AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Problemi Molly a palla (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4934)

maxtomli 29-04-2005 01:24

Problemi Molly a palla
 
fino a pochi gg fa nel mio acquario avevo 2 molly a palla gialli e neri che vivevano benissimo con guppy e portaspada. Ho deciso di prenderne un terzo perchè mi piace molto come pesce, ma il nuovo arrivato di colorazione diversa (arancione) e di dimensioni notevolmente maggiori rispetto ai primi 2 ha dei comportamenti strani, sta spesso da solo, si nasconde, non mangia molto e ha l'abitudine di passare la pancia sulle foglie di crypto.

dovrei prendergli un compagno di medesime dimensioni? sta male?

grazie

Massimo

Stefano1963 29-04-2005 13:17

Normalmente i pecilidi maschi hanno bisogno dell'harem: minimo 2 femmine.
E' possibile che tu abbia due molly maschi e una sola femmina (verifica i gonopodi)?
Se questo è il caso si scateneranno le lotte tra maschi e chi è più debole tende a isolarsi.
Le femmine poi, a parità di età sono più grandi dei maschi. Non è che è incinta?
Lasciagli comunque il tempo di ambientarsi e verifica se hai problemi di sovraffollamento, controlla i valori dell'acqua (più calcarea è e meglio è) e l'alimentazione.

plutonexx 29-04-2005 13:26

Quoto stefano1963 per il comportamento maschi/femmine

Meglio acqua dura si, ma no troppo..... forse leggermente salina, 1 cucchiaio di sale grosso in 100 litri

aggiungo controlla anche No2, questo comportamento
"l'abitudine di passare la pancia sulle foglie"
è sinonimo di inquinamento.

maxtomli 29-04-2005 19:24

Quote:

Originariamente inviata da plutonexx
Quoto stefano1963 per il comportamento maschi/femmine

Meglio acqua dura si, ma no troppo..... forse leggermente salina, 1 cucchiaio di sale grosso in 100 litri

aggiungo controlla anche No2, questo comportamento
"l'abitudine di passare la pancia sulle foglie"
è sinonimo di inquinamento.

Oggi farò il cambio d'acqua mensile e poi vedrò ilsuo comportamento.

Non può essere che sia semplicemente timido? cosa sono i ganopoidi?

ciao ciao

plutonexx 29-04-2005 19:42

gonopodi, organo/i copulatore/i maschili dei pesci, praticamente il "pisello" negli squali sono due,
beati loro..... #17

Ale2002 29-04-2005 19:46

il nuovo potrebbe essere una femmina gravida che si apparta per partorire.

Alessandro

maxtomli 29-04-2005 19:53

Quote:

Originariamente inviata da plutonexx
gonopodi, organo/i copulatore/i maschili dei pesci, praticamente il "pisello" negli squali sono due,
beati loro..... #17

e dove si trova?

maxtomli 29-04-2005 19:58

Quote:

Originariamente inviata da Ale2002
il nuovo potrebbe essere una femmina gravida che si apparta per partorire.

Alessandro

Guardandolo bene ha un aforma diversa rispetto a 2 gialli,, è molto più a "palla", il muso è molto più pronunciato e la pancia è più visibile...

ma sa che hai ragione! però se fosse una femmina gli altri 2 le starebbero dietro come i guppy alle femmine, ma questo non avviene. MAH!

NPS Messina 29-04-2005 21:32

Quote:

Oggi farò il cambio d'acqua mensile e poi vedrò ilsuo comportamento.
un consiglio......
cambia l'acqua una volta a settimana.......
soprattutto i molly risentono della cattiva qualità dell'acqua.....
lo sfregamento è uno di tali evidenti sintomi......
credo che ci sia una batteriosi in atto......
con una maggiore igiene della vasca il sintomo dovrebbe sparire.

maxtomli 29-04-2005 22:20

Quote:

Originariamente inviata da nps messina
Quote:

Oggi farò il cambio d'acqua mensile e poi vedrò ilsuo comportamento.
un consiglio......
cambia l'acqua una volta a settimana.......
soprattutto i molly risentono della cattiva qualità dell'acqua.....
lo sfregamento è uno di tali evidenti sintomi......
credo che ci sia una batteriosi in atto......
con una maggiore igiene della vasca il sintomo dovrebbe sparire.

proverò a fare come dici te. poi vi farò sapere

milly 30-04-2005 01:03

guarda queste foto che spiegano bene la differenza tra maschi e femmine. Sono platy corallo ma l'esempio va bene per tutti i poecilidi.
http://www.isola-di-krk.net/acquario...y-corallo.html

maxtomli 30-04-2005 01:06

Quote:

Originariamente inviata da milly
guarda queste foto che spiegano bene la differenza tra maschi e femmine. Sono platy corallo ma l'esempio va bene per tutti i poecilidi.
http://www.isola-di-krk.net/acquario...y-corallo.html

grazie mille dell'ottimo link! vado subito a controllare....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07822 seconds with 13 queries