AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   200 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492590)

bart9 28-06-2015 22:33

200 litri
 
Ciao, premetto che ho già un acquario (100 litri) ma vorrei avviarne uno da 200 litri, siccome sarà una vasca abbastanza grande e quindi metterò due pompe mi chiedevo se si potesse dividere in due. Mi spiego meglio, vorrei popolarlo di caridine ma siccome non vorrei una sola varietà pensavo di mettere un pannello di vetro a metà acquario per farne 2 in 1 e poter mettere due tipi di caridine senza che una stia a contatto con l'altra (per non mischiare i geni), è fattibile?

leonardo89 28-06-2015 23:08

ciao #28... non vedo il perchè no del tuo progetto. come tu stesso hai detto avresti 2 vasche in 1 col "separe' "

bart9 29-06-2015 05:28

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062648439)
ciao #28... non vedo il perchè no del tuo progetto. come tu stesso hai detto avresti 2 vasche in 1 col "separe' "

Perché prima dovrei trovare la vasca e poi farmi fare su misura il vetro... Non so quanto mi costerebbe solo il vetro... La vasca volevo prenderla qui sul forum per risparmiare

inviato dal mio Xperia Z con tapatalk 2

leonardo89 29-06-2015 12:17

scusa pensavo avessi gia' la vasca :-D . come hai detto tu dai un'occhiata al mercatino. dovendolo dividere ed allevando caridine ti servirebbe lunghezza piu' che colonna d'acqua quindi direi che il classico 100cm rettangolare dovrebbe andare piu' che bene per il tuo scopo. possiedi gia' il resto della tecnica?(illuminazione,riscaldamento e filtraggio) scusa l'interrogatorio semplice curiosita' :-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492525 N.B non spedisce

bart9 29-06-2015 15:40

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062648523)
scusa pensavo avessi gia' la vasca :-D . come hai detto tu dai un'occhiata al mercatino. dovendolo dividere ed allevando caridine ti servirebbe lunghezza piu' che colonna d'acqua quindi direi che il classico 100cm rettangolare dovrebbe andare piu' che bene per il tuo scopo. possiedi gia' il resto della tecnica?(illuminazione,riscaldamento e filtraggio) scusa l'interrogatorio semplice curiosita' :-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492525 N.B non spedisce

Mi costerebbe più il viaggio... grazie lo stesso per il link #70
Diciamo che qualcosa ho già... per esempio il riscaldamento c'è l'ho ma le cose essenziali come luci (neon e plafoniera), pompe esterne mi mancano. Prima devo trovare la vasca e poi in base a le misure prendere la plafoniera (se non già integrata).

leonardo89 29-06-2015 17:46

se ti mancano accessori perchè non prendi in considerazione qualche vasca commerciale nuova per poi modificarla come piu' ti pare, almeno con vasca e illuminazione saresti a posto.. cosa intendi per pompe esterne e per quale scopo? sono curioso per il tuo progetto

bart9 29-06-2015 18:23

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062648599)
se ti mancano accessori perchè non prendi in considerazione qualche vasca commerciale nuova per poi modificarla come piu' ti pare, almeno con vasca e illuminazione saresti a posto.. cosa intendi per pompe esterne e per quale scopo? sono curioso per il tuo progetto

Ho cercato qualche vasca nuova su internet ma da 200 litri sono intorno ai 400/500 euro...
pompe esterne intendo i filtri, ho già un acquario da 100 litri e due pompe esterne e mi trovo decisamente meglio che con una, l'acqua rimane più pulita e più in movimento.
Spero di riuscire a realizzarlo... è un idea che mi è venuta all'improvviso :-)

leonardo89 29-06-2015 18:33

vasche di 200litri 400/500 euro???#07 #07 #07 http://www.aquariumline.com/catalog/...a-c-36_39.html

bart9 29-06-2015 18:41

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062648615)
vasche di 200litri 400/500 euro???#07 #07 #07 http://www.aquariumline.com/catalog/...a-c-36_39.html

Scusami ho sbagliato io, intendevo compresa di mobile ovviamente.

leonardo89 29-06-2015 18:46

a te serve anche il supporto o hai dove poggiarlo?

bart9 29-06-2015 18:54

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062648621)
a te serve anche il supporto o hai dove poggiarlo?

Mi serve anche il supporto, se lì trovo insieme sarebbe meglio (supporto e vasca)
sto guardando qualche annuncio su kijiji, magari trovo qualcosa.
Questo sembra buono: http://www.kijiji.it/annunci/accesso...litri/80906308

leonardo89 29-06-2015 18:57

te lo auguro....prova anche su ebay e subito.... tienici aggiornato

bart9 03-07-2015 23:07

Ecco la vasca

http://s26.postimg.cc/b4jgsrf79/DSC_0871.jpg

leonardo89 03-07-2015 23:11

immagino l'hai presa :-)) $? con quello sfondo non si puo' vedere metti un monocolore nero e ti risaltera' la vegetazione e le caridine#70

bart9 03-07-2015 23:25

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062649876)
immagino l'hai presa :-)) $? con quello sfondo non si puo' vedere metti un monocolore nero e ti risaltera' la vegetazione e le caridine#70

Portata a casa stasera, ho dovuto smontare tutto per farcelo stare in auto... un casino... e poi a casa ho rimontato tutto e tirato giù da solo la vasca dall'auto #:O una sudata!!!

leonardo89 03-07-2015 23:31

immagino :-D tienici aggiornati manmano che procedi col tuo progetto

bart9 03-07-2015 23:33

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062649884)
immagino :-D tienici aggiornati manmano che procedi col tuo progetto

certo #70
Adesso il primo problema da risolvere è quello della temperatura

leonardo89 03-07-2015 23:50

potresti assemblare un pannello con delle ventole per pc da posizionare in corrispondenza della superficie (ultima spiaggia usare un refrigeratore per acquari che costano un botto)

bart9 04-07-2015 08:21

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062649888)
potresti assemblare un pannello con delle ventole per pc da posizionare in corrispondenza della superficie (ultima spiaggia usare un refrigeratore per acquari che costano un botto)

Io pensavo di fare tutto intorno sia all'acquario che al supporto delle pareti di polistirolo... una specie di "casetta"

bart9 04-07-2015 17:20

Non so quanto spesso prenderlo il polistirolo, tu cosa mi consigli?

leonardo89 04-07-2015 17:36

parto dal presupposto che non ho mai usato polistirolo a questi scopi. in inverno ho letto di un lettore che aveva letteralmente sigillato col polistirolo la sua vasca che teneva in cantina senza riscaldamento e aveva funzionato. Non so se partendo con una temperatura che sfiori i 28-30 gradi in piena estate sigillandolo possa abbassarsi #24 io credi che isolando col polistirolo la tenga costante piu' che abbassarla. prendi con le pinze quello che ho scritto è solo un parere comunque tentare non nuoce. Ps quell'utente aveva preso varie lastre per lato fino ad arrivare a ben 10cm di spessore.

bart9 04-07-2015 17:59

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062649982)
parto dal presupposto che non ho mai usato polistirolo a questi scopi. in inverno ho letto di un lettore che aveva letteralmente sigillato col polistirolo la sua vasca che teneva in cantina senza riscaldamento e aveva funzionato. Non so se partendo con una temperatura che sfiori i 28-30 gradi in piena estate sigillandolo possa abbassarsi #24 io credi che isolando col polistirolo la tenga costante piu' che abbassarla. prendi con le pinze quello che ho scritto è solo un parere comunque tentare non nuoce. Ps quell'utente aveva preso varie lastre per lato fino ad arrivare a ben 10cm di spessore.

secondo me d'estate non c'è problema, è l'inverno che mi preoccupa... comunque 10 mi sembra troppo, io pensavo 2/3 centimetri.

leonardo89 04-07-2015 18:07

ma la vasca sara' all'esterno oppure in casa? per l'inverno c'è il caro vecchio riscaldatore. col polistirolo puoi partire con 2-3 cm e vedere che succede

bart9 04-07-2015 19:29

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062649993)
ma la vasca sara' all'esterno oppure in casa? per l'inverno c'è il caro vecchio riscaldatore. col polistirolo puoi partire con 2-3 cm e vedere che succede

La vasca sarà in box, quindi il caldo lo sentirà appena ma è il freddo che mi preoccupa. Sicuramente utilizzerò anche il riscaldatore ma per non spendere troppo in corrente volevo attutire un po il freddo..
Inanzi tutto dovrò vedere che temperatura ci sarà nel mio box... dovrei prendere un registratore di temperatura ma ne ho visto qualcuno e i prezzi sono veramente improponibili...

leonardo89 04-07-2015 19:39

in inverno sarebbe un lavoraccio tenere in continuazione sotto controllo la temperatura ed accendere e spegnere il riscaldatore all'occorrenza. potresti usare un 100w + polistirolo fissi inoltre non crei stress alle caridine con sbalzi frequenti di temperatura.

bart9 04-07-2015 19:57

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062650018)
in inverno sarebbe un lavoraccio tenere in continuazione sotto controllo la temperatura ed accendere e spegnere il riscaldatore all'occorrenza. potresti usare un 100w + polistirolo fissi inoltre non crei stress alle caridine con sbalzi frequenti di temperatura.

Ma il riscaldatore imposto la temperatura che voglio e non c'è bisogno di controllarlo...

inviato dal mio Xperia Z con tapatalk 2

leonardo89 04-07-2015 20:46

capisco il tuo discorso... ma una volta acceso il riscaldatore non vedo il problema di temperatura, poi se non regge i gradi impostati per il freddo aumenta gradualmente fino a raggiungere quella desiderata.

bart9 04-07-2015 20:52

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062650037)
capisco il tuo discorso... ma una volta acceso il riscaldatore non vedo il problema di temperatura, poi se non regge i gradi impostati per il freddo aumenta gradualmente fino a raggiungere quella desiderata.

Il problema è il consumo.. non so quanto spenderei in corrente. Siccome i 200 litri li devo dividere in due acquari da 100 ognuno, metto due riscaldatori ognuno da 100 watt e il consumo penso sia alto

leonardo89 04-07-2015 21:18

purtroppo non vedo altre soluzioni....avrai bisogno anche di 2 filtri? le caridine che hai intenzione di allevare vivono a valori acqua e temperatura differenti?

bart9 04-07-2015 21:24

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062650041)
purtroppo non vedo altre soluzioni....avrai bisogno anche di 2 filtri? le caridine che hai intenzione di allevare vivono a valori acqua e temperatura differenti?

Si si ovviamente 2 filtri, ancora non so oltre alle solite red cherry quali prendere... Dipende quali trovo da acquistare per prime :-)

inviato dal mio Xperia Z con tapatalk 2

leonardo89 04-07-2015 21:34

valuta bene le specie e informati sui valori... se risultano uguali o simili perchè non prendi in considerazione un divisorio ricavato da materiale differente al vetro(plexiglass) e con tanti microfori in modo da non mischiare le specie e utilizzare un unico filtro e riscaldatore? 200 litri sottrai il fondo gli arred il divisorio la flora i circa 2 cm dal bordo vasca del livello acqua arrivi a 160 150litri e potresti cavartela benissimo con un riscaldatore 100w e polistirolo, infine tieni presente che le luci scaldano anche se non accese h24 aiutano.

bart9 04-07-2015 23:13

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062650047)
valuta bene le specie e informati sui valori... se risultano uguali o simili perchè non prendi in considerazione un divisorio ricavato da materiale differente al vetro(plexiglass) e con tanti microfori in modo da non mischiare le specie e utilizzare un unico filtro e riscaldatore? 200 litri sottrai il fondo gli arred il divisorio la flora i circa 2 cm dal bordo vasca del livello acqua arrivi a 160 150litri e potresti cavartela benissimo con un riscaldatore 100w e polistirolo, infine tieni presente che le luci scaldano anche se non accese h24 aiutano.

Guarda ho un acquario da 100 litri e utilizzo 2 filtri... Quindi ne userei comunque 2 perche mi trovo bene. La vasca è 130x50x50, se togli tutto quello che hai detto tu dovrei essere sui 200 litri netti. Per il divisorio vedrò che materiale usare, ma i buchi anche se piccoli non li faccio perché le caridine da piccole passano ovunque.

inviato dal mio Xperia Z con tapatalk 2

leonardo89 04-07-2015 23:20

pensavo fossero 200litri lordi #12 bisogna valutare anche l'efficienza del tipo di filtro e il materiale che si usa per averne 2 in 100 litri ;-) tienici aggiornati come procedi #28

bart9 05-07-2015 12:24

Stavo pensando a come mettere i pannelli intorno alla vasca.. vorrei farli che siano rimovibili... mi è venuta un ideuzza ma ho qualche dubbio, ve la espongo:
esempio prendo un pezzo di polistirolo, con dimensioni uguali al vetro ovviamente, ai 2 angoli superiori appoggio due calamite tonde con diametro 1 cm tipo queste: http://www.ebay.it/itm/100-MAGNETI-N...item1c3d2cab54
metto un po di attack sotto (tra la calamita e il polistirolo) e sopra rivesto tutto con una pellicola (ho pensato a quella trasparente da cucina ma magari c'è qualcosa di meglio), fatto questo il pannello esterno è pronto. All'interno dell'acquario, sempre nei due angoli superiori devo mettere due calamite, magari sempre queste piccole che non si notano, il mio problema è questo, come le fisso? o le incollo e le lascio li fisse, tanto l'acqua non la toccano, oppure le inserisco in un materiale galleggiante che a contatto con l'acqua non inquini.

leonardo89 05-07-2015 12:38

ciao bart, prova ad esporre la cosa nella sezione "fai da te" sicuramente trovi qualcuno che ti dia indicazioni. io purtroppo col fai da te non ci so fare, l'unica cosa che posso confermarti è rivestire le calamite interne alla vasca onde evitare rilascio di metalli in acqua.

bart9 05-07-2015 13:34

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062650166)
ciao bart, prova ad esporre la cosa nella sezione "fai da te" sicuramente trovi qualcuno che ti dia indicazioni. io purtroppo col fai da te non ci so fare, l'unica cosa che posso confermarti è rivestire le calamite interne alla vasca onde evitare rilascio di metalli in acqua.

Grazie #70

leonardo89 05-07-2015 13:46

figurati, prego#70

bart9 07-07-2015 13:01

Per i filtri esterni qual'è la temperatura massima e minima che sopportano?

leonardo89 07-07-2015 13:28

la stessa delle pompe di movimento credo. dovrebbe essere scritto nelle specifiche del prodotto, posseggo 3 pompe per filtro interno e c'è scritto su tutte temp max esercizio consigliata 35 gradi, ma nulla sulla minima, senza andare lontano con la logica presumo che funzioni anche a temperature molto basse prossime allo zero. l'importante che non geli ovviamente:-D lo stesso dovrebbe valere per le giranti dei filtri esterni.

bart9 08-07-2015 11:52

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062650728)
la stessa delle pompe di movimento credo. dovrebbe essere scritto nelle specifiche del prodotto, posseggo 3 pompe per filtro interno e c'è scritto su tutte temp max esercizio consigliata 35 gradi, ma nulla sulla minima, senza andare lontano con la logica presumo che funzioni anche a temperature molto basse prossime allo zero. l'importante che non geli ovviamente:-D lo stesso dovrebbe valere per le giranti dei filtri esterni.

ok, allora non li rivesto con il polistirolo, li lascio "liberi"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14360 seconds with 13 queries