![]() |
L201 o contradens?
Buonasera ragazzi
Ho acquistato di recente l'L che vedete in foto È un L201 o contradens?http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...79fe16a6f4.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08...f0e379f8c4.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08...dc2ff34e92.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Cercando in rete assomiglia a un l029 vi risulta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sembra anche a me un lo29 pleco...
Complimenti bel esemplare ;) |
Mi era stato venduto come l201...
Quindi non è un Hypancistrus, ma un pleco? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Guarda ne esistono centinai di specie diverse... e rimane sempre difficile riconoscerli... complice anche il fatto che i negozianti li etichettano come "pulitori" o "pulivetro" ... pleco o hypancistrus poco cambia ;)
|
cè molta troppa confusione , tra pleco , puliscivetro , puliscifondo non si capisce nulla .
quello in foto non è un hypancistrus ma un leporacanthicus galaxias , un mio amico ha un esemplare da 35 cm misurati in vasca... |
Scusate ragazzi,
Siccome mi è stato venduto come l201 e probabilmente si sta rilevando un l029, vorrei sapere se ho preso una fregatura, ovvero, mi spiego... Quali sono i costi di entrambe le specie? Il 201 costa più del 029? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
a prescindere dal valore tu sei contento del pesce? ti piace? il pesce sta bene? il prezzo di mercato di un pesce può variare in modo considerevole da 1 posto all altro da dove viene preso , cmq in quella taglia possono avere un valore simile.
ci tengo a sottolineare che chi ti ha venduto il pesce non lo ha fatto con l intento di fregarti , lui lo avrà comprato come hypancistus e come hypancistus te lo vende , se lo comprava come plecostomus te lo vendeva come plecostomus , cè molta ignoranza da parte di molti commercianti su questi pesci |
L201 o contradens?
Il pesce mi sta benissimo, è bellissimo.. L unica cosa è che il 201 non dovrebbe superare i 15cm e siccome ho un acquario da 180lt nn penso possa starci bene un pesce che arriva a 35cm... Come da consiglio di un utente del forum (o meglio, moderatore) deveo cambiare la fauna e volevo fare un acquario dedicato ai loricaridi..(attualmente ho heros e geophagus... )
Ritornando al discorso del prezzo, se vado al ristorante e ordine un astice, non mi va di pagarlo come un aragosta, solo perchè mi piace ;) Comunque cosa molto importante...grazie per i preziosi consigli che mi state dando... :) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Abbiamo gusti molto simili vedo , mi trovo ad amministrare un piccolo gruppo di appassionati di loricaridi è quello che ti è' successo e' molto comune purtroppo . In Un acquario dedicato di 180 litri ti consiglierei un gruppo di minimo 5 esemplari della stessa specie . Lo 029 in acquario si assesterà' sui 20 cm crescendo in più e più anni...
|
Domanda fatidica...
Siccome l unica cosa che mi duole è cedere la Coppia di geophagus.. Pensate che possano convivere e riprodursi in un 180lt una coppia di geo con 5-6 hypancistrus il sogno sarebbe i zebra però poi si vede.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...8aa5c90e05.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08...9937409210.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08...82d17f236f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08...b17c99fd33.jpg
Qualche foto del insieme... Le piante le ho sistemate 2gg fa e già sono pancia l aria... I geo stanno per deporre di nuovohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08...b8569178c6.jpg Ma quel catfish giallo e nero striato che razza è??? http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...484df45cf4.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08...1af8b5814a.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se riesci ad identificare una coppia certa 180 litri possono bastare...ma non sono facili da sessare , inoltre vedo che hai un arredamento molto invadente , io sfoltirei per dare più spazio di nuoto ai pesci .
Quel pesce e' un platidoras , ha la particolarità di emettere suoni , lo hai mai sentito gracchiare come una rana?? |
L201 o contradens?
Guarda è la seconda volta che depongono... Ora non so se è una coppia certa o sono 2 femmine che si divertono a prendermi in giro :D
Non ci ho mai fatto caso al emissione di suoni... Qual'ora siano una coppia certa riuscirebbero a convivere con 5-6 hypancistrus??? Gli hypancistrus riuscirebbero a riprodursi con i 2 geo in agguato? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Cerca su google platydoras sound e cerca qualche video...
Io attualmente riproduco loricaridi in comunità con molti possibili predatori in vasca...basta avere qualche accorgimento , tutto è possibile |
Per essere sicuro dovresti guardarli la bocca,L 29 ha i dentini
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl