AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   erbetta acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493739)

christian77 27-07-2015 18:40

erbetta acquario
 
ciao sono nuovo e nn so se sono nel posto giusto per chiedere come si puo fare crescere dell erbetta su tutto il fondo dell acquario

naftone1 30-07-2015 12:31

su TUTTO il fondo puoi gia togliertelo dalla testa... gli acquari da film che vedi online hanno piu anti-alghe che acqua... vengono allestiti in genere per i concorsi, mantenuti per tempi relativamente brevi. il pratino non ha modo di "difendersi" dalle alghe in quanto assorbe i nutrimenti piuttosto lentamente... il consiglio che ti do è di piantumare BENE con piante a crescita rapida tipo ceratophyllum o egeria o simili, questi "mangiano" i nutrimenti e tengono lontani le alghe, poi negli spazi che avrai lasciato liberi puoi fare il prato... con piante tipo calli o anche con dei muschi a seconda dell'illuminazione che fornisci e della presenza o meno di co2..

http://s27.postimg.cc/906k6tynj/1174...36407725_n.jpg

per farti un esempio, questo è il mio 200lt, tra qualche settimana quando le piante saranno cresciute ancora per bene e ben folte sostituiro il muschio che vedi a sinistra con della cali a formare un praticello (in pratica a sinistra e ovunque adesso vedi il fondale ci sarà il pratino) ma senza piante a crescita rapida sarai invaso dalle alghe in breve tempo... ;)

quindi ricapitolando:
-luce forte (minimo 0.5 - 0.6W/L)
-fertilizzazione in colonna e del substrato (IMHO meglio imparare a fare il pmdd)
-molte piante a crescita rapida
-a seconda di quale pianta formerà il tuo prato (ma quasi sicuramente necessaria) CO2
#70

christian77 30-07-2015 19:43

grazie sei stato gentilissimo. sinceramente non ho capito una cosa: imho??? pmdd??? cosa vogliono dire?il tuo acqurio mi piace molto

naftone1 30-07-2015 19:47

Imho sta per: In My Honest Opinion ;)
Il pmdd è un programma di fertilizzazione casalingo che si studia e applica somministrando i singoli elementi in dosi specifiche per la TUA vasca... Un po complicato da imparare a fare ma MOLTO efficace... ;)

christian77 01-08-2015 10:09

ciao ah ok grazie. ma ci sono della tabelle con delle quantita degli elementi da mettere? si trovano su internet? volevo chiedrti una cosa. io nel mio acquario uso roboformula dell askoll conosci? a casa ho anche da tempo un flaconcino di carbon plus dell azoo .che dovrebbe essere sempre un fertilazzante per le povere piante. ecco la mia domanda era usando roboformula posso usare anche carbon plus? scusa se continuo disturbarti.

Crispy17 01-08-2015 11:37

C
 
Quote:

Originariamente inviata da naftone1 (Messaggio 1062656790)
su TUTTO il fondo puoi gia togliertelo dalla testa... gli acquari da film che vedi online hanno piu anti-alghe che acqua... vengono allestiti in genere per i concorsi, mantenuti per tempi relativamente brevi. il pratino non ha modo di "difendersi" dalle alghe in quanto assorbe i nutrimenti piuttosto lentamente... il consiglio che ti do è di piantumare BENE con piante a crescita rapida tipo ceratophyllum o egeria o simili, questi "mangiano" i nutrimenti e tengono lontani le alghe, poi negli spazi che avrai lasciato liberi puoi fare il prato... con piante tipo calli o anche con dei muschi a seconda dell'illuminazione che fornisci e della presenza o meno di co2..

http://s27.postimg.cc/906k6tynj/1174...36407725_n.jpg

per farti un esempio, questo è il mio 200lt, tra qualche settimana quando le piante saranno cresciute ancora per bene e ben folte sostituiro il muschio che vedi a sinistra con della cali a formare un praticello (in pratica a sinistra e ovunque adesso vedi il fondale ci sarà il pratino) ma senza piante a crescita rapida sarai invaso dalle alghe in breve tempo... ;)

quindi ricapitolando:
-luce forte (minimo 0.5 - 0.6W/L)
-fertilizzazione in colonna e del substrato (IMHO meglio imparare a fare il pmdd)
-molte piante a crescita rapida
-a seconda di quale pianta formerà il tuo prato (ma quasi sicuramente necessaria) CO2
#70

Ciao , anche io sono nuova e spero presto di riuscire a realizzare il mio acquario.
Quando dici piantumare bene, secondo te è valida questa formula trovata su una guida Sera : ( lunghezza vasca in cm x larghezza vasca in cm ) / 50 , di cui dopo il 50 % a crescita rapida.

naftone1 01-08-2015 16:11

non saprei darti una quantitá precisa... diciamo che io mi regolo molto ad occhio comunque una vasca con molte piante é ben gradita dai pesci soprattutto... ;)

roboformula della askoll ne ho sentito parlare ma non l'ho mai provato personalmente...

per quanto riguarda il pmdd non esistono dosi "standard", va sviluppato secondo le esigenze specifiche della tua vasca, per farti un esempio, potrebbe essere che se usi lo stesso programma e dosi che uso io, nella tua vasca uccidi tutti i pesci... solitamente si parte dal cercare in rete le analisi dell'acqua dell'acquedotto (pubbliche per legge), da li sai di base cosa c'é e cosa manca nell'acqua del tuo rubinetto e quindi quali elementi integrare maggiormente e quali no (per esempio la mia acqua é poverissima di potassio e ricca di magnesio quindi non integro magnesio ma in compenso molto potassio). una volta stabiliti dei valori di base si procede con dosi molto blande e si testa l'acqua molto frequentemente (NO2, NO3, PO4 e conduttivita) e un po alla volta si cercano le giuste dosi... é una cosa abbastanza complessa nella quale purtroppo non posso guidarti (sto ancora imparando)... quello che vuoi realizzare é una vasca di livello piuttosto avanzato, cosa che ti sconsiglio vivamente di provare a fare se sei alle prime esperienze... spero di aver risposto a tutto ;)

christian77 14-08-2015 17:55

ciao
 
ciao come va? ho problemi co internet. ho dei caridina red e poi ho messo dei neon e dei platy oltre ai comuni ancistrus e degli coridoras. secondo te le caridina possono convivere con gli altri?

Pesce Rosso D.F. 15-08-2015 12:22

ciao perché hai già messo i pesci?se hai le caridine non puoi fertilizzare altrimenti muoiono. Posso sapere qualcosa di più del tuo acquario? litri? aniamli e piante attuali?Comunque i platy e i neon non stanno bene insieme hanno bisogno valori diversi... a proposito potresti pure postare i valori?
------------------------------------------------------------------------
Scusa la troppa curiosità ma voglio capire se sei in condizioni di averlo il pratino

Banduss 16-08-2015 17:37

Quote:

Scusa la troppa curiosità ma voglio capire se sei in condizioni di averlo il pratino
Quoto e straquoto.
Hai altre lacune da colmare prima di imbatterti in pratini e pmdd.
Prime cose da sapere sono il ciclo dell'azoto, valori dell'acqua relativi all' allevamento dei pesci e loro relative convivenze, tutto il resto viene dopo.

naftone1 17-08-2015 12:01

posta i valori dell'acqua, almeno lo stretto indispensabile (gh, kh, ph, no2, no3)
magari anche i valori di illuminazione (watt/litro)
cosi possiamo farci un idea anche noi della situazione ma a mio parere, cosi "a pelle" siamo distanti dal poter pensare ad un pratino...

Crispy17 17-08-2015 16:22

Quote:

Hai altre lacune da colmare prima di imbatterti in pratini e pmdd.
Prime cose da sapere sono il ciclo dell'azoto, valori dell'acqua relativi all' allevamento dei pesci e loro relative convivenze, tutto il resto viene dopo.
Ciao, come scritto prima vorrei rifare un acquario In modo serio. Quando ho detto di voler un acquario ben piantumato per contrastare le alghe, mi è stato consigliato il pmdd. Mi è stato consigliato per una questione economica . Ora vedo che sconsigliate il pmdd a chi è neofita come me. Costa veramente così tanto fertilizare con i prodotti già pronti? ?

naftone1 18-08-2015 09:38

ti ho "introdotto" all'argomento pmdd giusto per farti sapere che piu avanti ci sarà questa possibilità, non è molto costoso fertilizzare con prodotti commerciali, ma a parere mio il pmdd ha una resa molto migliore a costi un pelo inferiori... ti consiglio di partire con prodotti commerciali e nel frattempo, un po alla volta, informarti meglio a riguardo e imparare cio che c'è da imparare... ;)

Crispy17 18-08-2015 15:28

Ah ok grazie mille! Quindi all'inizio vado sul sicuro e poi farò i primi sperimenti ....

naftone1 18-08-2015 15:31

sperimentare significa far danni al 90%...
s
naviga in acque sicure inizialmente e nel frattempo studiati a fondo la cosa in modo che quando inizi a fare le cose sai cosa stai facendo e perche lo stai facendo in quel modo... ;)

Pesce Rosso D.F. 20-08-2015 11:35

Cristian dove è andato a finire?

naftone1 20-08-2015 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Pesce Rosso D.F. (Messaggio 1062663006)
Cristian dove è andato a finire?

bella domanda... XD

#Davide 20-08-2015 12:39

Quote:

Originariamente inviata da naftone1 (Messaggio 1062656790)
il pratino non ha modo di "difendersi" dalle alghe in quanto assorbe i nutrimenti piuttosto lentamente...

Scusate se mi intrometto nella discussione ma sono un principiante anche io... ma quindi il "pratino" avrebbe vita molto difficile a causa della concorrenza con le alge che gli ruberebbero i nutrimenti più in fretta? Ho capito bene?

naftone1 20-08-2015 12:41

Quote:

Originariamente inviata da #Davide (Messaggio 1062663040)
Quote:

Originariamente inviata da naftone1 (Messaggio 1062656790)
il pratino non ha modo di "difendersi" dalle alghe in quanto assorbe i nutrimenti piuttosto lentamente...

Scusate se mi intrometto nella discussione ma sono un principiante anche io... ma quindi il "pratino" avrebbe vita molto difficile a causa della concorrenza con le alge che gli ruberebbero i nutrimenti più in fretta? Ho capito bene?

circa... il problema principale è che si coprirebbe di alghe e quindi la luce non arriverebbe alle foglie facendolo morire in fretta... fai conto che io ho appena introdotto un pezzo di pratino nella mia vasca matura e ben piantumata e ancora sto avendo delle difficolta non indifferenti a mantenerlo e farlo crescere...

#Davide 20-08-2015 12:43

Ah caspita.. ma questo succede anche fertilizzando solo localmente con le pasticche?

naftone1 20-08-2015 12:46

si certo... le alghe assorbono i nutrimenti piu in fretta del pratino e quindi prendono il sopravvento e ti fregano... servono piante a crescita rapida per "battere" le alghe e non farle formare...

#Davide 20-08-2015 12:53

Chiarissimo, grazie per l'informazione. Essendo nuovo in questo settore era solo curiosità la mia, anche perchè la mia futura nonchè prima vasca la vorrei adibire ai carassi che del pratino farebbero razzia

naftone1 20-08-2015 12:54

non faresti nemmeno in tempo a metterlo giu... XD

Gandalf82 21-09-2015 12:55

chiedo scusa a chi ha aperto il topic se ne approfitto e mi unisco senza aprirne uno mio ehehehe ma l'argomento e' lo stesso ed evitiamo di intasare tutto (incaso ditemelo che ne apro un altro)

Allora io ho aggia a vuto acquari in passato e con i vostri consigli non sono andato male nel genstirlo....ora vorrei Ri-avviarlo da zero.....avevo pensato pure io questa volta di fare un pratino ma non sono espertissimo quindi avevo pensato intanto di avviarlo e inserire il pratino successivamente quando l'acuqrio e' piu' stabile e' una brutta idea? meglio mettere subito il pratino quando ancora non ci sono i pesci?

se mi dite di poterlo fare da subito il pratino
1) potreste consigliarmi un buon terreno fertile?(esistono gia pronti o devo farlo io?)
2) quale pratino mi consigliate di facile gestione?...pero' che sia simile a questo:
http://i61.tinypic.com/jq2fsj.jpg
o ancora meglio per fare qusto:
http://i58.tinypic.com/104gbhu.png

le foto sono solo indicative....ho capito che non va fatto solo pratino ma ci vogliono molte piante a crescita rapida
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
aggiungo: ho sempre avuto un fondo di sola ghiaia adesso vorrei mettere "sabia" (e' un dolce).....per far crescere bene le piante mi consigliate di fare 60% ghiaia e 40% sabia? per fare attaccare meglio le radici?? sulla sabia non credo tengano bene

naftone1 21-09-2015 13:00

quella nella prima foto se non sbaglio dovrebbe essere Hemianthus "calli" mentre la pianta in mezzo al pratino nella seconda foto è una pogostemon helferi (che ho e sto trovando enormi difficolta a coltivare)... io personalmente non credo faccia differenza inserirlo prima o piu avanti... basta che tu non abbia pesci che se lo mangiano... terreno fertile non saprei dirti in quanto uso pmdd e quindi fertilizzo io il ghiaino inerte... credo che la dennerla faccia una buona linea di fondi fertili ma non so darti un feedback per esperienza diretta...

Gandalf82 21-09-2015 22:39

si dicevi bene ho visto su un sito che mi sembra il puo economico ed ho trovato questa della dennerle se puo interessare a qualcuno pare la migliore vedendo le caratteristiche:

http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-1865.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12897 seconds with 13 queries