AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nitriti dopo pulizia acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493653)

gijay85 25-07-2015 14:42

Nitriti dopo pulizia acquario
 
Ciao a tutti,
Due giorni fa ho riallestito un acquario in funzione gia da due anni, è un 60 litri. Ho cambiato gli arredi, il ghiaino, le piante, e fatto un cambio d'acqua di 20 l. Il filtro ,durante tutto questo procedimento durato circa un'ora(forse meno), è rimasto con la pompa spenta ma in acqua. Oggi ho fatto le misurazioni.... C'è una piccola traccia di nitriti (1mg/l)... Perche secondo voi? Cosa devo fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leonardo89 25-07-2015 15:27

nel riallestire avrai perso parte dei batteri presenti in vasca con conseguente comparsa di piccole quantita' di no2, inoltre hai fatto un cambio dell'acqua di 20 litri su 60totali che sarebbero il 33,3....% dove solitamente si cambia il 10 o 20 % in base alla gestione. comunque non dovrebbe essere un grosso problema, basta che il filtro giri, i nitriti dovrebbero azzerarsi #70

gijay85 25-07-2015 15:28

Sono in panico... Lascio cosi o faccio ancora cambi secondo te?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Te lo chiedo perche ho i pescetti dentro....[emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leonardo89 25-07-2015 15:45

usi test a reagente o a striscette? il valore è 1mg/L? oppure 0.1 o 0.01?

gijay85 25-07-2015 15:52

Li ho entrambi... Sulle striscette segna 1 mg /l , a reagente siamo a 2 mg/l


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leonardo89 25-07-2015 16:00

usa sempre quelli a reagente che sono piu' precisi. Ritornando al problema fai un cambio d'acqua e tra qualche ora ripeti il test, inserisci dei batteri se li hai a disposizione, aiutano la flora batterica a proliferare. non hai una vasca di quarantena?

gijay85 25-07-2015 16:33

Allora, ritiro tutto. Sono andata a comprare un test a reagente nuovo, quello che avevo era parecchio anziano. Il valore è 0,6mg/l, un arancione della sera... Niente vasca di quarantena. Ho preparato l'acqua x il cambio, un secchio da 12 l... Speriamo bene

leonardo89 25-07-2015 16:36

decisamente meglio 0,6mg/L :-D tienici aggiornati

gijay85 25-07-2015 16:40

Spero siano in discesa e non in salita [emoji33][emoji15] comunque grazie mille, sei gentilissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leonardo89 25-07-2015 16:43

figurati :-)) col cambio e il lavoro del filtro diminuiranno ulteriormente a breve #70

gijay85 26-07-2015 22:41

L'emergenza sta pian piano rientrando, i nitriti sono quasi assenti... Ma ho paura di essermi giocata tutti e quattro i guppy che avevo. Stanno a pelo d'acqua.... Principio di soffocamento?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...0c56cff733.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07...3051732c2c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leonardo89 26-07-2015 22:49

prova a metterli in una vaschetta con acqua "pulita" e vedi se cercano ossigeno in superficie come in acquario oppure si comportano normalmente

gijay85 26-07-2015 23:03

Sembrerebbero un po' piu 'vivi' nella vaschetta... Quindi secondo te?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Diciamo che la tendenza, anche nel secchio dove li ho messi, sarebbe quella di stare a pelo d'acqua. Pero sono piu vivi, ogni tanto il maschio si fa dei giri verso il fondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leonardo89 26-07-2015 23:10

hai ripetuto i test ultimamente? no2 no3? secondo me stanno manifestando i sintomi di un'esposizione ai nitrati dato che da 0,5 iniziano ad essere tossici.

gijay85 26-07-2015 23:14

Ho ripetuto i test prima, i nitriti sono quasi assenti, i nitrati a 0,25...però sono stati esposti sicuramente tutto ieri e forse anche ieri l'altro... Non c'è niente di casalingo che possa fare? Gli altri pesci sono ancora 'normali', anche gli avannotti di guppy.... Cacchio che stupida sono stata. Ci ho pensato tutto il giorno, puo essere secondo te che i nitriti si siano alzati xke ho buttato le spugne vecchie del filtro e ne ho messe di nuove? Che stupida! Mi sembrava di aver fatto un gran bel lavoro, adesso mi rendo conto di aver fatto un errore dietro l'altro... Eppure non è da ieri che ho l'acquario...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da qualche parte ho letto che mettere i pesci avvelenati in acqua salmastra puo fare qualcosa... Secondo te? O sono proprio spacciati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leonardo89 26-07-2015 23:25

le spugne non si gettano ma si risciacquano nell'acqua del cambio, cosi' non perdi la flora batterica che si annida non solo nei cannolicchi #26. comunque no2 0,25 iniziano gia' ad essere accettabili. i bagni di acqua e sale servono a combattere i primi sintomi di alcune malattie. l'unica cosa che puoi fare è monitorare i guppy nella vaschetta e vedere se ci dovessero essere comportamenti analoghi nell'acquario.

gijay85 26-07-2015 23:28

Un ultima cosa... Posso lasciarli questa notte nel secchio con un termostato? Non ho una vasca di quarantena gia avviata.... Poi domani se sono ancora vivi procedero a cambiargli frequentemente l'acqua del secchio... Posso farlo? O serve x forza un filtro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leonardo89 26-07-2015 23:37

se cambi l'acqua una volta al giorno non dovrebbero esserci problemi, puoi tenerli giorni... il riscaldatore puoi evitarlo con questo caldo, l'importante che la temperatura non scende sotto i 24-23 gradi e di giorno tieni la vaschetta all'ombra e sopratutto in luoghi piu' freschi della casa

gijay85 26-07-2015 23:38

Grazie mille, troppo gentile [emoji106]🏻


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leonardo89 26-07-2015 23:39

è un piacere, buona fortuna e tienimi aggiornato #28

Gemstarzah 30-03-2017 16:01

Ciao a tutti, scusate se sfrutto questo vecchio topic, ma prima di aprirne un altro vorrei chiedervi un consiglio per un problema analogo.
La settimana scorsa, durante la manutenzione ordinaria e la pulizia del filtro, ho avuto la geniale idea di sostituire la lana di perlon dato che per i miei gusti iniziava ad essere troppo distrutta (premetto che non l'ho mai cambiata da quando ho avviato la vasca, ho perso il conto ma 3 anni sono passati di sicuro) Altra idea geniale, non l'ho sciacquata prima di rimetterla nel cestello. -Vi prego, non mettetemi in croce, che lo sto già facendo abbondantemente da sola!-
Risultato: il giorno dopo ho trovato tutti i pesci a galla a cercare ossigeno, quindi misuro i nitriti e sono a 0,5. Di conseguenza ho acceso subito l'aeratore e inserito batteri.
Ora, a distanza di sei giorni i nitriti sono ancora a 0,5.

La popolazione della vasca, 80 lt netti, è composta da soli guppy, 12 adulti e altrettanti avannotti.

I valori, misurati ieri sera, sono i seguenti:

PH= 7.5
Kh= 10
NO2= 0,5
NO3= <10
PO4= 0,1
NH3 NH4= 0

Il test del GH purtroppo l'ho finito, dalle striscette della Tetra pare che sia al massimo (16 o più) però non so quanto fidarmi dato che, dalle stesse, il KH ad esempio mi viene fuori un colore inclassificabile tra quelli proposti, i nitriti non vengono rilevati e i nitrati mi risultano a 50, quando con i test a reagente Sera il colore risulta appena smosso, quindi un po' più scuro dello 0, ma più chiaro del 10.

Altra cosa: in questa settimana non ho mai effettuato cambi di acqua perché ho paura di portare ulteriori squilibri ai batteri, non so cosa fare, ho le idee confuse...
Con l'aeratore acceso i pesci li vedo attivi come sempre, solo che ogni tanto hanno qualche scatto nel nuoto. L'unica che vedo fisicamente più debilitata, per forza di cose aggiungerei, è una femmina che ha partorito il giorno prima del patatrac.
Dunque, dovrei aspettare che tutto si ristabilisca da sé? Cambiare acqua? Se sì, quanta e con che frequenza?

[Edit]: dimenticavo, se può essere utile, il filtro è un Pratiko 200 [/Edit]

Per ora grazie a chi vorrà aiutarmi!

Mattegenova 30-03-2017 17:46

Se hai tolto la lana dopo tutto questo tempo, è come se avessi tolto una parte di cannolicchi.
La lana utilizzata per il filtraggio meccanico va sostituita ogni 7-10 giorni altrimenti diventa anch'essa supporto per i batteri e poi togliendola si toglie un pezzo del cuore del filtro.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg

Gemstarzah 30-03-2017 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Mattegenova (Messaggio 1062840087)
Se hai tolto la lana dopo tutto questo tempo, è come se avessi tolto una parte di cannolicchi.
La lana utilizzata per il filtraggio meccanico va sostituita ogni 7-10 giorni altrimenti diventa anch'essa supporto per i batteri e poi togliendola si toglie un pezzo del cuore del filtro.

Ciao, grazie per la risposta.
Come temevo...
Mi sono sempre limitata a risciacquarla ogni qual volta mi calava la portata del filtro, solo che ora era diventata tutta a pezzi e sfilacciata, per cui mi era parso il caso di metterla nuova.
Quindi dovrei sostituirla completamente ogni volta?

Mattegenova 30-03-2017 18:37

Non conosco il Pratiko, ma le spugne adibite al filtraggio meccanico non vanno sostituite dopo troppo tempo, nei filtri interni ad esempio (ne ho avuti per 20 anni) utilizzavo la lana solo per la parte meccanica del filtraggio e la sostituivo ogni settimana o poco più, questo con i filtri esterni è meno pratico perchè devi aprire e chiudere ogni volta.
Per il motivo sopra esposto sono in tanti gli acquariofili che utilizzano dei prefiltri da collegare ai filtri esterni, proprio per cambiare spesso le spugne, o lana, e non toccare il filtro principale, che funziona esclusivamente da biologico.

Lauriel 31-03-2017 00:21

Cmq anche io ho riallestito una vasca di 100l ieri...nitriti sempre stati a 0...
...tolti circa una 25ina di pesci...tolti i legni, tolte alcune piante...inserito rocce nuove prese dal fiume e bollite...
...sciacquata la spugna piena di melma dal filtro che era una vita che non toccavo...

...oggi faccio i test nitriti per curiosità e sono piena di nitriti...per fortuna non ho pesci dentro...
...e non mi spiegavo il perchè...prima con 25 pesci i nitriti erano a 0 e ora senza pesci sono aumentati??? ma come è possibile tutto ciò?

...inoltre secondo voi un fondo fertile con ghiaino ormai in sito da 4 anni...è da cambiare? può apportare nitriti per le schifezze che ci potrebbero essere sotto oppure è innoquo?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mattegenova (Messaggio 1062840087)
Se hai tolto la lana dopo tutto questo tempo, è come se avessi tolto una parte di cannolicchi.
La lana utilizzata per il filtraggio meccanico va sostituita ogni 7-10 giorni altrimenti diventa anch'essa supporto per i batteri e poi togliendola si toglie un pezzo del cuore del filtro.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg

quindi se si lasci ala spugna per mesi...i canolicchi non fanno più il loro lavoro???

Gemstarzah 31-03-2017 02:20

Quote:

Originariamente inviata da Mattegenova (Messaggio 1062840118)
Non conosco il Pratiko, ma le spugne adibite al filtraggio meccanico non vanno sostituite dopo troppo tempo, nei filtri interni ad esempio (ne ho avuti per 20 anni) utilizzavo la lana solo per la parte meccanica del filtraggio e la sostituivo ogni settimana o poco più, questo con i filtri esterni è meno pratico perchè devi aprire e chiudere ogni volta.
Per il motivo sopra esposto sono in tanti gli acquariofili che utilizzano dei prefiltri da collegare ai filtri esterni, proprio per cambiare spesso le spugne, o lana, e non toccare il filtro principale, che funziona esclusivamente da biologico.

Ecco, quando ho le idee confuse in questo modo, iniziano i dubbi di aver sempre fatto nel modo sbagliato... nonostante non abbia mai avuto problemi importanti -15
Beh, il filtro pratiko è diviso in due, dalla parte di ingresso dell'acqua ha una specie di cassetto che contiene 4 spugne mentre l'altra metà è composta da 3 cestelli, nel mio caso due caricati a siporax e uno, appunto, a lana.
Comunque ignoravo l'esistenza del prefiltro, credo che approfondirò l'argomento perché mi interessa.


----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lauriel (Messaggio 1062840281)
Cmq anche io ho riallestito una vasca di 100l ieri...nitriti sempre stati a 0...
...tolti circa una 25ina di pesci...tolti i legni, tolte alcune piante...inserito rocce nuove prese dal fiume e bollite...
...sciacquata la spugna piena di melma dal filtro che era una vita che non toccavo...

...oggi faccio i test nitriti per curiosità e sono piena di nitriti...per fortuna non ho pesci dentro...
...e non mi spiegavo il perchè...prima con 25 pesci i nitriti erano a 0 e ora senza pesci sono aumentati??? ma come è possibile tutto ciò?

...inoltre secondo voi un fondo fertile con ghiaino ormai in sito da 4 anni...è da cambiare? può apportare nitriti per le schifezze che ci potrebbero essere sotto oppure è innoquo?

quindi se si lasci ala spugna per mesi...i canolicchi non fanno più il loro lavoro???

Lauriel,
non credo che il fondo fertile c'entri qualcosa: anch'io ho sempre quello di quando ho avviato la vasca, ma una volta esaurito dovrebbe diventare inerte (dico bene?)
Mi sa che il problema nitriti anche per te derivi dall'aver lavato la spugna. L'hai sciacquata sotto l'acqua corrente?
Comunque, non è che i cannolicchi non fanno più il loro lavoro... è che, così facendo, e qui mi ci includo anch'io, siamo andate a togliergli una grossa parte di collaboratori.

Io da quando ho fatto questo casino, me la sono figurata in questo modo:
il filtro è il cuore dell'acquario.
Questo cuore -nel mio caso- è diviso in due: da una parte ci sono le spugne, dall'altra siporax e lana.
Togliendo il cestello di lana, in pratica è come se avessi asportato un terzo del cuore da questa metà.
Quindi, i restanti due terzi si trovano a dover lavorare anche per gli altri che se ne sono andati. Di conseguenza, avendo più lavoro da fare, sono rallentati e così si alzano i nitriti.

E qui mi appello di nuovo agli utenti più esperti: è così che è andata, vero?

Lauriel 31-03-2017 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Gemstarzah (Messaggio 1062840294)

Lauriel,
non credo che il fondo fertile c'entri qualcosa: anch'io ho sempre quello di quando ho avviato la vasca, ma una volta esaurito dovrebbe diventare inerte (dico bene?)
Mi sa che il problema nitriti anche per te derivi dall'aver lavato la spugna. L'hai sciacquata sotto l'acqua corrente?
Comunque, non è che i cannolicchi non fanno più il loro lavoro... è che, così facendo, e qui mi ci includo anch'io, siamo andate a togliergli una grossa parte di collaboratori.

Io da quando ho fatto questo casino, me la sono figurata in questo modo:
il filtro è il cuore dell'acquario.
Questo cuore -nel mio caso- è diviso in due: da una parte ci sono le spugne, dall'altra siporax e lana.
Togliendo il cestello di lana, in pratica è come se avessi asportato un terzo del cuore da questa metà.
Quindi, i restanti due terzi si trovano a dover lavorare anche per gli altri che se ne sono andati. Di conseguenza, avendo più lavoro da fare, sono rallentati e così si alzano i nitriti.

E qui mi appello di nuovo agli utenti più esperti: è così che è andata, vero?

Anche io ho pensato a tutto ciò...ma avendo tolto tutti i pesci....da dove cavolo vengono fuori sti nitriti??? #30

C@rmin& 31-03-2017 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Lauriel (Messaggio 1062840442)
Anche io ho pensato a tutto ciò...ma avendo tolto tutti i pesci....da dove cavolo vengono fuori sti nitriti??? #30

Avrai qualche cavallo nelle vicinanze.






#rotfl##rotfl##rotfl#









Era solo una battutaccia, pardon :-D#70

Lauriel 31-03-2017 17:04

Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062840447)
Quote:

Originariamente inviata da Lauriel (Messaggio 1062840442)
Anche io ho pensato a tutto ciò...ma avendo tolto tutti i pesci....da dove cavolo vengono fuori sti nitriti??? #30

Avrai qualche cavallo nelle vicinanze.






#rotfl##rotfl##rotfl#








Era solo una battutaccia, pardon :-D#70

:-))

Gemstarzah 31-03-2017 18:19

Quote:

Originariamente inviata da Lauriel (Messaggio 1062840442)
Anche io ho pensato a tutto ciò...ma avendo tolto tutti i pesci....da dove cavolo vengono fuori sti nitriti??? #30

Non saprei davvero che dirti, mi dispiace...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062840447)
Avrai qualche cavallo nelle vicinanze.






#rotfl##rotfl##rotfl#









Era solo una battutaccia, pardon :-D#70

#rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#

Gemstarzah 31-03-2017 19:22

Aggiornamento: alle 19:00 ho fatto una nuova misurazione, i nitriti sembrerebbero finalmente calati, il test era di un giallo più chiaro dello 0,5 ma ancora un po' più scuro rispetto allo 0.
L'aeratore lo lascio ancora acceso finché non tornano di nuovo a 0 o posso spengerlo?

Lauriel 01-04-2017 02:07

Quote:

Originariamente inviata da Gemstarzah (Messaggio 1062840561)
Aggiornamento: alle 19:00 ho fatto una nuova misurazione, i nitriti sembrerebbero finalmente calati, il test era di un giallo più chiaro dello 0,5 ma ancora un po' più scuro rispetto allo 0.
L'aeratore lo lascio ancora acceso finché non tornano di nuovo a 0 o posso spengerlo?

io lo lascerei...

floberta 08-05-2017 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Mattegenova (Messaggio 1062840118)
Non conosco il Pratiko, ma le spugne adibite al filtraggio meccanico non vanno sostituite dopo troppo tempo, nei filtri interni ad esempio (ne ho avuti per 20 anni) utilizzavo la lana solo per la parte meccanica del filtraggio e la sostituivo ogni settimana o poco più, questo con i filtri esterni è meno pratico perchè devi aprire e chiudere ogni volta.
Per il motivo sopra esposto sono in tanti gli acquariofili che utilizzano dei prefiltri da collegare ai filtri esterni, proprio per cambiare spesso le spugne, o lana, e non toccare il filtro principale, che funziona esclusivamente da biologico.

Cioè Cioè? La lana va sostituita ogni settimana????? Scusate se mi intrometto ma ogni volta che faccio il cambio parziale i valori stanno bene per una settimana circa poi i nitriti sballano all' improvviso come se fosse un acquario appena avviato. Quindi la colpa è mia che sciacquo solo la lana più sporca ???

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Mattegenova 08-05-2017 22:59

Non so che materiali hai nel filtro e che tipo di filtro hai, però il discorso è questo.
Se pulisci troppo sporadicamente la lana di perlon, materiale che viene utilizzato per il filtraggio meccanico, questa viene colonizzata dai batteri.
Quando vai a pulirla distruggi buona parte dei batteri che hai nel filtro.
I materiali utilizzati per il filtraggio meccanico vanno puliti/sostituiti spesso.
Io ad esempio la lana di perlon che ho nel filtro interno la sostituisco con cadenza settimanale, il filtro esterno non lo apro proprio.




https://www.facebook.com/IchthyoMM/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11460 seconds with 13 queries