![]() |
thread particolare per allestimento particolare (problema alghe)
salve a tutti! come preannunciato sto per avviare una discussione quantomeno singolare...
premetto che non tengo un acquario con pesci, bensi tartarughe, ma per l'allestimento che sto facendo ho bisogno del parere di voi acquariofili "puri" :) mi spiego meglio... ho allestito una vasca da 250l netti con un divisorio che crea una piccola (20x40x40h) sezione con piante, un paio di pulitori da vetro e un paio di gamberi. questa sezione ha lo scopo di aiutare il filtro (gia enormemente sovradimensionato) ad abbattere nitrati e nitriti e a mantenere una buona qualita generale dell'acqua... il mio problema é che nonostante questi accorgimenti noto che sui vetri, all'altezza del fondale, nelle zone vicino a sassi e vicino al divisorio, dove la corrente d'acqua subisce un rallentamento, si stanno formando delle alghe marroni che non mi piacciono per niente... ora, dato che preferirei non usare carboni attivi nel filtro per via della loro natura usa e getta stavo pensando di procurarmi uno sterilizzatore uvc... secondo voi mi aiuterebbe a liberarmi di queste alghe? ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo, non posso usare nessun prodotto da aggiungere all'acqua perche rischio che faccia male alle tarterughe, quindi niente anti-alghe e simili... |
Se il filtro è già sovradimensionato, per la questione nitriti sei già a posto, i "pulitori" non esistono, infatti sporcano molto di più di quello che puliscono, aumentandoti ulteriormente il carico organico.
Le alghe marroni sono quasi sicuramente diatomee, la lampada uvc non ti serve a nulla perché non sono alghe batteriche. Ho anche io una vasca con una Sternotherus e, soprattutto nella zona irradiata dalla uvb 5.0, gli arredi si coprono di alghe... mi sa che ti ci devi abituare. La mia è carnivora, quindi ho piante sia emerse che sommerse. Se le tue sono erbivore/onnivore, potresti inserire piante tipo Pothos, avendo cura di proteggere le radici con una rete in plastica. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
il problema é che non ho un illuminazione dedicata alla zona emersa ma ho neon t8 uvb su tutta la lunghezza della vasca e queste alghe si formano solo dove la corrente rallenta e si deposita materiale... |
Capisco.... mi sa che l'unica cosa da fare è eliminare la modifica che hai fatto e tenere la vasca "spoglia", come vedo fare a molti allevatori di Trachemys, i nitrati li terrai a bada con i cambi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
mmmh... magari provo a dargli tempo visto che la zona piantumata é cosa recente e vediamo come si evolve la situazione... lo scopo di avere tante piante doveva essere proprio prevenire la formazione di alghe... :)
|
Infatti la tua idea concettualmente è giusta.... nel tuo caso vedrei bene una sump, illuminata e piena di piante (tipo il refugium nel marino), certo non è semplice da realizzare.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
una sump illuminata e con le piante richiede molto spazio... oltre al fatto che non ne so molto e non saprei da dove cominciare per farne una...
visto che l'hai nominata e che non ne so molto.... una sump in cosa é meglio di un grosso filtro esterno? c'e piu volume di materiale filtrante di sicuro ma mi sembra piu complessa e meno versatile cosi a ragionamento... |
Al contrario.... se ben realizzata è molto più versatile di qualsiasi filtro.
Ci puoi mettere quello che vuoi senza nessun problema.... ci nascondi la tecnica e, nel tuo caso, la "imbottiresti" di piante a crescita rapida. Comunque siamo usciti un po' dal seminato.... se ti va, posta qualche foto del tuo divisorio, non è detto che, col tempo, non dia ugualmente i sui frutti. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Anubias, Hydrocotyle sibthorpioides e Hygrophila Corymbosa, a breve ci sara anche un fondo di Hemianthus Callitrichoides... come puoi vedere la cosa é ancora "fresca" quindi forse le mie preoccupazioni sono precoci ma so per esperienza che se un problema di alghe degenera lo fa MOLTO velocemente... :) http://s15.postimg.cc/yjutm53pj/IMAG0219.jpg |
Niente male l'angolino!!!!
Vero che le tartarughe non sono delicate come i pesci, ma avrei evitato la rete metallica....... nei garden trovi reti metalliche ricoperte di plastica. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quella che ti dicevo (con l'anima di metallo) ha le maglie da 2 cm, ottimale per la circolazione.
Te lo dico nel caso non ti trovassi bene con quella che hai preso. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Maglie da 2cm sono troppo larghe rischio che il gambero passi di la e diventi uno spuntino... XD
|
Vero... mi ero scordato del gambero....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
ahahahah cosa non si fa per salvare la vita ad un gambero... :) adesso ho messo maglie da 0.5... oltre la rete c'é ovviamente un po meno movimento ma sembrerebbe sufficiente... vedo che le particelle in sospensione vanno comunque nella direzione giusta quindi non credo mi dia problemi la cosa... il tempo sapra dirmi meglio... ;)
|
Ok..... tienici informati!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
piccolo update: ad oggi la situazione alghe marroni ancora non è sotto controllo... sui vetri tengo la situazione a bada con la classica calamita ma sulle pietre del fondo inizia a diventare pesante la cosa...
|
noto comunque che la sezione piantumata fa il suo lavoro... infatti la parte con le piante ha il fondo bello pulito mentre l'altra sezione ha lo strato superficiale di fondale mezzo coperto dalle alghe marroni...
|
ecco il fondale nelle due sezioni... incredibile la differenza... #:O
http://s22.postimg.cc/drc9e5o25/IMAG0249.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl