AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Illuminazione led vasca 100*60*50 o 120*60*50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495372)

zatta3d 01-09-2015 12:30

Illuminazione led vasca 100*60*50 o 120*60*50
 
Ciao a tutti,
sto già trattando l'insieme di tecnica e vasca nella sezione Il mio primo acquario marino.
Nella vasca vorrei inserire qualche pesce, molli, lps e magari anche qualche sps facile ma quest'ultimo consideriamolo facoltativo.
Ad ora sto valutando la plafoniera Maxpect Razor da 180watt su una vasca da 100*60*50. La plafoniera vorrei acquistarla usata e sono anche in possesso di una plafoniera T5 4*54 che vorrei utilizzare almeno nella fase iniziale della maturazione.
Ora espongo la mia indecisione:

CASO 1
vasca da 100*60*50; vorrei utilizzare la plafoniera t5 che di fatto è lunga 120cm sostituendo almeno i neon (non linciatemi so che esteticamente è una boiata) in attesa di trovare la plafoniera led Razor 180watt.

CASO 2
vasca da 120*60*50; vorrei utilizzare la plafoniera T5 (in questo caso la lunghezza della plafoniera è coerente con le dimensioni della vasca, magari in aggiunta una barra led di questo modello http://acquariomania.net/aquatlantis...7vc10dd24v9p25.

Da quel che ho letto nel forum per gestire una vasca da 120 lunghezza la razor 180watt non è sufficiente, in quanto avrò delle zone buie ai lati, nel caso di GNC o Ecotech ne servirebbero anch'esse 2. Partendo dal mio portafoglio che non è poi così gonfio, anche se dovessi valutare un acquisto usato di 2 plafoniere, uscirei dal mio budget, anche con la soluzione di 2 plafoniere Razor da 120watt. Inoltre con GNC ed Ecotech salire anche di più sui consumi elettrici.

Ho cercato di esporre un'infarinatura del mio pensiero, difficile esporlo integralmente; fatemi delle domande mirate e cercherò al meglio di spiegarvi la lacune che non ho elencato per non fare una paginata di introduzione che magari non serve a nulla, avendo anche una discussione agganciata in cui si sta ragionando in generale su tutto l'acquario e la sua configurazione.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che avranno del tempo da dedicare a questo topic.

zatta3d 01-09-2015 12:54

Chiedo scusa, ho sbagliato sezione. Mod potete spostare la discussione?

IVANO 01-09-2015 15:53

Fatto;-)

zatta3d 02-09-2015 15:51

Grazie ivano.

Nessuno ha dei consigli in merito?

zatta3d 05-09-2015 16:12

Nessun illuminotecnico online?

Non riesco a trovare da solo una soluzione e rimango indeciso sul dimensionamento della vasca...

daiwa 07-09-2015 14:10

Stesso problema .... seguo con interesse!

Ma la Razor 320W l'hai presa in considerazione? Io puntavo a quella per la 120 ...
------------------------------------------------------------------------
zatta ti butto li 2 considerazione che ho fatto anch'io avendo la tua stessa necessità.

1. T5: Più validi dei led (a dire di molti), costi plafo inferirori rispetto ai led (escluse poche eccezioni che come sempre però sono le migliori)
La gestione è molto più onerosa però ... ogni 6/8 mesi bisogna sostituire tutti i neon, quindi parliamo tra gli 8 e i 10 tubi ... è un bel costo

2.LED: Più fighi! Dimmerabili, programmabili, validissimi se presi di qualità e non li sostituisci mai a meno che non si brucino.
Il difetto è che, a dire di molti, dopo 2/3 anni sembra che non facciano più la stessa luce .... bho ...


Al momento io monto T5, una 8x39 avendo la vasca da 100 e il mese prox li dovrò cambiare ... e qui si riapre il portafoglio ....

Sulla 120 dovresti usare i 54W quindi fatti 2 conti ;)

All: Se si segue questa discussione evito anch'io di aprire un altro topic e sbircio questo:-))

Tommy_RSM 07-09-2015 15:02

Io so poche cose ma ve le dico: 1) non conviene iniziare con una illuminazione ed a breve cambiarla perchè si induce di nuovo una maturazione 2) Sulla mia 120x50x50 due G3 pro con lenti wide sono sufficienti ma non abbondanti; 3) ho trovato le due Radion usate e sono contento: ogni tanto passa sul mercatino qualche buona occasione, l'alternativa sono due Corallinea che più o meno costano come due Radion usate ma il consiglio che è stato dato a me, e che tuttora riconosco azzeccato, è che sono meglio le due usate!!! altro non so, per chi, come me, aveva un budget limitato.

zatta3d 07-09-2015 15:50

Quote:

Originariamente inviata da daiwa (Messaggio 1062669475)
Stesso problema .... seguo con interesse!

Ma la Razor 320W l'hai presa in considerazione? Io puntavo a quella per la 120 ...
------------------------------------------------------------------------
zatta ti butto li 2 considerazione che ho fatto anch'io avendo la tua stessa necessità.

1. T5: Più validi dei led (a dire di molti), costi plafo inferirori rispetto ai led (escluse poche eccezioni che come sempre però sono le migliori)
La gestione è molto più onerosa però ... ogni 6/8 mesi bisogna sostituire tutti i neon, quindi parliamo tra gli 8 e i 10 tubi ... è un bel costo

2.LED: Più fighi! Dimmerabili, programmabili, validissimi se presi di qualità e non li sostituisci mai a meno che non si brucino.
Il difetto è che, a dire di molti, dopo 2/3 anni sembra che non facciano più la stessa luce .... bho ...


Al momento io monto T5, una 8x39 avendo la vasca da 100 e il mese prox li dovrò cambiare ... e qui si riapre il portafoglio ....

Sulla 120 dovresti usare i 54W quindi fatti 2 conti ;)

All: Se si segue questa discussione evito anch'io di aprire un altro topic e sbircio questo:-))

La razor 320watt è eccessiva per mio budget mensile in fattore elettricità. Tieni conto che sono proprio all'inizio e non voglio (almeno per ora) avere un acquario di sps. Il mio limite si ferma agli lps e magari qualche sps facile. Devo crescere anche io con l'acquario e ci sarà poi del tempo per sostituire la plafoniera e mirare agli sps, magari no, chi lo sa. Non voglio fare una spesa enorme, per poi magari non essere in grado di gestire la vasca e le spese per mantenere degli sps (in cui ancora ad oggi so poco e nulla). Vorrei andare step by step, e partire dai molli ed arrivare agli lps. Di fatto l'illuminazione che vorrei deve essere sufficiente per al massimo sps facili da gestire, ma parlando proprio terra terra è sufficiente per gli lps. Magari tra un anno cambio plafoniera per arrivare a fare una vasca anche di sps "difficili".
Sulla durata effettiva dei led, per quel che ho letto, non ne ero a conoscenza.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Tommy_RSM (Messaggio 1062669498)
Io so poche cose ma ve le dico: 1) non conviene iniziare con una illuminazione ed a breve cambiarla perchè si induce di nuovo una maturazione 2) Sulla mia 120x50x50 due G3 pro con lenti wide sono sufficienti ma non abbondanti; 3) ho trovato le due Radion usate e sono contento: ogni tanto passa sul mercatino qualche buona occasione, l'alternativa sono due Corallinea che più o meno costano come due Radion usate ma il consiglio che è stato dato a me, e che tuttora riconosco azzeccato, è che sono meglio le due usate!!! altro non so, per chi, come me, aveva un budget limitato.

Vero che cambiando la plafoniera andrei a fare parte della maturazione aggiuntiva. La mia idea è di partire con la plafoniera da 4*54watt t5 e nel mentre trovare una plafoniera led nel mercatino. Magari la sostituzione dopo 1 mese, magari dopo 2.... dipende quando trovo l'occasione.
Da tenere conto che ho una base di spesa che comprende la vasca, struttura e rivestimento e rocce e impianto osmosi e pompe di movimento e osmoregolatore. Quindi vorrei dilazionare le spese almeno per la plafo, e per lo skimmer.

adrianello 07-09-2015 16:18

ciao,ti dico la mia,se monti t5 non li cambiare,perchè chi vuole coralli in granforma e in rapida crescita niente è meglio delle plafo t5. prenditi una ati 6x54watt powermodule e i neon ti dureranno anche di più. i led non soddisfano il lato più importante che molto spesso ci dimentichiamo,il benessere delle creature che stanno in vasca. io credo che se uno non ha le possibilità economiche per affrontare un marino di barriera e meglio che nemmeno inizi,ma non per scoragiarti o fare il fenomeno,ma perché si sa i soldini vanno via,e se non si è consapevoli si rischia di buttare tempo e denaro che magari può servire per altre cose. cmq detto questo,io ti consiglio una t5 ati powermodule e sei tranquillo. i costi di gestione credimi non sono poi così differenti,considerando il tempo che ci vuole per ammorttizzare la spesa iniziale dei led(che costano un botto se prendi prodotti validi),i neon cmq ti danno la garanzia che copriranno e soddisferanno tutta la tua vasca. ciao e ricordo sempre che questo è un mio parere.

zatta3d 07-09-2015 16:34

Quote:

Originariamente inviata da adrianello (Messaggio 1062669522)
ciao,ti dico la mia,se monti t5 non li cambiare,perchè chi vuole coralli in granforma e in rapida crescita niente è meglio delle plafo t5. prenditi una ati 6x54watt powermodule e i neon ti dureranno anche di più. i led non soddisfano il lato più importante che molto spesso ci dimentichiamo,il benessere delle creature che stanno in vasca. io credo che se uno non ha le possibilità economiche per affrontare un marino di barriera e meglio che nemmeno inizi,ma non per scoragiarti o fare il fenomeno,ma perché si sa i soldini vanno via,e se non si è consapevoli si rischia di buttare tempo e denaro che magari può servire per altre cose. cmq detto questo,io ti consiglio una t5 ati powermodule e sei tranquillo. i costi di gestione credimi non sono poi così differenti,considerando il tempo che ci vuole per ammorttizzare la spesa iniziale dei led(che costano un botto se prendi prodotti validi),i neon cmq ti danno la garanzia che copriranno e soddisferanno tutta la tua vasca. ciao e ricordo sempre che questo è un mio parere.

In primis grazie per la risposta.
So bene che è un hobby e che se non hanno i soldi ci si limita all'essenziale (vivere o sopravvivere). Sono d'accordo su ciò che dici infatti vorrei spendere il giusto, per questo motivo ho aperto questo topic. Considera che di corrente ne consumo in abbondanza, ma per lavoro, quindi sicuramente nei costi di corrente proporzionalmente ho un guadagno. (mi capitano consumi mensili sui 800-900Kw e probabilmente in futuro capiteranno anche sui 1400-1500Kw). Quel che voglio dire, è, appunto dettato che è un hobby e che non mi porta a casa la pagnotta, vorrei stare entro un certo consumo, dettato anche dal fatto degli animali che vorrei introdurre, partendo piano piano e man mano andare avanti.
Ho già avuto una brutta esperienza sulla vecchia vasca, ed ora vorrei partire bene valutando nel migliore dei modi molti aspetti (non tutti sarebbe impossibile)...
La mia domanda principale alla base è dettata dal dimensionamento della vasca, con conseguente illuminazione..... perché per 50litri di acqua in più ed avere quel poco di stabilità in più in vasca, non mi va di affrontare spese doppie di illuminazione (sempre riferito ai led, oggetto di discussione). Preferirei avere una vasca da 120*60*50, ma se mi raddoppiano i costi per acquisto illuminazione allora andrei per la soluzione di una vasca da 100*60*50.
Detto questo è sempre riferito ai led, ma sta saltando fuori ancora l'argomento dei neon T5, o meglio ho letto anche io che sui neon T5 o HQI si val sul sicuro (coi vari problemi sulle HQI del riscaldamento acqua); appunto per questo ben vengano queste info, per poter valutare al meglio la soluzione ottimale per il mio allestimento.

adrianello 07-09-2015 16:44

si io ho capito bene che il centro della discussione sono i led,ma io infatti ti ho detto la mia,sono del parere che quando già le vasche passano certe misure i led non vanno bene e ti posso garantire che vasche con i led di quelle dimensioni non hanno riscontrato gli stessi risultati di chi monta i neon t5. ora io ti posso dire che la scelta e tua alla fine ma siccome vedo che non sei convinto nemmeno tu di plafo led.... ti indico per esperienza a i neon. credimi non cè tutto questo risparmio,e i led non sono eterni come si dice. io mi contento cambiare i neon ogni 8-12mesi e avere il massimo sempre che spendere i gran soldi e evere problemi con intensità di luce e quantità. poi i led che sono più accattivanti ti do ragione,ma pensiamo a goderci una talee che cresce a vista d'occhio che è la vera soddisfazione di questo hobby.

vikyqua 07-09-2015 20:35

Per quello che hai intenzione di allevare in quella vasca, cerca una 8*39 usata, non necessariamente una powermodule, ma nemmeno una uplux.
Per i led, il discorso e' puramente economico, la razor 160 ti basterebbe per molli, lps e montipore, ma non oltre e comunque ti darebbe l'impressione di avere la vasca scura in molti punti. I led se usati con le dovute accortenze non hanno nulla da invidiare ad hqi o t5, ma ci vorrebbero molti soldini e comunque avresti consumi pari o addirittura superiori ad una t5. E te lo dico con cognizione di causa. Dopo aver avviato la vasca 90*60*70, con 170w di led, l'ho vista splendere quando sono passato a 510w di led per ottenere la stessa copertura che avrei ottenuto con una 10*39 t5,...quindi 390w. Sono poi dovuto scendere a soli 340w di led, indubbiamente piu' della mia vecchia spectra 1*400 hqi +4*24 t5, ma ci sono dei punti in obra che con una 10*39 non avrei avuto.

IVANO 07-09-2015 20:50

Quote:

1. T5: Più validi dei led (a dire di molti), costi plafo inferirori rispetto ai led (escluse poche eccezioni che come sempre però sono le migliori)
La gestione è molto più onerosa però ... ogni 6/8 mesi bisogna sostituire tutti i neon, quindi parliamo tra gli 8 e i 10 tubi ... è un bel costo

Guarda, io monto una 6x54W con vasca di lps e qialche molle e mi trovo bene.
Una volta l'anno cambio i neon (li cambierò al Petfestival) e non trovo nessun problema nella gestione, diciamo che 6-8 mesi magari per chi ha sps spinti ma è più una fissa di molti che un'esigenza...
Ho una plafoniera Blau che pagai usata 4 anni fa circa 200€ ed aveva 4 mesi di vita daun amico milanese quindi praticamente nuova....non mi esprimo sui led, provati, valutati ma non mi sono trovato bene e anche da quello che leggo continuano a non convincermi....poi, per carità, tutta mia opinione personale;-);-);-):-)):-)):-))

zatta3d 07-09-2015 21:18

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062669653)
Per quello che hai intenzione di allevare in quella vasca, cerca una 8*39 usata, non necessariamente una powermodule, ma nemmeno una uplux.
Per i led, il discorso e' puramente economico, la razor 160 ti basterebbe per molli, lps e montipore, ma non oltre e comunque ti darebbe l'impressione di avere la vasca scura in molti punti. I led se usati con le dovute accortenze non hanno nulla da invidiare ad hqi o t5, ma ci vorrebbero molti soldini e comunque avresti consumi pari o addirittura superiori ad una t5. E te lo dico con cognizione di causa. Dopo aver avviato la vasca 90*60*70, con 170w di led, l'ho vista splendere quando sono passato a 510w di led per ottenere la stessa copertura che avrei ottenuto con una 10*39 t5,...quindi 390w. Sono poi dovuto scendere a soli 340w di led, indubbiamente piu' della mia vecchia spectra 1*400 hqi +4*24 t5, ma ci sono dei punti in obra che con una 10*39 non avrei avuto.

riferendo a ciò che hai detto sulla razor 160watt: infatti valutavo la soluzione della razor 180watt che monta lenti a 120°..... certo che questa è la teoria, poi in pratica bisogna vedere come risponde l'illuminazione. Non commento il resto perché di fatto non ho tali nozioni da poter capire...

zatta3d 07-09-2015 21:31

Dunque,
attendo anche risposte di altri futuri utenti.... però vedo
che la scia è sul neon T5, come ho già letto in altre discussioni che trattavano le plafoniere led...
Ora, vorrei metter in gioco la situazione, e mi spiego meglio:
Rimanendo su una plafoniera T5 andrei a creare una vasca da 120*60*50, che di fatto è ciò che vorrei fare.... mah anche qui da valutare la plafoniera in mio possesso che è una cinesata da 4*54watt T5 in cui andrei a sostituire i neon. Il costo della differenza di lunghezza fra la vasca di 100cm e la lunghezza di 120cm è di circa 50€. Capite bene che il problema non è direttamente legato alla vasca, bensì indirettamente....
Se dovessi fare la decisione dei neon, questa plafoniera mi può dare una mano per la maturazione, e magari anche per la vitalizia dell'acquario; altrimenti consigli in merito?
da considerare sempre che farò un acquisto usato, e forse non male il discorso che mi ha fatto l'utente Robbax, di inserire una lampada led da 120 per compensare la mia plafoniera su una vasca lunga 120 cm.?
Scusate, ma sono per ora tutte idee, consigli a go go, volentieri.... Mettete varie soluzioni... giochiamo sulle variabili

vikyqua 07-09-2015 23:23

Hai poca scelta, la vasca e' larga 60, quindi ha bisogno di minimo 6 tubi, ideale 8, 10 se vuoi colonie di acropore. I rappezzi non sono mai buoni, o vai di led ma ci vogliono diverse migliaia di euro, o poche centinaia per una buona 8*54 usata. Ricorda che ad una 10*54 puoi sempre non montare qualche tubo, se 10 ti sembrano eccessivi, ma ad una 4*54, non puoi aggiungere tubi se la luce e' insufficiente,.....io ci penserei bene...

daiwa 08-09-2015 00:11

Per me 4x54 è veramente poco.
Oltre agli animali la luce è utile per l'ossidazione dei nutrienti. Io monterei come minimo la 8x54 e al max fai come dice Viky e ne monti meno. Meno di 6 ... bhè non può essere un marino :-D :-))

zatta3d 08-09-2015 00:25

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062669742)
Hai poca scelta, la vasca e' larga 60, quindi ha bisogno di minimo 6 tubi, ideale 8, 10 se vuoi colonie di acropore. I rappezzi non sono mai buoni, o vai di led ma ci vogliono diverse migliaia di euro, o poche centinaia per una buona 8*54 usata. Ricorda che ad una 10*54 puoi sempre non montare qualche tubo, se 10 ti sembrano eccessivi, ma ad una 4*54, non puoi aggiungere tubi se la luce e' insufficiente,.....io ci penserei bene...

@vikyqua non averne male
Scusa ma mi fuma la testa..... sarà per questa discussione... sarà per il resto che sto portando avanti nell'altro forum (grafica 3d)...... però mi sembra che qui saltano fuori numeri di lampade a neon che variano da 6 a 10.... e di fatto cambia molto la configurazione.
Io capisco che voi siete super appassionati di sps, ma dovete anche comprendere le mie esigenze che vorrei avere un acquario che contiene animali fino a lps e magari qualche sps facile da gestire; sempre se ci riesco.
Ora, per favore, pensate di essere neofiti e partire con un acquario senza troppe pretese, (come descritto in precedenza), e, valutare l'illuminazione di conseguenza
NON DEVO FARE UNA VASCA DI SOLI SPS, e forse non la farò mai!!!
Detto questo, mettiamo sempre in gioco tutto.
Vero ciò che dici, vero anche quel che ho scritto io come base di partenza. Io ti ringrazio per aver risposto e poi magari sono il cretino della situazione, e sicuramente è molto probabile in questo ambito.... però da quel poco che riesco a capire gli utenti di questo forum si basano esclusivamente ad allevamento di sps o quasi, ma non è sempre così..... ci sono anche casi particolari.
Non averne male, personalmente vorrei avere acropore e quant'altro, ma le mie conoscenze sono molto primordiali e io non me la sento di ragionare su questi termini; ma di partire dall'abc....

daiwa 08-09-2015 00:33

zatta io prenderei la 8x54 (solo parere)
Seguo ciò che dice e rifletto ... 6 neon con LPS e molli potrebbero forse bastare ma, vedo la mia vasca fatta adesso con solo 2 pocillopore (SPS facili facili), LPS soprattutto e molli tipo discosomi, zoa e altre piccolezze, ed è fighissima con prevalenza di blu perché ad estetica gli animali hanno più fluorescenza;-)
Quindi eccederei nel blu che hanno sicuramente meno "luce" dei bianchi ... se a questo aggiungi il fattore "pochi neon" ti ritrovi con una brutta luce che non potrai modificare .... viky credo che ti stesse suggerendo questo :-)

vikyqua 08-09-2015 07:55

@zatta3d ti spiego meglio cosa volevo sugerirti.....
La luce e' il motore della vasca ed essa stessa paradossalmente e' il filtro meccanico piu' importante, ancor piu' dello skimmer. Avere una luce scarsa non ti limita esclusivamente sugli animali, anche perche' puoi avere anche una vasca ricca di acropore deep water con due tubi da 39. Il sugerimento mira all'investimento. Avere a disposizione uno strumento che ti consenta di fare tutto e' un grandissimo vantaggio e non ti farebbe mai pentire dell'acquisto. Ti faccio un esempio forse piu' comprensibile per te.....se una persona ti avrebbe detto di volersi occupare di grafica 3d, dicendoti di non avere grosse pretese e di voler acquistare un pc giusto giusto per quello che vorrebbe fare, sono sicurissimo che gli avresti sugerito una macchina con prestazioni migliori, dicendogli:" prendi un pc piu' performante che poi impari, ti appassioni ed a breve vorrai cambiare pc perche' ti va' stretto"

zatta3d 08-09-2015 13:42

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062669808)
@zatta3d ti spiego meglio cosa volevo sugerirti.....
La luce e' il motore della vasca ed essa stessa paradossalmente e' il filtro meccanico piu' importante, ancor piu' dello skimmer. Avere una luce scarsa non ti limita esclusivamente sugli animali, anche perche' puoi avere anche una vasca ricca di acropore deep water con due tubi da 39. Il sugerimento mira all'investimento. Avere a disposizione uno strumento che ti consenta di fare tutto e' un grandissimo vantaggio e non ti farebbe mai pentire dell'acquisto. Ti faccio un esempio forse piu' comprensibile per te.....se una persona ti avrebbe detto di volersi occupare di grafica 3d, dicendoti di non avere grosse pretese e di voler acquistare un pc giusto giusto per quello che vorrebbe fare, sono sicurissimo che gli avresti sugerito una macchina con prestazioni migliori, dicendogli:" prendi un pc piu' performante che poi impari, ti appassioni ed a breve vorrai cambiare pc perche' ti va' stretto"

Ok, ho inquadrato perfettamente il tuo ragionamento e non fa una piega.
Dunque, ribaltando la situazione si scartano i led per adottare la soluzione di plafoniera T5.
In precedenza hai scritto che non necessariamente serve una plafo powermodule, ma nemmeno una uplux. Ecco "uplux" che cos'è?
------------------------------------------------------------------------
Riassumendo dovrei prendere una plafoniera da 8-10 neon.
1) con vasca da 100*60*50 - plafoniera con neon da 39watt?
2) con vasca da 120*60*50 - plafoniera con neon da 39watt o da 54watt?
3) rimanendo in casa ATI, questo modello SunPower potrtebbe andare bene? http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10613.html o il corrispondente da 54 watt.
4) avendo 8-10 neon, quanti canali hanno queste plafoniere?
5) hanno già dei timer integrati, se si, hanno anche memoria in caso di blackout?

6) volendo valutare anche altre marche di plafo, quali consigliate?

zatta3d 11-09-2015 17:32

nessuno mi sa aiutare?

Trudi 11-09-2015 18:16

Ciao guarda io ti consiglio in una vasca 120*60*50 una bella 8*54 sanpower ati non dimmerabile, io ho avuto i 39 e rispetto ai 54watt spingono veramente poco!!!
Non ti consiglio il modello dimmerabile perché secondo me non serve a nulla, i neon vanno tenuto al massimo della potenza per almeno 8/10 ore al giorno perché lavorino bene, e per l'effetto Alba e tramonto va benissimo accendere due neon blu per mezz'ora ....
------------------------------------------------------------------------
Inoltre sotto questa plafo puoi davvero allevarci quello che vuoi ...

zatta3d 12-09-2015 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062671205)
Ciao guarda io ti consiglio in una vasca 120*60*50 una bella 8*54 sanpower ati non dimmerabile, io ho avuto i 39 e rispetto ai 54watt spingono veramente poco!!!
Non ti consiglio il modello dimmerabile perché secondo me non serve a nulla, i neon vanno tenuto al massimo della potenza per almeno 8/10 ore al giorno perché lavorino bene, e per l'effetto Alba e tramonto va benissimo accendere due neon blu per mezz'ora ....
------------------------------------------------------------------------
Inoltre sotto questa plafo puoi davvero allevarci quello che vuoi ...

Grazie per la risposta. Queste plafoniere hanno già dei timers integrati?

Trudi 12-09-2015 18:10

No io uso una ciabatta programmabile da pc !

zatta3d 12-09-2015 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062671533)
No io uso una ciabatta programmabile da pc !

Ok, nessun problema. Era solo per capire, ho già nel quadro elettrico 3 timers digitali con memoria, come usavo per la vecchia plafoniera.

Altra domanda:
su una plafo da 8*39 o 8*54 se dovessi inserire solo 6 neon per iniziare, quali? rimanendo sempre in casa ati, da quel che leggo nel forum, mi sembrano ottimi.
su una plafo da 10*39 o 10*54 posso sempre iniziare con 6 neon, ci sono problemi per l'alimentazione?
Ribadisco che sto facendo questi esempi, perché l'acquisto sarà usato ed inoltre il mio obbiettivo iniziale non è di inserire sps difficili, ma al massimo alcuni facili. Almeno per ora.

tene 12-09-2015 19:14

Ciao in queste plafo i neon sono alimentati a coppie quindi se ne togli due facenti parte della steasa coppia non succede niente ,semplicemente i ballast.elettronici non lavorano ,solitamente sono accoppiati in maniera speculare quindi il primo e l'ultimo ,il secondon ed il penultimo e cosi via,
Mettendone 6 metterei 4 special e 2 bluplus oppure 3 special,2 bluplus e un Coral.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zatta3d 12-09-2015 20:00

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062671553)
Ciao in queste plafo i neon sono alimentati a coppie quindi se ne togli due facenti parte della steasa coppia non succede niente ,semplicemente i ballast.elettronici non lavorano ,solitamente sono accoppiati in maniera speculare quindi il primo e l'ultimo ,il secondon ed il penultimo e cosi via,
Mettendone 6 metterei 4 special e 2 bluplus oppure 3 special,2 bluplus e un Coral.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ok, perfetto.
Fra l'altro stavo leggendo nel forum mi sono accorto di aver detto una *******: non esistono le plafoniere ATI sunpower da 10 neon, vero?
------------------------------------------------------------------------
Mentre trattando anche altre marche di plafoniere? all'inizio del topic il Mod @IVANO parlava delle plafoniere Blau, potete elencarmi dei modelli di riferimento?

tene 12-09-2015 22:17

Le plafo blau sono ottime ,diciamo che hanno preso parecchi spunti dalle ati ma costano un pò meno,diciamo che se dovessi comprare una plafo t5 oggi come oggi valuterei solo queste due.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zatta3d 12-09-2015 22:19

ok,
ti ringrazio, mi puoi linkare i modelli blau, io cerco in rete ma non trovo nulla senza un codice identificativo di modello

tene 12-09-2015 22:27

Blau lumina t5,non hanno tantissimi modelli quindi trovi facile sui migliori negozi on line

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO 13-09-2015 10:15

Le Blau sono ottime, io ne ho una da anni e fortunatamente va sempre bene...facili da pulire e smontare, hanno le 3 prese indipendenti, ognuna comanda 2 neon nel mio caso essendo una 6x54W...

zatta3d 13-09-2015 11:15

Se ho capito bene queste plafoniere Blau dovrebbero avere riflettori singoli per ogni neon, come le rispettive ATIpowerModule.

IVANO 13-09-2015 11:34

Si, riflettori singoli e accenditori a coppia di neo senza timer, quelli si mettono esterni...io ho questa http://www.blau-aquaristic.com/lumina.html , il modello Lumina 654


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16313 seconds with 13 queries