![]() |
Più coppie di ocellaris nella stessa vasca?
Buondì,
Il fatto che abbia taciuto per circa 7 mesi vuol dire che la nuova vasca ormai gira bene... Avevo un dubbio e dato che in rete ci sono pareri discordanti sull'argomento mi interessava sapere il vostro... Stucchevole preambolo. Tra tutti i pinnuti che ho in vasca vi sono 2 ocellaris... e fino a qui....... uno piu piccolino (ma in 7 mesi cresciuto di molto) che ho sempre supposto essere il maschio che vive in simbiosi "forzata" con una montipora foliosa. Si, la definisco forzata in quanto la vera simbiosi, a mio parere può essere solo con un'anemone, (anche nel caso di lps è più uno stress per il corallo che simbiosi) e "una" che ho sempre supposto essere la femmina (di taglia più grossa, ma dal momento dell'inserimento) più timidona che ha deciso di vivere in "simbiosi" con l'angolo in fondo a dx della vasca. Non benissimo, ma contenta lei...A luci spente "dormono" per l'appunto separati, ognuno nella propria zona (montipora/angolo). Mi chiedo se possono essere considerati una coppia...dato che a) non depongono, b) anche se non si azzuffano praticamente è rarissimo vederli nuotare insieme... a parte i gli approcci di quello più piccolino che a volte gli va vicino e trema (simulando un corteggimamento)? Mi chiedo come fare a capire se sono veramente un maschio e una femmina.. Alla fine in 7 mesi lei si è ingrandita un po e lui è rimasto più piccolo, cesciuto si, ma sempre più piccolo. E se fossero 2 lui o 2 lei????:-)):-)) Altra domanda e se inserissi altri 2 pagliacci, magari "black" (sempre stesso genere e specie ovviamente) si azzuferebbero in 300 litri oppure rimarebbero separati o magari si mischierebbero? MUMBLE MUMBLE#24#e39 Magari formerebbero 2 coppie distinte? Per farla breve secondo voi solo una coppia di ocellaris in 300 litri??? o si puo azzardare ad aggiungerne un'altra?? grazie a chi vorrà intervenire |
Quote:
In 300 litri sarebbe bello aggiungere altri pesci secondo me e lasciare una coppia di pagliacci in generale. |
Grazie Luca per il consiglio. Avevo omesso per non rendere troppo prolisso il post che la vasca é abitata. #27
Gli ospiti anche da circa 1 annetto: 1 flavescens 3 cromis 1 halicoeres crysus 1 parachelinus carpenteri 1 gobidon okinawe ....e per l'appunto i 2 pagliaccetti di cui sopra#22 Alla fine chi se la regna è quel giallone delllo zebrasoma-39-39 |
Quote:
il rischio è sempre secondo me quello che si creino liti territoriali ma non è detto facendo squadra insieme agli altri. il crysus ed il okinawe vanno d'accordo? più o meno dovrebbero avere lo stesso colore o sbaglio? diciamo che secondo me sei già giusto per i pesci che hai per non sovrappopolare, anche se 2 pagliacci in più non creano sicuramente problemi io li aggiungerei ma altri due oscellaris piuttosto. |
Più ocellaris oltre alla coppia sono mazzate assicurate
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Sono pesci molto territoriali,una volta che si sarà formata una coppia per tutti gli altri sarà una lotta alla sopravvivenza.
Visto personalmente in una vasca da quasi mille litri dove i membri della coppia andavano in caccia degli altri da un angolo all'altro (2 metri ). Vero @dimaurogiovanni ? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
quindi sarebbe possibile se andassero inseriti tutti insieme secondo te? |
Quote:
Vero Roberto !! Nel momento in cui si è formata la coppia ,hanno dato la caccia a tutti gli altri .stressandoli . Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@Luca.Ga
il gobidino e il labride vanno d'accordissimo, se per d'accordissimo intendo che nemmeno si guardano....almeno in 1 anno che sono insieme in vasca... Poi non è che devono discutere dei massimi sistemi.. Il primo sta fisso su un'histryx mentre l'altro gira beato e la notte si insabbia
Riassumendo su gli ocellaris quindi..... "male male"....come idea? Dato che la mia vasca è popolata sostanzialmente da rin********ti e tranquilloni vorrei evitare di creare un clima tipo nozze rosse di Game of throne.... Quindi dovrei capire se hanno fatto coppia o no..... Non benissimo... Mi pare cmq di intuire che anche nel caso non l'avessero formata e facedo l'inserimento poi in futuro creatasi la coppia gli altri sarebbero carne da macello?@tene @dimaurogiovanni |
Esattamente e questo anche se li insrisci tutti assieme,all'inizio finché sono subadulti tutto bene poi dopo con il richiamo della carne son dolori.
Ho citato Giovanni perché è da lui che succedeva ciò che è stato descritto e il pagliaccio glielo avevo regalato io nella speranza che in due metri di vasca non succedesse cio che invece poi è successo Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Specie diversa può anche funzionare ma non è detto io avevo un Clarki che pur non essendo in coppia mi faceva saltare fuori gli icellaris,tolto lui vivono sereni
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
È un terno all'otto, solitamente.si mettono piccoli e si forma la coppia .io però. Lo lascerei da solo come ho sempre preferito fare con Clarki e premnas,tanto per citare due canaglie simili.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Se propio vuoi inserire ,metti qualcosa che non hai ,così non ci saranno conflitti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ciao, per gli ocellaris; ne avevo due in una vasca da 80 lt e hanno formato la coppia quasi subito, ma dopo quasi tre anni che stavano insieme deponevano regolarmente . Quando ho fatto il cambio vasca sono stati nella vasca di un amico per quasi un anno dove però la coppia non si è più riformata.... eppure erano gli stessi pesci... Quindi per mia esperienza personale si và un pò a fortuna.
Non inserire più di due esemplari come ti hanno già detto #70 , il più grande sarà sempre la femmina e l'altro il maschio. Se ti muore ad esempio la femmina e ne inserisci uno più piccolo del maschio rimasto, quest'ultimo cambierà sesso diventando femmina... questo è quello che sò dalle informazioni di altri utenti. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl