AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Duncanopsammia con lentigini... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494439)

Pat83 13-08-2015 23:14

Duncanopsammia con lentigini...
 
salve, alla mia duncano da qualche giorno sono compari dei puntini marroncini sui polipi...cosa può essere?
l'unica cosa di nuovo che ho fatto è cominciare a dosare l'A+B dell'SHG...

http://s29.postimg.cc/8dnv48nj7/IMG_20150813_WA0014.jpg

http://s29.postimg.cc/m8m5mphyb/IMG_20150813_WA0016.jpg

ede 15-08-2015 08:00

A essere sincera dalla foto non capisco..
Però potrebbero essere planarie, prova a cercare qualche foto online.
La tua duncanospammia è molto chiara, può anche essere che stiano comparendo delle zooxantelle.

Pat83 16-08-2015 09:36

È diventata cosí chiara da inizio estate,in seguito ad un brutto innalzamento della temperatura dell'acqua... Cmq nn sono planarie...sono proprio piccole macchiette marroni del tessuto...e alcuni polipi (i piú piccoli) sono quasi completamente marroni...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

tene 16-08-2015 11:54

Non se ne capisce la forma ma potrebbero essere ,riesci a fare delle foto più ravvicinate e chiare? sposterei l'animale in una zona più buia per un pó

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pat83 16-08-2015 15:08

le ho riguardate ma nn mi sembrano proprio planarie...e poi sono solo sui polipi, se fossero planarie dovrebbero stare su tutto l'animale no??
cmq su queste foto si dovrebbero vedere meglio...

http://s10.postimg.cc/vdfjb6t11/IMG_20150816_WA0000.jpg

http://s10.postimg.cc/9pql0qsmt/IMG_20150816_WA0001.jpg

ede 16-08-2015 18:52

Da queste foto mi sembrano ancora di più delle planarie.

tene 16-08-2015 19:35

Sì anch'io direi di si,Ede cosa dici?bagnetto in osmosi veloce e scuotatina dovrebbe funzionare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pat83 16-08-2015 19:35

Mmm dici? Ma solo sui polipi?nn dovrebbero ricoprire tutto il corallo?cmq come risolvo? quando presi la caulastrea era infestata da planarie rosse e ho risolto con un bagnetto nell'osmosi...ma con questa sarà impossibile perchè chiudendo i polipi metterebbe al sicuro anche le planarie...:(

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Pat83 16-08-2015 22:43

Tene abbiamo risposto insieme...cmq dici che funziona anche con i polipi chiusi il bagnetto??

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Alex_Milano80 17-08-2015 02:41

Secondo me non sono planarie. Le ultime foto non sono sfocate e si vede che le macchie non hanno continuità di forma. Fate il bagnetto per sicurezza, ma se non si stacca nulla prendete in considerazione che l'animale si stia ripopolando di zooxantelle.

ede 17-08-2015 06:24

Io farei un bagnetto per precauzione e poi magari inserisci un predatore naturale se non ce l'hai già.

Pat83 19-08-2015 22:45

Ho osservato per qualche giorno le macchie...volevo chiedere...se fossero planarie si dovrebbero muovere giusto?perchè prendendone alcune come campione sono sempre allo stesso punto... E se fossero invece le zooxantelle che si riformano rimarranno sempre così a macchie??

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

ede 20-08-2015 00:01

Non è detto che le planarie si spostino, spesso stanno ferme a lungo.
Le zooxantelle piano piano si diffondono uniformemente.

JeFFo 21-08-2015 09:39

allora fai cosi
prendi una siringa e spruzza acqua sul corallo (che si chiuderà). se vedi che si staccano sono planarie. Non farei un bagnetto preventivo ad un animale che sta chiaramente male.
Per me potrebbero essere dei pattern di ripopolamento delle zooxantellae ma bisogna fare prova.

Pat83 21-08-2015 10:31

Spruzzo acqua d'osmosi chiaramente giusto?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

tene 21-08-2015 10:51

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062663281)
allora fai cosi
prendi una siringa e spruzza acqua sul corallo (che si chiuderà). se vedi che si staccano sono planarie. Non farei un bagnetto preventivo ad un animale che sta chiaramente male.
Per me potrebbero essere dei pattern di ripopolamento delle zooxantellae ma bisogna fare prova.

Giusto,buona idea non ci avevo pensato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pat83 21-08-2015 19:29

Ok ho spento pompe e skimmer e ho spruzzato acqua d'osmosi sulla duncano...nn è cascata nessuna macchia!!sono zooxantelle quindi giusto?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

tene 21-08-2015 19:37

Forse dovevi farlo fuori dalla vasca,in vasca nemmeno l'hanno sentita l'acqua di osmosi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pat83 21-08-2015 20:09

Ah....ma quando la tiro fuori dalla vasca nn si chiude subito??

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

tene 21-08-2015 21:19

Comunque sia devi farlo fuori, altrimenti non sentono di sicuro lo shock osmotico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pat83 21-08-2015 22:11

Ok domani lo rifaccio...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

JeFFo 22-08-2015 10:40

se spruzzi una planaria, anche con acqua di mare, qualcosa deve alzarsi. A me pare che sul gambo non ce ne siano ed è un pochino strano. O non sono le normali planarie rosse (e non ne hanno la forma) o sono macchie nell'animale.
Speriamo bene, seguo.

Pat83 23-08-2015 19:37

Oggi l'ho tirata fuori e l'ho spruzzata con l'osmosi cpn una siringa, ho spruzzato anche dentro ai polipi chiusi e nn si e staccato nulla di nulla...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

tene 23-08-2015 20:09

Allora non sono planarie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pat83 23-08-2015 20:45

Quindi nn faccio piú niente e aspetto che si spargano le zooxantellae?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

JeFFo 23-08-2015 21:33

Ora l'animale è più stressato di prima. Se la luce è troppo forte riducila un pelo o abbassa l'animale , se fa troppo caldi riduci la temperatura, se i valori non sono in ordine aggiustati. La dunca mangia, fai una polverina e alimentala e non stressarla oltremodo

Sent from my MI 3W using Tapatalk

Pat83 23-08-2015 21:40

Normalmente gli do o artemia surgelata o pezzetti di gambero, sempre decongelato, una volta a settimana...la polverina la faccio con il mangime dei pesci sbriciolato? Ogni quanto la nutro?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

JeFFo 23-08-2015 21:41

A mangiare mangia qualsiasi cosa. La polvere è più facile da digerire tutto qui
Ma forse inquina un pelo in piu
Sent from my MI 3W using Tapatalk

Pat83 26-08-2015 20:19

Dopo il trattamento è stata un giorno un bel pó chiusa...ma da ieri sera è bella aperta. I colori anche mi sembra stiano ridiventando normali. Le macchie ci sono ancora ma mi sembra stiano andando a sparire...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...edd5a29fce.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...ef2c9a03a9.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

JeFFo 26-08-2015 21:09

continua ad alimentarla e attendiamo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20303 seconds with 13 queries