![]() |
parassiti su montipore.....
Ho perso un enorme Montipora con me da alcuni lustri...l'ho trovata impestata da moltissimi parassiti bianchi....piccolissimi...
la cosa strana è che in alcune zone c'erano ammassi di questi parassiti che formavano tanti piccoli ciuffetti bianchi... l'animali sbianca in varie zone...viene proprio divorato ( !!!!!! ) ora ho trovato un ciuffettino bianco su un'altra colonia di Digitata...anche questa sbiancata... sapete un rimedio oltre ai bagni di Betadine ?? |
Inserisci un gruppetto di giovani Halicoeres crysus.
Sono i comuni labridi gialli chiamati volgarmente "banana wrasse " Ciao |
Quote:
i labridi gialli saltano sempre di fuori.... conosci questi parassiti ?? |
Benny, va bene anche lo Pseudocheilinus , anche più di uno... però son meglio gli Halichoeres (che però come hai detto saltano).
Sono nudibranchi i tuoi parassiti.. una specie piccola, bianca e bastardissima.. |
Quote:
metterò almeno 2 o 3 Halichoeres... certo che sono proprio dei bastardi........ Pfft..hai mica qualche foto ?? |
Benny, le avevo viste su reefcentral.com , prova a cercare lì.
|
di solito le montipore sono attaccate dai nudibranchi, sono bianchi, sfrangiati e piccolissimi. io un pò li ho eliminati con bagni metà osmosi e metà acqua dell'acquario, poi ho messo degli halichoeres che spizzicano in continuazione, veramente eccezionali. dopo un pò che ci combattevo li ho eliminati.
|
|
non assomigliano a quelli.....azz..............
|
Alcune foto macro fatte dal FUF.
http://img102.imageshack.us/img102/3707/macro17hp.jpg http://img102.imageshack.us/img102/9365/macro31uv.jpg http://img102.imageshack.us/img102/9539/macro22ic.jpg Ciao |
si...si....si.....la 3° foto sono quelli....
Grazie Aster... ma da dove vengono ??? la mia mOntipora aveva piu' di 5 anni.... |
scusate ..
ma che controindicazioni avrebbero i bagni di 'Betadine' ? Grazie |
li ho beccati anche io in una talea di foliosa,
col betadine li ho debellati , fortuna che non hanno fatto in tempo a spostarsi... |
Quote:
Ciao |
a me sembra che in questo periodo si senta troppo spesso di sti dannati animali....secondo me dovremmo stare tutti piu attenti e fare bagni preventivi quando si mettono animali nuovi in vasca. #24
Nando secondo te potrebbe avere 1 senso fare 1 bagno in betadine anche alle rocce, quando si avvia 1 vasca nuova ?? #24 |
Quote:
Se li prendi all'inizio hai molte probabilità di debellarli subito tutti. Ciao |
Quote:
la montipora comunque l'ho taleata e ho levato la basetta |
scusate ma ..
dove lo si trova questo Betadine ? farmacia ? |
esatto
|
JANUS, normale disinfettante da banco in farmacia....flacone sul giallognolo ;-)
|
Quote:
ma .. con che dosi stì bagni, e per quanto tempo ? (presumo con acqua della vasca ) garzie |
Confermo..li ho (ormai avevo :-( ) uguali in vasca e mi hanno appena fatto fuori una alveopora -20
|
JANUS, 3 ml litro d'acqua della vasca x almeno 20#25 minuti ;-)
|
beccati anch'io oggi fatto bagnetto..speriamo abbia funzionato
|
porca miseria...ma tutti li stanno beccando????questa è 1 epidemia!!! -04 -04 -04
|
Quote:
Il ciclo vitale dei piccoli è breve, non so quanto. Corri il rischio di fare i bagni ad una montipora , mentre sull'altra ci sono le uova che schiudono dopo 3/5 gg dalla deposizione. Ti accorgi che ci sono i nudibranchi su questa dopo una settimana , mentre già hanno deposto su un'altra montipora....e così via. I bagni in betadine riescono a debellare i nudibranchi già di una dimensione notevole , mentre sulle uova non agisce. Ho visto che le uova vengono deposte anche all'interno dello scheletro della montipora , per cui anche con lo spazzolino fai poco o niente. Fai bagni con buona spazzolatura subito a tutte le talee di Montipora, se noti parti bianche soprattutto alle basi , taglia ed elimina. Ciao |
io ci sono passato un paio di settimane fa con una digitata viola.
gli ho fatto un trattamento shok, 5ml di betadine per litro di acqua e una pompa puntata addosso alla montipora, il tutto per 20/25 minuti. la montipora era divantata quasi bianca, ora è più bella di prima. un mio amico (cristalf21) ha perso tre montipore foliose di discrete dimensioni nel giro di una settimana |
#36#
io li avevo tolti dalla mia alveopora dopo che avevano eliminato la parte sinistra. Nel giro di 2/3 settimane li ho ritrovati in forma già adulta (circa 2mm)anche nella parte destra. Le carogne si vede che avevano le uova nelle "celle" dell'alveopora. I tempi di crescita corrispondono a quanto detto da aster73, -20 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl