AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Kalwasser (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494189)

capitano_85 07-08-2015 17:34

Kalwasser
 
Ciao a tutti vi scrivo per chiedere un parere nob riesco a alzare in nessuna maniera il kh c'è lo sempre a 4 ho provato anche a cambiare il test ma niente?,ma se uso un sistema kalwasser può aiutare?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry 07-08-2015 19:13

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062659535)
Ciao a tutti vi scrivo per chiedere un parere nob riesco a alzare in nessuna maniera il kh c'è lo sempre a 4 ho provato anche a cambiare il test ma niente?,ma se uso un sistema kalwasser può aiutare?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk


No, con la kw lo alzi di pochissimo, non riesci a portarlo a regime.
Con cosa hai provato ad alzarlo , che buffer usi , quali sono i valori della triade e della salinità?

capitano_85 07-08-2015 19:36

Kh elos shg mi hanno detto che possono essere le resine per I fosfati

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mg pochino meno di 1500 kh 4 calcio 440

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry 07-08-2015 19:43

Si, le resine abbassano un pò il kh, però con i buffer lo alzi
La salinità è corretta ?
Io utilizzavo buffer Kent o brygtwhell ( chissà come si scrive) e si è sempre alzato
Prova in un bicchiere a inserire il buffer e vedi la variazione, magari devi usarne di più ...

capitano_85 07-08-2015 19:59

Ho fatto la prova faccio circa 6 litro di osmosi un bel po di buffer l'acqua diventa bianca aspetto che si deposita e rabbocco ho fatto il test dell'acqua ero arrivato a 20 e dovevo ancora aggiugere gocce di reagente

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La densità è 1025

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry 07-08-2015 21:04

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062659605)
Ho fatto la prova faccio circa 6 litro di osmosi un bel po di buffer l'acqua diventa bianca aspetto che si deposita e rabbocco ho fatto il test dell'acqua ero arrivato a 20 e dovevo ancora aggiugere gocce di reagente

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La densità è 1025

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk


Non ho capito i 6 litri erano di kw o osmosi più buffer?
Io vorrei che tu prendessi un bicchiere della vasca ne misuri il kh, gli aggiungi un cucchiaino di buffer e rimisuri il kh
Così si capisce se si alza e di quanto o se precipita

capitano_85 07-08-2015 22:09

Si acqua d'osmosi pura più buffer

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry 07-08-2015 22:10

Ma sei sicuro che il buffet si usa così?

capitano_85 07-08-2015 22:12

Perché?sulle istruzioni c'è scritto di usare acqua d'osmosi e un tot di buffer ora vado a casa e faccio quella prova

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry 07-08-2015 22:13

Si, dirà di sciogliere una certa quantità in osmosi e darla in vasca , difficilmente fa sciogliere in 6 litri e rabboccare l'evaporazione

capitano_85 07-08-2015 22:18

Ma non lo faccio per rabboccare l'acqua evaporata la preparo la sera al mattino La verso un po' alla volta

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Faccio in questa maniera perché il prodotto della elos anche se ne metto poco tende a fare l'acqua bianca aspetto che si depositi sul fondo e inizio versarla non vorrei che bianca va da creare degli squilibri in vasca

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

raffa73 07-08-2015 22:27

Con la kk alzi il ph in genere e aiuta nella.gestione perche abbassa i fosfati legandoli e facendoli depositare.sul fondo
Il kh lo devi integrare con prodotti tipo a piu b o balling oppure.reattore
Se la.trieda.rimane.sbilanciata solo sul kh allora.lo integri con un buffer ,brightwell o altri simili
Misura anche calcio e magnesio , e valuti come agire

capitano_85 07-08-2015 22:33

Ma nessuno usa elos?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Altra domanda ma c'è la possibilità che per qualche motivo il kh non sale?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry 08-08-2015 10:12

Ho cercato le istruzioni del kh+ della elos e consigliano di mettere 10 grammi di prodotto in 200 ml d'acqua , 1 ml di la soluzione aumenta di 0,3 5 litri d'acqua
Quindi con i 6 litri d'osmosi ne dovresti averne messo 300 grammi (su 509 del barattolo)
La tua vasca quanti litri è ? Secondo me stai usando una soluzione troppo poco concentrata e/o troppo poca soluzione
La parte biancastra, secondo me, va dosata in punto di forte corrente ma dosata
Le polveri del kh non sono mai molto solubili e rimane sempre pulviscolo

capitano_85 09-08-2015 10:37

Ciao gerry mi sa tanto che hai ragione tu il kh+elos bisogna metterne tanto ho fatto la prova ieri sera ho preso un po di acqua in vasca lo messa nel secchiello e ho versato un po di soluzione preparata in precedenza e fatta depositare come faccio sempre. Ho fatto il test stamattina e il risultato è stato kh 9 in vasca 4,5,a questo punto mi conviene prendere soluzioni più concentrate possono essere la brightwell?nella mia vasca su 400 litri faccio prima a versare l'intero barattolo...

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

RolandDiGilead 09-08-2015 12:38

Scusa, ma usa del comunissimo bicarbonato Solvai da supermercato, aumentando la dose fino a raggiungere il valore intorno a 9.
Il kh ballerino è molto deleterio.

capitano_85 09-08-2015 12:43

Ma avevo letto su un vecchio forum che il bicarbonato non ha tutti gli elementi che ci dono nei prodotti apposta per alzare il kh,quello che non capisco è cos'è che me lo consuma così...il calcio lo prendono coralli e alghe calcaree ma il kh cosa lo consuma?comunque il reattore kalwasser penso di prenderlo ho sempre avuto problemi di ph basso e lo gestisco con la dosometrica

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry 09-08-2015 13:18

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062660004)
Ma avevo letto su un vecchio forum che il bicarbonato non ha tutti gli elementi che ci dono nei prodotti apposta per alzare il kh,quello che non capisco è cos'è che me lo consuma così...il calcio lo prendono coralli e alghe calcaree ma il kh cosa lo consuma?comunque il reattore kalwasser penso di prenderlo ho sempre avuto problemi di ph basso e lo gestisco con la dosometrica

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk


Io il reattore di kw lo gestisco con una normalissima pompa (piccola) e rubinetto in uscita, la dosometriche la vedo inutile

capitano_85 09-08-2015 14:54

Me l'hanno consiglato per gestire meglio la soluzione io ho un normalissimo sistema hydor per gestire il rabbocco dell'acqua evaporata con la dosometrica posso fare una cosa goccia a goccia che con l'altro sistema non posso fare

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry 09-08-2015 15:13

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062660055)
Me l'hanno consiglato per gestire meglio la soluzione io ho un normalissimo sistema hydor per gestire il rabbocco dell'acqua evaporata con la dosometrica posso fare una cosa goccia a goccia che con l'altro sistema non posso fare

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk


Occhio che il rabbocco con il sistema hydor non va molto bene con la kw, il rabbocco goccia a goccia è lungo e il sistema hydor dopo un po va in allarme, guarda bene i tempi.
Comunque io ho attaccato un polpetta al reattore di kw ( deltec) il reattore ha un rubinetto in entrata che regola la velocità dell'acqua e poi per troppo pieno gocciola in sump
------------------------------------------------------------------------
Volevo dire pompetta

capitano_85 09-08-2015 15:40

Lo so infatti la dosometrica va a pescare nel acquario di rabbocco e va a scaricare nel kalwasser e tracima per troppo pieno

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry 09-08-2015 15:44

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062660070)
Lo so infatti la dosometrica va a pescare nel acquario di rabbocco

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk


Ok , giusto ma se il tutto è comandato da hydor dopo poco la dosimetrica si blocca, dovresti con hydor buttare l'acqua dalla vasca di rabbocco in un'altra vaschetta che poi la dosimetrica svuota in vasca ( mi sembra un po un casino .... )
Questo perché il sistema hydor ha una sensibilità abbastanza alta

capitano_85 09-08-2015 15:46

No hydor e escluso dal sistema hydor rabbocca l'acqua evaporata

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

raffa73 09-08-2015 17:58

Il bicarbonato di sodio e il classico elemento per mantenere il kh insieme.a calcio diidratato e mg cloruro e.solfato.
Nei prodotti chiamati a piu b per mantenere.la triade per.capirci trovi altri elementi insieme.a questi
Con calcio trovi sr e con bicarbonato trovi in quantita minore carbonato e sali di borato , servono a mantenere su il ph
Prendi brightwell in polvere a piu b e risolvi ,ovvio che se hai mega consumi di triade usa un reattore a corallina e mg in granuli se.serve

gerry 09-08-2015 18:00

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062660074)
No hydor e escluso dal sistema hydor rabbocca l'acqua evaporata

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk


Allora non capisco, con la kw rabbocchi l'acqua evaporata

capitano_85 09-08-2015 19:02

I consumi sono nella norma di calcio il magnesio in 3 anni non è mai sceso sotto i 1500 mistero non ho mai reintegrato,con reattore vorrei stabilizzare il ph non è mai stato a 8 sempre 7,6 adesso con la penna mi da 7,4 mi hanno detto che senza reattore di calcio quello è meglio metterlo

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aiuta in generale la vasca

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

raffa73 09-08-2015 19:10

Il ph conta.relativamente.se vedi che la vasca gira
Io lo avuto basso a.volte con minimi di 7,6 alla notte
7,4 mi sembra forse un po basso ,magari la penna va tarata
Io su 2 penne con scarse letture anche se perfettamente tarate , uso un misuratore ,anzi due ,.di quelli con presa per gestire es.reatrore

gerry 09-08-2015 21:00

Capitano_85 ma con il reattore di kw rabbocchi l'acqua evaporata

capitano_85 09-08-2015 22:18

A vasca gira più o meno va a giorni mon lo so spiegare di preciso ma ci sono giorni in cui i colori dei molli sono belli e altri che sono spenti l'unica soddisfazione che sono gli sps che crescono non in maniera eccessiva ma in minimo c'è infatti la mia idea è di passare a lps e sps non cose troppo impegnative,ma volessi usare il reattore per stabilizzare il ph non posso farlo?la mia idea è poco e sempre e il grosso lo fa il rabbocco automatico è una aggiunta

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

capitano_85 09-08-2015 22:42

Sì è quello della elos c'è specificato sia dolce che marino io lo sciolgo in più acqua per farlo dissolvere il più possibile io poi appena avevo alzato il kh passavo a prodotti A+B per integrare entrambi

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il reattore ripeto lo metto sotto consiglio per avere un ph più stabile per non avere troppo squilibrio infatti il ragazzo che me lo vende lo usava insieme al reattore di calcio per stabilizzare l'acqua che usciva dal reattore Cin un ph più basso e in più aveva il sistema di rabbocco acquatronica siccome non mi va di spendere un botto io lo usavo con la dosometrica apposta con come reintegrato per l'acqua evaporata non c'è la farei ma come aggiunta al sistema ora come tecnica in sump ho solo uno schiumatoio lui mi dice che metterlo male non fa se aggiungo la soluzione piano piano

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

capitano_85 09-08-2015 23:06

Comunque ho fatto una prova con l'acqua preparata nel secchiello lo analizzata e mi dava e sono arrivato a 20 di kh e dovevo ancora salire possibile che quell'acqua non è in grado di alzarlo in vasca?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry 10-08-2015 02:42

Kalwasser
 
Ma guarda che non puoi usare l'idrossido di calcio con l'acqua salata, la kw ( mi ripeto) si usa per rabboccare l'evaporazione.
Non credo che chi ti ha venduto il reattore gli facesse passare l'acqua in uscita dal reattore di calcio, e se lo faceva ho capito perché lo ha venduto [emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]

Anch'io lo uso insieme al reattore di calcio (male non fa) ma sinceramente serve a poco e io reintegro 12litri al giorno

capitano_85 10-08-2015 09:41

No lui non faceva passare l'acqua Che usciva dal reattore lo usava per stabilizzare il ph aveva anche lui oscillazioni e aveva risolto con quel sistema poi più avanti magari prendo anch'io un sistema acquatronica

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry 10-08-2015 14:19

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062660331)
No lui non faceva passare l'acqua Che usciva dal reattore lo usava per stabilizzare il ph aveva anche lui oscillazioni e aveva risolto con quel sistema poi più avanti magari prendo anch'io un sistema acquatronica

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk


Si, perfetto utilizzava la kw al posto della semplice acqua d'osmosi per il rabbocco, quindi devi inserire il reattore all'interno di un sistema di rabbocco; e se non ho capito male tu per il rabbocco utilizzi hydor

capitano_85 10-08-2015 14:28

Sì pensavo di fare con una dosometrica ogni ora un tot di acqua che viene pompata nel reattore che tracima in automatico

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry 10-08-2015 17:36

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062660408)
Sì pensavo di fare con una dosometrica ogni ora un tot di acqua che viene pompata nel reattore che tracima in automatico

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk


No, gia la kw da pochissimo, se poi non rabbocchi nemmeno tutta l'acqua evaporata serve a nulla

capitano_85 10-08-2015 19:27

In che senso da pochissimo?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry 10-08-2015 19:29

Nel senso che apporta veramente poco alla vasca, in termini di Ca e Kh
Aiuta solo ma veramente poco a mantenere alto il ph

capitano_85 10-08-2015 19:33

Capito,adesso pensavo che potevo usare altrimenti un timer elettronico che collego alla pompa ora provo così al massimo faccio delle modifiche

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry 11-08-2015 08:06

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062660496)
Capito,adesso pensavo che potevo usare altrimenti un timer elettronico che collego alla pompa ora provo così al massimo faccio delle modifiche

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk


Non fare rabbocchi timerizzati, o allaghi o sballi la salinità , se vuoi usare la kw, l'osmoregolatore che hai non va , cambialo
È la soluzione migliore e più veloce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09874 seconds with 13 queries