![]() |
Aiuto!! SPS sofferenti acqua torbida! Perché??
Ciao a tutti,
sono disperato non capisco cosa posso essere successo da un giorno all'altro. Non ho aggiunto nulla! Premetto che ho una vasca di circa 250 litri avviata con DSB lo scorso settembre e stavo avendo abbastanza soddisfazioni con i coralli, molta crescita. ieri pomeriggio ho trovato i coralli (SPS, LPS, MOLLI) con tutti i polipi retratti, persino la xenia in sofferenza afflosciata. Ho fatto subito un cambio d'acqua di 60 Litri, ma stamattina di nuovo acqua torbida, lo schiumatoio impazzito. Stamattina ho preso i valori: Salinità 1000,26 NO3: 2mg/l NO2: / PO4: non rilevabili Ca: stranamente, senza l'aggiunta risultava già virato blue, come se non ce ne fosse, ma ieri ho fatto un cambio KH: 7 SI: 1ppm MG: >1500 I pesci sembrano stare bene. Cosa potrebbe causare tutto ciò? Cosa posso fare? Aiutatemi sono disperato.. http://s14.postimg.cc/aksnseicd/IMG_1104.jpg |
Ciao so che non è facile ma stai tranquillo .
Hai per forza di cose inserito qualche elemento che ha provocato questa nebbia . Usi carbonio ? Hai dosato qualche prodotto ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi sembra che tu abbia il dsb, sta lavorando bene? Si muove la sabbia?
|
Ho dsb da un anno, mi sembra funzioni bene, non ho avuto problemi fino a due giorni fa.
Non ho dosato nulla, ho messo adesso del carbone attivo. Stamattina ho messo due fialette di stopammo e due di biodigest. Ho notato che la motipora ha i polipi leggermente più estroflessi. ------------------------------------------------------------------------ L'unica cosa che mi viene in mente il picco di caldo di tre giorni fa.. |
Aiuto!! SPS sofferenti acqua torbida! Perché??
Io al tuo posto non avrei dosato niente .solo carbone e cambio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
hmmm.. non potrebbe essere dovuto alla morte di batteri?
|
Sembra più un'esplosione batterica visto che dura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E in questi casi che si fa quindi? solo cambio e carbone? ho peggiorato così la situazione?
|
Si solo cambi e carbone .aspetta ancora e vedi se va via .al massimo un altro cambio acqua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Speriamo bene...
|
attenzione al dsb,può essere crollato il sistema batterico,spero di no, cioè il compattamento o la poca superficie libera del dsb può determinare un vero e proprio soffocamento del dsb e di conseguenza un'esplosione batterica negativa,ripeto spero di no ma mentre c'è questo problema costata con la dovuta delicatezza che gli strati del dsb siano tutti al suo posto e che la superficie abbia il giusto movimento.
|
Quote:
Se il valore dei nitriti e a 0 questo non è successo ,perché è il primo valore di riferimento Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
non sempre i valori degl'inquinanti salgono a picco se un dsb crolla,ti spiego il perché,due giorni sono pochi per dire che non può essere,il carico di batteri morti o di inquinanti che stanno intorpedendo l'acqua possono essere combinazioni fra milioni di reazioni,ma inizialmente rocce vive e tecnica può attutire i valori,questo lo si può dire diciamo dopo i 4-6 giorni. dove tutto quello che è in circolo in un'ambiente a ciclo chiuso come l'acquario si manifesterà dal momento che non ha più attenuanti naturali. poi ripeto spero di no.
|
....speriamo veramente di no, girava tutto perfettamente.
|
nella sump cosa tieni,materiale filtrante???
|
Avevo un filtro con le resine che ho levato, ho qualche roccia, ma veramente poca roba.
Al momento la situazione sembra la stessa nessun cambiamento. I pesci stanno benissimo. |
L'acqua sembra più limpida... Speriamo bene, non doso più batteri domani?
|
No, se migliora e una esplosione batterica
|
Aggiornamento: l'acqua è tornata cristallina [emoji3][emoji3]! I coralli però hanno subito purtroppo una bella botta, spero si riprendano e una delle due tridacne estende meno il mantello.
Cosa mi consigliate di fare adesso? Lascio tutto così? O faccio un'altro cambio d'acqua? |
Ricontrolla i valori: come può essere il calcio sotto i range di dosabilità? spero la salinità fosse 1026!! La butto li, ma se i coralli erano tutti in sofferenza, non può essere la sostanza gelatinosa che producono (tipo muco) quando hanno un problema ad aver fatto l'acqua lattescente?
|
Quote:
È normale dopo una situazione del genere .schiuma bagnato e carbone .non integrare niente . Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl