![]() |
Reef disastro vacanze.
Ciao a tutti son appena tornato dalle vacanze e non vi dico cosa ho trovato o meglio cosa non ho trovato. Non so bene la causa ma penso la mancanza di corrente per troppe ore.
Ora devo rifare tutto. Metto la lista del materiale a disposizione: Vasca 45x45x45 senza Samp solo vetri Plafo Radion xr 15 pro Movimento mp10 Skimmer tunze 9010 Osmoregolatore tunze nano. Pompe dosimetri che Corallinea. Dato che devo rifare tutto e volevo fare qualcosa dove dovessi dedicare poco tempo alla manutenzione ecc. Pensavo di fare un dsb. Che ne dite? 30 kg di sugar sire vanno bene? Una roccia giusto per inoculare E vari lps. Cosa ne dite mi serve altro? Grazie. Andrea |
Con la vasca alta 45 con il dsb avresti una colonna d'acqua di circa 30 cm , a me sembra poco
|
Si non è molto ma ma vi terrò solo qualche lps non Sps. E nulla pesci salvo forse uno yasha con gambero
|
Yasha con gambero......scordati il DSB
|
Quote:
Che cosa è uno yasha? |
Quote:
Matteo se non ricordo male tu li hai avuti? Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie non sapevo di chiamasse così
|
Li ho avuti in un nano DSB, non solo ti mette sotto sopra la sabbia, ma ha anche la simpatica abitudine di seppellirti i coralli :-D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
in quella vasca niente dsb, figuriamoci con gambero scavatore
il dsb non si fa perchè richiede meno manutenzione ma perchè è un sistema di gestione validissimo in certe situazioni. Secondo me con una normalissima proliferazione batterica fai quello che vuoi in uan vasca del genere |
Grazie a tutti per le risposte
Ok niente yasha Per il dsb che problemi ci sono in una vasca come la mia? Non capisco è pieno di nano dsb in giro |
45.cm di altezza.sono molto pochi ,avresti una colonna di circa 30 cm ,però facendo una rocciata bassa e mettendo solo lps si potrebbe anche fare,certo almeno 55 sarebbe molto meglio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
colonna troppo bassa, non puoi mettere pesci, non puoi mettere lysmata, non puoi mettere gamberi che scavano o che raspano su sabbia, lunga maturazione, richiede flusso laminare difficile da ricreare in una vasca del genere ecc. ecc.
si può fare, ma non è la cosa più comoda. ah dimenticavo: niente paguretti |
Si Roby, avevo la coppia con il Pistolero....Stupendissimi ma con il DSB era una vera Rogna e tieni conto che l'avevo in Vaschina......nella vasca principale sarebbe stata una calamità #13
|
Ne i pesci li avevo già esclusi. Gamberi er he dici di no nessun tipo di lysmata? Ho già avuto 2 dab anche se da 300 litri ma non mi hanno mai dato problemi alla sabbia anzi la tenevano smossa
|
Ecco fatto domani vado a prendere la sabbia ho fatto il segno a 12 cm. Penso prenderò aragonite sugar size perché ho visto il prezzo della viva è troppo alto.
http://s27.postimg.cc/ld5xnbvb3/image.jpg http://s27.postimg.cc/v970mz133/image.jpg http://s27.postimg.cc/3xbrlmwcf/image.jpg |
teoricamente i Lysmata predano benthos
io tra l'altro non ho mai inserito nulla per muovere il dsb, era popolato da migliaia di animali di suo, tra l'altro l'ho attivato con un po' di animali presi da mare, vermi e anfipodi e isopodi di vario genere ed era veramente pieno pieno di vita ad ogni cm^2 |
io i gamberi, in un DSB così piccolo, non li metterei idem per paguri.
sono animali che 24h su 24, mangiano tutto ciò che trovano. |
Quote:
ovvio che io intendessi in vasche del genere nella 150x70 due L.debellius li avevo, ma l'impatto è diverso. e poi i miei mangiavano come maiali, erano grassi e pigri e non si muovevano dalla rocciata :-D |
Quindi solo coralli?
|
Secondo me se ben scelti un paio di pesci puoi metterli,sono sempre 90 lt.
Logicamente tra predatori ,scavatori, pesci che crescono troppo ecc ecc la scelta sarà un pó limitata. Per quanto riguarda gamberi e affini si ,sono anch'io dell'idea che predano troppo e in un dsb così piccolo potrebbero essere letali. (Io non li ho nemmeno in 360 lt). Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
eh il problema è questo, non è che non si possa fare ma in una vasca cosi piccola rischi di avere una scelta ridottissima di specie allevabili.
|
Ok grazie. Ho trovato la sabbia. La lavo in giardino che dite
http://s18.postimg.cc/easiuq56t/image.jpg |
Sabbia lavata un'ora in acqua corrente ha fatto molta schiuma ora quasi nulla ma dalle precedenti esperienze mi aspetto un po' di latte in vasca. Sto preparando pure i 100 litri di salata. Con sale oceanlife. La sabbia sono 3 sacchi da 9 kg presumo di arrivare circa a 11 cm vedremo al massimo ho un'altra sacco che dite. Eventualmente ho della vecchia sabbia già lavata di frenulo metrica più grossa sempre aragonite posso metterla sopra per evitare svolazza enti o meglio di no?
http://s3.postimg.cc/i91tkxz5b/image.jpg http://s3.postimg.cc/l1v14yzhr/image.jpg |
Ecco fatto una bella giornata di lavoro ora tendiamo ho tirato fuori la tecnica dalla vasca ho lasciato solo un piccolo filtro che mi aiuti a schiarire l'acqua poi rimetterò pompa skimmer e osmoregolatore.
http://s18.postimg.cc/gnvxzwvk5/image.jpg http://s18.postimg.cc/spm9wxyh1/image.jpg |
La.sabbia piu grossa sopra puoi metterla ma se di granulometria troppo grossa vi si legano alghe e coralline facendola diventare scura e brutta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie mille. Ora mi procuro un inoculo di sabbia e via di maturazione.
|
Mi dispiace andrea di quello che ti è successo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie Gio penso tu possa capire dopo quello che ti è successo
|
Capisco andrea è molto bene .se ti serve qualcosa fammi sapere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl