AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   progetto sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492173)

adrianello 19-06-2015 20:50

progetto sump
 
ragazzi io sto progettando una vasca marina da 120x60x60. ora siamo alla sump e non so se come la vogli fare va bene. la sump sarà 80x50x35 litri 140 litri. anche se una parte sarà dedicata alla vasca per la compensazione di acqua per l'evaporazione. ora spiego come verrà fatta la sump. caduta acqua nello scomparto dove ci saranno schiumatoio,reattore calcio e reattore zeolite, poi segue un refugium con rocce e alghe per ulteriore filtrazione acqua,poi scomparto pompa risalita e a seguire la vasca di rabocco . ora io non so come collegare il refugium con il resto per avere un livello giusto in tutta la sump,inoltre chiedo se va fatto qualche altro scomparto o parete per filtraggio ecc ecc. ragazzi datemi consigli per fare una sump il più funzionale possibile. grazie a tutti.

adrianello 19-06-2015 21:31

metto qualche foto per afferrare meglio il progetto e per dirmi come fare.
http://s13.postimg.cc/ink4hbxn7/WP_2..._06_42_Pro.jpg

http://s13.postimg.cc/82095brbn/WP_2..._06_49_Pro.jpg

adrianello 20-06-2015 09:59

ragazzi viky tene vilyqua potete dirmi la vostra???

vikyqua 20-06-2015 13:28

In linea di massima va bene, ma la sump dovrebbe essere 110*50*40, per essere strettina. 80*50*35 e' piccola per quello che vuoi farci.
PS: desisterei dall'inserire un reattore di zeolite e per i primi mesi, anche il reattore di calcio.

adrianello 20-06-2015 16:01

Se é piccola me la posso fare un'altra. Ma quella che ho perché é stretta?? E i reattori dopo quanto li posso mettere in funzione???

tene 20-06-2015 16:17

Falla grande tutto lo spazio che hai nel mobile,perché se vuoi farci anche il refugium ti serve che resti almeno lo spazio per la Sump vera e propria,per la tecnica elencata almeno 80x40,poi la farei open space senza alcun scomparto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 20-06-2015 16:40

ma se la devo fare solo per lo schiumatoio reattori e refugium,devo amplare per quale motivo,credi non ci entrano tutte cose,o è per un specifico motivo??? poi ti volevo chiedere siccome la vasca sarà con dsb il refugium lo devo allestire sempre con dsb o con solo rocce e alghe???
------------------------------------------------------------------------
considera che sotto la vasca ci deve stare pure refrigeratore,bombola co2 e quadro per tutta la parte elettrica. la faccio più grande o va bene quella che ho???

tene 20-06-2015 16:52

Se ci devi mettere Skimmer, pompa di risalita, reattore di calcio,reattore di zeolite,eventuali filtri per resine ,il tutto proporzionato alla vasca con quelle misure e poi dividendo anche, non ci stai ,oppure la tecnica si toccherà o toccherà i vetri vibrando.
Il refugium non è essenziale ma se lo vuoi o fai refugium solo alghe o rocce,dsb lo eviterei visto che già lo hai in vasca.
Perché vuoi il refugium?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 20-06-2015 17:10

il refuium lo volevo per riempirlo di alghe e rocce che mi assicurano un ulteriore filtraggio ed eliminazione di sostanze non buone per la vasca,la sump dato il dsb,va sempre divisa per le resine e filtraggi vari??? pensavo solo una sump aperta con acqua che scende dalla vasca,passa da schiumatoio e reattori e passava da refugium che in fine con la pompa di risalita porta l'acqua in vasca. tu come mi dici di farla,e dai disegni che ho fatto cosa modificheresti???

tene 20-06-2015 17:20

Il rifugi se deve solo ridurre gli inquinanti fallo con sola chaetomorpha,e quindi non servirebbe grande , se invece metti rocce deve essere grande da avere un senso,cmq con un dsb funzionante il rifugio nemmeno serve.
Chi ha detto che con dsb la Sump deve essere divisa?
Io farei un unica vasca senza alcun scomparto.
Solo se utilizzi uno Skimmer monopompa puoi pensare ad uno scomparto ad altezza variabile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 20-06-2015 17:25

ok,allora refugium lo elimino??? poi sto montando il bubble magus 155 monopompa esterna. ti volevo chiedere se il reattore zeolite lo compro o è inutile????

tene 20-06-2015 17:28

Io non metterei il reattore ,come.per il refugium se il dsb gira bene non c'è né sarà bisogno.
Più la gestione è semplice più funziona.
Con quello Skimmer fai un solo comparto ad altezza variabile secondo le specifiche dello Skimmer dentro ci fai arrivare lo scarico e ci metti dentro lo Skimmer che scaricherà fuori dal comparto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 20-06-2015 17:32

oh oh,come si fa uno scomparto ad altezza variabile??? e poi siccome riempirò la vasca di coralli il reattore di calcio lo devo mettere,tu sei in grado di disegnarmi la sump come la devo fare???
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo,il livello della sump come si fa a sapere quanto sarà,si regola caduta acqua e risalita??? o si deve fare qualcosa in particolare????

tene 20-06-2015 18:04

Per l'altezza s7mp niente di più facile,si riempe la vasca superiore finché non tracima in Sump, poi si aggiunge in Sump il resto dell'acqua fino a livello desiderato.
Per fare uno scomparto a livello variabile puoi fare due feritoie dove inserire due pareti di plexy di uguale altezza metti 16 cm,una resterà ferma una la puoi alzare per.andare da 15 fino a quasi 30 cm..
Non c'è molto da disegnare ,se la vasca in totale è 80x50x35 metti una prima paratia a 20 cm creando una vasca di rabbocco di 20x50x35 dove staranno circa 30 litri di acqua ,non male per.la tua vasca.
Poi metti la paratia regolabile dove inserirai lo Skimmer una ventina di cm bastano per farci stare lo skimme ,quindi ti viene un comparto fa 20 x50 ma puoi anche non tagliare tutto il lato e fare 20x20.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 20-06-2015 18:15

Non sono mai stato bravo in disegno ma spero tu capisca cosa intendo dire
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...ca778276e6.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 20-06-2015 20:35

non riesco a capire l'utilità di tutto questo. e se devo essere sincero non riesco a capire come farlo.. scusami ma sono duro di comprendorio.... mi puoi spiegare meglio??? e poi quello mobile vetro su cosa si fa scorrere???

vikyqua 20-06-2015 20:38

Adrianello, mantieni un filtraggio semplice. Skimmer, reattore e pompa di risalita,...non hai bisogno di altro e non hai l'esperienza per gestire eventuali problemi. Con il solo skiumatoio ed il DSB la vasca gira una meraviglia, investi piu' tosto in luce, quella non deve mancare e di qualita'.

adrianello 20-06-2015 20:39

se metto i due schiumatoi e reattore calcio (che metterò in funzione solo quando inserisco i coralli) all'inizio, poi faccio i due vetri per fare andare l'acqua nello scomparto con pompa risalita e in fine lo spazio osmosi con sensore di livello. o sbaglio qualcosa??
------------------------------------------------------------------------
ok resterò semplice, la plafoniera me la potete consigliare?? la vasca è 120x60x60 430litri. io avevo visto la maxspect razon 300watt ma non sono convinto. voi che mi dite. grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
volevo anche chiedere se data la semplicità della samp non dovrei pensare a un letto fluido in sump o è un casino??? ma so che cmq un buon dsb ha la soluzione a tutti i problemi che mi sto creando,ma sto cercando dato l'ivestimento che sto facendo, di fare tutto al top

adrianello 20-06-2015 20:58

ragazzi mentre ci siamo vi voglio chiedere una cosa riguardante il dsb,sono straindeciso se risparmiare comprando il carbonato di calcio o spendere comprando o aragonite o sabbia viva,se mi dite che spendere 400euro ne vale la pena io li spendo,ma se con il carbonato otterò gli stessi risultati,i soldini li spendo in altro. ditemi voi#70

tene 20-06-2015 21:06

Gli Skimmer monopompa hanno bisogno di un livello costante per lavorare,da qui la necessità di uno scomparto a livello costante. .
Per far scorrere un vetro basta fare due guide con dei listelli sempre in vetro o plexy. E se non li vuoi far scorrere fai dei vetri di varie altezze.
Perche due skimmer ?
Non so se la razor vada bene ,n9j mi intendo di plafo led ,ma dubito.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 20-06-2015 21:16

sarà che sono troppo inesperto in sump ma mi sto confondendo,mi sta sembrando una cosa difficilissima questa di mantenere il livello dell'acqua costante. ma c'è la faro. schiumatoio è solo uno no due,io intendevo schiumatoio e reattore calcio. ora ditemi la cosa più importante, ne vale la pena fare il dsb di aragonite????

tene 20-06-2015 21:44

Per me si,ma molti con il carbonato si trovano comunque bene,ciò che non vale la pena è la sabbia viva.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 20-06-2015 21:51

io ho visto l'aragonite redsea che costa 10kg 40 euro. quindi per me che m ne servono circa 90kg mi costa 360 euro circa. secondo te è una spesa che mi conviene fare???? e tu cosa mi consigli comprare come fondo per il dsb???

tene 20-06-2015 21:55

Se Cerchi trovi aragonite attorno ai 3 euro al chilo,contro un euro del carbonato la differenza è molta.
A me piace di più la sabbia,ma se trovi carbonato ad uso alimentare granulometria da 0,5 a 1,5 mm che non abbia troppa parte polverosa va bene comunque.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 20-06-2015 22:07

tene mi fai impazzire così. lo faccio di carbonato o di aragonite???
------------------------------------------------------------------------
lo faccio 13 cm con carbonato di calcio da 0,5 e 1,5mm immisciandoli... ok tene???

tene 20-06-2015 22:13

Ok

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 20-06-2015 22:26

ringrazio tene per la sua pazienza e per le risposte che mi ha dato,ora posso continuare il mio progetto,e come sempre vi terrò aggiornati sugli svolti,così da fare passo passo tutto insieme senza commettere errori. ancora grazie. se ci sono consigli in merito non esitate a darmeli. tene ti chiedo l'ultima cosa,di dirmi come fare più nello specifico la sump,cioè il discorso livello costante per schiumatoio.

tene 20-06-2015 22:30

Devi fare un comparto dove scaricherà la vasca principale con una parete più bassa cioè alta quanto vuoi che sia l'altezza del acqua al suo interno.
Siccome non sai esattamente quanto serve (di solito attorno ai 23 cm)sarebbe bene che questa parete fosse regolabile in altezza,

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 21-06-2015 17:11

ciao a tutti,è nato il problema illuminazione,ho la possibilità con un amico di realizzare una plafoniera a led molto potente e con centralina alba tramonto,raffreddamento ecc ecc ma tutto il materiale mi costa 600euro,ora penso una cosa,non ci sono plafoniere già belle pronte a prezzi non esorbitanti??? ditemi per la mia vasca cosa posso montare e se c'è un rapporto litri watt. grazie raga

adrianello 22-06-2015 19:54

tene tu mi puoi consigliare cosa mettere per illuminare la mia vasca di 450litri??? ti ricordo le misure 120x62x60.... fatemi sapere così concludo gli acquisti... grazie
------------------------------------------------------------------------
ah poi volevo fare una domanda,vicino a dove abito a qualche km di distanza c'è una spiaggia con sabbia bianchissima,ma se prendo quella per fare il mio dsb è una cazata o è una grande idea????

tene 22-06-2015 20:06

Per illuminare una vasca del genere 600 euro non bastano a meno di non andare su qualche usato o appunto fai da te.
Per i led non posso aiutarti non li uso e non mi fanno impazzire.
Io monterei una 8x54 t5 oppure una 2x250 hqi più t5 (quello che monto adesso)
Anche per la sabbia non saprei solitamente si usano sabbie coralline e non silicee, bisognerebbe sapere che origine ha.
Ti faccio però presente che il prelievo è vietatissimo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 22-06-2015 20:14

ok sabbia abolita,illuminazione io credevo che i led erano i migliori per la crescita dei coralli... perchè nn ti fanno impazzire?? inoltre mi puoi dire che plafoniera hai di preciso???

tene 22-06-2015 20:19

Non mi piacciono perché non li reputo i migliori per la crescita dei coralli,e.trovo siano cmq idonei a persone piuttosto esperte.
Io invece amo le cose semplici.
Ho tenuto per 7 anni una plafo t5 10x39 autocostruita ma con materiali di primissima scelta.
Poi mi è capitata un'occasione e per sfizio ho montato due lampade giessman spectra con hqi 250 +4 neon da 24 watt ognuna per.un totale di 800 watt ,mi costano una cifra in corrente ma sono contento della resa ,la crescita è quadruplicata.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 22-06-2015 20:45

ma costano un botto anche le hqi...... io credevo molto meno,posso cercare usato buono,ma i neon che costi hanno e la plafo deve essere già predisposta ai neon che mi hai consigliato???

adrianello 22-06-2015 21:11

tene secondo te questa va bene??Plafoniera Sfiligoi XR4 2x250w .4x54w

tene 22-06-2015 21:22

Beh si ,se tieni conto dei consumi e a te vanno bene per la tua vasca é perfetta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 23-06-2015 17:30

ragazzi anche l'illuminazione è stata scelta,grazie sempre al forum sono arrivato al punto che la migliore scelta è una plafoniera t5 8x54watt,io ho pesato a una plafo ati con 5 neon blu spezial bianchi e 3 blu plus.... secondo voi vanno bene????? voi che abbinamento mi consigliate??? tene conto sempre sul tuo consiglio

tene 23-06-2015 17:36

Ottima scelta la plafo e anche la combinazione poi una volta che hai un pò di coralli, soprattutto lps con toni rossi farei :
4 special
3 bluplus
1 un fiji

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello 23-06-2015 17:41

tene ma su acquariumline come ti spieghi che la ati 8x54 con centralina alba tramonto ecc ecc costa 5.000euro,e la 8x80watt sempre uguale costa 680euro??? ci sarà uno sbaglio???
------------------------------------------------------------------------
poi ti chiedo un parere,ho visto che un grande del forum con una vasca mostruosa usa acqua di mare vera e propia,io lo vorrei fare pure,tu cosa ne pensi????

tene 23-06-2015 17:49

Beh si è un errore.
L'acqua di mare e una manna per la vasca a patto di prenderla in luoghi più che sicuri, utilizzarla subito e a essere coscienti che se qualcosa va storto in mare succede ancora peggio in vasca.
Io però se abitassi in un posto dove so che è perfetta la userei.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10712 seconds with 13 queries