AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario da 50lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493103)

wollas58 11-07-2015 13:13

Primo acquario da 50lt
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Sono attualmente possessore di una "vaschetta" da 11lt con filtro pompa e pianta dove vivono pacificamente 2 guppy femmine e 1 maschio assieme ad un pulitore GYRINOCHEILUS albino di 3/4 cm.
I pesci stanno bene e producono avanotti a go-go.

Ora sto per prendere un nuovo acquario da 33lt con impianto filtraggio e luce, e vorrei mettere questi pesci, sempre piccoli.
Soliti sopra + 6/8 neon innesi taglia M, 2 IMPAICHTYS KERRY e altri 2 pulitori OTOCINCLUS (oppure do via il GYRINOCHEILUS albino e mi faccio 3 OTOCINCLUS ).
Che mi dite voi esperti in merito?

nicholas lisi 11-07-2015 13:47

ciao e benvenuto.
allora, come prima cosa ti dico che la popolazione della tua "vaschetta" è completamente sbagliata. io sono dell'idea "in meno di 30 litri niente pesci". per cominciare i guppy essendo molto prolifici non possono stare in vasche così piccole (si consiglia, per un trio con i piccoli, almeno un 60 litri), anche perchè potrebbero insorgere problemi di aggressività verso gli altri. poi il Gyrinocheilus aymonieri da solo ha bisogno di una vasca di almeno 120-130 litri perchè in cattività raggiunge i 20 centimetri da adulto, e nella tua vasca morirebbe precocemente a causa del nanismo. poi i litri della tua vaschetta non saranno netti, quindi lo spazio disponibile diminuisce. io ti consiglio di riportare i pesci al negoziante e di prenderti, come ho anche io in un 15 litri, 4-5 caridine, io ho le sakura e se si dovessero riprodurre le sposto in un 60 litri, ma anche per le caridine sarebbe uno spazio molto piccolo, quindi potresti pensare di metterci solo qualche lumachina.

per la vasca da 33 litri, i paracheirodon innesi proprio no, perchè hanno bisogno di molto spazio per nuotare. e per il Gyrinocheilus aymonieri vale lo stesso discorso di prima, idem per i guppy. in 33 litri ci puoi fare un bel caridinaio.

comuqnue ti consiglio di prendere un acquario il più grande possibile.
io non sono un esperto ma questo è quello che ho imparato in 4 anni di acquariofilia e i miei sono solo consigli, perchè prima di tutto penso al benessere dei nostri amici pennuti :)

wollas58 11-07-2015 13:53

ammazza oh....
quindi come mai in 4 mesi non mi è mai morto nessuno nei miei 11 litri?...sono stato fortunato?
mio fratello aveva un 32 lt e aveva molti neon 2/3 pulitori e qualche altro pesciolino....tutti vissuti per diversi anni senza problemi....ero partito da quel presupposto...
Poi se mi dici che l'ideale sarebbe tot litri per tot pesci o certi pesci è altra cosa....
Anche un cane avrebbe bisogno di spazio per correre e giocare e in appartamento o in recinto non andrebbe tenuto, ma non per quello sta male o potrebbe morire o soffrire....
Mi hai confuso :-)

nicholas lisi 11-07-2015 14:02

non dicono che non possono sopravvivere, ma che non vivono bene. poi qui entra in gioco l'etica personale. io penso che piuttosto terrei un acquario con sole piante che con pesci che però non vivono bene

leonardo89 11-07-2015 14:21

quoto nico i suoi consigli e argomentazioni, non fanno una piega. I pesci oltre al litraggio adeguato vanno inseriti per compatibilita' di valore acqua e comportamento. Ps i cani vanno portati al parco e non segragati in casa, anche se sono mezze tacche da compagnia. qui' entra in gioco l'etica e la differenza tra il vivere dignitosamente e il sopravvivere

nicholas lisi 12-07-2015 00:44

per fortuna non sono l'unico leonardo ;)

leonardo89 12-07-2015 02:18

puoi dirlo forte @nico lusu #70 ;-) purtroppo esistono anche i campi di concentramento per cani e pesci. :-D per non piangere

wollas58 12-07-2015 19:35

ho capito le dritte..

ora:
volevo sapere che cosa ne pensate dei filtri askoll che posso sciegliere allo stesso prezzo con l'acquario.
Askoll trio o askoll k1.

Il primo è il classico a tre scomparti con spugna cannolicchi e carbonne attivo, mentre il k1 fa la stessa funzione ma ha tre uscite differenti di acqua, in alto (con bolle se si vuole per ossigenazione), al centro diffusa e a getto sul fondo..
A me il k1 piace molto.

Poi un 35 lt, ogni quando si cambia acqua e pulisce filtro?
il venditore mi dice il 10% ogni sett o il 30% ogni 2 sett.....filtro pulire gni mese....è esatto?

leonardo89 12-07-2015 21:16

per i cambi è giusto il 10%settimanale o 20% ogni due. per il filtro il "trio" è molto piu' efficiente mentre il k1 è un compatto. Nel filtro si puliscono o cambiano solo le spugne quando si nota una diminuizione della capacita' filtrante.

wollas58 12-07-2015 23:35

tanto più efficente?....perchè dovrei prendere un altro aggeggio come ossigenatore

leonardo89 12-07-2015 23:59

per smuovere ed ossigenare basta benissimo puntare il tubo di uscita del filtro allo stesso livello della superficie dell'acqua o poco piu' in alto. Se vuoi il k1 per quei accessori in piu' sei libero di farlo ;-) io paragonavo l'afficienza dei due filtri e non degli accessori, poi sei tu quello che l'andra' a scegliere ed utilizzare secondo le proprie esigenze

Agro 13-07-2015 09:52

Benvenuto wollas sinceramente vista la tua "inesperienza" con la gestione consapevole di un acquario, ti consigliere di andare su una vasca da 100 litri magari usata, e comunque la il grande che puoi. Un 100 sembra enorme ma credimi non lo è ed è più gestibile di un 33 litri.
Ricorda un pesce piccolo non è detto che può stare in un acquario piccolo.
Ti do un po di cose da leggere.
Se qualcosa non ti è chiaro chiedi, siamo qui per questo.

PS: Il tuo nik mi fa tornare in mente la canzone 38 luglio degli Squallor, anche tu regali piedi di porco a pila? :-D

wollas58 16-07-2015 19:59

Bene, ultimi aggiornamenti.
Sono riuscito ad aumentare le dimensioni della vasca fino a che mia moglie ha tollerato :-))
Ora siamo a 54 lt effettivi, 60x30, luce neon 15w.
Ho preso un substrato fertilizzante con policromo 3mm che ricopre il tutto.
6 piante: Anubias Hastifolia, Anubias CUP Echinodorus Tenellus,
Anubias Nana Marina, 2 x Vallisneria Tortifolia, + 2 piante a foglie fitte e lunghe 20cm circa che ho già nella mia vaschetta.

Ancora il tutto mi deve arrivare.

Mi chiedo, il fertilizzante substrato in terriccio, quanto dura la sua azione?

leonardo89 16-07-2015 20:56

puoi' stare tranquillo per un anno o anche piu', poi ogni fondo ha le sue caratteristiche.

wollas58 16-07-2015 21:24

Allora bene, per un annetto non ci penserò più, spero.

Invece in merito al filtro che avrò, allego foto, pensavo di sostituire la spugnetta centrale extra fine con carboni (fig.11), con dei cannolicchi in un sacchettino retato (sempre che ci stiano), credo dovrebbe avere un'azione migliore in quanto a batteri benefici...
è esatto?

Il problema e che fin quando non mi arriva non so quanto spazio avrò, a meno che non esistano dei cannolicchi di più misure, nel mio caso più piccoli...
cercando su questo forum, consigliano fra altri anche questi.
http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-12072.html
http://s14.postimg.cc/rlr7tbiul/filtro.jpg

leonardo89 16-07-2015 21:34

fai bene a sostituire i carboni con altri cannolicchi#70 se hai poco spazio puoi usare i mini siporax della sera http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-8932.html che sono tra i migliori sul mercato

wollas58 20-07-2015 14:40

Mi è arrivato acquario e filtro askool pure in M.
Domani inizio a fare la maturazione del filtro con piante, ma prima vorrei sapere se le spugne originali sono ottimali per un 50 lt o sarebbe il caso di cambiarle con altre diverse magari a trama più fine o no so come...

Le spugne che ho sono queste.

http://acquariomania.net/askoll-spug...er-p-9898.html

Però io terrei solo le 2 esterne mentre quella a carboni attivi la tolgo per inserirci i mini cannolicchi...
I cannolicchi andranno fra le due spugne, che ricevono acqua da entrambe i lati del filtro, poi l'acqua passerà attraverso i cannolicchi per poi ritornare in vasca....

Mi sembra una spugna a grana grossa, perchè quella a grana fine l'ho vista e non è di sicuro...nn so come sono quelle a grana fine....

Dite che le posso tenere quelle originali?
grazie

Posto la foto che e meglio.... Si notala trasparenza visti che e una grana larga credo...
http://s18.postimg.cc/5ggj40y39/1437...1760653424.jpg

leonardo89 20-07-2015 16:40

ciao, io fossi in te, mi procurerei del materiale filtrante e mi allestirei il filtro a piacimento http://www.aquariumline.com/catalog/...ue-p-2785.html e senza dover comprare ricambi appositi della casa ogni qual volta bisogna cambiare la spugna.

wollas58 20-07-2015 20:54

ottimo.
in negozio ho trovato proprio quella che mi hai mandato in foto...
La spugna originale confrontandola con quelle in negozio è in grana media.
Io ho fatto due spugne leggermente più spesse delle originali in grana fine, visto che al centro non metterò la spugna fine con i carboni...
Domani farò una calza con dentro i cannolicchi....ho uno spazio di 1cm o anche 1,5cm di spessore , per tutta la superfice della spugna che è di 10x6,5...
Dovrei aver migliorato sostanzialmente le proprietà del mio filtro...sono contento.

Ora spero che la grana fine del filtro mi tenga almeno 1/2 mesi senza intasarsi....
da come ho capito meno si lavano meglio è per i batteri che si instaureranno.
Grazie

wollas58 23-07-2015 15:58

ragazzi ho allestito il mio acquario da 50lt martedi alle 12 con fondo fertile, ghiaia 7 piante.

Già oggi, quindi dopo 2 giorni, vedo delle alghe filamentose sulle foglie delle piante #30#30

mi chiedo come mai, mi sapete dare una mano?
l'unica cosa che ho fatto è aver messo l'attivattore batterico martedi 10ml e mercoledi altri 10ml, seguendo una guida che ho trovato...addirittura diceva di metterne altre 10 ml il terzo giorno ma io nn l'ho fatto...

Invece la luce non l'ho tenuta molto accesa in questi 2 giorni, diciamo 5 ore al giorno max? perchè la stanza dov'è non è buia anche se non fortemente illuminata....

Oggi gli faccio fare almeno 9 ore di luce accesa...

Voi che dite, rischio che mi si infesti di alghe solo dopo 2 giorni??
Visto che è in maturazione, se pensate sia il caso gli faccio un 50 o 75% di cambio dell'acqua...??
http://s30.postimg.cc/gjvf38k31/alghe_1.jpg

http://s27.postimg.cc/j1bwgwb27/alghe_2.jpg

luca321 23-07-2015 16:14

Allora, permettimi di dire che con le luci non si gioca. Parti da 4 ore al giorno, più un ora a settimana fino a 8/9 ore totali.

Per le alghe, le filamentose sono assieme alle diatomee quelle che si formano per prima.

Loro competono direttamente con i batteri per i nitriti, quindi appena la flora batterica si sarà formata, tali alghe spariranno da sole.

Per quanto riguarda invece l'attivatore batterico, be, ci vuole un mese bene o male affinché la. Vasca si riempi per bene di batteri.
Gli Attivatori sono solo liquidi per spillare soldi alle persone.

Piuttosto metti tante, tante piante. Sono loro che manterranno la vasca in salute, non noi!!

wollas58 23-07-2015 16:44

quindi nn ho sicuramente un'esplosione di nitrati...
ok 4 ore al giorno + 1 ogni settimana fino a 8/9...

devono essere continuative immagino.....a che fascia oraria mi consigli tale operazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15830 seconds with 13 queries