![]() |
Aiutooo !!
Ciao ragazzi, ieri sera ho comprato 1 acquario da 54l , ho lavato la sabbia comprata in negozio e l'ho inserita nell'acquario, solo che ho l'acqua completamente torbida.. Il filtro sta andando da ieri sera a manetta, ma volevo sapere se è una cosa normale e l'acqua si pulisce in qualche giorno oppure se c'è qualcosa che non va..
|
é normale, vedrai che man mano si schiarisce.
|
quoto brucelee, negli acquari appena allestiti è normale avere l'acqua torbida sopratutto i primi giorni.
|
#25
Quote:
|
potresti prendere delle ventoso piu' grandi, e profonde in modo che aderendo non vengono intralciate da questo spessore, scommetto che è una scatola filtro universale in dotazione al filtro #24
|
Quote:
|
te lo auguro :-)) alla fine hai deciso cosa mettirci in quella vasca?
|
Quote:
|
Quote:
|
i platy sono piu' grandi e necessitano di almeno 60 litri per una coppia, oltre al fatto che crescono piu' dei cugini guppy/endler. se non vuoi modificare i valori dell'acqua perchè non prendi in considerazione degli endler o guppy?
|
Quote:
|
guppy:http://www.guppyfish.biz/data/image/...ppy-fish-3.jpg endler:http://acquariofiliaconsapevole.it/s...xazona-com.jpg ovviamente non vanno inseriti assieme per non ibridarsi ;-) cosa intendi vedere qualcosa in acquario? qualche apparizione? :-D scherzo. se ti riferisci alla maturazione, indicativamente deve passare un mese o giu' di li' prima di poter iniziare ad inserire i pesci.
|
Quote:
|
la macchia gravidica è normale, quanto sono gravide con l'avanzare della gestazione e il gonfiarsi della pancia si dilata, la durata della gravidanza è soggettiva e puo variare da circa 25 giorni a 30 in base anche all'eta' del pesce, infine guppe piu' giovani impiegano meno e partoriscono meno avanotti il contrario succede per esemplari piu' adulti. fossi in aspetterei la maturazione della nuova vasca e traslocherei le due femmine + un maschio.
|
Quote:
|
non esagerare con la popolazione, è pur sempre un 50litri. con 1m e 2f di guppy in un paio di mesi sei pieno di avanotti e gia' sovraffollato. per il fondo il "pulitore di vetro" ancistrus o plecostomus per eccellenza diventano troppo grandi per quella vasca, specie il plecostomus. se proprio vuoi pesci da fondo inserisci dey corydoras aeneus che vanno presi in gruppi di 5 o 6 ma in quel litraggio mi fermerei a 4. ricapitolando:il trio di guppy e 4 corydoras, non osare di piu' fidati #70
|
Quote:
|
i corydoras rovistano il fondo, quelli che si attaccano al vetro sono gli ancistrus o i plecostomus, non lo fanno per avere la moneta dall'automobilista:-D ma perchè in continua ricerca di alghe;-) i corydoras sono piu' difficili da riprodurre ma non impossibili, bisogna ricreare la stagione delle pioggie, abbassando il livello dell'acqua per meta' e abbassando la temperatura, ma fidati che non è il caso in una vasca di comunita' ;-)
|
Quote:
|
no in quello spazio non muoiono di solitudine tranquillo. gli ancistrus si attaccano dappertutto non solo sui vetri(arredi, rocce ecc) i corydoras rovistano il fondo. in gergo si chiamano pesci di fondo per il semplice fatto che occupano quelle zone. Ps quali sono le misure della vasca?
|
Quote:
|
54 litri=60x30x30 ;-) perchè diventano cosi' da adulti https://www.youtube.com/watch?v=B5-GcqA6S9w
|
Quote:
|
come aspettativa di vita sono molto longevi se allevati con adeguatezza tra cui il fattore spazio è fondamentale per crescere ed arrivare a vivere anche oltre i 7 8 anni forse anche piu' ma non voglio dire fesserie perchè non sono sicuro, comunque campano campano. infine ho trascurato di dirti che esemplari maschi crescendo diventano territoriali e quindi aggressivi. infine mi permetto di consigliarti di lasciar stare questo pesce per la tua vasca.
|
Quote:
|
scusa ma non ho capito bene.....2 pastiglie ogni 2 giorni per quattro pesci sarebbe mezza pastiglia a pesce ogni 2 giorni. alimentarli ogni 2 giorni va bene calcolando anche che mangiano il cibo degli altri pesci che arriva sul fondo.
|
Quote:
|
In 50 lt lordi ti SCONSIGLIO i corydoras (tranne forse, ma proprio forse, alcune specie di taglia minuscola, per i quali sarebbero tuttavia inadatti i valori alcalini).
IMHO, se tieni guppy (si riproducono moltissimo) tieni solo quelli, altrimenti cambia specie (o aumenta il litraggio). |
Quote:
|
a questo punto anche ilvanni ha ragione per quel litraggio
|
Non vedrei male degli endler (prolifici come i guppy ma più piccoli) + caridine (in una vasca molto molto piantumata). E basta.
Oppure degli pseudomugil. O un bel betta (o una coppia di colisa, certo una decina di litri in più darebbero molte più possibilità). Oppure (ma documentandosi bene, questo consiglio prendilo con le pinze) dei piccoli palla d'acqua dolce (forse unpo' impegnativi se non hai ancora grande esperienza). In futuro potresti esplorare l'universo killifish, ecc. ecc. |
Quote:
|
niente pesci sotto i 30litri. a te sembrano che vivano da dio....
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Oltretutto non capisco il senso di tenere UN corydoras. Sono pesci che vivono in gruppi di migliaia di individui, ti perdi tutto il loro comportamento naturale (che invece osservi già in gruppetti di 7 o 8 se tenuti nel giusto spazio). Per tacere della stabilità dei valori in 16 lt, ecc. ecc. Per il nuovo acquario: le caridine si riproducono, certamente (alcuni piccoli saranno anche mangiati dagli endler probabilmente). In ogni caso è un acquario che andrà "sfoltito" ogni tanto. I pesci consigliati sono di manutenzione semplice, ma ovviamente un 50 lt non lo puoi generalmente abbandonare per due mesi a se stesso. Lascerei fare i pratini (a meno che tu non voglia orientarti sul layout, ma allora è tutta un'altra vasca e ti consiglio la sezione specifica). Io sono per vasche naturali a bassa manutenzione (quindi poca luce, poca o punta fertilizzazione, acqua "italiana" mediamente dura e alcalina e fauna compatibile. |
Quote:
|
il discorso di ilvanni non fa una piega in tutto x tutto. anche sul numero di corydoras e relativo comportamento. se vuoi qualcosa di poco impegnativo inserisci un trio di guppy o endler e sul fondo caridine, piantumando la vasca sopratutto con muschi che adorano rovistare.
|
Quote:
|
mettine 5 o 6 per incominciare e falle riprodurre....in vasca ripeto piante e nascondigli. per alimentarle ci sono le pasticche che cadono sul fondo oltre a quello che rovistano tra la vegetazione e il cibo dei pesci che cade sul fondo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl