovviamente sono spenti :-D |
Giusto una cosa, i Botia diventano grandicelli e dovrebbero andare in gruppetti di 5 esemplari come minimo #36# Di solito si parte da una base di 80x30 per quelli che hai nominato :-)
Se punti alla riproduzione (e avverrà anche se non ci punti, dato che credo prenderai un maschio e una femmina) credo che il maschio sarà stressato dal dover difendere il nido sia dalla femmina (che una volta deposto ne viene tenuta lontana) sia dagli altri inquilini (le rasbore occuperebbero lo stesso livello dell'acquario)... Sempre se non sbaglio :-) |
Quote:
Botia e Rasbora sono allo stesso livello? Scusatemi ma non lo avevo capito #07 |
Invece che parlare di biotopo parliamo di allestimento che è più corretto ;)
Allora innanzitutto devi decidere che pesci vuoi tenere e se sei disposto a cambiare i valori dell'acqua con osmosi torba co2... In quelle dimensioni ci starebbe un po' di tutto. La temperatura è il fattore meno influenzate, tra lampade riscaldatore e caloriferi non avrai problemi a mantenere 24 gradi |
Quote:
Torba e CO2 non saprei a cosa servono né so quanto sia difficile adoperarle |
Servono per abbassare il ph, forse è meglio che leggi un po' di guide mentre cerchi dei pesci che ti piacciono
|
Quote:
|
Non ho detto che è una facile gestione.
Nulla di esoterico comunque. Cerca dei pesci che ti piacciono e anche i valori che vogliono |
Quote:
|
No
Troppo bassa e per gli scalari che il sappia bisogna prenderne un gruppo e una vita formata la coppia la si isola ------------------------------------------------------------------------ Per scalari comunque serve osmosi e torba o co2 per abbassare il ph |
Quote:
|
Solo scalari ti piacciono?
Neon Guppy Endler Platy Rasbore |
Quote:
In un 120 L Vasca 100x30x40 cosa potrei mettere? E nel 60L? |
Nel 60 Guppy endler platy e betta maschio, non con delle femmine
Nel 120 tutti |
Allora restando restando nel 60 litri potrei mettere due Trichogaster Lalius, Rasbore, Platy eliminando i Botia che crescono troppo.
|
I trichogaster da adulti non so o proprio piccoli.
Io non li terrei. Poi te l ho detto nel messaggio prima quello che puoi mettere, che non è la stessa cosa che hai scritto te subito dopo... E comunque ovviamente non tutti quei pesci assieme. O Poecilidi, o betta trichogaster e rasbore |
Mi pareva fosse ovvio che parlavo della coppia di Lalia, visto che ti avevo appena detto che i botia vanno in gruppo ^^'
I botia crescono fino a 6 centimetri, per un gruppetto ci vorrebbe come minimo un lato di 80 cm... I Lalia sono comunque risicati nel 60 litri, forse i Colisa chuna che sono leggermente più piccoli ci starebbero meglio =) Nel 60 Robi ti ha dato le varie opzioni, non una lista di pesci che puoi mettere dentro tutti assieme ^^ |
Diciamo che i pesci che volevo mettere li ho scritti nel primo post ma mi pare di capire che non siano adatti.
Altro pesce che mi piace potrebbe essere il Guppy, quanti in 60 litri e cosa abbinarci?? Ho visto carini i portaspada, possono andare? |
I portaspada diventano grossi.
Solo Guppy puoi farlo, 1 maschio e 2 femmine e vedrai che in 2 o 3 mesi avrai dei piccoli in più. Con i Guppy va bene un acqua medio dura e ph basico |
Di guppy fai un maschi e tre femmine che è meglio
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Ok vada per i Guppy, 1 Maschio e 3 Femmine.
Altri pesci nessuno? Ora passiamo alle piante :-) Ovviamente se avete un miglior acquario già pronto oltre l'AKSOLL pure L magari migliore, ditemi pure che a me non riesce di trovarlo |
Dopo guppy basta
In due mesi riempiranno la vasca da dover dare via anche degli avannotti Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
E do acquari a me gli askoll non piaciono.
Solo solo belli esteticamente, troppo cari e poco funzionali. Di acquari già montati non me ne intendo. Per le piante basta che cerchi: piante facili per acquario |
Concordo riguardo alle vasche askoll che a parte l'estetica sono scarse come filtraggio ed illuminazione. A quel prezzo potresti considerare una vasca piu' grande e valida.
|
Quote:
|
Prova con juwel o wave...
Ma ripeto, io non me ne intendo di acquari assemblati |
http://www.aquariumline.com/catalog/...to-p-3691.html Filtrazione valida e un'illuminazione di quasi 0,5watt/litro
|
Quote:
Alla fine se mi dici che il filtraggio è buono e per iniziare va bene me la cavo con 90€ in più di spesa iniziale (mobiletto) e qualche W in più al giorno per il riscaldamento. Direi che ci potrei pensare, ovviamente per quello ho bisogno del mobiletto perché il supporto in ingresso anche se robusto non credo regga il peso ;-) |
tutti i possessori di questo acquario non hanno mai lamentato problemi e sempre vantato la qualita' costruttiva, molti tolgono il filtro interno a favore di uno esterno per guadagnare esteticamente e spazio, tutto qui'. L'unico "inconveniente" sono i neon essendo un'esclusiva juwel, e i ricambi li fornisce oltre alla casa anche Dennerle e costicchiano qualcosa in piu' rispetto ai tradizionali t5, la qualita' costa, ma trarrai vantaggi sulla flora fornendogli una giusta gradazione(4100k+6500k) e aggiungere dei riflettori ai neon per non disperdere e indirizzare l'illuminazione in vasca.
https://www.youtube.com/watch?v=Um3Vl3yYA9Q |
Ok, allora visto che siete già in due a consigliarlo, e al primo post ho detto accetto consigli, la mia scelta dovrà ricadere sul Juwel Rio 125. (peccato sia solo 36 di profondità, magari se lo avessero fatto un poco più largo e leggermente più basso sarebbe stato migliore (per me intendo)
Detto questo devo rivedere anche i miei piani sui pesci. codice:
leonardo89 |
si togli il carbone attivo e metti i cannolicchi (consiglio i sera siporax o i mini siporax) puoi aggiungere alla spesa i riflettori per i neon e lampade di spettro differente come spiegato in precedenza(la juwel dota la vasca di 2x28w t5 9000k, l'ideale sarebbe 4100+6400k rimanendo sulla juwel) in 125L hai molta piu' scelta di popolazione. Puoi dare un'occhiata al sito ufficiale ......http://www.juwel-aquarium.de/it/Prod...00000000001400
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl