![]() |
Una red cap affettuosa
https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net...d5&oe=561E90B7
https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net...25&oe=562A1CDD https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net...66&oe=562B5DE4 Quella bianca testa rossa è la mia red cap oranda. La ho da un anno ed è raddoppiata (era 10 cm e magrolina, ora grossa è ha superato bene i 15). Vive nel mastello (300 l) con il suo compagno un po più piccolo. |
Molto, molto bella !!!!!
Un consiglio, non maneggiare i pesci a mani nude......il ph della nostra pelle è molto basso, meglio usare guanti monouso. |
Gran bella bestiola, complimenti!! Una curiosità: che filtro è quello che si vede nella foto?
|
Nella prima foto è ancora in parte sotto l'acqua.
Il filtro è un percolatore per laghetti. Newa Advance 5000. |
scusa l'OT.
hai preso quel filtro in kit completo di pompa da 1200l/h? come ti trovi? |
SI tutto incluso.
Il filtro mi piace, anche perrchè, come ho fatto, si può aggiungere materiale filtrante oltre a quello in dotazione. La pompa invece non mi piace molto, si è bloccata 3 volte: un paio di volte perchè un filo di fibra di cocco si è impigliato (accidentalmente caduto in acqua credo) nella rotante, invece un volta ho mosso il tubo leggermente e si è bloccata. Un altro difettuccio è il raccordo d'entrata: perde. Ho dovuto mettere diversi giri di teflon. A parte questi incovenienti, lo trovo molto valido. |
OK. Grazie per l'informazione. Dubito però possa andar bene per laghetti da 5000 litri, come vorrebbe far credere il produttore...
|
Se popolato come è solito fare, ad esempio 4 koi e 10 carassi, è sicuramente inutile.
Ma con la tecnica del percolatore si possono fare facilmente filtri anche molto grossi, basta prendere un bidone e una pompa con una certa risalita, si riempie il bidone (ipotizziamo 100l) di materiali e purifica bene per un bel pò di pesci. |
Non per fare il guastafeste.... ho l'impressione che spesso la parola "percolatore", venga usata un po' impropriamente (mi riferisco ai produttori di filtri).
Sarei curioso di vedere lo spaccato di questo filtro, considerando che il percolatore tradizionale è questo : https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...35224486371458 Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
da qua si vede qualcosa
http://www.newa.it/uploads/images/pr...1377784294.jpg ha una spraybar che spruzza l'acqua sui materiali filtranti. in più un paio di accorgimenti per evitare che, a spugne intasate, tracimi acqua dal coperchio |
In un contenitore tutto chiuso??
Ho visto diversi percolatori (soprattutto nelle vasche marine), anche disposti in verticale..... ma tutti rigorosamente aperti per avere la massima ossigenazione. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Esatto, c'è un tubo forato che fa l'effetto "pioggia".
La scatola è chiusa,ma si può senza problemi lasciare aperta! ------------------------------------------------------------------------ Comunque a parte la denominazione tecnica, lo trovo un buon sistema sopratutto perchè semplice da fare anche in casa fai da te. Basta una scatola bucata e una pompa di risalita! |
Alla fine l'importante è che funzioni bene....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ottima soluzione che anche io utilizzo per i miei Ranchu nel periodo estivo.
Unica differenza è che uso un mastello di plastica più basso e largo perchè penso che agli ornamentali faccia bene nuotare in una ridotta profondità d'acqua (circa 35 cm.) per prevenire meglio ogni problema di vescica natatoria. Ovviamente si deve porre attenzione al fatto che il sole estivo potrebbe far innalzare troppo la temperatura dell'acqua se la profondità è ridotta: quindi ombreggio con tenda del balcone oltre bambù e papiro. |
Quello del video è interno, in una delle stanze per gli animali. Ma non credo sia un problema l altezza, un mio amico tiene eteromorfi in una tinozza da 500 litri esterna (come la mia esterna ma io ho omosomi) alta 80 cm. Non ha mai avuto problemi e sono anni che li ha (e fuoro tutto l anno).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl