AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Limnophila ammalata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494788)

ReleHCP 22-08-2015 15:17

Limnophila ammalata
 
Ciao a tutti! Vi scrivo perché ho un problema con la mia Limnophila heterophylla sessiliflora. L'acquario è di circa 10-15 litri ed è stato avviato tre settimane fa. La fino alla scorsa settimana era bella verde e cresceva, ma all'improvviso ha cominciato a perdere le foglioline dal basso. Sta peggiorando sempre di più tant'è che ora nel basso gli steli stanno cominciando a ingiallire e poi diventare marroni, mentre in alto le foglie sono ancora verdi. Per quale motivo può essere successo così da un giorno all'altro e cosa posso fare per salvarla se sono ancora in tempo? Nell'acquario c'è una lampada led da 15watt. Metto anche la foto così si vede come sta diventando la pianta. Grazie per la pazienza.
http://s18.postimg.cc/cxj191939/20150822_143303.jpg

valegaga 22-08-2015 15:36

Scrivi tutti i valori dell acqua no2
No3
Po4
Fe
La popolazione anche se è presto per averla
Con cosa fertilizzi

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

ReleHCP 22-08-2015 16:13

Intanto dico subito che sono neofita e sicuramente farò qualche errore quindi perdonatemi :)... Ho misurato i valori ieri con le striscette: no3 10, no2 0, gh >16, kh 20, Ph 8 e cl 0. Essendo molto piccolo l'acquario pensavo di metterci delle caridine. Adesso ci sono solo piante perché è ancora in maturazione... fe e po4 non li ho misurati perché non ci sono nel test. Fertilizzanti non ne ho usati: mi hanno detto che volendo fare una caridinaio sono nocivi i fertilizzanti. Tutte le altre piante stanno bene e crescono. Non capisco cosa si sa successo...

pietro.russia 22-08-2015 17:55

Quote:

Originariamente inviata da ReleHCP (Messaggio 1062663670)
Intanto dico subito che sono neofita e sicuramente farò qualche errore quindi perdonatemi :)... Ho misurato i valori ieri con le striscette: no3 10, no2 0, gh >16, kh 20, Ph 8 e cl 0. Essendo molto piccolo l'acquario pensavo di metterci delle caridine. Adesso ci sono solo piante perché è ancora in maturazione... fe e po4 non li ho misurati perché non ci sono nel test. Fertilizzanti non ne ho usati: mi hanno detto che volendo fare una caridinaio sono nocivi i fertilizzanti. Tutte le altre piante stanno bene e crescono. Non capisco cosa si sa successo...


#23Ma chi ti a detto questa Stron...................ata, le CARIDINE si possono allevare tranquillamente anche con piante esigenti. Ma bisogna sapere quello chè si stà facendo, le tue piante sono già a un punto di non ritorno. Se vuoi coltivare piante, le devi fertilizare sia in colonna chè radicalmente con un buon fertilizante completo. Consiglio di documentarti, prima di prendere decisione chè ti portano solo a disastri.
------------------------------------------------------------------------
http://s4.postimg.cc/swjf8xkix/20150822_143303.jpg

ReleHCP 22-08-2015 19:17

Io documentandomi, cioè chiedendo e leggendo schede varie, avevo capito che per le caridine che avevo intenzione di mettere (neocaridine red cherry ) sono dannosi i metalli contenuti nei fertilizzanti. Anche nei negozi specializzati dove sono andata per comprare piante e tutte le attrezzature per l'acquario mi hanno detto così e quindi mi hanno consigliato di prendere pinate poco esigenti (si probabilmente è anche il fatto che non sono esperta e in così pochi litri basta un attimo che posso sbagliare qualcosa e fare un macello)... ammetto che posso avere interpretato male e avere sbagliato... se è così non ripeterò più una seconda volta: sto imparando e sono qui per capire. Ma se è un problema di fertilizzazione allora perché tutte le altre piante stanno bene? E comunque ora pensavo di potare la pianta dove è rovinata e ripiantare le cime che invece sono ancora verdi. Faccio bene o no? Cosa dovrei fare? Scusatemi non vorrei sembrare stupida o scortese ma vorrei solo capire! Grazie mille intanto!



P. S. : mi hanno detto che può essere stato il caldo che le abbia fatto consumare tutte le energie... è possibile?
------------------------------------------------------------------------
Vabbè già che ci sono dico anche quali altre piante ho nella vasca giusto per scopo informativo:
- anubia
- cryptocoryne wendtii brown
- juncus repens (arrivata due giorni fa)

#28
http://s18.postimg.cc/vcdd5n685/20150822_143548.jpg

pietro.russia 22-08-2015 21:21

1................Prima regola qualsiasi pianta va fertilizata anche se non e una pianta esigente
2................Usare sempre un buon fertilizante completo sia radicale che fogliare
3................Si e vero le CARIDINE non sopportono i metalli pesanti ma se questi fertilizanti vengono usati in dosaggi ridottisimi tenendo i valori pressochè superiori allo zero non ci sono problemi
4...............Cosa ci fanno quelle rocce CALCAREE in vasca suggerisco di disfartene subbio
5...............Prima di decidere che fauna introdurre suggerisco di stabilizare la vasca con tutti i valori
6..............I vaori da tenere sempre sotto controllo sono NO3, PO4, FE, PH, KH, GH.
7 ............Per gestire una un acquario bisogna avere tutti i test a reagenti di cui NO3 PO4 FE GH PH KH e un buon fertilizante copleto.

ReleHCP 22-08-2015 22:11

Okok mi avevano detto che essendo poco esigenti non hanno bisogno di grande fertilizzazione e quindi potevo anche non farlo, perché correvo il rischio di fare danni... si aspetto a vedere di stabilizzare prima i valori, ma pensavo di mettere le neocaridine e non altro perché l'acquario è molto piccolo ed essendo inesperta sono più facili da tenere... appena riesco mi prenderò il test completo così riesco a farli tutti. Scusa ma che cosa fanno quelle rocce che sono da togliere subito? Le avevo viste e mi piacevano e pensavo che andassero bene... per il substrato comunque mi avevano detto che non ci andava niente ad ogni modo avendoci messo la sabbia.

valegaga 22-08-2015 22:54

Quelle roccie vanno bene poiché in vasca non terrai un ph acido che le farebbe "sciogliere" in vasca trasformandole in carbonati ma tenendo un ph basico questo problema non si ha e le roccie calcaree si possono tenere
Per il resto quoto gli altri

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

pietro.russia 22-08-2015 23:25

Se hai intenzione di mettere le CARIDINE togli quelle rocce CALCAREE un KH e GH con valori troppo alti non e ideale ne per le piente ne per le CARIDINE i valori da tenere per le CARIDINE sono pressochè questi

pH 6.5 ~ 8
GH 8 ~ 15
KH 6 ~ 10

ReleHCP 22-08-2015 23:27

Ho capito... però come devo fare con quella piantina? Va bene l'idea di portarla e ripiantare gli apici?

pietro.russia 22-08-2015 23:41

Quote:

Originariamente inviata da ReleHCP (Messaggio 1062663800)
Ho capito... però come devo fare con quella piantina? Va bene l'idea di portarla e ripiantare gli apici?

Taglia gli apici più sani e ripianta ma senza nessuna TABS sotto le radici la perdi specialmente la CRYPTOCORINA che si nutre prevalentemente dal fondo se non trova nutrienti e questione solo di tempo e poi.........................

ReleHCP 23-08-2015 00:36

Bene allora domani procederò con la potatura degli steli rovinati, poi ripianterò gli apici che invece sono sani. La cryptocoryna ha sofferto un po' i primi giorni e mi faceva un sacco di foglie gialle che dovevo tagliare. Invece al momento sta crescendo velocemente e sembra non avere problemi. Ma un buon fertilizzante?

valegaga 23-08-2015 09:04

Il fertilizzante o il ppmd che è un fertilizzante da studiare un pò ma con circa 5 o 6 euro te la cavi per anni
Prova a leggere su internet
Invece per le roccie visto che metterai red cherry tienile che gradiscono un ph leggermente basico dove le roccie non possono rilasciare carbonati in acqua

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

pietro.russia 23-08-2015 12:03

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062663835)
Il fertilizzante o il ppmd che è un fertilizzante da studiare un pò ma con circa 5 o 6 euro te la cavi per anni
Prova a leggere su internet
Invece per le roccie visto che metterai red cherry tienile che gradiscono un ph leggermente basico dove le roccie non possono rilasciare carbonati in acqua

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Ma secondo te questi valori posso mai andar bene per CARIDINE e piante in più rocce CALCAREE io suggerisco di eliminarle e inserire delle rocce neutre meno problemi.

Valori attuali
GH 16
kh 20
Ph 8

Valori ottimali per allevare CARIDINE
pH 6.5 ~ 8
GH 8 ~ 15
KH 6 ~ 10

Come fertilizante suggerisco questi ma ATTENZIONE devi procurarti tutti i vari test a reagenti oppure non riesci a gestire ne la vasca ne i fertilzanti i test che ti servono sono
NO3 PO4 FE PH GH KH a reagenti

http://s12.postimg.cc/wst1zjus9/Denn...iornaliero.jpg Fertilizante MICROELEMENTI

http://s9.postimg.cc/c0y0o5kxn/1962_..._100ml_150.jpg Fertilizante MACROELEMENTO ma solo se sei in carenza di NO3 PO4

http://s3.postimg.cc/dgnevrf3j/Denne...Power_Tabs.jpg TABS per il fondo durata semestrale #70

Ha dimenticavo il "PPMD" che ti suggeriscono e un preparato fertilizante casalingo ma attenzione se decidi di fare questa ricetta casalinga informati e documentati un pochino.

valegaga 23-08-2015 12:24

Avere le roccie calcaree si o no non gli cambia
Con ph basico non rilasciano niente in acqua
E con le red cherry non deve esserci un ph acido
Lascia pure quelle roccie
Pietro ti ricordo valori mosurati con striscette e perciò molto imprecisi

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

ReleHCP 23-08-2015 12:24

Grazie ci darò un'occhiata! Credevo che quelle rocce andassero bene per le neocaridine... io pensavo di mettere le neocaridine perche avevo capito che potevano adattarsi, ma se mi dite che così non è mi informerò su altro che possa andare con valori simili, altrimenti mi terrò solo piante.

valegaga 23-08-2015 12:34

Le neocaridine con quelle roccie vanno benissimo

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

ReleHCP 23-08-2015 12:34

[QUOTE=valegaga;1062663905]Pietro ti ricordo valori mosurati con striscette e perciò molto imprecisi[/QUOTO ]

Ah presto prenderò i test a reagenti! #22

valegaga 23-08-2015 13:41

Ok perfetto
Io ti consiglio i jbl
Mi trovo molto bene

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

ReleHCP 23-08-2015 14:56

Va bene guarderò se li trovo :)
------------------------------------------------------------------------
Ho potato la pianta tagliando gli steli malandati e ripiantato gli apici... ora vedo come va!

pietro.russia 23-08-2015 16:32

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062663932)
Ok perfetto
Io ti consiglio i jbl
Mi trovo molto bene

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

OK non voglio più isistere in pratica e cosi come dici, ma metti il caso chè ReleHCP gli viene voglia di montare un impianto CO2. Non credo siano compatibili tra di loro, poi bisogna capire anche cosa si vuole ottenere e fin dove si vuole arrivare con la propria vasca, comunque i suggerimenti a ReleHCP gli sono stati dati, a lei la decisione.

ReleHCP 23-08-2015 16:59

Ti posso dire che vorrei fare una cosa semplice ma che comunque sia carina, che dia soddisfazioni e che ovviamente sia ben fatta. Così tanto per cominciare. Casomai in futuro mi butterò su qualcosa di più "complicato". Ora escluderei anche di metterci un impianto di co2. Grazie mille mi avete dato tutti ottimi consigli ne terrò da conto!

pietro.russia 23-08-2015 17:26

Quote:

Originariamente inviata da ReleHCP (Messaggio 1062664005)
Ti posso dire che vorrei fare una cosa semplice ma che comunque sia carina, che dia soddisfazioni e che ovviamente sia ben fatta. Così tanto per cominciare. Casomai in futuro mi butterò su qualcosa di più "complicato". Ora escluderei anche di metterci un impianto di co2. Grazie mille mi avete dato tutti ottimi consigli ne terrò da conto!

Sappi una cosa e questo vale anche per il futuro, qualunque allestimento tu decida di fare con piante vere. chè ne metti una chè ne metti due chè ne metti 100, se non gestisci la vasca con dei buoni fertilizanti MACRO e MICROELEMENTI e non usi dei buoni test la vasca non funzionera mai e avrai sempre problemi problemi e problemi.

ReleHCP 23-08-2015 17:46

Ok lo terrò a mente e per ora vedrò di rimediare #70

pietro.russia 23-08-2015 18:21

Quote:

Originariamente inviata da ReleHCP (Messaggio 1062664015)
Ok lo terrò a mente e per ora vedrò di rimediare #70

Buona fortuna e se hai bisogno ci trovi sempre su acquaportal

ReleHCP 23-08-2015 18:38

Grazie mille se avrò bisogno tornerò a scrivere ciao :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08654 seconds with 13 queries