AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   disastro ancor prima di cominciare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492002)

Gigi-oku 16-06-2015 17:57

disastro ancor prima di cominciare
 
http://s11.postimg.cc/mrx9izsdb/003.jpg

ciao ragazzi questo è il mio acquario dopo due settimane dall avvio, è un pet company 100litri con filtro interno di serie e un t8 25W.

purtroppo per la mia inesperienza mi sono fatto guidare dal rivenditore, cosa più sbagliata #09, ed è il primo dei tanti errori.
Secondo errore è stato inserire il fondo attivo, sempre per inesperienza è venuto un po a galla ed in più in alcune zone lo strato tra ghiaietto e fondo attivo è meno di 4cm, non ho effettuato nessun test ma si capisce guardando i vetri attentamente di presenza di alghe infestanti non avendo inserito ancora pesci #06 probabilmente i valori degli inquinanti saranno alle stelle per colpa del fondo attivo. Siccome sono appena a due settimane dall'avvio vorrei rimediare facendo una seconda partenza aggiungendo un filtro esterno, come mi devo comportare? devo buttare il ghiaietto o posso recuperarlo? i canolicchi all'interno del filtro interno posso usali mettendoli nel filtro esterno?? le piantine non vorrei buttarle #28c mi ci sono affezionato, aspetto il vostro aiuto anzi il vostro SuperAiuto #70

GTX 16-06-2015 18:23

ben arrivato.
scusa ma mi sfugge il tuo primo errore.

non sono esperto di fondi attivi, e non so consigliarti. ma la cosa non mi sembra drammatica.

non capisco perche vuoi riallestire....se vuoi cambiare filtro lo puoi fare senza stravolgere nulla.

le prime settimane l'acquario te lo devi dimenticare senza guardare eventuali alghe esplosioni batteriche e cosi via. e' normale che ci siano alghe o batteri in sospensione, l'ecosistema si sta formando ed e' instabile .aspetta un'altra settimana ed inizia fare i controlli nitriti e nitrati, quando avrai nitriti a zero e nitrati presenti allora puoi mettere pesci. inizia a pensare cosa ci vuoi mettere dentro e in base al ph e gh e kh che avrai ...se usi solo acqua di rubinetto o meno..e cosi via. leggiti le guide.

comunque il negoziante gia che non ti ah dtto di mettere pesci si e' comportato correttamente.

Gigi-oku 16-06-2015 18:41

il primo? è stato affidarmi completamente al negoziante#rotfl#, perchè mentre mi consigliava sul fondo attivo, gli avevo chiesto se non era "pericoloso" per un neofita, risposta VAI TRANQUILLO, poi leggendo sul forum quasi tutti sconsigliano il fondo attivo proprio per evitare eventuali problemi

GTX 16-06-2015 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Gigi-oku (Messaggio 1062644693)
il primo? è stato affidarmi completamente al negoziante#rotfl#, perchè mentre mi consigliava sul fondo attivo, gli avevo chiesto se non era "pericoloso" per un neofita, risposta VAI TRANQUILLO, poi leggendo sul forum quasi tutti sconsigliano il fondo attivo proprio per evitare eventuali problemi

qui hai ragione ....ancahe per sicuramente costa di piu.
vediamo chi ne sa qualcosa come ti devi comportare....
mi sembra che influenzi il gh ed all'inizio lo abbassa sino a quando non si "carica" e rilascia lentamente in seguito.....per il resto non ti fare prendere dalla fretta. vai con la maturazione e lo studio delle specie che vorresti mettere..

Pota123 16-06-2015 20:07

disastro ancor prima di cominciare
 
Prima di tutto tranquillo...
Che fondò fertile hai inserito? Se il fondo fertile non supera l'altezza di 3 cm non ti preoccupare. Il fondo fertile o attivo ti aiuterà a creare un ambiente stabile abbassandoti anche il PH quindi avrai una scelta più amplia di pesci siccome in genere i più belli preferiscono acque acide/neutre!!! Non ti preoccupare ancora per le alghe fa come ti ha detto GTX (non toccare l'acquario).

Gigi-oku 16-06-2015 20:15

Quote:

Originariamente inviata da Pota123 (Messaggio 1062644747)
Prima di tutto tranquillo...
Che fondò fertile hai inserito? Se il fondo fertile non supera l'altezza di 3 cm non ti preoccupare. Il fondo fertile o attivo ti aiuterà a creare un ambiente stabile abbassandoti anche il PH quindi avrai una scelta più amplia di pesci siccome in genere i più belli preferiscono acque acide/neutre!!! Non ti preoccupare ancora per le alghe fa come ti ha detto GTX (non toccare l'acquario).



Anubias fondo attivo, poi come dice GTX terrò le mani bene in tasca.
Vediamo un po come si evolverà la situazione, spero in bene#27

Agro 17-06-2015 08:39

Quote:

mi sembra che influenzi il gh ed all'inizio lo abbassa sino a quando non si "carica" e rilascia lentamente in seguito...
Quote:

Il fondo fertile o attivo ti aiuterà a creare un ambiente stabile abbassandoti anche il PH quindi avrai una scelta più amplia di pesci
A me non risulta, il fondo fertile è sabbia più concime, quelle che abbassano il gh e il ph sono le terre alofane

GTX 17-06-2015 09:43

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062644905)
Quote:

mi sembra che influenzi il gh ed all'inizio lo abbassa sino a quando non si "carica" e rilascia lentamente in seguito...
Quote:

Il fondo fertile o attivo ti aiuterà a creare un ambiente stabile abbassandoti anche il PH quindi avrai una scelta più amplia di pesci
A me non risulta, il fondo fertile è sabbia più concime, quelle che abbassano il gh e il ph sono le terre alofane

grazie della delucidazione. credevo che per fondo attivo si intendeva l'allofono e non il fertile.
grazie

GTX 17-06-2015 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062644905)
Quote:

mi sembra che influenzi il gh ed all'inizio lo abbassa sino a quando non si "carica" e rilascia lentamente in seguito...
Quote:

Il fondo fertile o attivo ti aiuterà a creare un ambiente stabile abbassandoti anche il PH quindi avrai una scelta più amplia di pesci
A me non risulta, il fondo fertile è sabbia più concime, quelle che abbassano il gh e il ph sono le terre alofane

dunque a maggior ragione non e' un disastro al momento questo avvio.....:-))

Agro 17-06-2015 13:36

No potenzialmente lo è, il fondo fertile deve rimanere confinato sotto il ghiaino altrimenti libera tutti i suoi nutrienti direttamente in acqua con proliferazioni algali.
Controlla i nitrati a quanto li hai.
A quante ore di illuminazione sei?

Gigi-oku 17-06-2015 14:53

Agro è quello che ho pensato quando il commesso mi ha "spiegato" cosa fosse il fondo attivo, ecco perchè chiesi al tipo se fosse pericoloso per un neofita.
Quindi il problema c'è ed è serio, il che da un lato sono contento perchè avevo ragione:-D lo dirò a mia moglie :-D perchè diceva che mi facevo troppi film :-D, ora mi chiedo anzi ti chiedo agro come mi devo comportare????
------------------------------------------------------------------------
controllerò i nitrati, l'illuminazione sono a 6 ore, sono partito con 4 poi dopo una settimana 5 e la seconda settimana a 6

GTX 17-06-2015 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Gigi-oku (Messaggio 1062645007)
Agro è quello che ho pensato quando il commesso mi ha "spiegato" cosa fosse il fondo attivo, ecco perchè chiesi al tipo se fosse pericoloso per un neofita.
Quindi il problema c'è ed è serio, il che da un lato sono contento perchè avevo ragione:-D lo dirò a mia moglie :-D perchè diceva che mi facevo troppi film :-D, ora mi chiedo anzi ti chiedo agro come mi devo comportare????
------------------------------------------------------------------------
controllerò i nitrati, l'illuminazione sono a 6 ore, sono partito con 4 poi dopo una settimana 5 e la seconda settimana a 6

non avevo capito che una parte e' esposta. dato che sei in avvio e dunque niente pesci, al momento hai tutto il tempo per rimediare. riesci a ricoprire la parte di substrato fertile con il ghiaino? poi sentiamo chi e' piu esperto....i film e' ben che te li fai perche puo fare la differenza tra la morte o meno dei pesci e la buona riuscita di un acquario. niente fretta in tutti i vari cambiamenti.

Gigi-oku 17-06-2015 21:49

il fondo non è esposto direttamente, ma in alcune zone lo strato non supera i 3cm

Gigi-oku 17-06-2015 22:28

ci sono un po di lumachine, è positivo???

GTX 18-06-2015 00:07

Quote:

Originariamente inviata da Gigi-oku (Messaggio 1062645147)
il fondo non è esposto direttamente, ma in alcune zone lo strato non supera i 3cm

bhe allora non e' drammatico, anzi. stai un po attento quando metterai o toglierai le piante o farai manutenzione.

le lumachine le avrai immesse involontariamete con le piante. le lumachine (posta una foto) ad alcuni piacciono....ma sono infestanti e ti potresti trovare invaso. io di solito le tolgo

Agro 18-06-2015 13:46

Se il fondo fertile è sotto tre centimetri di ghiaino e non è espoto, non ci dovrebbero essere grossi problemi. Poi dipende molto dalla granulometria del fondo, più fino è e più confina.
Le lumachine sono utili.

Gigi-oku 19-06-2015 10:39

allora ho deciso una volta per tutte di riallestirlo, ed in più comprerò un pratiko200(per 5€ lo preferisco al 100), ma la mia domanda resta sempre la stessa la ghiaia posso recuperarla????

GTX 19-06-2015 12:52

io non avrei riallestito, comunque visto che sei all'inizio poco male.
il ghiaino lo puoi recuperare (almeno la parte superiore) ma attento a non prendere il fondo fertile....altrimenti ti ritrovi con lo stesso problema. magari rilavalo bene e controllalo

Agro 19-06-2015 15:56

Separare il ghiaino dal fondo fertile recuperando entrambi?
la vedo dura, è fia una tribolazione se hai livellato il fondo prima di stendere il ghiaino, se sono mescolati o gli strati non sono uniformi è un casino.
Se lavi perdi il fondo fertile o ameno i suoi nutrienti.
Anche io lascerei cosi se non è proprio un disastro.

Gigi-oku 19-06-2015 20:26

si in realtà è un disastro, è nel mio cervello peggiora giorno dopo giorno, vorrà dire che comprerò nuova ghiaia e niente fondo fertile, se non vado errato ci sono le pasticche fertilizzanti che sono meglio.
Per quanto riguarda il pratiko 200 va bene anche se è un 100litri??

Agro 22-06-2015 08:39

Se hai pazienza prova cosi: svuota completamente la vasca, togli le piante, muovi il grosso del ghiaino senza toccare il fondo fertile utilizzando una paletta, lava bene il ghiaino e rimettilo in vasca.
Ci vorrà tempo e pazienza, ma eviti di spendere ancora soldi.

Gigi-oku 22-06-2015 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062646462)
Se hai pazienza prova cosi: svuota completamente la vasca, togli le piante, muovi il grosso del ghiaino senza toccare il fondo fertile utilizzando una paletta, lava bene il ghiaino e rimettilo in vasca.
Ci vorrà tempo e pazienza, ma eviti di spendere ancora soldi.

grazie agro proverò in questo modo speriamo bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11515 seconds with 13 queries