![]() |
Il primo amore, i ROSSI 140lt riallestimento
ciao a tutti,finalmente (ri)comincia la mia avventura con un acquario, a breve cambierò casa e dopo 4 anni di fermo ricomincierò.
La popolazione sarà composta solo da 2-3 rossi ornamentali. le caratteristiche tecniche della vasca sono: -Vasca: Aquatlantis Ambience 80 140lt lordi (l80cmxp40cmxh50cm) -Filtro: Tetratec ex 700 caricato a partire dal basso con cannolicchi lisci e porosi mischiati insieme, cannolicchi porosi, bioballs, e spugne a grana grossa allla fine. niente lana di perlon tanto si intasa subito che dite? -Illuminazione: plafo originale con neon t8 18W da 2700k° e 1 da 4000k°, ho la possibilità di aggiungere anche un' altro neon sempre 18w da 2700k per un totale di 54W (0,39W/lt) ma valuterò in un secondo tempo se aggiungerlo o meno. -Riscaldatore: Hydor 100W il layout da me pensato prevede una ghiaia tonda di granulometria fine di un colore naturale, accostata a rocciate di ardesia grigia e pietre di fiume non calcaree. Le piante vista l'illuminazione saranno semplici: anubias di tutte le varietà, Ceratophyllum , Cryptocoryne, Microsorum , Vallisneria. intendo fertilizzare solo con tabs e eventualmente niente di complicato da usare settimanalmente se la discussione non vi è nuova è parchè si tratta del secondo allestimento visto che nel precente allestimento ho avuto un' esplosione algale impressionante, può essere per i troppi kelvin (17000 totali) dei tre neon? o perchè i rossi hanno "giocato col fondo fertile"?>:-( gRazie per le risposte e l'infinita pazienza. Giulia |
ciao pancillotta91!
Sono contento che riprendi il vecchio amore... tutto quello che hai scritto mi sembra corretto. anche la scelta di non mettere la lana di perlon mi sembra sensata. Per le alghe nella vecchia vasca, potrebbe essere una combinazione dei due fattori. I kelvin non credo si sommino, vero è che se metti un 10.000 il rischio di alghe c'è |
A suo tempo per i kelvin mi era stato detto da malù e vista l'esplosione, penso non sia tanto lontano dalla realtà... Poi ogni acquario è storia a sé...
Sé riesco linko la vecchia discussione dell'allestimento e ci ragioniamo un pò! Stavolta prendo le cose con più calma... I valori della rete idrica sono: Ph 7,5-8 Gh 21 Kg 11 Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Non ricordo la discussione comunque, in caso non mi fossi espresso correttamente...... non si sommano aritmeticamente , diciamo che se esageri con la "quantità totale " di luce, senza dubbio ti esponi ad una eventuale esplosione algale
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ah ok! Quindi i neon che ho messo non hanno una gradazione ottimale?
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Valori acqua perfetti. Per la luce non sono un grande esperto ma se non metti piante molto esigenti dovrebbe andar bene.
Esteticamente, e a me personalmente, non piace molto la luce da 2700k ma è una cosa soggettiva. |
Per le piante elencate direi che la luce è Ok.
P. S. Se nella vecchia discussione sulla luce ti ho fuorviato, me ne scuso!!!! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Stavo valutando anche l'acquisto di uno sterilizzatore uv... Si può mettere anche quando la vasca è già avviata? Ho visto che i prezzi si aggirano sulle 80e o qualcuno ha visto qualcosa d più economico?
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Si, mettilo quando la vasca è ben matura, 80 euro non è male.... difficile trovare a meno.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Un mio amico usa illuminazione per marino nel dolce e non ha nessun problema di alghe. Quindi secondo me puoi usare quelle lampade. Le alghe ti arrivano se hai troppa luce (lumen) e nutrienti.
L'esplosione algale precendente è sicuramente perchè il fondo ha rilasciato in acqua nutrimento per me. Non usare mai terriccio a meno che non vuoi fare il pratino... meglio le tabs che nutrono dove serve. |
Quello che avevo pensato anch'io... Vi aggiornerò al più presto! Settimana prossima dovrebbero arrivare le prime piante...
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Oddio! Ho avviato ma il filtro perde acqua...forse ho messo troppi materiali?
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
se non l'hai chiuso a pressione non dovrebbe essere un problema di materiali filtranti.
la guarnizione è a posto? |
Visivamente è tutto ok... La guarnizione è ancora morbida, so che non è un gran filtro, ma non vorrei cambiarlo per adesso! Si chiude un pò a fatica è per quello che pensavo ai materiali filtranti... È un peccato, ieri ho riempito ed oggi sono arrivate le Piante, almeno loro le inserisco ugualmente?
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
le piante inseriscile pure.
prova a togliere un po' di materiale. non deve fare fatica a chiudersi. o prova a caricarlo con i criteri dettati da tetra e vedi se perde ancora |
Ok non perde più ma sembra non aspirare... La spraybar funziona, ma buttando un pochino di mangime anche se va vicino al pescaggio non viene tirato su... Anche mettendo la mano non si sente "tirare"...help!
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Se esce acqua, in qualche modo aspira.
|
Probabilmente intende dire che non ha un flusso decente. Probabilmente è troppo carico. Metti i materiali forniti in dotazione originale con la sequenza segnata sulle istruzioni. Oppure prova a farlo girare vuoto...
|
Grazie onlyreds, è quello che intendevo! L'acqua non circola e in un' ora il filtro ha perso parecchio... Al momento ho smontato tutto, provo a metterlo sotto pressione e vedo dove perde. Ho notato che quando schiacciavo la pompetta manuale usciva da lì l'acqua... Vediamo cosa riesco a combinare! :-)
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Dopo svariate prove, cambi or, rubinetti tubi e chi più ne ha più ne metta il mio tetratec 700 mi ha abbandonata! Perde così tanto che potrei usarlo per i cambi parziali! ;-)
Stavo valutando l'acquisto di un altro esterno ho preso in considerazione: -Eheim experience 150 troppo "giusto" per 140 lt? -Eheim experience 250 troppo? -Jbl cristal profi 701 non lo conosco tanto... -Ancora tetra visto che potrei avere i pezzi di ricambio dal vecchio filtro? Grazie per la pazienza! Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Tra i due eheim, vista la differenza di prezzo prenderei il + grosso. Che, tra l'altro, ha le stesse caratteristiche del JBL... JBL fa ottimi prodotti, di cui però non ho esperienza... Eheim ce l'ho e va da dio.
|
Anch'io ero intenzionata a prendere l'Eheim 250 ma non è che mi crea troppa turbolenza in vasca? So che non si può parzializzare e vorrei evitare l'effetto centrifuga! [emoji51]
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
secondo me con una spray bar non hai problemi.
il 150 è 500l/h il 250 è 700... non è molto di più. Male che vada puoi mettere un rubinetto prima della spray, in modo da chiuderlo un po'... ma non credo serva |
Rieccomi! Ciao a tutti, alla fine ho preso il 250, l'ho montato come raccomanda l'eheim e che dire, è una BOMBA![emoji106] [emoji106]
La portata si può regolare ma al momento lascio il mondo com'è... Finalmente la vasca è pronta, mancano solo gli ospiti che oramai arriveranno verso settembre, vorrei pubblicare le foto ma tapatalk mi dice file non valido...[emoji22] Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Non usare il simbolo della graffetta, usa quello della macchina fotografica e scegli la foto dalla galleria...
|
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...e75d2e1b19.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07...346376e070.jpg
Eccoci! Che ne pensate? Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Niente male!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Bello! Metterei però la spray bar fissata sul lato corto della vasca in modo che faccia circolare l'acqua nel senso lungo...
|
Quote:
|
Mmmmm... Se la metto sul lato corto devo spostare l'anubias più in basso! Ci provo! Ma scusate l'ignoranza quale vantaggi porta spostare la spraybar sul lato corto?
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
migliora la circolazione dell'acqua in tutta la vasca.
non ti trovi zone meno ossigenate ed un circuito di quel genere ti permette di tener pulito meglio il fondo... |
Ok vale la pena di spostare la pianta! :-) oggi vado a comprare microsorium, ceratophillum e forse vallisneria. Poi tabs per le crypto e valuterò un fertilizzante in colonna ma non voglio impazzire di manutenzione... Non vedo l'ora di inserire i pinnuti!!
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
#70
|
Rieccomi dopo l'acquisto delle microsorium... Ho spostato anche la bar! Che dite?http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...859da84d2e.jpg
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Direi meglio....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
[emoji106] [emoji106]
|
Ragazzi ho un problemone! I nitrati sono a 0,75!!!! Me ne sono accorta dal fatto che le piante erano in sofferenza...ho aperto un post nella sezione piante, voi cosa consigliate di fare?
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
mmm, non credo che le piante soffrano nitrati alti...
i nitriti come sono? se il picco c'è stato e sono già zero potresti fare un cambio. altrimenti io lascerei stare così |
I nitriti sono a 0,2mg-0,5mg. , possibile dopo una sola settimana di avvio del filtro?
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Con questo caldo potrebbe essersi velocizzato il processo... Come fai le misure?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl