AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   inizio malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492149)

mojto86 19-06-2015 10:59

inizio malawi
 
Ciao a tutti mi sono appena iscritto,mi chiamo Christian e vengo dalla Sardegna...vorrei acquistare 1 acquario da 500 litri 160 cm lato lungo e vorrei ricreare Un biotopo malawi con gli mbuna... i trii che vorrei inserire sono
Pseudotropheus
Melanochromis
Labeotropheus
Iodotropheus
Gepirochromis
Cynotilapia afro
Labidochromis yellow
Sono troppi?ci sono specie che non vanno bene tra loro?
Grazie a tutti

Sertor 19-06-2015 15:40

Ciao,
Quelli che hai indicato sono i generi, tranne per i gialloni e Cynotilapia afra (adesso C. zebroides). In ogni genere ci sono diverse specie, più o meno adatte alla tua vasca e a convivere. Per esempio Melanochromis auratus te lo sconsiglio, non l'ho mai tenuto personalmente (la mia vasca più lunga è 150 cm), ma a molti ha dato problemi piuttosto gravi anche in 2 m. Nel genere Melanochromis ci sono invece altre specie più gestibili (M. cyaneorhabdos, M. johanni...).
Per scegliere i pesci bisognerebbe anche considerare che livree troppo simili possono portare a ibridazioni o a eccessi di territorialità. Per esempio, se metti i Labidochromis caeruleus "yellow" non puoi abbinarli con Pseudotropheus saulosi, Melanochromis johannii, Maylandia sp."membe deep" o M. sp. "msobo" che hanno femmine gialle.
Fra le due specie di Labeotropheus ti consiglio L. trewavasae, il fuelleborni di solito si mette dai 2 m in su, viene più grande, robusto e aggressivo.
Per il resto converrebbe che tu scegliessi una specie "irrinunciabile" e lì attorno poi ti potremo aiutare a costruire una popolazione per poi definire il layout della vasca. Indicativamente ci stanno 5-6 specie in trio 1m/2f, ovviamente meno se le scegli aggressive e di grossa taglia, di più se piccole e relativamente tranquille.
Se non l'hai ancora fatto potresti dare un'occhiata qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620 e, per fari un'idea dei pesci, qui http://www.malawi-dream.info/.
Buono studio!

mojto86 19-06-2015 16:20

I miei preferiti sono i cynotilapia zebroides con i iodotropheus makokola...

Sertor 19-06-2015 23:24

Ottima scelta, sono compatibili, non troppo aggressivi (un pelo di più la cyno). Quale variante di cyno ti piacerebbe di più? Ci sono diverse varietà geografiche, io personalmente ho la cobuè. Potresti fare
Cynotilapia zebroides
Iodotropheus sprengerae (makokola è una località di pesca)
Melanochromis johanni
Labidochromis sp. "perlmutt" (specie da vedere dal vero, in foto non rende minimamente)
Maylandia sp "elongatus chewere" o Aulonocara jacobfreibergi (è un hap, ma si fa rispettare)
A proposito, hai pensato a dove prendere i pesci?

mojto86 20-06-2015 00:09

Il labidochromis perlmutt non mi convince vorrei qualcosa di più colorato,gli altri mi piacciono tutti,sul rosso oltre l aulonocara?per i pesci non saprei avevo pensato di chiedere in negozio e farmeli ordinare ma se qualcuno li vende qua del forum ancora meglio...

Sertor 20-06-2015 09:43

Potresti sostituire il Melanochromis johanni con M. cyaneorhabdos, a questo punto mettere Labidochromis caeruleus yellow invece del perlmutt. L'aulo non è rossa, ci sono alcune aulo rosse, ma sono selezioni o ibridi. Se vuoi del rosso Protomelas taeniolatus namalenjie.
Per i pesci un negozio ordinario difficilmente riuscirà a trovarli tutti e di buona qualità. Secondo me ti conviene ordinarli da uno dei negozi specializzati in Ciclidi che spediscono in tutta Italia (Le Onde, per esempio). Un annuncio sul mercatino non costa niente, poi.

mojto86 20-06-2015 10:04

Quindi ricapitolando
M.cyaneorhabdos
Protomelas taeniolatius
Cynotilapia zebroides cobue
Iodotropheus sprengerae
Labidochromis Yellowstone
Ok la popolazione mi piace 1 sacco..
Per l'allestimento vorrei riempire la zona posteriore di pietre di colore sul rosso con sabbia edile chiara,che dici?mentre per il filtro stavo pensando al quello jbl

Sertor 20-06-2015 14:19

Le pietre occhio che non siano taglienti o abrasive, non le laviche, per intenderci. Dimensioni grandi almeno quanto un ananas. Sotto la sabbia mettere un tappetino da addominali o un foglio di polistirene estruso siliconata al fondo della vasca. Sarebbe meglio costruire una rivista a DX e una a sx, in mezzo un bel roccione o due. Le rocciate dovrebbero arrivare a pelo d'acqua per dare rifugi ai sottomessi e alle femmine.

mojto86 20-06-2015 14:28

Perfetto,mentre le rocce per creare le tane le silicono tra loro o no?
filtro jbl e1501 potrebbe andare?

AULO73 20-06-2015 19:07

Quote:

Originariamente inviata da mojto86 (Messaggio 1062645977)
Perfetto,mentre le rocce per creare le tane le silicono tra loro o no?
filtro jbl e1501 potrebbe andare?

Non siliconare assolutamente le rocce,se per qualsiasi motivo devi pescare un pesce,ti diventa quantomeno improba la cosa.....ovviamente verificane la stabilità in fase di costruzione delle rocciate,anche perchè soprattutto gli mbuna sono incessanti scavatori...il jbl e1501 con una pompa di movimento dal lato opposto dovrebbe bastare,alla peggio puoi sempre aggiungere un'altro esterno succesivamente...personalmente farei un full-mbuna,sostituendo il namalenje con lo pseudotropheus"neon spot"...... #70
PS:ma i Labidochromis yellowstone,li prendi nel parco nazionale? :-D scherzo eh....;-)

Sertor 20-06-2015 21:34

Secondo me col JBL e501 puoi iniziare anche senza pompa di mmovimento, se fosse necessaria sei sempre in tempo ad aggiungerla.

AULO73 20-06-2015 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062646123)
Secondo me col JBL e501 puoi iniziare anche senza pompa di mmovimento, se fosse necessaria sei sempre in tempo ad aggiungerla.

Ciao amico Sergio,secondo me invece la pompa serve perché comunque il getto di mandata sarà a pelo d'acqua e molto probabilmente in un allestimento mbuna ci sarà qualche accumulo di sporcizia.....dirigendo il getto della pompa verso l'aspirazione del filtro,solitamente si crea maggior ricircolo e acqua più limpida! intendiamoci,tutto da verificare in vasca e probabilmente sbaglio.... ;-)

mojto86 20-06-2015 22:29

:-D:-D il correttore automatico grande invenzione.. molto bello anche. Questo quasi quasi... posso fare anche 1m 2f?
nel sito le onde non mi fa vedere i prezzi nel dal tablet ne dal cel nonostante mi sia registrato..

AULO73 20-06-2015 23:17

Quote:

Originariamente inviata da mojto86 (Messaggio 1062646151)
:-D:-D il correttore automatico grande invenzione.. molto bello anche. Questo quasi quasi... posso fare anche 1m 2f?
nel sito le onde non mi fa vedere i prezzi nel dal tablet ne dal cel nonostante mi sia registrato..

Si le 5 specie in trio e sei a posto! quindi hai deciso il neon spot al posto del namalenje? per me è meglio.....non so x i prezzi,ma da pc solitamente dopo la registrazione si vedono i prezzi,salati..... #rotfl# ora ti do qualche spunto di layout,meno convenzionali,ma molto molto naturali...
sono le bellissime vasche di Stefano,Daniele e Alessio...


http://s9.postimg.cc/aa6cjnnnf/2506f...af62fe1b5c.jpg http://s9.postimg.cc/o54n24i2j/Mbuna.jpg http://s9.postimg.cc/3z1538mez/Mbuna_Alessio_69.jpg

mojto86 21-06-2015 10:02

Non posso che concordare sulla bellezza delle vasche,veramente tutte e 3 molto belle.
Si vorrei mettere il neon spot ma sul sito le onde per esempio non c è,potresti linkarmi per favore la pagina con i prezzi delle onde?

AULO73 21-06-2015 20:23

Quote:

Originariamente inviata da mojto86 (Messaggio 1062646196)
Non posso che concordare sulla bellezza delle vasche,veramente tutte e 3 molto belle.
Si vorrei mettere il neon spot ma sul sito le onde per esempio non c è,potresti linkarmi per favore la pagina con i prezzi delle onde?

Infatti il vero problema è la reale disponibilità,non sempre le specie che ci piacciono sono disponibili,ma si trovano.....i prezzi li da dopo esserti registrato,andando a vedere sulla stocklist...qui: http://www.leonde.eu/c2.asp?c=_STOCKLIST_&i=_61 dovrebbe esserci il neon spot,sotto questo nome Pseudotropheus sp. Elogantus Spot Chiwindi,ci sono più varianti... .... ;-)
PS: quando sarà il momento di prendere i pesci,contatta sempre prima il negozio per sapere l'effettiva disponibilità!

mojto86 21-06-2015 20:53

Niente da fare,continua a farmi fare il login ma nella stockList non c è nessun prezzo
quanti kg di sabbia mi occorreranno?
I pesci sui 4 cm sono già già sessati?

Sertor 21-06-2015 22:34

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062646136)
Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062646123)
Secondo me col JBL e501 puoi iniziare anche senza pompa di mmovimento, se fosse necessaria sei sempre in tempo ad aggiungerla.

Ciao amico Sergio,secondo me invece la pompa serve perché comunque il getto di mandata sarà a pelo d'acqua e molto probabilmente in un allestimento mbuna ci sarà qualche accumulo di sporcizia.....dirigendo il getto della pompa verso l'aspirazione del filtro,solitamente si crea maggior ricircolo e acqua più limpida! intendiamoci,tutto da verificare in vasca e probabilmente sbaglio.... ;-)

Male non fa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09711 seconds with 13 queries