AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   plafo rekord 60 rotta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491349)

francombattente 03-06-2015 22:13

plafo rekord 60 rotta
 
ciao acquofili
ho bisogno di un vostro aiuto...
come da titolo mi si è rotta la plafoniera del mio rekord60.
ho letto qua e la su come o cosa fare visto che di comprarla nuova non se ne parla neanche... insomma per farla brevedopo varie istruzioni su starter ballast e seghe varie mi sono convinto ad aprire la mia e al contrario di quello che mi aspettavo ho trovato solo una scatolina nera, un electronic ballast, ho aperto l'aggeggio ed effettivamente è tutto bruciato... ora la mia domanda è dove si compra un aggeggio del genere????
io ho provatto in tutti i negozi specializati in elettronica ed illuminazione ma tutti mi hanno rifilato la stessa frase " noi non trattiamo cose d'acquario, se vuole possiamo darle blablablabla ma deve cambiare tutto il cablaggio" ho provato anche su internet ma fra la mia sdattezza e lla poca pazienza ho rinunciato... Insomma qualcuno di voi sa dove posso comprarlo.
trascrivo dati
juwel aquarium
electronic ballast
model TB4088-15 Lamp:t8 1x 15W
220-240vac 50/60hz I 0,065a
uout:300vac lettera greca credo sia la lamda >0.97
ta:-10°C - 50°C
tc:80°C
se ci fosse qualche anima caritatvole che mi linkasse un sito lo avrei nel cuore...
grazie

GTX 03-06-2015 22:25

guarda qua su ebay

http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=...8+15w&_sacat=0

pero chiedi ai venditori se va bene per te . io non sono elettronico

pietro.russia 04-06-2015 00:25

Posta qualche foto del materiale da sostituire immodo da capire di cosa stiamo parlando e consigliarti come risolvere il problema.

francombattente 04-06-2015 08:24

Allora ho guardato su ebay ma la mia preoccupazione è proprio quella di non sapere quale sia fra tutti e non so come chiedere al rivenditore.... allego la foto
http://s16.postimg.cc/qw6bdwji9/IMG_20150604_082055.jpg

Avvy 04-06-2015 09:49

Vai col tuo ballast dall'elettricista e chiedi un ballast simile come dimensioni per un neon T8 da 15w. E già che sei li fatti mostrare come collegarlo (comunque di solito lo schema è stampato sopra, come sul tuo).

pietro.russia 04-06-2015 14:53

Quote:

Originariamente inviata da francombattente (Messaggio 1062640887)
Allora ho guardato su ebay ma la mia preoccupazione è proprio quella di non sapere quale sia fra tutti e non so come chiedere al rivenditore.... allego la foto
http://s16.postimg.cc/qw6bdwji9/IMG_20150604_082055.jpg


Cavolo elementare watson elementare, :-D cosa aspetti vai in un negozio di materiali elettrico e lo compri. Siamo nel 21 secolo si trova anche quello chè devono ancora inventare poi non parliamo di internet trovi di tutto di più come lo adoro grande invenzione.

ilVanni 04-06-2015 15:22

Compri una lampadina a risparmio energetico da 15 o 20 W, seghi la base ed estrai la basetta con l'elettronica.
Vedrai i 2 fili di alimentazione che vengono dall'attacco a vite della lampadina: quelli vanno alla spina da 220 V.
Vedrai poi 4 contatti (talvolta persino numerati da 1 a 4) che vanno alla parte in verto della lampada. Salda lì 4 fili da attaccare ai poli del neon (come nella figura del tuo ballast bruciato).
Più dettagli qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...t_elettronico/

Fatto.

francombattente 04-06-2015 21:37

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062641009)
Compri una lampadina a risparmio energetico da 15 o 20 W, seghi la base ed estrai la basetta con l'elettronica.
Vedrai i 2 fili di alimentazione che vengono dall'attacco a vite della lampadina: quelli vanno alla spina da 220 V.
Vedrai poi 4 contatti (talvolta persino numerati da 1 a 4) che vanno alla parte in verto della lampada. Salda lì 4 fili da attaccare ai poli del neon (come nella figura del tuo ballast bruciato).
Più dettagli qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...t_elettronico/

Fatto.

ma se sbaglio qualcosa rischio di bruciare casa???? o far qualche elettrocircuito???
perche ora ci provo una lampada a risparmio energetico comune??
e miei cari piero e avvy se fosse cosi semplice non vi avrei interpellato... il fatto è che in tutti gli elettricisti da cui sono andato e addirittura al negozio di luci specializzato non mi hanno saputo dare risposta se non quella che già hop scritto sopra.... per quano riguarda internet ne avrei trovato uno ma non so se è quello giusto e non riesco a contattare il venditore....
comunque voglio provare con la lampadina a risparmio energetico....se sopravvivo vi racconto.... ma se qualcu'altro sa dove trovare sto accidentaccio di ballast mi farebbe un favore.

pietro.russia 04-06-2015 22:04

Quote:

Originariamente inviata da francombattente (Messaggio 1062641170)
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062641009)
Compri una lampadina a risparmio energetico da 15 o 20 W, seghi la base ed estrai la basetta con l'elettronica.
Vedrai i 2 fili di alimentazione che vengono dall'attacco a vite della lampadina: quelli vanno alla spina da 220 V.
Vedrai poi 4 contatti (talvolta persino numerati da 1 a 4) che vanno alla parte in verto della lampada. Salda lì 4 fili da attaccare ai poli del neon (come nella figura del tuo ballast bruciato).
Più dettagli qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...t_elettronico/

Fatto.

ma se sbaglio qualcosa rischio di bruciare casa???? o far qualche elettrocircuito???
perche ora ci provo una lampada a risparmio energetico comune??
e miei cari piero e avvy se fosse cosi semplice non vi avrei interpellato... il fatto è che in tutti gli elettricisti da cui sono andato e addirittura al negozio di luci specializzato non mi hanno saputo dare risposta se non quella che già hop scritto sopra.... per quano riguarda internet ne avrei trovato uno ma non so se è quello giusto e non riesco a contattare il venditore....
comunque voglio provare con la lampadina a risparmio energetico....se sopravvivo vi racconto.... ma se qualcu'altro sa dove trovare sto accidentaccio di ballast mi farebbe un favore.


Cavolo preparami una bella fiorentina con un bel chianti del 2010, che vengo io a ripararti la plafoniera :-D peccato che abbito a 4000 km dai che cè la fai mettici un po di ingegno e monta.

GTX 04-06-2015 22:08

Quote:

Originariamente inviata da francombattente (Messaggio 1062641170)
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062641009)
Compri una lampadina a risparmio energetico da 15 o 20 W, seghi la base ed estrai la basetta con l'elettronica.
Vedrai i 2 fili di alimentazione che vengono dall'attacco a vite della lampadina: quelli vanno alla spina da 220 V.
Vedrai poi 4 contatti (talvolta persino numerati da 1 a 4) che vanno alla parte in verto della lampada. Salda lì 4 fili da attaccare ai poli del neon (come nella figura del tuo ballast bruciato).
Più dettagli qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...t_elettronico/

Fatto.

ma se sbaglio qualcosa rischio di bruciare casa???? o far qualche elettrocircuito???
perche ora ci provo una lampada a risparmio energetico comune??
e miei cari piero e avvy se fosse cosi semplice non vi avrei interpellato... il fatto è che in tutti gli elettricisti da cui sono andato e addirittura al negozio di luci specializzato non mi hanno saputo dare risposta se non quella che già hop scritto sopra.... per quano riguarda internet ne avrei trovato uno ma non so se è quello giusto e non riesco a contattare il venditore....
comunque voglio provare con la lampadina a risparmio energetico....se sopravvivo vi racconto.... ma se qualcu'altro sa dove trovare sto accidentaccio di ballast mi farebbe un favore.

guarda io ti consiglio di contattare un altro venditore su e-bay. il fai date che ti e' stato consigliato e' valido ma se non sei uno smanettone pratico del fai da te ti sconsiglio . stiamo parlando di elettricita molto vicina all'acqua.

pietro.russia 04-06-2015 22:12

Quote:

Originariamente inviata da GTX (Messaggio 1062641179)
Quote:

Originariamente inviata da francombattente (Messaggio 1062641170)
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062641009)
Compri una lampadina a risparmio energetico da 15 o 20 W, seghi la base ed estrai la basetta con l'elettronica.
Vedrai i 2 fili di alimentazione che vengono dall'attacco a vite della lampadina: quelli vanno alla spina da 220 V.
Vedrai poi 4 contatti (talvolta persino numerati da 1 a 4) che vanno alla parte in verto della lampada. Salda lì 4 fili da attaccare ai poli del neon (come nella figura del tuo ballast bruciato).
Più dettagli qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...t_elettronico/

Fatto.

ma se sbaglio qualcosa rischio di bruciare casa???? o far qualche elettrocircuito???
perche ora ci provo una lampada a risparmio energetico comune??
e miei cari piero e avvy se fosse cosi semplice non vi avrei interpellato... il fatto è che in tutti gli elettricisti da cui sono andato e addirittura al negozio di luci specializzato non mi hanno saputo dare risposta se non quella che già hop scritto sopra.... per quano riguarda internet ne avrei trovato uno ma non so se è quello giusto e non riesco a contattare il venditore....
comunque voglio provare con la lampadina a risparmio energetico....se sopravvivo vi racconto.... ma se qualcu'altro sa dove trovare sto accidentaccio di ballast mi farebbe un favore.

guarda io ti consiglio di contattare un altro venditore su e-bay. il fai date che ti e' stato consigliato e' valido ma se non sei uno smanettone pratico del fai da te ti sconsiglio . stiamo parlando di elettricita molto vicina all'acqua.



Cavolo GTX ma adesso lo fai andare in panico poverino lui e gia preocupato #24 comunque se cerchi bene riesci atrovare quel ballast.

GTX 04-06-2015 22:21

non era il mio intento farlo preoccupare ma renderlo cosciente del fatto che con alcune cose e' meglio spendere qualcosa e guadagnare in sicurezza. non sapendo le sue capacita in merito ho voluto consigliare..

pietro.russia 04-06-2015 22:36

Quote:

Originariamente inviata da GTX (Messaggio 1062641181)
non era il mio intento farlo preoccupare ma renderlo cosciente del fatto che con alcune cose e' meglio spendere qualcosa e guadagnare in sicurezza. non sapendo le sue capacita in merito ho voluto consigliare..

Intanto ho dato una occhiata in rete e di ballast cenesono a valanga, mi e venuta una idea geniale. Basta chè va in un negozio di acquari, compra un centralina completa per neon esterno con le stesse caratteristiche. La smonta toglie il ballast e lo maonta alla plafoniera e il gioco e fatto ma cosi semplice ho ragazzi si tratta di un ballast alla fine.

Avvy 04-06-2015 23:11

Quote:

Originariamente inviata da francombattente (Messaggio 1062641170)
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062641009)
Compri una lampadina a risparmio energetico da 15 o 20 W, seghi la base ed estrai la basetta con l'elettronica.


Vedrai i 2 fili di alimentazione che vengono dall'attacco a vite della lampadina: quelli vanno alla spina da 220 V.


Vedrai poi 4 contatti (talvolta persino numerati da 1 a 4) che vanno alla parte in verto della lampada. Salda lì 4 fili da attaccare ai poli del neon (come nella figura del tuo ballast bruciato).


Più dettagli qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...t_elettronico/





Fatto.





ma se sbaglio qualcosa rischio di bruciare casa???? o far qualche elettrocircuito???


perche ora ci provo una lampada a risparmio energetico comune??


e miei cari piero e avvy se fosse cosi semplice non vi avrei interpellato... il fatto è che in tutti gli elettricisti da cui sono andato e addirittura al negozio di luci specializzato non mi hanno saputo dare risposta se non quella che già hop scritto sopra.... per quano riguarda internet ne avrei trovato uno ma non so se è quello giusto e non riesco a contattare il venditore....


comunque voglio provare con la lampadina a risparmio energetico....se sopravvivo vi racconto.... ma se qualcu'altro sa dove trovare sto accidentaccio di ballast mi farebbe un favore.



Bah, ora nemmeno più gli elettricisti seri esistono...

francombattente 05-06-2015 00:01

aallora grazie del consiglio effettivamente io sono un seguace relligioso di murphy ed effettivamente elettricità e acqua non mi rasserenano, c'è anche da dire che non me lla cavo poi così male nel faidate quindi potrei provare perlomeno per coprire il periodo di consegna. su ebay ne ho visti anche io molti ma non so quale possa essere quello giusto. non vorrei infrangere qualche regola ma questo potrebbe andare bene????
http://www.ebay.it/itm/TRIDONIC-1-x-...item33a39e18a8

Avvy 05-06-2015 08:59

Come già ti ho detto le due cose che devi vedere è che sia per un neon 15w T8 e che ci stia al posto dell'altro.

Se te la cavi col faidate, la soluzione di ilVanni è efficace ed usata da molti...e la corrente ti resta alla stessa distanza dall'acqua, visto che il circuito lo metteresti al posto del ballast bruciato. Magari fai la prova prima di prenotare l'altro, così se ti vien bene sei già a posto. Nella sezione faidate del forum c'è anche qualche guida in merito...

ilVanni 05-06-2015 10:57

Quote:

Originariamente inviata da francombattente (Messaggio 1062641170)
ma se sbaglio qualcosa rischio di bruciare casa???? o far qualche elettrocircuito???

Se dai corrente col neon staccato dai contatti, bruci semplicemente il ballast (non ha nessuna protezione in caso di circuito aperto). Altrimenti funziona (perché non dovrebbe?).
Se devi saldare e non sai farlo fatti aiutare, altrimenti sbuccia i fili e giuntali con dei mammuth e il gioco è fatto.

Ovviamente fai tutto con calma, ti assicuri che i contatti siano corretti e nel corretto ordine e che il neon sia inserito nel circuito e fai la prova attaccando la spina. I fili vanno tutti isolati con del buon nastro isolante o della guaina termorestringente e tenuti lintani dall'acqua (io ho addirittura tirato fuori i ballast dal coperchio e ci mando dentro i 4 fili ai neon e basta).

PS: per i 4 fili che vanno al neon usa dei fili con un buon diametro e tienili lunghi max 1.5 m ma anche meno potendo (per minimizzare le resistenze). Se trovi un pezzo di cavo quadripolare fai un lavoro pulito pulito.

pietro.russia 05-06-2015 22:54

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062641302)
Quote:

Originariamente inviata da francombattente (Messaggio 1062641170)
ma se sbaglio qualcosa rischio di bruciare casa???? o far qualche elettrocircuito???

Se dai corrente col neon staccato dai contatti, bruci semplicemente il ballast (non ha nessuna protezione in caso di circuito aperto). Altrimenti funziona (perché non dovrebbe?).
Se devi saldare e non sai farlo fatti aiutare, altrimenti sbuccia i fili e giuntali con dei mammuth e il gioco è fatto.

Ovviamente fai tutto con calma, ti assicuri che i contatti siano corretti e nel corretto ordine e che il neon sia inserito nel circuito e fai la prova attaccando la spina. I fili vanno tutti isolati con del buon nastro isolante o della guaina termorestringente e tenuti lintani dall'acqua (io ho addirittura tirato fuori i ballast dal coperchio e ci mando dentro i 4 fili ai neon e basta).

PS: per i 4 fili che vanno al neon usa dei fili con un buon diametro e tienili lunghi max 1.5 m ma anche meno potendo (per minimizzare le resistenze). Se trovi un pezzo di cavo quadripolare fai un lavoro pulito pulito.


Ragazzi,oggi la rete elettrica casalinga e sicura al 100%. Senò chè CAZ.............O le hanno fatte a fare tutte ste leggi sulle normative di sicurezza sugli impianti elettrici, se avviene un corto scatta il salvavita e non si corre nessun rischio di incendio oppure rimanerci secco. Quindi tutto e sicuro, (a menochè non hai un impianto elettrico ancora primitivo) quindi ho compri il ballast e fai il lavoro come originale oppure come ti anno consigliato con l'altra soluzione.

ilVanni 05-06-2015 23:09

Tutto è sicuro finché uno non ci crepa, e sono decine ogni anno.

Occhio a tutto. Il rischio in questo tipo di circuito e minimo, ma non nullo. Non ci sono sicurezze al 100% quando si lavora con la corrente. Tanto nastro isolante e verificare PRIMA che il salvavita funzioni bene. È sempre acqua e corrente.

francombattente 06-06-2015 12:50

ciao ragazzi allora ho provato a fare il metodo fai da te e ha funzionato perfettamente, ma perfortuna mi hanno chiamato, il mio pesciaio di fiducia, che mi ha trovato un ballast nuovo a 20 euri e quindi non ho voluto rischiare com dice giustamente il vanni elettricità e acqua meglio passà da bischeri che buscanne....
quindi problema risolto grazie a tutti... gentilissimi

pietro.russia 06-06-2015 21:26

Quote:

Originariamente inviata da francombattente (Messaggio 1062641646)
ciao ragazzi allora ho provato a fare il metodo fai da te e ha funzionato perfettamente, ma perfortuna mi hanno chiamato, il mio pesciaio di fiducia, che mi ha trovato un ballast nuovo a 20 euri e quindi non ho voluto rischiare com dice giustamente il vanni elettricità e acqua meglio passà da bischeri che buscanne....
quindi problema risolto grazie a tutti... gentilissimi

Bravoooooooooo Heeeeeeeeee cè lai fatta :-D #25#25#25#25#25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11908 seconds with 13 queries