![]() |
Ecco a voi i miei due acquari d'acqua dolce (60 e 11 L)
Descrizione:
1° vasca: 64x30x35H (pet company completamente modificata) Flora: 2 anubias angustifolia 1 anubias barteri nana 1 anubias barteri su legno (enorme) 2 echinodorus 2 fasci enormi di egeria densa (uniti) 1 higrophilia siamensis 1 microsorium su legno 1 muschio di Java su legno Fauna: 1 BETTA SPLENDENS (M) 2 PTEROPHYLLUM SCALARE 2 TRICOGASTER TRICHOPTERUS (1M 1F) 2 CORYODAS AENUS 3 ANCISTRUS (1M ,1F pinne a velo, 1 nd) 1 PLECOSTOMUS 5 CARIDINA JAPONICA 8 Ampullarie (2 grandi 6 piccole) alimenti: TetraMin (mangime base) Tetratabimin (mangime di base) Tetrabetta tetrapleco jblvegetable jbl GALA' Artemie surgelate Filtraggio: Filtro esterno EDEN 501 Fertilizzo mensilmente con floreal+lod della acqua medic + pastiglie radix della acqua medic Illuminazione: 2 Neon da 15w ciascuna + riflettori (PS. So che in vasca ho un bel fritto Misto ma sono i pesci che ho messo inizialmente un anno fa quando ero neofita piu assoluto... sto già provvedendo ad un eventuale trasferimento.) |
|
|
|
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/perap8_201.jpg Lo scalare nero sembra sia la ombra di quello bianco talmente gli sta vicino!! http://www.acquariofilia.biz/allegat...7ombra_523.jpg
|
ed infine il mio grande trichiogaster trichopterus golden di nome Achille http://www.acquariofilia.biz/allegat...chille_572.jpg
|
Descrizione 2' vasca:
Flora: 2 Criptocoryne 1 anubias barteri nana 2 anubias lanceolata 1 higrophila siamensis 1 ciuffo di vallisneria spiralis Fauna: 2 carassius auratus (in attesa della nuova casa) 1 ancistrus alimenti: TetraMin (mangime base) Tetratabimin (mangime di base) Tetrabetta tetrapleco jblvegetable jbl GALA' Artemie surgelate Filtro interno. Fertilizzo mensilmente con floreal+lod della acqua medic + pastiglie radix della acqua medic illuminazione... plafoniera 15w (credo) |
|
|
OK ora, vorrei sapere il vostro parere, i vostri consigli e critiche!!! #22
|
troppi pesci nella vasca da 60l
|
Gli allestimenti sono piacevoli ma i pesci ... a parte il numero elevato, ma le dimensioni non mi sembrano adatte agli scalari ed agli ancistrus.
Gli ancistrus raggiungono i 10 cm e gli scalari i 15, si meriterebbero vasche più grandi. |
un'ancistrus in 11 litri?? #23
|
ma povero ha già detto all'inizio del post che i pesci saranno trasferiti #13
le vasche non sono male e ci sono molte piante, quando avrai sistemato per bene la popolazione saranno quasi perfette :-D |
in effetti ... #24
|
Quote:
|
Volevo dei pareri sul layout(si scrive cosi?) e sulle piante visto che i pesci li darò presto via....
|
Mi ripeto ... sono piacevoli ... sapessi che invidia, io litigo da sempre con le alghe e le piante infestanti ...
|
Quote:
la mia spanna è 20cm...... ho visto scalari + alti con pinne e tutto ^^' concordo cmq.......carine le vasche, ma scalari e tricho insieme, x di + in 60lt #07 i pesci rossi nel 11lt ok sono momentanei....allora mettili in quello da 60lt da soli.......e scalari e tricho, ci vorrebbero 2 vasche dedicate da 120 e 90lt........ #13 |
Blu Lady,
Blu non ho tutti sti soldi..... se li avessi non esiterei a farlo... per questo dovro dare via scalari & co Sai sono le scelte del neofita, vede dei bei pesci e dice'' tanto ho un acquario'' e se li compra... Perfino io sgrido quelli che hanno degli sclari in 80 lt .... quindi so bene come si devono tenere questi pesci... |
I layout sono "standard" ma comunque complimentoni per la gestione delle vasche...le piante, anche se semplici, sono in forma e non sembra tu abbia grossi problemi di alghe! ;-)
Magari, soprattutto nella vasca da 60 lt, cerca di dare più profondità al layout (in quella da 11 litri è un'impresa dare profondità date le dimensioni) magari potando in modo "strategico" le piante più grosse che hai messo sul davanti (alcune anche troppo grosse per tenerle in primo piano..) e creando vuoti tra le piante. Anche i vuoti fanno la loro parte e fidati che danno molta profondità se creati ad hoc . ;-) Per i pesci...bé lì dentro non ci stanno bene ma sai bene anche te quali sono le loro condizioni ideali quindi non sto quì a spiegartele. ;-) Quindi alla fine che dire....considerando che hai solo 15 anni e fai tutto da solo non posso che complimentarmi con te !!! #25 #25 #25 L'occhio per i layout particolari arriverà col tempo e allestendo e disfacendo tante vasche...quindi per adesso impara ad affinare la tecnica di gestione e documentati bene sulle necessità delle piante in termini di luce e fertilizzazione per poi avere ottime basi per allestire acquari più particolari e spinti!!! Molto bravo, COMPLIMENTI! #25 #25 #25 ;-) |
Wella, grazie ettore!!
Cmq per il 11 lt la profondirta una volta c'era, anche i vuoti, ma sono cresciute in una maniera pazzesca, soprattutto le criptocoryne..... |
ma nell'undici litri ai co2 o ghiaietto fertile oppure fertilizzi??? hai delle piante bellissime ma come fai a non farle mangiare ne sradicare dai carassi???
|
Beh, non lo so.... sono bravi i miei carassi, ho provato a mettere un ciuffo di egeria densa ma solo quella mi han sbranato.....
Dipende da carattere di ogni singolo pesce.... è strano però.... #24 sento sempre dire che ci sono delle piante apposta per i carassi, ma questi non sembrano interessarsi.... Cmq nell 11 ho giaietto fertilissimo e qualche volta fertilizzo con JBL ferropol..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl