AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario 25 litri - Nuovo Avvio Vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494206)

tulex89 08-08-2015 01:28

Acquario 25 litri - Nuovo Avvio Vasca
 
Salve a tutti,
Ho rispolverato un vecchio acquario da 25 litri lordi pensando di allevare cardine e/o gasteropodi. Leggendo un po' sul forum ho visto che la dimensione della vasca sembra adatta all'allevamento di queste due specie. Oggi ho avviato la vasca e volevo condividere con Voi la mia esperienza. Posto alcune immagini della vasca allestita. I consigli e le critiche sono molto ben accetti.


http://s27.postimg.cc/b7tv0xvfj/CAM00252.jpg



http://s11.postimg.cc/d9bioe48f/CAM00253.jpg


Fondo: Manado JBL
Piante: Utricularia Graminifolia
Legno: Manila
Filtro: Biologico interno con cannolicchi in calza e spugna blu. NO Perlon
Pompa: 200 lt/h circa
Illuminazione: Lampadina basso consuno luce fredda ICE White (pensavo di sostituirla con una di gradazione °K minore in quanto per esperienza ho avuto problemi di diatomee con la luce bianca. Inoltre le foglie delle piante si annerivano)
Riscaldatore: SI
Temperatura: 23°-25°

Per l'attivazione ho proceduto nel seguente modo:
L'acqua è stata totalmente presa dal rubinetto. Ho inserito i sali minerali della SERA perché l'acqua dalle mie parti è molto tenera. Successivamente ho utilizzato SERA aquatan e SERA bio nitrivec. Inoltre ho aggiunto del SERA Florena per le piante. Il tutto è stato dosato seguendo le istruzioni presenti sulle confezioni.
Primo test dell'acqua (effettuato con strisce prima dell'aggiunta dei sali)
NO2:0.0
NO3:0.0
GH: 4°d
KH: 4°d
pH: <6.4
Cl:0.0
I valori sono approssimativi.
Se ho dimenticato qualcosa che possa esserVi utile per offrirmi qualche consiglio fatemelo sapere. Grazie.

leonardo89 08-08-2015 01:56

ciao e benvenuto #28 per correggiere i valori dell'acqua potevi aspettare a maturazione avvenuta. inserire tutti quei prodotti come biocondizionatore e batteri aiuta poco, tanto in un mese circa ci arriverai lo stesso. per quanto riguarda la luce hai detto bene di sostituirla con una piu' calda, se monti solo una cercherei di rientrare nel range dai 4000 ai 6500K ne al disotto ne al disopra;-) capisco che aspetti la crescita dell'utricularia per vedere l'effetto ma aggiungere altre piante non guasta, anche semplici epifete. aggiungo che l'utricularia ha bisogno di molto tempo ,anche mesi per ambientarsi ed attecchire iniziando a propagarsi, inizialmente si consiglia una luce media(di gradazione corretta ovviamente) per poi passare ad una luce intensa e fertilizzazione spinta se si vogliono ottenere prati compatti e rigogliosi, la co2 è facoltativa ma non guasta ad ottenere lo scopo desiderato che immagino sia simile :-)) https://www.youtube.com/watch?v=GzSfBsxCKkc

tulex89 08-08-2015 02:16

Grazie per la tempestiva risposta! Ho aggiunto i prodotti indicati perché mi è stato insegnato così dal negoziante tempo addietro. Non conosco altri metodi per innescare la maturazione. Inoltre ho aggiunto SERA florena e SERA mineral salt di testa mia per aiutare le piantine. Tempo fa quando ho attivato la mia prima vasca non avevo piante quindi ho utilizzato solo il SERA aquatan e il SERA bio nitrivec. In sostanza sto cercando di creare un ambiente ideale per le piante affinché non patiscano. Non ho nessuna fretta di vederle crescere. Per ora mi basta che si stabilizzino e soprattutto che non muoiano o non vengano attaccate da alghe. Comunque do un occhiata alle epifete perché non le conosco. Grazie.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Molto bello il video. Si alla fine il risultato è quello. E molto suggestivo. Se hai notato, nella foto dove mostro il lato dell'acquario, vedi che ho legato la pianta anche nella cavità del legno. Ho letto che l urticularia attecchisce anche sui legni.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

leonardo89 08-08-2015 02:31

questo ti fara' comodo leggerlo ;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996 i negozianti pur di fare soldi venderebbero l'anima al diavolo :-D il biocondizionatore serve maggiormente per i cambi d'acqua nel momento in cui non la si fa' decantare per almeno 24 ore. i batteri aiutano la maturazione velocizzando giusto qualche giorno, ma come gia' detto sempre circa un mese deve passare.... i minerali e il florena nulla da ridire. come gia' consigliato se vuoi partire bene sostituisci quella lampadina per passare successivamente ad una piu' potente allo stabilizzarsi dell'utricularia, cosa monti e27?

tulex89 08-08-2015 02:47

Grazie per il link. Si monto E27. Non è un problema perché l attacco lo posso modificare a piacimento. Tempo fa ho rimosso il neon originario perché era di una misura introvabile, poi ho fatto la modifica. Forse potrei addirittura mettere 2 lampadine. La prima della temperatura da te consigliata e la seconda fitostimolante a spettro rosato. Ci sono anche lampadine che sono metà e metà. Cosa mi suggerisci? Una lampadina o due diverse? Mettendo la fitostimolante avrei maggior possibilità di incappare in alghe indesiderate?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

leonardo89 08-08-2015 02:52

si lascia perdere quelle rosa.... se intendi metterne due la migliore combinazione è 4000 e 6500k vai di e27 cosi' risparmi sull'impianto e reperibilita' lampadine che costano davvero poco

tulex89 08-08-2015 02:56

[emoji106] Grazie! Farò come hai detto. Se parte tutto bene tra qualche giorno posterò le foto dei progressi. Speriamo!

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

leonardo89 08-08-2015 03:00

figurati è un piacere, ricorda di aggiungere la seconda lampada quando vedi progressi e non da subito #70 a presto#28

tulex89 08-08-2015 22:03

Ecco qua la nuova illuminazione. Lampadine da 800 lumen l'una per un totale di 1600 lumen. 4100k.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...7cef1a24b4.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...f84b3ac59e.jpg
Quando l'urticularia inizierà a propagarsi sostituirò una delle lampadine con una da 6500k. [emoji2]

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

leonardo89 08-08-2015 22:10

non hai perso tempo #70 ps quanti W per lampadina?

tulex89 09-08-2015 00:29

Il consumo per lampadina è di 15 W. La resa invece è di 64 W per lampadina.

leonardo89 09-08-2015 00:36

ok ok #70 a pieno regime saranno 30 watt su 25 litri #70

tulex89 22-08-2015 12:16

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...e90456495c.jpg

Ecco come cresce l urticularia piantata l'otto Agosto. [emoji2]
Non ho ancora messo la lampada più potente.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

leonardo89 22-08-2015 17:03

sembra essersi ripresa bene :-))

tulex89 22-08-2015 17:32

Certo, si è allungata almeno il triplo di come era all inizio. Secondo te devo cambiare una delle due lampadine da 4100K con una da 6500K o é troppo presto?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

leonardo89 22-08-2015 17:56

aspetta un'altra settimana/10 giorni e procedi al cambio. Come ti scrissi in precedenza per una combinazione di colore ideale è meglio usare una da 4100k e l'altra da 6500k, andra' ancora meglio....

tulex89 22-08-2015 18:00

Ok procederò come mi hai consigliato. [emoji2]

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

tulex89 18-09-2015 23:07

Se volessi aggiungere un piccolo impianto di co2? Cosa devo acquistare? Ma soprattutto come va regolato?

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

leonardo89 18-09-2015 23:14

potresti cavartela con questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...ari-p-668.html
o vedere qui'
http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-88_605.html
come regolarlo non saprei, mai usati.
come procede l'urticularia? una foto sazierebbe la mia curiosita' :-))

tulex89 18-09-2015 23:25

Il motivo della mia domanda sulla impianto di co2 e proprio questo. Alcune punte della pianta tendono al giallino. Spulciando sul web avevo visto che poteva essere mancanza di ferro. Nel mio caso la cosa sembra strana perché fertilizzo una volta a settimana con il sera Florena. Comunque il giallo si è presentato solo nell utricularia che ho legato al legno. La mia idea era aiutare la pianta con la co2.. domani posto una foto della vasca. Tra l altro ho inserito anche 3 caridine Red Sakura, 2 endler maschi e una femmina. Inoltre oggi ho preso due neritine.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...206db44f69.jpg

Intanto posto una foto di una delle caridine. Nella foto si vede anche quanto è cresciuta l utricularia. Quella a terra e bella verde!

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

leonardo89 18-09-2015 23:31

ok per la foto, riguardo agli endler avresti dovuto fare il contrario 1m e 2 f altrimenti i maschi possono stressare la femmina al punto di ucciderla dato che i poecilidi pensano sempre a quello :-D
occhio alla popolazione in 25 litri. gli avanotti al momento opportuno cedili sempre e tutti altrimenti la vasca collassera' ;-)

tulex89 18-09-2015 23:37

Si è vero avrei dovuto fare il contrario. Però per ora li vedo abbastanza tranquilli. Per la popolazione non mi preoccupo perché posso sempre spostare qualcuno degli ospiti nell' altra vasca da 90 litri... nitriti e nitrati sono assenti. Comunque appena vedo qualcosa che non va nei valori agisco di conseguenza. ..

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

leonardo89 18-09-2015 23:38

ok ottimo

tulex89 18-09-2015 23:55

Comunque la pianta è un gradito nascondiglio per le caridine. In questi giorni si sono nascoste per fare la muta. E incredibile come il vecchio carapace rimanga totalmente integro dopo il cambio! Sembra una caridina trasparente!
Le neritine le ho aggiunte perché vedo un po di alghette verdi su alcune parti dei vetri ho pensato che mi potessero essere nuovamente utili in quanto nell altro acquario mi hanno totalmente risolto il problema alghe rendendo l acquario pulitissimo!

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

leonardo89 18-09-2015 23:59

infatti loro adorano rovistare muschi e prati alla ricerca di cibo e utilizzarli come nascondigli ;-)

tulex89 19-09-2015 13:23

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...190cd131dc.jpg

Come promesso ecco la foto!

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

leonardo89 19-09-2015 17:20

cresce bene peccato non si propaghi molto lateralmente, potresti estirparne un po' e metterla dove non cè ne.

tulex89 05-10-2015 18:28

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...f2f0630013.jpg

Purtroppo l esperimento con l utricularia è miseramente fallito. Ora ho un nuovo layout più gestibile.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

leonardo89 05-10-2015 19:15

prima di estirparla perchè non hai provato con la co2?
non sembrava stesse venendo male.

tulex89 05-10-2015 19:24

Ho provato, tempo due giorni era piena di diatomee! Era tutto marrone, anche i vetri. Pensa che la co2 l ho regolata al minimo. Forse è colpa dell acqua che uso per i cambi.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

leonardo89 05-10-2015 20:44

probabile che erano sufficienti le due lampade....
usavi fertilizzante?
adesso mi sembra di vedere una luce piu' fredda rispetto a prima, hai eliminato una lampada?

tulex89 06-10-2015 00:07

Si il fertilizzante c'era in pastiglie nel terreno. Inoltre una volta a settimana mettevo il sera Florena. Comunque i pesci mordendo la pianta un po la tiravano su e magari le radichette ne risentivano... le lampade non le ho cambiate. Erano sempre le stesse.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

leonardo89 06-10-2015 00:21

nel nuovo allestimento con la cladophora sembra luce piu' fredda a dispetto di quando c'era l'utricularia....tutto qui'

tulex89 06-10-2015 07:28

No è uguale tranquillo. È il cellullare che facendo la messa a fuoco cambia il colore. Lo vedo già prima di farla.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

tulex89 30-04-2016 19:43

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7e53851c0b.jpg

Voglio condividere con voi l ultima modifica dell acquario.
Ho installato un filtro a cascata, inserito un diffusore di co2 dennerle.
la co2 è erogata da una bottiglia fai da te realizzata seguendo la indicazioni del sito.
ho legato una anubias nana su un legno di mopani, inoltre ho piantato dalla eleocharis pusilla.
a pelo d acqua galleggia dal lemna minor.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

tulex89 30-04-2016 20:23

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ec1a3cd864.jpg

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4f476021a1.jpg

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

the_clown 30-04-2016 21:47

Ciao,
attenzione che con tutta quella lemna la pusilla non so come reagisce per la luce ridotta che riceve..
Abbiamo la stessa vaschetta..se un giorno non sai che fartene del coperchio..heheheheh il mio l'ho spaccato e reincollato.

tulex89 30-04-2016 21:52

Ciao, mi sa che il mio coperchio ha fatto la fine del tuo eh eh eh... la lemna è voluta per oscurare un po l anubias. Se ho problemi comunque ne tolgo un po...

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

the_clown 01-05-2016 01:36

Vasche aperte basta..bellissime ma evapora sempre acqua e vai con i rabbocchi e se non hai acqua di osmosi i minerali aumentano sempre..ora ho una PL da 11W, CO2 seria Askoll e fertilizzazione blanda con un po' di seachem e un po di fai da te..c'è la calli che è diventata un materasso davanti, il problema è entrare con le forbici è tutto così stretto..

tulex89 02-05-2016 19:48

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0d0829621e.jpg

Oggi ho recuperato una valvola per l inserzione della co2 solo nel fotoperiodo. E collegata insieme all accensione delle luci. Il pilotaggio e 24 v dc. La alimento con un vecchio caricabatterie universale per notebook.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11617 seconds with 13 queries