![]() |
idee per layout triangolare...HELP!
ciao a tutti..per la vascahetta che sto progettando di caratteristiche:
-59x35x35 (h netta) -2x24 T5 -CO2 -filtro esterno hydor prime 10 -fertilizzazione seachem Sto incominciando a studiare un layout accattivante....Vorrei farlo di tipo triangolare, con le piante alte a sinistra e via via sempre piu basse, e su tutta la parte centrale un bel pratino di calli e qualche roccia messa strategicamente... quali piante mi consigliate e avete per caso dei layout sottomano da prendere come esempio per come lo vorrei fare io?? Io stavo pensando di utilizzare la rosanervig e poi altre piante, ancora da decidere..A quanto sto capendo sarebbe meglio utilizzare piante da foglie piu piccole ma mi piace la rosanervig che ce posso fà???:)))) Inoltre sarebbe meglio, a quanto ho letto, utilizzare poche piante (es 3 o 4 compresa la calli, giusto??) Attendo consigli..stase quanto torno a casa provo a fare uno schizzo con paint... ciao!!! ecco anche la foto....si capisce come a destra e centro vi sia quasi tutta calli, mentre a sinistra due o tre piante messe in quel modo... come procedereste voi?? ciao! http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_570.jpg |
la rosanervig ha un fascino che per me è risultato irresistibile, quindi non posso proprio dirti nulla :-D
Cerca di attenuare le sue dimensioni smorzandone l'altezza con qualcosa di un poco più basso sul davanti... difficile dirti cosa, punterei sul M. micranthemoides probabilmente |
ho capito...si effettivamente è una pianta molto bella...anche se qualcuno mi ha detto che ha foglie troppo grosse per una vasca piccola come vorrei fare io...
Io sarei dell'idea di mettere: -una pianta a foglia larga come la rosanervig -la calli (foglia minuscola) -le altre due piante a foglie intermedie tra le prime due.....non male la micrantemoides, resterebbe una pianta rossa da abbinare con le restanti.. cosa ne dici/dite??Sono troppe 4 piante diverse??? ciao |
secondo me la nervig ha foglie troppe grosse ed è molto invasiva come pianta..per la calli va benissimo però vicino alle rocce metterei della pogostemon helferi..tra le rocce nell'angolo potresti mettere della rotala indica e più in bassoo micranthenum oppure mi ispira l'idea della tonina ;-)
|
ecco eri tu che me lo dicevi:))))))) Dio bono, ma in 70 litri (via, 60) rompe cosi' tanto???piuttosto rinuncio a una pianta per lei!!:)))
Allora andiamo per gradi: -spetta...ma dove le vedi le rocce??i tondi sono tutte piante:)))(quelli vuoti dentro) -la rosanervig mi dispiace ma son cocciuto, quella la lascerei (in ogni caso c'è sempre tempo per decidersi eh!!) -bella l'idea della pogo accanto alle rocce -la rotala indica...carina!!!Ma è simile alla rotundifolia?sarebbe rosata? -la micrantemoides come la vedi???ora provo a riaggiornare il disegnino, anche se nn ho idea di come crescano le piante in oggeto...SO solo che la rotala cheho attualmente nel 30 litri cresce tantissimo senza fertilizzante o co2 (è verde, pero' cresce) ciao! |
ecco il disegnino..nn ho idea se siano messe bene le piante, devo ancora investigare per bene come crescono...
In ogni caso è sempre una idea eh, niente di decisivo.. ciao |
io le rocce le metterei nell'angolo sinistro, in modo da permettere alle piante più alte di avvolgerle
|
alx..ma dove le vedete ste rocce???:)) apparte tutto....dici di metterle praticamente davanti alla rosanervig?In ogni caso, ti garba come layout quello che ho proposto?Hai suggerimenti o modifiche?Purtoppo le piante le ho posizionate non conoscendo effettivamente come crescono e si sviluppano..sono andato ad intuito...
ciao |
Quote:
Quote:
|
ok alex..interessante idea quella delle roccette...ora vedo se trovo per caso un legnetto piccolo da incastonare (dici che ci sta?)
In ogni caso, come "parco piante" ci siamo?hai altre idee/accorgimenti?Sostituizioni?Io ad esempio cercherei una alternativa alla rotala... ciao! p.s. Almeno "sulla carta" sta venendo bello....bisogna vedere come verrà in pratica!!!!! |
Quote:
Quote:
|
bene....ora vedro' al momento su cosa fare..a dire il vero mi è stato consigliato anche qualche ciuffetto di pogostemon helferi se metto le roccette tra il pratino di calli...
Male che vada tolgo la rotala..:) ;) che bello nn vedo l'ora di cominciare.. #21 |
Quote:
|
mi prostituiro'!!:)
apparte gli scherzi...qualche potatura si troverà qui sul forum....ce l'hanno già alcuni mi sembra... ciao |
oggi in negozio ho trovato queste rocce, che a detta della negoziante sono dragon stone, a 5.5 euro/kh..secondo voi sono le vere dragon oppure sono tarocche?questa è una piccina che si era rotta, nella scatola c'erano rocce grosse, tipo 30cmx20 incellophanate..
credo che utilizzero' queste nell'acquario....ci siamo? a me sembrano dragon stone... ciao http://img297.imageshack.us/my.php?i...pim10714pr.jpg |
l'aspetto è quello, anche se non sono dragon 'originali', l'importante è che siano belle ;-)
|
giusto...beh per essere belle sono belle....prendero' quelle allora!!!!!
E' tutto deciso ora..resta solo l'incognita dei due T5 che non sono sicuro al 100% che entrino in 58 cm "netti" compresi i portalampada stagni...male che vada uso i poratlampada classici e li rendo stagni io... ciao! |
accidenti a me che mi vengono idee del cavolo....secondo voi è meglio farla aperta o chiusa?sto iniziando ad avere qualche dubbio......
DI certo non vorrei stare a rompermi con l'osmosi per reintegrare l'evaporato (che su 60 litri nn sarà molto), male che vada la reintegro con la stessa acqua, prima di fare variare i valori ne passa di tempo.... L'idea mi è venuta in quanto potrei fare una plafo appesa e metterci i due T5 da 24W, resterebbe solo da trovare la calotta sferica vuota dove mettere il tutto.. cosa ne dite? ciao |
meglio aperta se puoi ;-) con 4x24t5 ;-)
|
e la madonna!!!:)))) no dai 4x24 mi sembra troppo per le mie capacità.....basta un errore e mi riempio di alghe!!!!!!:))))
ora devo andare, ma stasera propongo una possibilità per farla aperta... ciao! |
PS il mio progetto sta sempre piu prendendo piede...ora pero' sto avendo dubbi se farlo chiuso o aperto...(se lo faccio aperto stavo pensando a una plafo ocn 2 PL sospesa, ho solo il dubbio riguardo alle pl..nn so se mettendole a 10 cm riescono a coprire tutta la superficie)...
utilizzerei come corpo della plafo la resun da 18W lunga 40 cmche ho già...mettendoci le 2 PL.....tutto ovviamente sempre in "forse" mi spiego meglio: http://img231.imageshack.us/img231/3...ertakn9.th.jpg cosa ne dite? |
p.s la plafo è profonda 13 cm, la vasca 35 cm....
Pero' seguite il ragionamento...gran parte delle plafo commerciali nn sono mai larghe quanto la vasca, pero' coprono bene tutta la superficie (per merito di riflettore e della forma)...giusto??? Quindi anche in questo caso dovrebbe funzionare bene..boh! |
eccomi qua con gli aggiornamenti...ho trovato un legnetto da mettere a sinistra....I legnetto era troppo grosso per cui ho preferito dividerlo in due...penso che scegliero' una delle due parti (tenete presente che a destra ci saranno le rocce, oltre che la calli)...
Praticamente il lenetto dividerà tre zone:quella della rosanervig, quella del micrantemoides e quella della pianta ancora da decidere e molto probabilemnte sarà ricoperto di muschio.. ps i legnetti sono alti circa 25 cm e contando il fondo arriveranno circa a pelo dell'acqua.. queste sono due foto con i due pezzi separatamente...Cercate di usare un po di fantasia!!!!:)) Ho messo anche una terza foto con tutti e due i legni, ma in questo caso utilizzerei meno rocce e il layput trinagolare andrebbe a farsi benedire... fatemi sapere cosa ne pensate!!ciao! http://img427.imageshack.us/img427/3...ine1rn9.th.jpg http://img445.imageshack.us/img445/9...ine2qw7.th.jpg http://img445.imageshack.us/img445/9...ine3ev0.th.jpg A me sinceramente piace piu la prima...forse perchè mi immagino già a destra le rocce messe strategicamente.... ciao! |
prova a mettere vicino le rocce ;-)
|
bene...in questi giorni comprero' alcune dragon stone, da mettere nella parte destra e poi qualcosina di piccino vicino al legno....ne prendero' 4 o 5..
Cosa ne pensi dei legni?anche se con un po di immaginazione, come ti sembrano le disposizioni?a me piace la prima perchè divide le tre zone delle tre piante "alte", mentre davanti c'è tutta calli e roccette (ma non sarà troppo il pratone???) questa è l'idea: http://img238.imageshack.us/img238/5...ine4hv0.th.jpg ciao |
Quote:
|
si si certo!!!!intendevo di dragon stone....4 o 5 roccette di diversa grandezza....
hai visto il layout con i cerchietti colorati??? ciao |
non riesco ad aprire la foto da imageshack
|
Io le rocce le mettrei nelle vicinanze e a ridosso del legno, lasciando 'intonsa' la prateria. Mi ricorda il mio layout specularmente ;-)
|
cazz aspettate...questa è la foto.....Ora si dovrebbe vedere...
Alex...ma ho l'impressione che rimanga troppo vuota la parte destra con solo calli.... Io vorrei fare una cosa tipo, hai presente la vasca di "carlasc"?Ecco, volevo fare una cosa tipo quella, ma al contrario.... ciao! |
a me le distese verdi non dispiacciono, quando sarà popolata, poi, sarà uno spettacolo.
|
:) tieni conto che almeno per il momento ci saranno solo neocaridina (red cherry)...Solo quando saranno un centinaio (ma anche di piu) comincero' a metterci forse delle rasbora maculata, giusto per riempire la parte alta che rimarrebbe altrimenti vuota....
Cmq appena ho le roccette faro' delle prove e ve le mostrero'..tanto di tempo ne ho....Allora va bene la configurazione con il legno che ho messo per ultima???:)) PS grazie per la fiducia!!:) |
Vai alla grande! ;-)
|
io sostituirei la rosanevig, trooooopppppppoooooo grossa #07 con la nanjenshan #24 #24 #24 #24 #24
da decidere-->macranda? #24 |
stardom...lo so è un rischio la rosanervig...cmq ho sempre tempo per cambiare le cose...Siccome mi ero incusiosito dal nano di alex dove la usa....vediamo di qui a un paio di mesi se darà pareri positivi o negativi...
La nanjenshan...mmm nun me piace... La macranda..sinceramente mi fa un po paura...ho sentito che è molto esigente, non so se riuscirei a starle dietro.... Peccato per la rosa...ma cosa ha di cosi' negativo?diventa troppo alta o troppo folta??? cmq oh, ogni consiglio è sempre bene accetto....In ogni caso le piante definitive saranno scelte dopo settembre...siamo ancora in fase preparatoria:)) |
La rosanervig è sì grossa, ma il suo fascino fa cadere in tentazione. E poi basta non farsi scrupoli con le forbici ;-)
Nel mio cresce fitta e si colora subito, evitando le marcescenze alla base delle piante (caratteristica degli acquari più grandi, dove per avere la colorazione, bisogna farla arrivare prossima al pelo dell'acqua). Se poi non ti piace proprio, a toglierla è un attimo |
per me la nervig è eccessiva come pianta io l'ho ormai levata quasi del tutto... tropppo invadente!
Io farei bacopa al posto della nervig e rotala rotundifolia al posto libero... il legnetto è bellissimo e separa elegantemente le varie sezioni... cmq è bella la passione che metti nello studiodel layout... per me, la ricerca dell'equilibrio e dell'armonia nella composizione è una sfida che si rinnova giorno dopo giorno... SONO TORNATO E DEVO DIRE CHE I MIEI NON HANNO COMBINATO DISASTRI... ciao ciao mattegm! E complimenti ancora |
we carlasc(approposito ma quando ti decidi a cambiare nick??mi sembra di parlare con una donnina!!eehehehe)...
DImmi dimmi della nervig che sono curioso...in che cosa è "eccessiva"?In questi giorni ho trovato un'altra per la zona libera: DIDIPLIS DIANDRA..cosa ne dite??La rotundifolia ce l'ho gia e vorrei cambiare... A questo punto se anche tu mi sconsigli la rosanervig mi vengono fortissimi dubbi..... racconta racconta!!!:)) Cmq....magari potrei provare...provare non costerà nulla...male che vada la tolgo come dice alex.... Allora praticamente le candidate sono: -Micrantemoides davanti -rosanervig/o altra in angolo a sinistra -didilplis diandra/o altra (da decidere) -calli sul pratone -eventualmente pogostemon helferi sui bordi delle roccette :)Cazzarola è un parto sto acquario...come minimo nn lo faro'!!ahahahaahahaha p.s. ho gia comprato impianto co2 con bombola ricaricabile da 1 kg a 60 euri..avro' avuto culo???? #19 ciaoo |
Quote:
|
sul mercatino qui di AP....in settimana mi arriva..impianto tutto completo...c'è il reattore di C02 della sera al posto del diffusore, male che vada sostiuisco quello e basta..
Cmq ho notizie funestissime!!!!ho scoperto che caridina e fetilizzanti non vanno bene insieme....da un forum americano praticamente dicono che se uso fertilizzanti posso scordarmi una vita tranquilla e felice alle caridina... Devo vedere per bene cosa contengono i seachem, ma sono gia sicuro che il solo Iron potrebbe fare piu danni che benefici... ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl