AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Che belloooo!! Ma che cos'è? Ahahah (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494025)

AntonioA93 03-08-2015 14:45

Che belloooo!! Ma che cos'è? Ahahah
 
Guardate questo è un video di una vasca di un ragazza americano, che cavolo è sta cosa?:-D sembr qualche medusa
https://instagram.com/p/54fDTgECnd/

Ricca 03-08-2015 14:52

E' un crinoide

hkk.2003 03-08-2015 22:03

E immagino che sia uno di quegli animali che non andrebbero inseriti in una vasca vero?

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Alex_Milano80 03-08-2015 23:51

I crinoidi sono echinodermi (come le stelle marine) che nelle nostre vasche muoiono di fame, lentamente. Non abbiamo modo di alimentarlo in vasche anche solo lontanamente per SPS.

Non esistono testimonianze di qualcuno che sia riuscito ad alimentarlo e farlo campare a parte un ragazzo che è anche su questo forum, ne ha tenuto uno mille anni fa nel refugium con miracle mud.

hkk.2003 04-08-2015 00:31

Ovviamente per tutto c'è l'eccezione alla regole.
Ho visto una vasca con una terribile gestione biologica in cui sopravvivono da ormai 8 anni un diadema e una protoreaster, ma non per questo mi sono sognato di prenderne una :)

Comunque un animale molto bello, sarebbe bello poter studiare una vasca apposta per allevare questo tipo di animali.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

ALGRANATI 04-08-2015 08:20

hai scritto giusto.....con una gestione biologica terribile :-)

valegaga 04-08-2015 12:13

Che bello che è

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

JeFFo 04-08-2015 12:17

in germania qualcuno li ha tenuti ma praticamente con cambio di acqua di mare quasi 100% settimanale e valori sballatissimi, vasca dedicata con prateria algale ecc. ecc.
Quelli mediterranei sono a metabolismo più lento e, sicuramente, Valerio Zupo ne ha tenuti un paio per 3 o 4 anni in una vaschettina prototipo (c'era la presentazione una volta su aiam).

AntonioA93 04-08-2015 13:20

come mai cambi 100% ogni settimana se è erbivoro?? o no?

JeFFo 04-08-2015 13:21

erbivoro??? dove lo hai letto?


no, è un sospensivoro, mangia particellato in acqua.

Alex_Milano80 04-08-2015 14:37

Probabilmente mangia zooplankton di diverse misure e forse fitoplancton .

Il cambio del 100 per cento dell'acqua e' dovuto alla quantità di sporco che si inserisce in vasca X alimentarlo.


Inviato dagli abissi oceanici utilizzando Tapatalk.

JeFFo 04-08-2015 14:38

si, accumulo di inquinanti, e qualcosa anche ci sopravvive se il cambio è fatto velocemente.

Alex_Milano80 04-08-2015 14:42

Però @ALGRANATI nella ipotetica vasca con DSB e prateria di macro alghe con il drago di mare... Specializzando la vasca forse si potrebbe arrivare al giusto compromesso X tenere un crinoide. Ovviamente non una vasca per coralli duri ma una vasca all'avanguardia verso nuove frontiere .

Detta così sembra l'intero di star treck ahah


Inviato dagli abissi oceanici utilizzando Tapatalk.

ALGRANATI 05-08-2015 10:21

secondo me si ciba di Bacterioplancton .......

Si Alex...magari potrebbe ......Tocca provare :-))

hkk.2003 05-08-2015 10:45

Immagino però che non sia così facile reperire un animale simile

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Luigi510 05-08-2015 12:39

magari per noi che siamo vicini al mare sarebbe più facile trovarne uno sapendo profondità e habitat ideale, più facile trovarne uno mediterraneo che uno tropicale in commercio, poi bisognerebbe sapere se non è una specie protetta, e soprattutto il coraggio di prelevarlo sapendo che quasi certamente lo si condanna a morte...

hkk.2003 05-08-2015 14:34

Hai perfettamente ragione.
Essendo difficile da far sopravvivere, reputo impossibile raggiungere la riproduzione
Sarebbe oltretutto crudele rimuoverlo dal suo abitat solo per un esperimento.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Luigi510 05-08-2015 15:33

La riproduzione credo sia impossibile a meno che non si ottenga per scissione tipo anemone tagliandola in 2! Sarebbe gia un grande risultato tenerlo in vita

ALGRANATI 05-08-2015 18:25

già è difficile tenere i tropicali in vasche tropicali.....figuriamoci i mediterranei in vasche tropicali.

hkk.2003 05-08-2015 19:12

Quello, ovviamente no! animale med in acquario med!

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Luigi510 05-08-2015 21:20

Lo davo per scontato,animale med in vasca med dedicata

hkk.2003 06-08-2015 00:30

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062658996)
già è difficile tenere i tropicali in vasche tropicali.....figuriamoci i mediterranei in vasche tropicali.

Però ho visto attinie equine in vasche tropicali apparentemente ben adattate.
Magari però sono casi isolati .....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Luigi510 06-08-2015 02:39

Io ho un actinia equina nel reef,unica suuperstite del mio vecchio med,il discorso xo è diverso,è una specie molto adattabile e resistente e poi prima di inserirla ho fatto molte ricerche e ho visto che è presente anche nei mari tropicali,ed è la stessa specie

hkk.2003 06-08-2015 08:48

Io l'ho resa al negozio, dopo una settimana non si era ancora aperta e aveva iniziato a tirar fuori bava.....
Ma questo ormai è OT

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Luigi510 06-08-2015 10:31

La tua era la straberry se ricordo bene

hkk.2003 06-08-2015 10:48

Si forse hai ragione :)
Però nella vasca del pescivendolo si apriva quella dannata.
Magari soffriva l'elevato tasso di magnesio che avevo in vasca....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Luigi510 06-08-2015 12:51

non vorrei dire cavolate, ma la strawberry non è da pozza di marea come l'equina, e non resiste alle alte temperature e agli sbalzi di salinità come quest'ultima

hkk.2003 06-08-2015 13:42

Non so, in ogni caso per il momento ho deciso di rinunciare alle attinie.

Magari il giorno in cui partirà il 30litri DSB ci penserò....

Al momento sta girando in maniera un po' disagiata e così sarà fino a data da destinarsi e completa maturazione.....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

giacomo73 09-08-2015 17:17

edit


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11949 seconds with 13 queries