AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   140litri, tipologia fauna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491748)

gius leon 11-06-2015 15:23

140litri, tipologia fauna
 
Salve. Vorrei un consiglio. Ho allestito finalmente la mia nuova vasca. Ho speso tanti soldini, ma credo ne è valsa la pena. Avendo spazi limitati ho creato una parete fra cucina e salone dove ho posizionato la vasca a 115cm di altezza. La vasca è 90x31xh50, 140litri lordi. Ho comprato filtro esterno eheim 150experience, plafoniera t5x4, fondo ghiaino nero, una bella radice di mangrovia, come flora inserisco anubias nana, anubias gigante, rotala rotundifolia, un pratino, e come galleggiante della pistia. Qualche roccia. Ho pensato prima all allestimento x questioni di abbinamento all arredo. Ora tocca alla fauna. Io ho un altro acquario dove ho endler black bar puri e neocaridine davidi sakura red, yellow e carbon. Nel nuovo avevo intenzione di mettere sempre gli endler però mi chiedo se in una vasca così grande (a confronto l altra mia che è 40litri) si perdano questi magnifici pesciolini. Cmq..rimettendo sia endler che neocaridine, cosa posso abbinare? Mi sono sempre piaciuti i velifera, ma tanti li sconsigliano. Altri pesci più grandi dell endler, ma che non superino i 10 cm e belli da allevare che possano convivere con endler e neocaridine?? Grazie, spero rispondiate..

pietro.russia 11-06-2015 16:28

Cioa mamma mia vuoi mettere la pistia e infestante attenzione, lascia perdere poi considerando che vuoi fare un pratino la pistia non e proprio lideale ti toglie l'illuminazione.

gius leon 11-06-2015 17:32

Infestante? Io cd l ho nell altro acquario e non ha mai dato problemi. Basta solo accorciare le radici ogni tanto. Cmq x il pratino in effetti non è l ideale, ma il pratino è solo su di un lato, la pistia non copre tutto il cielo. Devo valutare. X il resto?

pietro.russia 11-06-2015 22:28

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062643183)
Infestante? Io cd l ho nell altro acquario e non ha mai dato problemi. Basta solo accorciare le radici ogni tanto. Cmq x il pratino in effetti non è l ideale, ma il pratino è solo su di un lato, la pistia non copre tutto il cielo. Devo valutare. X il resto?


Heeeeeeee scusami gius leon ho detto una CAZ..............TA hai ragione #12 mi sono confuso con la lemna be comunque valuta perche il pratino vuole molta illuminazione

gius leon 12-06-2015 23:08

La lemna minor!!!!! Non me ne parlare!! L avevo messa in un 40litri, sono due mesi che cerco di toglierla!!! Ahahaha...ne spunta sempre un po. Cmq..nessuno sa consigliarmi qualche abbinamento?

steek 13-06-2015 11:04

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062643142)
Salve. Vorrei un consiglio. Ho allestito finalmente la mia nuova vasca. Ho speso tanti soldini, ma credo ne è valsa la pena. Avendo spazi limitati ho creato una parete fra cucina e salone dove ho posizionato la vasca a 115cm di altezza. La vasca è 90x31xh50, 140litri lordi. Ho comprato filtro esterno eheim 150experience, plafoniera t5x4, fondo ghiaino nero, una bella radice di mangrovia, come flora inserisco anubias nana, anubias gigante, rotala rotundifolia, un pratino, e come galleggiante della pistia. Qualche roccia. Ho pensato prima all allestimento x questioni di abbinamento all arredo. Ora tocca alla fauna. Io ho un altro acquario dove ho endler black bar puri e neocaridine davidi sakura red, yellow e carbon. Nel nuovo avevo intenzione di mettere sempre gli endler però mi chiedo se in una vasca così grande (a confronto l altra mia che è 40litri) si perdano questi magnifici pesciolini. Cmq..rimettendo sia endler che neocaridine, cosa posso abbinare? Mi sono sempre piaciuti i velifera, ma tanti li sconsigliano. Altri pesci più grandi dell endler, ma che non superino i 10 cm e belli da allevare che possano convivere con endler e neocaridine?? Grazie, spero rispondiate..

innanzi tutto ti dico che non vanno mai messe piu specie di caridine nella stessa vasca, mai.
con gli endler puoi mettere i poecilidi che non si ibridano con loro....(ora non ricordo quali tra molly, portaspada ecc)...in piu puoi mettere un banchetto di corydoras aeneus...almeno 6/8

belzebu 14-06-2015 10:10

su un 140 litri con un bel fondo raffinato e scuro, e belle radici di mangrovia/mopani/stella o altro, io allestirei una popolazione un po' differente, 4/6, meglio 4 Ramirezi un maschio e 4/5 femmine, senza un'infinità di vegetazione, ma con radici, rocce per creare un ambiente favorevole, ovviamente valori dell'acqua permettendo.
Oppure in alternativa, volendo cambiare un bel branco di barbus, che sono pesci attivi vivac, io li ho allevati per anni con tantissima soddisfazione...

steek 14-06-2015 10:42

Quote:

Originariamente inviata da belzebu (Messaggio 1062643830)
su un 140 litri con un bel fondo raffinato e scuro, e belle radici di mangrovia/mopani/stella o altro, io allestirei una popolazione un po' differente, 4/6, meglio 4 Ramirezi un maschio e 4/5 femmine,

non ha senso mettere un maschio e tante femmine, non sono pesci haremici, vanno messi piu esemplari di ogni sesso e aspettare che si formi la coppia

belzebu 14-06-2015 21:59

Si è vero, ma è anche vero che si tratta sempre di una vasca da 140 litri, e non potendo ospitarne moltissimi, vale il grande principio della natura, per cui un maschio per tante femmine, si ha cosi più possibilità di formare una coppia... Sono cmq pesci meravigliosi e davvero davvero generosi di soddisfazioni per chi se ne prende cura...

gius leon 14-06-2015 23:59

Grazie. Ricapitolo.
Nel 40litri è vero, ho 3 specie diverse di neocaridine, ma solo x vedere se si incrociano fra loro (cosa che ancora non mi riesce), nel 140 litri metterò solo una razza.
I corydoras non mi piacciono. Come fauna che staziona nel fondo preferisco tenere solo gamberetti.
Darò un'occhiata ai ramirezi e agli altri pesci che mi avete consigliato.
La mia radice ora che è completata penso sia bellissima..valorizzata dalle anubias e dal pratino. Le piante mi piacciono e ne inserirò altre, ma non tipo cabomba. Le preferisco delicate e meno infestanti.
Vorrei sapere un'altra cosa. Potrei usare la colla a caldo x sistemare dei tubi sul fondo oppure rilascia sostanze dannose ai pesci? E se sì, come mi consigliate di fermare i tubi dell areatore sul fondo?

Agro 15-06-2015 10:29

Quote:

Cioa mamma mia vuoi mettere la pistia e infestante attenzione,
Be non hai tutti i torti a dire che e un infestante, probabilmente a gius non gli è esplosa perché ha un basso carico organico.

steek 15-06-2015 11:09

Quote:

Originariamente inviata da belzebu (Messaggio 1062644099)
Si è vero, ma è anche vero che si tratta sempre di una vasca da 140 litri, e non potendo ospitarne moltissimi, vale il grande principio della natura, per cui un maschio per tante femmine, si ha cosi più possibilità di formare una coppia... Sono cmq pesci meravigliosi e davvero davvero generosi di soddisfazioni per chi se ne prende cura...

metterei comunque 2-3 m e 2-3 f una volta formata la coppia lasci quella e togli gli esuberi

Matteo90 15-06-2015 14:26

Qualsiasi pesce metterai ti prederà più o meno velocemente le Neocaridine, come del resto già fanno gli endler...

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062644155)
Nel 40litri è vero, ho 3 specie diverse di neocaridine, ma solo x vedere se si incrociano fra loro (cosa che ancora non mi riesce), nel 140 litri metterò solo una razza.

#26#26#26#26#26 non si fa!
allora come prima cosa non hai 3 specie diverse ma 3 varietà della stessa specie... quindi si che si incrociano ( non si ibridano )...
Praticamente facendo quello che fai stai mandando a quel paese anni di selezione...e se venderai qualche esemplare per esubero, come molti fanno, contribuirai a diffondere un ceppo per nulla stabile che darà una prole di vari colori... insomma un bel macello!

gius leon 15-06-2015 21:38

Beh...non credo ci sia qst rischio....i due tetra ornati presenti in vasca razziano tutto. Cmq..io non vendo le mie neocaridine...volevo Ibridare le yellow con le red x vedere cosa ne usciva. Forse non è corretto a livello di razzapura, ma non ci vedo altro di sbagliato. Cmq...nel prossimo se i parametri lo permettono inserirò solo crystal o red cherry.

Matteo90 15-06-2015 22:43

Ti ripeto non stai ibridando nulla ma solo incrociando due varietà della stessa specie... tranquillo non vengono fuori arancione e nemmeno draghi... vengono fuori esemplari wild / esemplari dello stesso colore ma scoloriti...
Quindi fai un po' tu... stai solo rovinando i ceppi... -71

gius leon 16-06-2015 13:55

Capito. Mi spiace passo x un rovinatore di ceppi, io tengo molto ai miei pesciolini e cerco di esr il più prudente possibile nella gestione del layout e di tutto l ambiente. In natura non so se siano possibili queste selezioni, ma nel mio prossimo acquario userò una selezione più minuziosa. Oltre a questo vorrei qualcuno mi rispondesse sull altro punto...se usare la colla a caldo sia una soluzione oppure ci sono altri metodi..

Matteo90 16-06-2015 14:21

Che cosa devi bloccare sul fondo? per fondo cosa intendi il vetro sotto dell'acquario o lo sfondo cioè il vetro posteriore dell'acquario?
Se devi bloccare i tubi dell'areatore sul vetro posteriore puoi usare ventose, se vuoi usare colla l'attak va bene per la colla a caldo non saprei che dirti...

steek 16-06-2015 19:37

No in natura non esistono questo tipo di selezioni....se vuoi usare silicone prendi quello acetico NON antimuffa

gius leon 16-06-2015 19:43

Grazie matteo x la pazienza che stai avendo. Ti spiego bene tutto, così mi dai una mano. Ho diversi problemi. Il primo: vorrei mettere la predisposizione dei tubi dell areatore non per usarlo, ma eventualmente per non disfare poi tutto l acquario. Innanzitutto mi sai dire che misura sono questi tubicini? Esistono dei tubi rigidi dove io posso infilare questi magari all interno x farli stare più stabili sotto la ghiaia? Io fondo intendo la parte sotto la ghiaia e il fertilizzante. Nel mio altro acquario li avevo bloccati con del nastro, ma col tempo, innesti dopo innesti, hanno cominciato a sbucare fuori..li rispingevo sotto e mi creavano parecchio casino. La mia idea era di prendere i tubi in dotazione che ho inserirli nei tubi rigidi e poi incollarli sul vetro sotto il ghiaino. Magari con silicone? Esiste un silicone x uso acquari?
Secondo problema. Ho comprato una lampada neon t5 4x24w, con cavi di sospensione. La vasca è un 140litri più o meno. L altezza della vasca è 50cm. A che altezza dal bordo superiore della vasca devo mettere i neon?

steek 16-06-2015 19:57

Silicone acetico non antimuffa

Matteo90 16-06-2015 20:00

Aspetta un attimo a cosa ti servono questi tubi ?
vuoi fare un filtro sotto sabbia ? usare un aeratore in acquario non ha senso (a meno di determinate situazioni specifiche) dai un occhiata qui L'AERATORE
Non è che ti stai confondendo con i cavetti riscaldanti che si usano ( sinceramente io non li ho mai usati) per i fondi fertili?
Comunque qualsiasi silicone acetico NON anti muffa (come ha detto steek) va più che bene!
Bella potente come plafo... io mi terrei tra i 10 e i 15 cm dal bordo superiore della vasca

gius leon 16-06-2015 20:29

L areatore non mi serve, ma visto che nel mio 40 litri ho avuto problemi di ph basso ho dovuto inserire successivamente l areatore fissandolo alla buona. Ora, non volendo ripetere lo stesso errore, vorrei metterlo prima di posare la ghiaia in modo da averlo se x caso servisse. I tubi sono tipici tubi trasparenti da areatore (di cui xò non so la misura).
------------------------------------------------------------------------
La plafoniera ha doppio interruttore, varia da 0,4w a litri a 0,8w x litro. Nel caso decidessi di provare qualche pianta un po più impegnativa. L ho trovata in offerta su di un sito (acquariumline), costata una ottantina di euro. Quindi dici 10/15 cm? Pensavo molto meno..tipo 5 cm...
------------------------------------------------------------------------
Diciamo che io non riempio la vasca fino all orlo (anche x via del bocchettone d uscita del filtro eheim che mi dicono deve stare sul pelo dell acqua x far si di ossigenare un po) quindi conto 15 cm dal pelo dell acqua? 10 dal bordo vasca? O mi tengo più alto?
------------------------------------------------------------------------
Come faccio a dire "mi piace" di una risposta??

steek 16-06-2015 21:30

Il mi piace lo trovi in basso a sinistra dell intervento, 10/15 dal pelo dell'acqua va benissimo...
Il fatto che ti si abbassava il ph non è normale, con l'areatore puoi risolvere ma il problema va visto a monte....se porti la cascatella del filtro piu in alto e fai in modo che smuova parecchio, ecco che è come se avessi acceso l'areatore, perche non fa altro che smuovere il pelo dell'acqua per favorire lo scambio gassoso aumentando l'ossigeno in acqua (ecco perche il ph risale)...

I tubi da areatore classici sono 0,4/0,6 int/est

gius leon 16-06-2015 21:41

Il ph mi si abbassava x l uso della co2 a gel...fatta artigianalmente. Mi porta i valori a 6,4/6,8...e ogni tanto accendevo l areatore x farlo aumentare. Ora in effetti non lo uso più. Mi sa non lo metto proprio davvero. Mentre potresti aiutarmi x un altro quesito?
------------------------------------------------------------------------
A me piacciono molto le piante e ho seguito un metodo x la creazione di co2 artigianale che mi riesce. Uso una bottiglia di coca con colla di pesce lievito e altro. Poi al tappo ho inserito una flebo con un all estremità una pietra porosa. Posso usare questo metodo della co2 artigianale, ma invece della porosa mettere una di quelle campane che si usano negli impianti di co2 professionali?

steek 17-06-2015 11:41

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062644797)
Il ph mi si abbassava x l uso della co2 a gel...fatta artigianalmente. Mi porta i valori a 6,4/6,8...e ogni tanto accendevo l areatore x farlo aumentare. Ora in effetti non lo uso più. Mi sa non lo metto proprio davvero. Mentre potresti aiutarmi x un altro quesito?
------------------------------------------------------------------------
A me piacciono molto le piante e ho seguito un metodo x la creazione di co2 artigianale che mi riesce. Uso una bottiglia di coca con colla di pesce lievito e altro. Poi al tappo ho inserito una flebo con un all estremità una pietra porosa. Posso usare questo metodo della co2 artigianale, ma invece della porosa mettere una di quelle campane che si usano negli impianti di co2 professionali?

allora se il problema era quello, con il ph dovresti essere ok, quindi l'aeratore lo userai veramente poco quindi non so quanto ti conviene fare quel lavoro con i tubi....

la co2 artigianale te la sconsiglio, proprio perchè non ti garantisce un erogazione stabile e quindi conseguenti sbalzi di ph...
se descrivi che fauna e che flora ospiti cerchiamo di trovare la soluzione piu adatta

Matteo90 17-06-2015 14:44

Già steek ti ha consigliato più che giusto! Io la CO2 la userei solo con un controller...

gius leon 17-06-2015 22:26

Grz mille. Allora sarò più dettagliato così da aiutarmi al meglio.
Io ho tutto pronto. Ma sto pianificando tutto prima x compiere meno errori possibili.
Metterò 3cm di fondo fertilizzante tetra. Poi 3cm ghiaia ceramizzata nera. Piante anubias nana, anubias gigante, rotala rotundifolia, micranthemun micranthemoides, marsilea hyrsuta. E non so x il momento se ne aggiungo altre. Come fauna solo endler (4maschi, 7femmine) e neocaridine red cherry oppure crystal red se i valori lo permettono. Luci ho t5 4x24watt con doppio interruttore.
X questa vasca ho già speso 700euro fra filtro, legno, vasca stessa fatta su misura e altro, ma se devo spendere qualcos'altro x la co2 penso lo farò. Se poi la cifra non è esagerata ancora meglio. Non so come ringraziarvi.

gius leon 17-06-2015 22:54

Un'altra cosa. Qualcuno sopra mi ha consigliato di inserire dei ramirezi. Li ho visti e sono stupendi. Ma dovrei rinunciare alle neocaridine e agli endler vero??

gius leon 18-06-2015 09:22

Io vorrei inserire questa fauna :
Coppia ramirezi
4 endler maschi 6 femmine
10 neocaridine red cherry
Forse anche 3 molly black
Sto dicendo cavolate?

steek 18-06-2015 11:00

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062645160)
Grz mille. Allora sarò più dettagliato così da aiutarmi al meglio.
Io ho tutto pronto. Ma sto pianificando tutto prima x compiere meno errori possibili.
Metterò 3cm di fondo fertilizzante tetra. Poi 3cm ghiaia ceramizzata nera. Piante anubias nana, anubias gigante, rotala rotundifolia, micranthemun micranthemoides, marsilea hyrsuta. E non so x il momento se ne aggiungo altre. Come fauna solo endler (4maschi, 7femmine) e neocaridine red cherry oppure crystal red se i valori lo permettono. Luci ho t5 4x24watt con doppio interruttore.
X questa vasca ho già speso 700euro fra filtro, legno, vasca stessa fatta su misura e altro, ma se devo spendere qualcos'altro x la co2 penso lo farò. Se poi la cifra non è esagerata ancora meglio. Non so come ringraziarvi.

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062645174)
Un'altra cosa. Qualcuno sopra mi ha consigliato di inserire dei ramirezi. Li ho visti e sono stupendi. Ma dovrei rinunciare alle neocaridine e agli endler vero??

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062645227)
Io vorrei inserire questa fauna :
Coppia ramirezi
4 endler maschi 6 femmine
10 neocaridine red cherry
Forse anche 3 molly black
Sto dicendo cavolate?

quali sono i valori della tua acqua di rete?
per la flora e fauna che hai scelto non hai bisogno di co2
io partirei con solo due neon accesi....
i ramirezi e le crystal vogliono valori diversi da endler e red cherry, scegliendo questi ultimi non avrai bisogno di acidificare....per la flora solo ad alcune potrebbe servire la co2 quindi io comincerei senza, ad aggiungerla farai sempre in tempo.....
ricordati che cherry e fertilizzazione non vanno d'accordo
sui molly...non ricordo se si ibridano con gli endler, controlla....
con i valori di rete avremmo tutta la situazione...appena li posti ti possiamo dire se vanno bene per loro....per ora basta ph,gh,kh

gius leon 18-06-2015 13:14

La mia acqua di rete è da scartare a priori. Ph superiore a 8.4, ecc. Io uso un'acqua presa da una fonte, con ph 6.4, kh 6, gh 6, no2 0,05mg/l, no3 5mg/l, test effettuati a reagente liquido dell aquili qualche mese fa. Stasera li riprendo con i test dell askoll e li inserisco. Mi viene un po più scomodo, ma credimi, l acqua che esce dai miei rubinetti è sconsigliabile pure bollita!
Per quando riguarda gli endler mi sono informato e non ci sono rischi di incroci con molly o guppy. I ramirezi ho letto hanno valori simili agli endler...io mi preoccupavo più x la voracità dei primi verso gli avannotti e le piccole neocaridine..le crystal invece so che hanno bisogno di valori più acidi..

steek 18-06-2015 14:35

Per quanto riguarda i ram, non so dove hai letto questa cosa ma è una gran c.....il discorso comportamentale anche andrebbe spiegato ma non l'ho fatto perche, ripeto, vogliono valori OPPOSTI....
Per i molly ok, per i guppy altra gran c....sull'ibridazione endler guppy ne sono certo...controlla sempre che le fonti siano attendibili...(compreso me[emoji1])
Poi a prescindere dal discorso ibridazione eviterei di mettere troppe specie e troppo prolifiche...non so se gia te l'ho detto ma se ha sabbia fine puoi inserire un gruppo di corydoras aeneus
------------------------------------------------------------------------
Se usi quell acqua dovrai integrare i sali e per il ph credo basterà far fare una bella cascata all out del filtro

gius leon 18-06-2015 16:02

Hai ragione x i guppy, ho sbagliato io..mi riferivo ai velifera, che sono fra i miei preferiti. X quando riguarda i valori il ram preferisce Ph da 6 a 7 e gh da 1 a 5, l endler (di cui ho un amico che è vero esperto) ha ampi spazi. Il ph ideale sarebbe da 7 a 8, ma si trova bene da 4,5 a 8,5. Il gh forse preferisce un po più duro. Ma a 5 sarebbe giusto x tutti e due. Questo è quello che mi dicono, esperienze personali non ne ho. Io li tengo con ph 7 e gh 6 ora (in un 40litri).
I corydoras non mi piacciono. Come fauna che staziona nel fondo preferisco neocaridine. A parte questo penso ci siano altre difficoltà fra la convivenza di endler e ram...devo orientarmi su altre scelte.
Solo che come punto fermo ci devono esr gli endler, anche se talmente piccoli si perdono dentro la vasca.
------------------------------------------------------------------------
Peccato xk proprio stamattina sono stato in negozio ed ho osservato x quasi un'ora due coppie di ram estremamente belli.....assaporavo già di averli nella mia vasca......

steek 18-06-2015 20:58

Appunto ram ph tra 6 e 7. Endler tra 7 e 8 durezze hai scritto da 1 a 5, gli endler almeno il triplo.... Questo significa valori opposti, poi se il tuo amico li fa sopravvivere in acque tenere e acide è un altro discorso....

Per i rami...le coppie vanno fatte formare inserendo piu esemplari dei due sessi...non è per niente detto che se metti un m e un f si formi la coppia...

Emiliano98 19-06-2015 09:08

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062645370)
X quando riguarda i valori il ram preferisce Ph da 6 a 7 e gh da 1 a 5, l endler (di cui ho un amico che è vero esperto) ha ampi spazi. Il ph ideale sarebbe da 7 a 8, ma si trova bene da 4,5 a 8,5. Il gh forse preferisce un po più duro. Ma a 5 sarebbe giusto x tutti e due. Questo è quello che mi dicono, esperienze personali non ne ho. Io li tengo con ph 7 e gh 6 ora (in un 40litri).

Gli endler vanno allevati in acqua durissima a pH sopra il 7.5, meglio se superiore. Penso ti sia sbagliato quando dici che può vivere a un pH inferiore al 5... In caso contrario ti dico che non sopravviverebbe a lungo :-)
Se vuoi mettere endler, non puoi mettere ciclidi, perché tutti i centroamericani che vivono in acque basiche sono quasi tutti molto grandi, le eccezioni ci sono (Archocentrus sajica e multispinosa ad esempio), che comunque anche se non superano i 10 cm potrebbero rompere non poco ai wingei

gius leon 19-06-2015 21:25

Io ripeto, riporto quello che mi viene detto da un allevatore di endler x antonomasia. Se allestisco il 140litri solo x gli endler e a questi sta bene un ph elevato potrei pure usare l acqua del mio rubinetto!! Ma come faccio a portare i valori dove voglio io?? Ph gh kh...??? E se riesco a portarli poi come faccio a mantenerli?!

steek 20-06-2015 10:07

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062645845)
Io ripeto, riporto quello che mi viene detto da un allevatore di endler x antonomasia. Se allestisco il 140litri solo x gli endler e a questi sta bene un ph elevato potrei pure usare l acqua del mio rubinetto!! Ma come faccio a portare i valori dove voglio io?? Ph gh kh...??? E se riesco a portarli poi come faccio a mantenerli?!

per alzare le durezze ci sono dei sali apposta, li metti in vasca per ottenere i valori che vuoi, poi per mantenerli quando fai i cambi o usi acqua d'osmosi piu sali, o l'acqua di rubinetto piu sali (ce ne andranno meno in questo caso)

gius leon 20-06-2015 10:45

Ciao Steek, ho aperto un'altra discussione in "il mio primo acquario" riguardante la flora. Magari lo leggi e mi dai un ulteriore consiglio. Una volta scelta la fauna allora potrò pensare ai valori. I ram sono troppo belli, non dovevo vederli....chissà con i gurami possono convivere..

steek 20-06-2015 11:11

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062645915)
Ciao Steek, ho aperto un'altra discussione in "il mio primo acquario" riguardante la flora. Magari lo leggi e mi dai un ulteriore consiglio. Una volta scelta la fauna allora potrò pensare ai valori. I ram sono troppo belli, non dovevo vederli....chissà con i gurami possono convivere..

non aprire topic doppi, tanto i mod ti chiuderanno quello in piu, riporta qui tutto almeno abbiamo anche i vari dati man mano che ci servono, cosi ti rispondo....

non ho capito cosa vorresti mettere con chi....ram e gurami?

gius leon 20-06-2015 11:22

Steek...diciamo che quello era più dettagliato e completo delle definizioni a cui grazie a questo topic sono arrivato.
Cmq...mi piacciono i ramirezi. Potrei mettere un maschio e due femmine? Insieme a crystal red? E endler?
------------------------------------------------------------------------
Oppurr escludiamo gli endler....ramirezi e gurami?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20493 seconds with 13 queries