AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante in sofferenza? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492918)

Euge 06-07-2015 09:20

Piante in sofferenza?
 
Ciao a tutti in aprile ho allestito un acquario ricco di piante di cui allego una foto. Ho introdotto piccoli pesci come guppy, neon, cardinali, platy, due scalari ecc. Negli ultimi giorni ho notato che le foglie di alcune piante sono bucherellate e lesionate. Non mi sembra opera dei pesci e ho eliminato tutte le lumachine. Può dipendere dai valori dell'acqua?
http://s14.postimg.cc/jn8jpzyml/image.jpg

http://s14.postimg.cc/3z7cj7j0t/image.jpg

http://s14.postimg.cc/oqv80gkct/image.jpg

http://s14.postimg.cc/aj5jbt7nx/image.jpg

alessandro1313 06-07-2015 13:01

Posta i valori dell acqua, l illuminazione che usi, se hai fondo fertile, che protocollo di fertilizzazione usi ;)

Euge 06-07-2015 14:22

Posto i valori dell'ultima misurazione. Ho un fonfo akadama e un neon T9 acceso 10 ore al giorno. Ho già fatto varie potature vista la crescita finora rigogliosa. Non ho impianto CO2, al cambio d'acqua (del rubinetto con biocondizionatore) aggiungo un mezzo tappo di CO2 liquida.
http://s17.postimg.cc/623st7okr/image.jpg

http://s17.postimg.cc/izmhbbsq3/image.jpg

parnic69 06-07-2015 17:16

Manca la temperatura.

marko66 06-07-2015 17:18

Posta anche la popolazione precisa,quello della terza foto è un danno provocato dagli abitanti....!

Euge 06-07-2015 17:45

La temperatura del riscaldatore è impostata sui 24 gradi, con l'aria condizionata la temp non supera i 26 gradi. Ecco la lista dei pesci, a cui va aggiunto un Badis siamensis


http://s12.postimg.cc/el5eqabkp/image.jpg

alessandro1313 06-07-2015 18:57

Neon t9?? Forse t8 o t5... ti dico subito che l illuminazione non è poca... ma pochissima... vedo un pratino e piante rosse... quanti watt è il neon?
------------------------------------------------------------------------
Poi i valori che hai postato non sono credibili... non penso tu abbia un ph addirittura minore di 6 usando esclusivamente acqua di rubinetto ;)

Euge 06-07-2015 19:35

Sì hai ragione è un t8 da 25 watt, considera che l'acquario è alto 38 cm. Le piante finora sono cresciute bene a parte il pratino che stenta ad attecchire. il pH basso non potrebbe essere dovuto all'azione acidificante dei legni in acqua? Dalle analisi riportate in bolletta la durezza totale è 18,5 F e il pH 7,7.

alessandro1313 06-07-2015 20:07

Ci vuole il triplo dell illuminazione per far crescere bene il pratino e le rosse...
La popolazione è da rivedere... neon vogliono acque acide e tenere... gli scalari non vanno bene...
possibile che con tutti quei pesci hai no3 a 0??
Fertilizzi solo con co2 liquida??

malù 06-07-2015 20:40

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

marko66 06-07-2015 22:10

No,hai una popolazione molto male assortita ma nessun pesce che puo' danneggiare le piante.Il problema va' ricercato altrove.

Euge 07-07-2015 01:16

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1313 (Messaggio 1062650585)
Ci vuole il triplo dell illuminazione per far crescere bene il pratino e le rosse...
La popolazione è da rivedere... neon vogliono acque acide e tenere... gli scalari non vanno bene...
possibile che con tutti quei pesci hai no3 a 0??
Fertilizzi solo con co2 liquida??

Non uso altri fertilizzanti perché il fondo akadama è già fertilizzato. Se la luce è poca come mai finora le altre piante incluse le rosse sono cresciute rigogliose? Gli scalari non vanno bene con gli altri pesci o con questi valori dell'acqua? A dire il vero tutti i pesci mi sembrano in ottima salute...
Il post comunque era incentrato sui danni alle piante, anche se essendo inesperto ogni consiglio è prezioso, grazie!

alessandro1313 07-07-2015 11:12

Allora la fertilizzazione in colonna anche se hai il fondo fertile è d obbligo... sicuramente, e su questo ci metto la mano sul fuoco, sei in carenza di ferro... ci sono piante che assimilano la maggiorparte dei nutrienti con radici aeree... il mio consiglio è quello di integrare una, seppur blanda, fertilizzazione e vedi come reagiscono.
Poi ti assicuro che la luce è poca... le piante crescono si, ma più lentamente e non cone dovrebbero.
Per il discorso pesci.
Gli scalari non vanno bene sia per i valori, l acqua è troppo dura e alcalina, sia perchè sicuramente addenteranno le code dei poveri guppy. Stesso discorso per i neon, i valori non vanno bene.
Gli apistogramma diventano aggressivi perchè sono pur sempre dei ciclidi quindi sono molto territoriali. Inoltre l allevamento in quei valori d acqua è errato.
Il mio consiglio è quello di far rimanere in vasca solamente i guppy, platy e portaspada... anche perchè sono specie che si riproducono velocemente ;)

pietro.russia 07-07-2015 12:48

Scusate se mintrometto, ma in questa discussione non vedeo un stralcio di valori. Comunque apparte la fauna da rivedere, Euge se vuoi avere piante in salute le regole da seguire come il vangelo sono.
1........... Una buona illuminazione
2........... Un buon protocollo fertilizante MACRO E MICRO
3........... E tutti questi valori NO3 PO4 FE GH KH PH sempre perfetti solo cosi avrai delle piante belle verdi e lussuregiante

Euge 07-07-2015 14:11

Alessandro l'aver citato le radici aeree mi ha acceso una lampadina, perché di recente ne ho eliminate un bel po' trovandole antiestetiche. Potrebbe aver contribuito al malessere? Ho provveduto ad aggiungere un fertilizzante a base di ferro, vediamo come reagiscono. Pietro i valori dell'acqua li avevo postati in precedenza, anche se il kit pro scan JBL che uso sospetto sia poco affidabile. Per i pesci il problema non è di immediata soluzione, dovrei trovare qualcuno a cui darli ma i miei amici che hanno acquari li tengono in condizioni peggiori delle mie... Al momento sembrano star bene e non vedo comportamenti aggressivi, ma li ho da poche settimane.

alessandro1313 07-07-2015 14:44

Eh si... se ne avevano sviluppate tante e doppie sicuramente c è qualche carenza di macro o micro nutrienti... come dice pietro dovresti postare tutti i valori compresi K No3 e Fe.

pietro.russia 07-07-2015 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Euge (Messaggio 1062650735)
Alessandro l'aver citato le radici aeree mi ha acceso una lampadina, perché di recente ne ho eliminate un bel po' trovandole antiestetiche. Potrebbe aver contribuito al malessere? Ho provveduto ad aggiungere un fertilizzante a base di ferro, vediamo come reagiscono. Pietro i valori dell'acqua li avevo postati in precedenza, anche se il kit pro scan JBL che uso sospetto sia poco affidabile. Per i pesci il problema non è di immediata soluzione, dovrei trovare qualcuno a cui darli ma i miei amici che hanno acquari li tengono in condizioni peggiori delle mie... Al momento sembrano star bene e non vedo comportamenti aggressivi, ma li ho da poche settimane.

Le piante ci parlano bisogna solo saperle ascoltare, le radici aeree e il primo segno di carenza di nutrienti. Tenere sempre e dico sempre, sotto controllo NO3 PO4 FE se non si vogliono avere sorprese con piante e ALGHE in primis.

Euge 07-07-2015 15:26

Immagino esistano test specifici, chiederò in negozio. Già che ci sono ne approfitto per chiedervi quanto cibo dareste a 40 piccoli pesci. Sono sempre famelici, al momento gli do qualche pizzico di mangime granulare (vedi foto) due volte al giorno, che viene divorato all'istante. Ogni sett gli do un pozzetto di chironomidi scongelati di cui vanno ghiotti. È troppo/poco? Grazie mille!
http://s3.postimg.cc/funnu73fz/image.jpg

pietro.russia 07-07-2015 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Euge (Messaggio 1062650750)
Immagino esistano test spilecifici, chiederò in negozio. Già che ci sono ne approfitto per chiedervi quanto cibo dareste a 40 piccoli pesci. Sono sempre famelici, al momento gli do qualche pizzico di mangime granulare (vedi foto) due volte al giorno, che viene divorato all'istante. Ogni sett gli do un pozzetto di chironomidi scongelati di cui vanno ghiotti. È troppo/poco? Grazie mille!
http://s3.postimg.cc/funnu73fz/image.jpg

la quantità di cibo, deve essere in proporzione al consumo immediato. vale a dire una piccola quantità chè riescono a divorare subito, evitando che un eccesso di mangime vada sul fondo.

Euge 07-07-2015 19:00

Ok ma ho il sospetto che si mangerebbero l'intero barattolo in un giorno...XD

ALEX007 08-07-2015 11:39

l'Akadama è un fondo che è stato adattato all'uso acquariofilo e richiede notevole esperienza.L'aka di per se non è fertile e un fertilizzante liquido a base di ferro non basta...occorre valutare una corretta integrazione di nutrienti sia in colonna che nel fondo ed evitare di mischiare più prodotti di marche diverse specie se si è agli inizi...le piante inizialmente si sviluppano utilizzando le riserve accumulate,in seguito cessano di crescere ed iniziano a mostrare le prime carenze (es. i piccoli fori di solito indicano una carenza di K).Hai un bel fritto misto in termini di fauna e i valori dell'acqua sono da rivedere ma temo abbastanza veritieri...infatti l'akadama che è una terra allofana necessità di un certo lasso di tempo per saturarsi e in questo periodo non vanno introdotti esseri viventi.Le lumachine non andavano eliminate ma controllate(aumentano di numero quando vien dato troppo mangime che cade sul fondo o c'è un sacco di materiale organico marcescente) con prodotti naturali (es. trappole con foglia di spinacio bollito).

Euge 08-07-2015 12:06

Ho seguito le istruzioni sul sacchetto dell'akadama secondo cui non erano necessarie ulteriori fertilizzazioni, ma mi pare evidente che non è così. Sto provvedendo con fertilizzanti a base di ferro ed elementi in traccia chelati, comunque ho aspettato quasi due mesi prima di introdurre i pesci dopo l'allestimento. le lumachine le ho eliminate tutte a mano e con l'aiuto (presumo) del Badis siamensis e di una lumaca carnivora: Anche le alghe che avevano proliferato le ho tolte a mano e con le caridine, ora quelle filamentose sono praticamente sparite. Per la comunità mi han già detto che ho toppato, se vedrò segni di sofferenza per le condizioni dell'acqua o la convivenza forzata prenderò provvedimenti, al momento i pesci sono tutti molto vivaci e di bell'aspetto.

alessandro1313 08-07-2015 12:33

Forse sul sacchetto c era scritto che non servivano altre fertilizzazioni di fondo ;)
Riguardo i pesci... Per un occhio inesperto possono sembrare in salute... il tempo ti farà capire che non è così... se non provvedi subito avrai molti problemi in futuro... è un consiglio che fa bene sia a te che a quelle povere bestiole ;)

Euge 08-07-2015 13:42

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1313 (Messaggio 1062651036)
Forse sul sacchetto c era scritto che non servivano altre fertilizzazioni di fondo ;)
Riguardo i pesci... Per un occhio inesperto possono sembrare in salute... il tempo ti farà capire che non è così... se non provvedi subito avrai molti problemi in futuro... è un consiglio che fa bene sia a te che a quelle povere bestiole ;)

Il problema è come provvedere... non li posso restituire al negozio e agli amici acquariofili non li voglio dare, viste le periodiche morie a cui sono soggetti i loro pesci #28f

alessandro1313 08-07-2015 14:15

Hai ragione euge... so che non dovrei dirlo... ma almeno prova ad abbassare il ph ... portalo vicino la neutralità. Non va bene lo stesso ma almeno aiuta ;)

Euge 08-07-2015 15:13

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1313 (Messaggio 1062651071)
Hai ragione euge... so che non dovrei dirlo... ma almeno prova ad abbassare il ph ... portalo vicino la neutralità. Non va bene lo stesso ma almeno aiuta ;)

Vuoi dire alzare il pH? Adesso è inferiore a 6 (stando al test). Se metto pietre calcaree può aiutare o meglio usare prodotti specifici?

alessandro1313 08-07-2015 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Euge (Messaggio 1062650576)
Sì hai ragione è un t8 da 25 watt, considera che l'acquario è alto 38 cm. Le piante finora sono cresciute bene a parte il pratino che stenta ad attecchire. il pH basso non potrebbe essere dovuto all'azione acidificante dei legni in acqua? Dalle analisi riportate in bolletta la durezza totale è 18,5 F e il pH 7,7.

Qui dici che è 7.7 ;)

Euge 08-07-2015 16:33

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1313 (Messaggio 1062651117)
Quote:

Originariamente inviata da Euge (Messaggio 1062650576)
Sì hai ragione è un t8 da 25 watt, considera che l'acquario è alto 38 cm. Le piante finora sono cresciute bene a parte il pratino che stenta ad attecchire. il pH basso non potrebbe essere dovuto all'azione acidificante dei legni in acqua? Dalle analisi riportate in bolletta la durezza totale è 18,5 F e il pH 7,7.

Qui dici che è 7.7 ;)

ah no quello è il valore dell'acqua del rubinetto, quello dell'acquario è riportato nella prima pagina della discussione insieme agli altri parametri. la differenza è notevole (da 7.7 a meno di 6), mi chiedo se è possibile che diventi così acida in acquario, anche supponendo che i legni rilascino ancora tannini, o se il test sia sballato

ALEX007 08-07-2015 16:51

ma questo proscan come funziona?secondo me conviene tagliare la testa al toro ed acquistare qualche test a reagente liquido...

Euge 08-07-2015 17:26

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062651126)
ma questo proscan come funziona?secondo me conviene tagliare la testa al toro ed acquistare qualche test a reagente liquido...

è un nuovo test rapido della JBL basato su un'app per smartphone che fornisce i valori di 7 parametri. Si usa una cartina al tornasole da immergere per pochi secondi e da appoggiare dopo un minuto al centro di un cartoncino con scale colorimetriche, si scatta una foto e l'app fornisce valori e suggerimenti
http://s4.postimg.cc/v66z133ix/10422...96514878_n.jpg

alessandro1313 08-07-2015 17:53

Scusa euge per la schiettezza.. io non mi fiderei mai di una cosa del genere... prendi i classici reagente... ma quanto l hai pagato ???

Euge 08-07-2015 18:02

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1313 (Messaggio 1062651135)
Scusa euge per la schiettezza.. io non mi fiderei mai di una cosa del genere... prendi i classici reagente... ma quanto l hai pagato ???

l'ho pagato 20 euro. a questo punto non mi fido nemmeno io, infatti ho appena comprato un phmetro e appena posso mi procuro gli altri test

alessandro1313 08-07-2015 18:04

Ph già è molto meglio... ma i test a reagente sono i migliori a mio avviso [emoji6]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12986 seconds with 13 queries