AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante "facili" per zona posteriore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495542)

Astronotus1979 03-09-2015 22:05

Piante "facili" per zona posteriore
 
Salve a tutti,

Vorrei sostituire le piante nella zona posteriore del mio acquario di 40 cm, mettendone due nuove poco esigenti e di facile gestione.
Potete darmi qualche consiglio?

Grazie mille.

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

GASTROMYZON 03-09-2015 22:37

La vallisneria potrebbe essere una soluzione

Astronotus1979 03-09-2015 23:26

Troppo lunga, ho quella nana ed è lunga anche quella.

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

Oracle89 04-09-2015 17:00

egeria densa molto carina....

Astronotus1979 06-09-2015 11:57

E una ok, l'altra?
:D
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

plays 06-09-2015 21:25

bacopa monnieri, i vari microsorum, cryptocoryne (ma vanno scelte bene)

Astronotus1979 08-09-2015 10:11

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062669228)
bacopa monnieri, i vari microsorum, cryptocoryne (ma vanno scelte bene)

Grazie per i consigli, ma la bacopa non è una pianta un po' complicata?

Il microsorum l'avevo scartato perché è troppo grande per il mi piccolo acquario.
La crypto ce l'ho già, ma è quella che rimane bassa, credo che ce ne siano anche di altre che sviluppano in verticale, giusto?
Però non devono essere troppo grandi, altrimenti mi portano via troppo spazio.

Ciao e grazie ancora.

Rianniki 08-09-2015 10:35

La bacopa monnieri è la più semplice da coltivare tra le bacopa, ha un ampio range di valori e di illuminazione :-) Come microsorum esistono anche varietà più piccole e/o con foglie più strette #36#
Esatto, ci sono tantissime varietà di Crypto (diciamo che somigliano alle anubias nelle varietà, ce ne sono di piccole e compatte come anche di allungate e strette #36#), non credo avresti difficoltà a trovarne una adatta allo sfondo :-))

Potresti mettere del Ceratophyllum, cresce molto se nelle condizioni giuste ma lo puoi sempre potare e ripiantare #36#

plays 08-09-2015 13:13

La monnieri no, perfino con pochissima luce e senza concimazione resta verde, ovviamente se ha luce e concimazione cresce di più e stolona lateralmente.

Se guardi nel mio profilo ci sono foto di acquari di quelle dimensioni. I microsorum ci stanno praticamente tutti, vai quasi più sul sicuro delle crypto come crescita.



Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Astronotus1979 09-09-2015 11:51

Credo che metterò una Cerato e una Monnieri.
Comunque ho una lampada da 20 w e metto un fertilizzante liquido della dennerle ogni 15/20 giorni.
Anche se il fondo è inerte, non avrebbero passarsela male, no?
Che ne pensate?

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

plays 09-09-2015 19:58

20 watt su quanti litri, e che tipo di lampada?
Fertilizzazione deve essere completa nei vari elementi, ma senza eccessi nelle quantità. Leggi la guida di scriptors a riguardo

Il fondo inerte va bene.

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Astronotus1979 09-09-2015 22:31

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062670633)
20 watt su quanti litri, e che tipo di lampada?
Fertilizzazione deve essere completa nei vari elementi, ma senza eccessi nelle quantità. Leggi la guida di scriptors a riguardo

Il fondo inerte va bene.

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

La lampada è quella originale dellaplafoniera wave cosmos 20w freshwater.
L'acquario è di circa 30 litri.
il fertilizzante è il Dennerle V30 complete, che può essere utilizzato da solo o all'interno del protocollo completo Dennerle abbinato ad altri due prodotti specifici. (io lo uso da solo).
Per il dosaggio mi attengo alle indicazioni del produttore.

Ho iniziato con piante troppo esigenti, adesso le ho sostituite quasi tutte con roba più semplice, tipo cripto, anubias e muschi vari.
Mancano solo le due per il fondo, che andranno ad affiancare la Valli nana.

#70

plays 09-09-2015 23:35

La luce che hai andrebbe bene anche per piante abbastanza esigenti.
Il v30 usato secondo il produttore non è molto sensato, dato potresti creare degli squilibri o esagerando nelle dosi o non è bilanciato già nei suoi componenti. Ti consiglio di usarlo a una dose ridotta o basandoti sulla salute delle piante e alghe... mantenendo no3/po4 in rapporto ottimale Esempio 5/0,5 o inferiore.
Meglio ancora se passi a easylife profito che è un vero concime unico.

Delle piante che vorresti prendere, l'egeria e il ceratophyllum, se invece usi il prodotto attuale hanno vita breve.

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Astronotus1979 09-09-2015 23:39

Quindi quello che uso adesso sarebbe addirittura controproducente?

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

plays 11-09-2015 14:02

Se lo usi solo in base allo stato delle piante senza esagerare, non è controproducente, e lo vedi sia facendo i test, sia se noti carenze decolorazioni, crescite stentate, sviluppo di alghe etc
Però è una soluzione valida solo con alcune piante.

Se poi hai NO3 e PO4 assenti, le piante rapide si bloccano, quindi per la legge del minimo, potrebbe essere controproducente

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09387 seconds with 13 queries